Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19884 articoli.

Speditori: obbligo nomina consulente ADR

Speditori: obbligo di nomina consulente ADR (Esenzione con Nota MIT prot 40141 del 21.12.2022) ID 17874 | Rev. 1.0 del 22 Dicembre 2022 / Documento completo in allegato Pubblicata la Nota MIT prot. 40141 del 21.12.2022 sui casi di non obbligatorietà della nomina del consulente ADR per trasporto stradale di merci pericolose.  In accordo con la Nota MIT prot. 40141 del 21.12.2022 non sono obbligate alla nomina del Consulente ADR le imprese che effettuano: - [...]

Check list Manuali Apparecchi sollevamento Rev. 01.2013

Check list Manuali Apparecchi sollevamento Rev. 01.2013 Apparecchi di sollevamento: EN 12644-1 e 2 Check list Manuale:Come deve essere redatto il Manuale di Istruzioni e le Marcature per gli apparecchi di sollevamento La EN 12644-1 specifica i requisiti per la presentazione e il contenuto del/dei libretto/i di istruzioni fornito/i dal fabbricante per l’utilizzo di apparecchi di sollevamento. La EN 12644-2 specifica i requisiti per le marcature, i segnali e gli avvertimenti per gli [...]

Guida agli impianti ATEX: Normative, installazioni e soluzioni

Guida agli impianti ATEX Normative, installazioni e soluzioni La Direttiva 94/9/CE, conosciuta come direttiva ATEX (da ATmosphere EXplosive), si applica ai prodotti destinati ad essere installati in aree dove esiste pericolo di esplosione e si colloca tra le Direttive Europee che consentono la libera circolazione dei beni all’interno del mercato comune europeo e definiscono i requisiti essenziali in materia di sicurezza dei prodotti che vi ricadono. Decreto Legislativo 3 agosto 2009, [...]

Direttiva 94/25/CE Imbarcazioni diporto

Direttiva 94/25/CE Imbarcazioni diporto Direttiva 94/25/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 giugno 1994 sul ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati membri riguardanti le imbarcazioni da diporto M1 Direttiva 2003/44/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 giugno 2003 M2 Regolamento (CE) n. 1882/2003 del Parlamento europeo e del Consi­glio del 29 settembre 2003 M3 Regolamento (CE) n. 1137/2008 del Parlamento europeo e [...]

Norme della serie UNI EN 14175-X per le cappe chimiche

Norme della serie UNI EN 14175-X per le cappe chimiche / Update 04.2025 In allegato Documento sulle norme per le cappe chimiche, ad uso in attività industriali, di ricerca e didattiche, con info generali sulla classificazione, conformità, Dichiarazioni, marcatura CE, altro. ID 14136 | Update 10.04.2025 / Documento completo allegato Vedi: Guida istallazione, uso e manutenzione cappe chimiche EN 14175-1/ Estratto La 14175-1 fornisce termini e definizioni per cappe chimiche. [...]

Regolamento (UE) n. 649/2012

Regolamento (UE) n. 649/2012 / PIC (Prior Informed Consent) / Consolidato 03.2025 ID 2561 | Update news 27.02.2025 / Testo nativo e consolidato 01.03.2025 in allegato Regolamento (UE) n. 649/2012 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 4 luglio 2012 sull’esportazione e importazione di sostanze chimiche pericolose (GUUE L 201/60 del 27.07.2012) Entrata in vigore: 16.08.2012 Applicazione: 1° marzo 2014 Regolamento PIC Il Regolamento sull'assen [...]

Direttiva 2013/53/UE Imbarcazioni da diporto

Direttiva 2013/53/UE Imbarcazioni da diporto Direttiva 2013/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 novembre 2013, relativa alle imbarcazioni da diporto e alle moto d’acqua e che abroga la direttiva 94/25/CE. GUUE L 354/90 del 28.12.2013 Entrata in vigore: 17.01.2014 Atto di recepimento IT: Decreto Legislativo n. 5 dell'11 gennaio 2016Attuazione della direttiva 2013/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 novembre 2013, relativa alle u [...]

EN 15628 Qualifica del personale di manutenzione

  EN 15628:2014 Manutenzione - Qualifica del personale di manutenzione ID 11045 | 30.06.2020 La norma EN 15628:2014 specifica la qualifica del personale in relazione alle attività da eseguire nel contesto della manutenzione dell'impianto, dell'infrastruttura e dei sistemi di produzione. Essa costituisce una guida per definire le conoscenze, abilità e competenze richieste per la qualifica del personale di manutenzione. Le figure professionali nell'organizzazione della man [...]

