Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20116 articoli.

Manutenzione terminologia | UNI EN 13306:2018

Manutenzione terminologia | UNI EN 13306:2018 ID 8102 | 05.04.2019 La scheda allegata illustra i termini generici e le loro definizioni per le aree tecniche, amministrative e gestionali della manutenzione, propri della norma UNI EN 13306:2018.  Lo scopo della norma europea è definire i termini generici utilizzati per tutti i tipi di manutenzione e di gestione della manutenzione indipendentemente dal tipo di entità considerato. Solo la manutenzione del software non [...]

La nuova 6a edizione 2016 della norma IEC 60204-1

La nuova 6a edizione 2016 della norma IEC 60204-1 15/05/2017 Federico Dosio (Membro CEI dei CT 44, SC 121B, CT 64, Presidente UNI del GL “Sicurezza del macchinario”, Membro IEC del WG7/IEC 62061, MT 60204-1, WG13/IEC 62745, WG15/IEC 63074, Membro ISO del TC199/WG8 e TC199/WG5). La Norma CEI EN 60204-1 “Sicurezza del macchinario – Equipaggiamento elettrico delle macchine – Parte 1: Regole generali” riveste uno dei ruoli più importanti n [...]

Decreto-Legge 4 ottobre 2018 n. 113

Decreto- Legge 4 ottobre 2018 n. 113 / Modifica Art. 99 TUS - Cantieri temporanei o mobili  ID 6956 | Update 14.04.2025 Decreto-Legge 4 ottobre 2018 n. 113Disposizioni urgenti in materia di protezione internazionale e immigrazione, sicurezza pubblica, nonche' misure per la funzionalita' del Ministero dell'interno e l'organizzazione e il funzionamento dell'Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalita' organizzata. (GU n. [...]

La Valutazione del Microclima

La Valutazione del Microclima INAIL 2018 Il rischio microclima nei luoghi di lavoro viene trattato nel titolo VIII e nell'allegato IV del titolo II del D.lgs. 81/08. Le modalità con cui effettuare la valutazione del rischio non sono indicate in un specifico Capo del testo di legge. I principali riferimenti sono quindi gli standard tecnici prodotti dagli organismi di normazione nazionali e internazionali. Questo opuscolo si propone quale strumento di consultazione per gli operatori [...]

Banca dati INAIL verifiche periodiche Impianti messa a terra D.P.R. 462/2001

Banca dati INAIL delle verifiche periodiche Impianti messa a terra D.P.R. n. 462/2001 ID 9799 | 01.03.2020 Update 01.03.2020 Pubblicata nella GU n. 51 del 29.2.2020 S.O. n. 10 la Legge 28 febbraio 2020 n. 8  - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2019, n. 162, recante disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, nonche' di i [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2020/659

Decisione di esecuzione (UE) 2020/659 della Commissione del 15 maggio 2020 sulla norma armonizzata per la documentazione tecnica richiesta per la valutazione di materiali, componenti e apparecchiature elettriche ed elettroniche elaborata a sostegno della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 155/12 del 18.05.2020 Entrata in vigore: 18.05.2020 _________ Articolo 1 Il riferimento della norma armonizzata per la documentazione tecnica richiesta per la valuta [...]

Safety ADR 2015: a breve l'app aggiornata ad ADR 2015

Safety ADR 2015 Gentile Cliente, rilasceremo a breve l'app Safety ADR con l'aggiornamento ad ADR 2015 ed altre funzionalità che possono essere molto utili in mobile. Le date: Apple iOS: Ottobre 2014 Google Android: Dicembre 2017 Safety ADR Dangerous Goods ADR 2015 iOS App ADR: European Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road In lingua ITA o EN, Safety ADR© è un’APP che consente di: - [...]

Check List Carrelli elevatori

Check List Carelli elevatori Una breve Check List da compilare prima dell'uso di un Carrello elevatore [...]

