Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.922
/ Documenti scaricati: 31.176.327
Featured

Approccio one health tutela salute umana, animale e ambiente nella filiera alimentare

Approccio one health

Approccio one health tutela salute umana, animale e ambiente nella filiera alimentare / INAIL 2025

ID 23821 | 16.04.2025 / In allegato

Approccio one health per la tutela della salute umana, animale e dell’ambiente nella filiera alimentare

Il mondo degli animali, degli esseri umani e dell'ambiente è strettamente interconnesso in un sistema di interazioni in equilibrio tra loro, l’alterazione del quale può avere effetti sulla “salute globale”.

Per studiare tale sistema occorre utilizzare una strategia cosiddetta di salute unica, One Health, coinvolgendo competenze interdisciplinari.

Questa monografia intende contribuire alla conoscenza della strategia One Health applicata alla filiera agroalimentare.

A tal fine vengono illustrati il tema della sicurezza alimentare e i rischi biologico e chimico nell’ambito di tre contesti, sollecitando alcune riflessioni sulla base delle conoscenze disponibili per la loro gestione: zootecnia, coltivazioni e ambiente.

La filiera agroalimentare rappresenta il contesto di elezione per l’approccio di salute unica: la diffusione di zoonosi e/o di malattie croniche multifattoriali, l'emergenza di resistenze antimicrobiche e dell'inquinamento ambientale, l’impatto della lotta integrata alle avversità delle coltivazioni, la perdita della biodiversità e i cambiamenti climatici sono, infatti, alcuni aspetti fortemente interconnessi nel sistema della produzione di cibo.

In questo ambito, la strategia di salute unica è anche principio fondante della strategia "dal produttore al consumatore" che affronta in modo globale le sfide poste dal conseguimento di sistemi alimentari sostenibili, riconoscendo i legami inscindibili tra persone sane, società sane e un pianeta sano. Il passaggio a un sistema alimentare sostenibile può apportare benefici ambientali, sanitari e sociali, offrire vantaggi economici e assicurare un percorso sostenibile che possa affrontare anche le emergenze sanitarie, come delineato, d’altronde, dal Green Deal europeo, la strategia dell'Ue per una crescita sostenibile e inclusiva.

________

INDICE

1 - Paradigma One Health

2 - Impatto della filiera agroalimentare sull’ambiente: spreco alimentare e sicurezza alimentare

3 - Cambiamento climatico: impatto sulla filiera agroalimentare

4 - Biodiversità

5 - Zoonosi occupazionali

6 - Esposizione ad agenti biologici in allevamenti di suini e impianti di macellazione: esperienze di ricerca in ottica One Health

7 - Benessere animale

8 - Interfaccia uomo agricoltura: rischio di esposizione ad agenti chimici

9 - Esposizione a micotossine aerodisperse e rischio occupazionale

10 - Tutela della salute dei lavoratori in ottica One Health

...

Fonte: INAIL

Collegati

Allegati (Riservati) Abbonati Sicurezza Lavoro
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (Approccio one health tutela salute umana, animale e ambiente filiera alimentare) IT 8147 kB 74

Articoli correlati Sicurezza Lavoro

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024