DPCM 22 Marzo 2020

DPCM 22 Marzo 2020 | Attività sospese ID 10419 | 22.03.2020  Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale. (GU n. 76 del 22.03.2020) Effetto del DPCM cessato dal 14 Aprile DPCM 20 Aprile 2020..ART. 8 (Disposizioni finali).. 2. Dalla data di efficacia delle disposizioni del presente [...]

Modello Documento di Sicurezza e Salute - Edison

Modello Documento di Sicurezza e Salute e Coordinato - Edison Il Documento di sicurezza e salute, noto anche con la sigla DSS, è un'analisi di rischio prevista dalla normativa italiana in materia di cave e miniere. La norma di riferimento è il d.lgs. 25 novembre 1996, n. 624, in materia di sicurezza in cave e miniere, pubblicato nel Supplemento Ordinario della Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana (S.O. G.U.) del 14 dicembre 1996, n° 293. Il [...]

Decreto legislativo 27 luglio 1999 n. 271

Decreto legislativo 27 luglio 1999 n. 271  Adeguamento della normativa sulla sicurezza e salute dei lavoratori marittimi a bordo delle navi mercantili da pesca nazionali, a norma della legge 31 dicembre 1998, n. 485. GU Serie Generale n.185 del 09-08-1999 - Suppl. Ordinario n. 151 Entrata in vigore del decreto: 24-8-1999 ... Art. 1 Oggetto 1. Il presente decreto ha lo scopo di adeguare la vigente normativa sulla sicurezza e la salute dei lavoratori sul luogo di lavoro, alle parti [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2067

Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2067 ID 2067 | 24.11.2015 Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2067 della Commissione, del 17 novembre 2015, che stabilisce, in conformità al regolamento (UE) n. 517/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, i requisiti minimi e le condizioni per il riconoscimento reciproco della certificazione delle persone fisiche per quanto concerne le apparecchiature fisse di refrigerazione e condizionamento d’aria, le pompe di calore fisse e le celle fr [...]

Certifico ADR Report Materia ADR

Certifico ADR Report Materia ADR Con il motore di ricerca presente in Certifico ADR, puoi ricercare qualsiasi materia della tabella A Cap. 3.2 ADR, ed hai la possibilità di stampare/esportare in formato pdf, doc, ecc., tutte le informazioni sulla materia ADR trovata con il: “Report Materia ADR”che sintetizza tutte le informazioni della materia relative alla tabella A ADR e del parametro Safety. [...]

Legge 22 maggio 2017 n. 81

Legge 22 maggio 2017 n. 81 / Lavoro agile / Consolidato 09.2022 ID 4203 | Update 16.09.2022 Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l’articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato. (GU n.135 del 13.06.2017) Entrata in vigore del provvedimento: 14/06/2017________ Aggiornamenti all'atto 31/12/2018 LEGGE 30 dicembre 2018, n. 145 (in SO n.62, relativo alla G.U. 31/12/2018, n.302) - Testo consolidato 12.2021 [...]

Dichiarazione CE di Conformità Direttiva 2000/14/CE

Dichiarazione CE di Conformità Direttiva 2000/14/CE OND Modello dichiarazione di Conformità Direttiva 2000/14/CE formato doc(*)La Direttiva 2000/14/CE, concernente l’emissione acustica ambientale delle macchine ed attrezzature destinate a funzionare all’aperto, comunemente detta “OND” (Outdoor Noise Directive), riguarda le macchine rientranti in direttiva macchine 2006/42/CE, semoventi o mobili, destinate a funzionare all’aperto, e stata recepita [...]

Norme tecniche UNI: Pubblicazioni mensili 2023

Norme tecniche UNI: pubblicazioni mensili 2023 Pubblicazioni mensili 2023 delle nuove norme tecniche da UNI. Allegati al presente articolo un elenco di tutte le novità di ogni mese. Gli elenchi intendono essere uno strumento di rapida consultazione dei titoli di nuove norme introdotte. 01 Gennaio 2023 02 Febbraio 2023 03 Marzo 2023 04 Aprile 2023 05 Maggio 2023 06 Giugno 2023 07 Luglio 2023 08 Agosto 2023 09 Settembre 2023 [...]

ebook Testo Unico Sicurezza D. Lgs 81/2008 - Ed. 13.0 Marzo 2016

Testo Unico Sicurezza D. Lgs n. 81/2008 Ed. 13.0 - 19 Marzo 2016 Rev. 33 (2013-2016)D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO  Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. La Costituzione italiana, in materia di igiene e sicurezza sul lavoro, con in particolare gli Articoli generali 2, 32, 41, prevede la tutela della persona umana n [...]