Semplificazione controlli sulle attività economiche / D.Lgs. 103/2024

Semplificazione dei controlli sulle attività economiche / D.Lgs. 103/2024 ID 22293 | 20.07.2024 / Documento completo in allegato Pubblicato nella GU n. 167 del 18 luglio 2024 il decreto legislativo 12 luglio 2024 n. 103, recante la disciplina sulla semplificazione dei controlli sulle attività economiche al fine di assicurare la semplificazione degli adempimenti e delle attività di controllo, consentendo l'efficace tutela degli interessi pubblici. Le disposi [...]

Focus Istruzioni d'uso e Marcature Gru caricatrici EN 12999

Focus Istruzioni d'Uso e marcature Gru caricatrici EN 12999:2020 ID 1542 | 11.11.2021 / Documento di approfondimento in allegato Documento di approfondimento sulle istruzioni per l’uso e le marcature necessarie per le gru caricatrici in accordo alla norme tecnica EN 12999:2020 “Apparecchi di sollevamento - Gru Caricatrici”. Il presente documento è una traduzione non ufficiale in lingua italiana di parti della norma EN 12999:2020 - Traduzione non ufficiale IT. Def [...]

Nuclear Power Reactors in the World

Nuclear Power Reactors in the World / IAEA 2023 Edition ID 22157 | 02.07.2024 / Documenti allegati IAEA 2023 Edition This is the 43rd edition of Reference Data Series No. 2, which presents the most recent reactor data available to the IAEA. It contains summarized information as of the end of 2022 on power reactors operating, under construction and shut down as well as performance data on reactors operating in the IAEA Member States. The information is collected through designated [...]

Legge 3 agosto 2017 n. 123

Legge 3 agosto 2017, n. 123 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 20 giugno 2017, n. 91, recante disposizioni urgenti per la crescita economica nel Mezzogiorno. (GU 188 12.08.2017)________ Aggiornamenti all'atto 02/09/2017 Errata Corrige (in G.U. 02/09/2017, n.205) relativo all'Allegato.________ Buste in plastica Modifiche Testo unico ambientale:- Art. 217, comma 1- Art. 218, comma 1- Art. 220-bis Obbligo di relazione sull'utilizzo delle borse di plastica- Art. 224, [...]

12° Elenco norme armonizzate Regolamento (UE) 305/2011 CPR - Marzo 2018

12° Elenco norme armonizzate Regolamento UE Prodotti da Costruzione CPR 305/2011 Comunicazione del 09 Marzo 2018 (2018/C 92/06) Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio.In caso di conflitto, le disposizioni di cui al regolamento (UE) [...]

Certifico ADR 2015.2.1 - Aggiornamento ADR 2015

Certifico ADR 2015.2.1 - Aggiornamento ADR 2015 Software trasporto merci pericolose ADR e rifiuti ADR8a Edizione (2001/2003/2005/2007/2009/2011/2013/2015) Gentile Utente,  informiamo che è disponibile Certifico ADR 2015 in autoupdate direttamente dalla Versione 2013 ai già Clienti.In allegato le Info della Versione 2015.2.1 del 17 Febbraio 2015Ti invitiamo a sottoscrivere già da ora l'aggiornamento a Certifico ADR 2015.Se sei un Cliente c [...]

Regolamento (CE) n. 2003/2003

Regolamento  (CE) n. 2003/2003 / Consolidato 06.2021 Regolamento (CE) n. 2003/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio del 13 ottobre 2003 relativo ai concimi GU L 304 del 21.11.2003_______ Update 01.08.2019 Il regolamento (CE) n. 2003/2003 è abrogato a decorrere dal 16 luglio 2022 a seguito della pubblicazione della pubblicazione nella GU L del  25.06.2019 del Regolamento (UE) 2019/1009 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 5 giugn [...]

Vademecum Guanti di Protezione / DPI mani e braccia

Vademecum Guanti di Protezione / DPI mani e braccia New 2022 ID 14234 | 03.04.2022 / Vademecum completo in allegato Documento illustrativo sui dispositivi di protezione delle mani e delle braccia, DPI guanti atti a proteggere il più possibile i lavoratori dai rischi derivanti dall’attività lavorativa, indicandone i principi di progettazione e fabbricazione ed i criteri di scelta da parte del datore. Il documento rielabora, anche per mezzo di schemi ed i [...]

