Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20116 articoli.

Regolamento (UE) n. 649/2012

Regolamento (UE) n. 649/2012 / PIC (Prior Informed Consent) / Consolidato 03.2025 ID 2561 | Update news 27.02.2025 / Testo nativo e consolidato 01.03.2025 in allegato Regolamento (UE) n. 649/2012 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 4 luglio 2012 sull’esportazione e importazione di sostanze chimiche pericolose (GUUE L 201/60 del 27.07.2012) Entrata in vigore: 16.08.2012 Applicazione: 1° marzo 2014 Regolamento PIC Il Regolamento sull'assen [...]

Criteri per la localizzazione del Deposito nazionale dei rifiuti radioattivi

Criteri per la localizzazione del Deposito nazionale dei rifiuti radioattivi ID 152 | 10.09.2015 / Guida Tecnica n. 29 ISPRA Nell’ambito delle funzioni e compiti di autorità di regolamentazione competente per la sicurezza nucleare e la radioprotezione attribuiti all’Istituto dalla legislazione vigente, l’ISPRA ha predisposto la Guida Tecnica n. 29, “Criteri per la localizzazione di un impianto di smaltimento superficiale di rifiuti radioattivi [...]

Decreto Legge 28 marzo 2014 n. 47

Decreto Legge 28 marzo 2014 n. 47 Misure urgenti per l'emergenza abitativa, per il mercato delle costruzioni e per Expo 2015. GU Serie Generale n.73 del 28-03-2014 Entrata in vigore del provvedimento: 29/03/2014.Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 23 maggio 2014, n. 80 (in G.U. 27/05/2014, n. 121)... [...]

Sicurezza Antincendio: SGSA e FSE

SGSA e FSE: Sistemi di Gestione della Sicurezza Antincendio e Fire Safety Engineering ID 3828 | 01.04.2017 Un documento che illustra lo sviluppo nel tempo dei Sistemi di Gestione della Sicurezza Antincendio (SGSA) in relazione alla legislazione e alle norme tecniche fino alla Fire Safety Engineering (FSE). Dopo l’incidente di Seveso (luglio 1976), a livello Europeo si decise di impostare una politica comune al fine di evitare il ripetersi incidenti simili dalle conseguenze [...]

Statuto Albertino del 1948: testo e note

Statuto Albertino del 1948: testo e note ID 13334 | 14.04.2021 / Allegato Documento originale e testuale In allegato:- Statuto Albertino testo originale PDF (Archivio di Stato di Torino - ASto): Download- Statuto Albertino testuale PDF (Quirinale): Download Lo Statuto Albertino, Statuto Fondamentale della Monarchia di Savoia del 4 marzo 1848, è stato promulgato dal re Carlo Alberto di Savoia il 4 marzo 1848. Verrà esteso, dopo l’unificazione del Reg [...]

Verifica impianti e attrezzature: la Procedura

Verifica impianti e attrezzature: la Procedura La prima verifica periodica Il datore di lavoro deve rivolgersi all’Inail per la prima verifica, per le successive ad ASL/ARPA o ai soggetti, pubblici o privati, abilitati; la periodicità con la quale dette verifiche devono essere effettuate è indicata nell'allegato VII al D.Lgs. 81/08 e s.m.i...Per l’effettuazione della prima verifica periodica l’Inail può avvalersi dei so [...]

Attestazione conformità D.Lgs. 81/2008 Vendita/Locazione Attrezzature

Attestazione conformità D.Lgs. 81/2008 | Vendita Locazione Attrezzature ID 553 | Rev. 5.0 del 11.05.2023 Attestazione conformità per la vendita di attrezzature conformi Allegato V D.Lgs 81/2008 / Norme Tecniche / Altro. Documenti aggiornati con la Rev. 5.0 2023: - Allegato V D.Lgs 81/2008 - Norme tecniche - Rev. 4.0 2023 [.CEM] - Allegato V D.Lgs 81/2008  - Norme tecniche - Rev. 4.0 2023 [.pdf]- Allegato V D.L [...]