Norme CEI: Status 2021

Norme CEI: Status 2021 Update 04.02.2022 Legge 1º marzo 1968 n. 186: "...Tutte le apparecchiature e gli impianti elettrici ed elettronici devono essere costruiti "a regola d'arte"; quelli realizzati secondo le norme del CEI si intendono costruiti a regola d’arte". Nella presente Sezione sono archiviate, in allegato i documenti ufficiali delle norme CEI pubblicate o abrogate nel corso dell'anno:  2021: Elenco norme CEI pubblicate- Norme CEI Pubblic [...]

Check list EN 60204-1:2006 Testing of the electrical equipment of machines - IFA

Check list EN 60204-1:2006 Testing of the electrical equipment of machines 2007, IFA Da IFA una check list sulla norma: EN 60204-1:2006 equipaggiamenti elettrici di macchine Update 2020 Pubblicata da IFa la Check list Ed. 2020 in riferimento alla nuova EN 60204-1:2018, vedi a questo link EN 60204-1 (2006), "Sicurezza del macchinario - Equipaggiamento elettrico delle macchine - Requisiti generali" è una norma europea armonizzata (Tipo B) ai sensi della Direttiva Macc [...]

Quesiti D.Lgs. 105/2015 SEVESO III

Quesiti presentati al Coordinamento riguardanti l’applicazione del D.lgs. 105/2015 / Update Febbraio 2025 ID 2883 | Update 04.02.2025 / Tutti i quesiti allegati Elenco delle risposte pubblicate, condivise tra le autorità competenti e gli altri  soggetti partecipanti al Coordinamento, ai quesiti relativi all'applicazione del D.lgs. 105 del 2015. Risposte approvate nella riunione del 24 settembre 2024 Quesito n. 29/2024: Attività di riscaldo di cist [...]

CEI EN 50499:2020 | Valutazione esposizione campi elettromagnetici

CEI EN 50499:2020 | Valutazione esposizione campi elettromagnetici ID 12590 | 15.01.2021 / Documento e Rapporti di valutazione La norma CEI EN 50499:2020 fornisce una procedura generale per la valutazione dell'esposizione dei lavoratori a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici nei luoghi di lavoro al fine di determinare la conformità ai valori limite di esposizione e/o ai livelli di azione come indicato nella Direttiva Europea 2013/35/EU con lo scopo di proteggere i lavorato [...]

EN ISO 4414:2010 Pneumatica

EN ISO 4414:2010Pneumatica - Regole generali e requisiti di sicurezza per i sistemi e i loro componenti(Traduzione non ufficiale dei punti 6,7,8) [...]

Nuovo modello registro cronologico di carico e scarico dei rifiuti / Note

Nuovo modello registro cronologico di carico e scarico dei rifiuti / Note Rev. 1.0 2023 ID 19728 | Rev. 1.0 del 05.06.2023 / Nota completa in allegato Pubblicato nella GU n.126 del 31.05.2023 il Decreto 4 aprile 2023 n. 59 - Regolamento recante: «Disciplina del sistema di tracciabilita' dei rifiuti e del registro elettronico nazionale per la tracciabilita' dei rifiuti ai sensi dell'articolo 188-bis del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 (RENTRI / ndr)» in vigore d [...]

CEI EN 61400-22

CEI EN 61400-22:2011 + EC 2023 / Certificazione turbine eoliche ID 19397 | 04.04.2023 / In allegato Preview CEI EN 61400-22:2011 + EC 2023 Turbine eoliche Parte 22: Verifica di conformità e certificazione Classificazione CEI: 88-15________ La presente Norma definisce le regole e le procedure per un sistema di certificazione di turbine eoliche e parchi eolici. Essa comprende sia la certificazione di tipo che la certificazione di progetto per installazioni terrestri oppure of [...]