Speditori: obbligo nomina consulente ADR

Speditori: obbligo di nomina consulente ADR (Esenzione con Nota MIT prot 40141 del 21.12.2022) ID 17874 | Rev. 1.0 del 22 Dicembre 2022 / Documento completo in allegato Pubblicata la Nota MIT prot. 40141 del 21.12.2022 sui casi di non obbligatorietà della nomina del consulente ADR per trasporto stradale di merci pericolose.  In accordo con la Nota MIT prot. 40141 del 21.12.2022 non sono obbligate alla nomina del Consulente ADR le imprese che effettuano: - [...]

UNI ISO 18893:2020 Sicurezza PLE: Ispezioni, manutenzione e funzionamento

UNI ISO 18893:2020 Sicurezza PLE: Ispezioni, manutenzione e funzionamento ID 8613 | Rev. 1.0 del 16.11.2022 / Documento di approfondimento allegato Documento di approfondimento sulle piattaforme mobili elevabili (PLE) (MEWP - mobile elevating working platform) in accordo alla norma tecnica UNI ISO 18893:2020. La norma si applica a tutte le piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE) destinate a posizionare persone, strumenti e materiali e che, come minimo, sono costituite da una piattaf [...]

Norme armonizzate Direttiva EMC 2014/30/UE Maggio 2016

Norme armonizzate nuova Direttiva EMC 2014/30/UE Maggio 2016 Comunicazione 2016/C 173/05 del 13.05.2016 Comunicazione della Commissione nell'ambito dell’applicazione della direttiva 2014/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla compatibilità elettromagnetica (rifusione). 1a Comunicazione di norme armonizzate per la Nuova Direttiva EMC 2014/30/UE entrata in vigore il 20 Aprile [...]

Legge 22 maggio 2017 n. 81

Legge 22 maggio 2017 n. 81 / Lavoro agile / Consolidato 09.2022 ID 4203 | Update 16.09.2022 Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l’articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato. (GU n.135 del 13.06.2017) Entrata in vigore del provvedimento: 14/06/2017________ Aggiornamenti all'atto 31/12/2018 LEGGE 30 dicembre 2018, n. 145 (in SO n.62, relativo alla G.U. 31/12/2018, n.302) - Testo consolidato 12.2021 [...]

Certifico ADR 2015.1 - Aggiornamento ADR 2015

Certifico ADR 2015.1 - Aggiornamento ADR 2015 Software trasporto merci pericolose ADR e rifiuti ADR8a Edizione (2001/2003/2005/2007/2009/2011/2013/2015) Gentile Utente,  informiamo che è disponibile Certifico ADR 2015 in autoupdate direttamente dalla Versione 2013 ai già Clienti.In allegato le Info della Versione 2015.1Ti invitiamo a sottoscrivere già da ora l'aggiornamento a Certifico ADR 2015.Se sei un Cliente che hai aggiornato il soft [...]

D. Lgs 159/2016 EMC lavoro

Decreto Legislativo 1 agosto 2016 n. 159 / EMC lavoro ID 2807 | 19.08.2016 Pubblicato il Decreto Legislativo 1 agosto 2016, n. 159, attuazione della Direttiva 2013/35/UE (XX Direttiva particolare sicurezza lavoro) che reca modifiche al Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 inerente il rischio EMC lavoro. Decreto Legislativo 1 agosto 2016, n. 159Attuazione della direttiva 2013/35/UE sulle disposizioni minime di sicurezza e di salute relative all'esposizione dei lavoratori ai [...]

DUVRI: Procedura gestione interferenze contratti d'appalto

La procedura per la gestione delle interferenze nei contratti d'appalto / Rev. 1.0 Aprile 2022 ID 15665 | Rev. 1.0 del 04.04.2022 / In allegato Procedura e schede La procedura definisce le modalità con le quali il Committente valuta le possibili interferenze del proprio ciclo produttivo, e delle attività ad esso connesse, con quelli degli operatori economici ai quali intende affidare un contratto di appalto o d'opera o di somministrazione, secondo quanto previsto dall’ [...]

DPCM 3 Dicembre 2020

DPCM 3 Dicembre 2020 | In GU ID 12218 | 03.12.2020 Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 maggio 2020, n. 35, recante: «Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19» e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74, recante: «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-1 [...]

Guida agli impianti ATEX: Normative, installazioni e soluzioni

Guida agli impianti ATEX Normative, installazioni e soluzioni La Direttiva 94/9/CE, conosciuta come direttiva ATEX (da ATmosphere EXplosive), si applica ai prodotti destinati ad essere installati in aree dove esiste pericolo di esplosione e si colloca tra le Direttive Europee che consentono la libera circolazione dei beni all’interno del mercato comune europeo e definiscono i requisiti essenziali in materia di sicurezza dei prodotti che vi ricadono. Decreto Legislativo 3 agosto 2009, [...]

Electric Vehicles Standards Panel

EVSP Electric Vehicles Standards Panel ANSI American National Standards Institute Electric vehicles (“EVs,” a/k/a electric drive vehicles) offer the potential to significantly reduce the United States’ (U.S.) use of imported oil, create a multitude of well paying jobs through the establishment of a broad, domestic EV industry, and reduce on-road vehicular emissions. In order to achieve this potential, and broadly penetrate the consumer market, EVs must be undeniably safe [...]

FAQs related to Regulation (EU) 2019/1009

FAQs related to Regulation (EU) 2019/1009 | Ed.October 2024 ID 8863 | 10.10.2024 / Update Edition October 2024 FAQs related to Regulation (EU) 2019/1009 on fertilising products (the ‘Fertilising Products Regulation’) ... 1. What is a fertilising product? A fertilising product is a substance, mixture, micro-organism or any other material which: - is applied on plants or their rhizosphere or on mushrooms or their mycosphere,- or constitutes the rhizosphere or [...]

Scuola: la riforma Gentile del 1923

Scuola: la riforma Gentile del 1923 ID 10891 | 31.05.2020 La riforma degli ordinamenti scolastici e universitari, degli esami e dei programmi di insegnamento che va sotto il nome di riforma Gentile venne decisa nei venti mesi (31 ottobre 1922-1° luglio 1924) in cui il filosofo fu ministro della Pubblica Istruzione nel primo governo Mussolini, che il 3 dicembre 1922 aveva avuto pieni poteri per riformare lo Stato (tramite la l. nr. 1601, Delegazione di pieni poteri al Governo del Re per [...]

Direttiva 94/25/CE Imbarcazioni diporto

Direttiva 94/25/CE Imbarcazioni diporto Direttiva 94/25/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 giugno 1994 sul ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati membri riguardanti le imbarcazioni da diporto M1 Direttiva 2003/44/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 giugno 2003 M2 Regolamento (CE) n. 1882/2003 del Parlamento europeo e del Consi­glio del 29 settembre 2003 M3 Regolamento (CE) n. 1137/2008 del Parlamento europeo e del Co... [...]

Rischio esposizione a Cloruro di Vinile Monomero (CVM) | Classificazioni e note

Rischio esposizione a Cloruro di Vinile Monomero (CVM) | Classificazioni e note / Febb. 2024 ID 12854 | Rev. 1.0 del 04.02.2024 Note e Classificazione europea, nazionale ed Internazionale sul Cloruro di Vinile Monomero (CVM), documenti allegati: - Rischio esposizione a Cloruro di Vinile Monomero (CVM) - Classificazioni e Note Rev. 1.0 2024- DdL 259 2006 Lavoratori addetti lavorazione CVM- Vinyl Chloride in Drinking-water WHO 2004- Cloruro di vinile Min Salute 2016- Scheda Cloruro di [...]

Impianti sprinkler UNI EN 12845:2020: la nuova figura della persona qualificata ispezioni periodiche

Impianti sprinkler UNI EN 12845:2020: la nuova figura della Persona Qualificata (PQ) per le ispezioni periodiche ID 12191 | 30.11.2020 / Allegato Modello Rapporto di Ispezione PQ Impianto sprinkler La nuova UNI EN 12845:2020, introduce, rispetto l'edizione 2015, la figura della Persona Qualificata atta a svolgere le ispezioni periodiche - previste almeno una volta all’anno - che deve possedere i requisiti specificati alla Appendice Q.  La Persona Qualificata [...]

Elenco Norme armonizzate Direttiva macchine Febbraio 2015: le novità

Elenco Norme armonizzate Direttiva macchine Febbraio 2015: Novità In allegato le novità dell'elenco delle Norme armonizzate della Direttiva macchine 2006/42/CE del 13 Febbraio 2015C 054/01.Tutte le norme armonizzate Direttiva macchine Febbraio 2015 Vedi tutte le Comunicazioni Direttiva macchine archiviate e controlla ultimaDirettiva click Consulta Norme armonizzate Direttiva macchine [...]