Capo Servizio Impianti a fune

Capo Servizio Impianti a fune / Normativa - Update Maggio 2024 ID 9573 | Rev. 1.0 del 12.05.2024 / Documento completo allegato Note normative generali e dispense corso di formazione Regione VDA Con il Decreto dirigenziale prot. n. 288 del 17 settembre 2014, emanato ai sensi dell'art. 9 del decreto del Presidente della Repubblica n. 753/1980 («Nuove norme in materia di polizia, sicurezza e regolarita' dell'esercizio delle ferrovie e di altri servizi di trasporto& [...]

Decisione 768/2008/CE

Decisione 768/2008/CE Decisione 768/2008/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 luglio 2008 relativa a un quadro comune per la commercializzazione dei prodotti e che abroga la decisione 93/465/CEE del Consiglio; GU L 218/82 del 13.8.2008_________ Allegato II PROCEDURE DI VERIFICA DELLA CONFORMITÀ:Modulo A - Controllo interno della produzioneModulo A1 - Controllo interno della produzione unito a prove ufficiali del prodottoModulo A2 - Controllo interno della [...]

Richiesta di proroga all’entrata in vigore delle NTC 2018

Richiesta di proroga all’entrata in vigore delle NTC 2018 Nota inviata Al CNI da Federazione Ordini degli Ingegneri delle Marche, Federazione Toscana, Federazione Umbria, Consulta Lombardia e Federazione interregionale Piemonte e Val D’Aosta.Con la presente, la Federazione regionale degli Ordini degli Ingegneri delle Marche, condividendo le argomentazioni della Federazione Toscana, Federazione Umbria, Consulta Lombardia e Federazione interregionale Piemonte e Val D’Aosta, c [...]

Check List | Schede di verifica ponteggi

  Check list | Schede di verifica ponteggi ID 14685 | 20.10.2021 / In allegato Schede di controllo in formato .doc/pdf Le schede di verifica per i ponteggi illustrano le operazioni da compiere prima e durante l’uso di queste strutture. L’art. 112 del D. Lgs. 81/2008 oltre a prescrivere che le opere provvisionali debbano essere allestite con buon materiale e a regola d’arte, proporzionate e idonee allo scopo, stabilisce che tali opere debbano essere con [...]

Regolamento (CE) 842/2006

Regolamento (CE) 842/2006 Regolamento (CE) n. 842/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio su taluni gas fluorurati ad effetto serra GU n. L 161/1 del 14.6.2006_______ Abrogato da: Regolamento (UE) n. 517/2014 D.P.R. 16 novembre 2018 n. 146Regolamento di esecuzione del regolamento (UE) n. 517/2014 sui gas fluorurati a effetto serra e che abroga il regolamento (CE) n. 842/2006. GU Serie Generale n.7 del 09.01.2019 Entrata in vigore del provvedimento: 24/01/2019 [...]

Linee guida Ispesl sicurezza scale portatili

Linee guida Ispesl sicurezza scale portatili Linee guida pubblicate dall'Ispesl alla luce dell'inserimento dell'art.36 ter nel D.Lgs. 626/94 riguardo alle disposizioni di sicurezza nell'uso delle scale portatili. Per la scelta, l’uso e la manutenzione delle scale portatili D.Lgs. 8 luglio 2003, n. 235 Attuazione della direttiva 2001/45/CE relativa ai requisiti minimi di sicurezza e di salute per l'uso delle attrezzature di lavoro da parte dei lavoratori I lavori in quota possono esp [...]

Vademecum DPI contro le cadute dall’alto

Vademecum DPI contro le cadute dall’alto / Rev. 1.0 del 30 Maggio 2024 ID 13773 | Update Rev. 1.0 del 30 Maggio 2024 Documento illustrativo sui dispositivi di protezione contro le cadute dall’alto, ovvero DPI atti ad assicurare una persona ad un punto di ancoraggio in modo tale da prevenire o arrestare, mettendone in evidenza i criteri per l’individuazione dei sistemi di trattenuta, dei sistemi di posizionamento sul lavoro, dei sistemi di arresto caduta e dei sistem [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024