Decreto 16 aprile 2008

Decreto 16 aprile 2008  Regola tecnica per la progettazione, costruzione, collaudo, esercizio e sorveglianza delle opere e dei sistemi di distribuzione e di linee dirette del gas naturale con densita' non superiore a 0,8. (GU n.107 del 08-05-2008 - SO n. 115) Att. n. 6 del DPR 151/2011Art. 1. Scopo e campo di applicazione 1. Il presente decreto ha per scopo l'emanazione della regola tecnica per la progettazione, costruzione, collaudo, esercizio e sorveglianza dei sistem [...]

Check list Manuali Apparecchi sollevamento Rev. 01.2013

Check list Manuali Apparecchi sollevamento Rev. 01.2013 Apparecchi di sollevamento: EN 12644-1 e 2 Check list Manuale:Come deve essere redatto il Manuale di Istruzioni e le Marcature per gli apparecchi di sollevamento La EN 12644-1 specifica i requisiti per la presentazione e il contenuto del/dei libretto/i di istruzioni fornito/i dal fabbricante per l’utilizzo di apparecchi di sollevamento. La EN 12644-2 specifica i requisiti per le marcature, i segnali e gli avvertimenti per gli [...]

Linee Guida ERC 2021 Primo soccorso rianimazione cardiopolmonare

Linee Guida ERC Primo soccorso rianimazione cardiopolmonare / 2021 ID 14642 |  29.09.2021 / Linee guida ERC 2021 Pubblicate dall'European Resuscitation Council (ERC) le nuove linee guida ERC 2021 per la rianimazione cardiopolmonare. Le nuove Linee Guida ERC 2021 su Basic Life Support and Defibrillation sono basate sul Consenso Scientifico Internazionale sulla Rianimazione Cardiopolmonare (ILCOR) con Raccomandazioni sul Trattamento (CoSTR) del 2020, comprendono: - Il riconoscimento [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2067

Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2067 ID 2067 | 24.11.2015 Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2067 della Commissione, del 17 novembre 2015, che stabilisce, in conformità al regolamento (UE) n. 517/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, i requisiti minimi e le condizioni per il riconoscimento reciproco della certificazione delle persone fisiche per quanto concerne le apparecchiature fisse di refrigerazione e condizionamento d’aria, le pompe di calore fisse e le celle fr [...]

DPCM 22 Marzo 2020

DPCM 22 Marzo 2020 | Attività sospese ID 10419 | 22.03.2020  Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale. (GU n. 76 del 22.03.2020) Effetto del DPCM cessato dal 14 Aprile DPCM 20 Aprile 2020..ART. 8 (Disposizioni finali).. 2. Dalla data di efficacia delle disposizioni del presente [...]

Norme tecniche UNI: Pubblicazioni mensili 2023

Norme tecniche UNI: pubblicazioni mensili 2023 Pubblicazioni mensili 2023 delle nuove norme tecniche da UNI. Allegati al presente articolo un elenco di tutte le novità di ogni mese. Gli elenchi intendono essere uno strumento di rapida consultazione dei titoli di nuove norme introdotte. 01 Gennaio 2023 02 Febbraio 2023 03 Marzo 2023 04 Aprile 2023 05 Maggio 2023 06 Giugno 2023 07 Luglio 2023 08 Agosto 2023 09 Settembre 2023 [...]

Sicurezza sul lavoro nelle Forze Armate

Sicurezza sul lavoro nelle Forze Armate / Estratto DPR n. 90/2010 Testo Unico dell’Ordinamento Militare (TUOM) ID 20739 | 08.11.2023 / Documento completo allegato Il presente Documento, nella prima di 2 parti previste, illustra gli articoli sulla salute e sicurezza sul lavoro per le forze armate estratti dalla norma di riferimento D.P.R 15 marzo 2010 n. 90 Testo Unico dell’Ordinamento Militare (TUOM) combinata con il D.Lgs. 81/2008. La seconda parte, in elaborazione, aff [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024