Check list Igiene macchine alimentari - Rev. 1.0 2013

Check list Igiene macchine alimentari Direttiva macchine 2006/42/CEAll. I RESS Cap. 2 File CEM importabile in CEM4 EN 1672-2 Macchine per l'industria alimentare - Concetti di base - Requisiti di igiene EN ISO 14159 Sicurezza del macchinario - Requisiti per la progettazione del macchinario relativi all’igiene.EHEDG Doc. 8 Criteri per la progettazione igienica delle apparecchiature European Hygienic Engineering & Design Group (EHEDG)L’European Hygienic Engineering & [...]

COVID 19 | Linee guida SSL negli studi professionali

COVID 19 | Linee guida SSL negli studi professionali Linee guida per la salute e sicurezza dei lavoratori negli studi e nelle attività professionali Il 24 aprile 2020 è stato sottoscritto il “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID-19 negli ambienti di lavoro” tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministero del Lavoro, il Ministero dello Sviluppo Economico, il Ministero de [...]

Manuale valutazione rischio esposizione agenti chimici 2017

Manuale per la valutazione del rischio chimico ISPRA 2017 ID 4817 | 23.10.2017 / ISPRA - Terza revisione 2017 Manuale per la valutazione del rischio da esposizione ad agenti chimici pericolosi e ad agenti cancerogeni e mutageni, comprensivo di: 1. Manuale valutazione rischio chimico2. Applicativo Rischio chimico Excel3. Applicativo Rischio Chimico Access4. Manuale algoritmo calcolo rischio chimico Documento realizzato dal Centro interagenziale "Igi [...]

ADR 2017 Preview: nuovo Marchio imballaggi di pile o batterie al litio

ADR 2017 Preview: nuovo marchio colli di pile o batterie al litio In ADR 2017 è' prevista l'introduzione di un nuovo marchio per il trasporto di colli pile o batterie al litio. ...omiss...5.2.1.9 Marchio batteria al litio5.2.1.9.1 I colli contenenti pile o batterie al litio preparati in conformità ai disposizione speciale 188 devono essere marcati come mostrato nella figura 5.2.1.9.2.5.2.1.9.2 Il marchio deve indicare il numero ONU preceduto dalle lettere "UN ", vale a dire:- [...]

Decreto MISE 30 settembre 2015

Decreto MISE 30 settembre 2015 Approvazione delle norme tecniche per la salvaguardia della sicurezza relativamente ai materiali, agli apparecchi, alle installazioni e agli impianti alimentati con gas combustibile e all'odorizzazione del gas. GU n.282 del 03 dicembre 2015 _____Art 1. Sono approvate, ai sensi dell’art. 3 della legge 6 dicembre 1971, n. 1083 le seguenti norme tecniche per la salvaguardia della sicurezza relativamente ai materiali, agli apparecchi, alle i [...]

ANSI B11.0-2010

ANSI B11.0-2010 Sicurezza del macchinarioRequisiti generali e valutazione del rischio Tale norma è stata armonizzata alle norme internazionali (ISO) ed europee (EN) con l'introduzione di identificazione dei pericoli e la valutazione dei rischi come metodo principale per analizzare i rischi e raggiungere un livello di rischio accettabile. La norma integra le esigenze di ANSI/ISO 12100, nonché selezionati standards americani. I concetti e principi contenuti in questa norma pos [...]

DPI Calzature Panoramica requisiti EN ISO 20349-2:2017

EN ISO 20349-2:2017 (UNI 2021) DPI Calzature / Requisiti Protezione rischi saldatura / 2023 ID 5084 | Rev. 1.0 del  18.05.2023 / Documento completo allegato Il presente elaborato fornisce una breve panoramica dei requisiti di base e supplementari dei DPI calzature in particolare in riferimento alla nuova norma per le calzature per la protezione dai rischi di saldatura EN ISO 20349-2:2017 (UNI 2021). Oltre alle dotazioni di base minime, difatti, possono essere necessarie pr [...]

Impianti sprinkler UNI EN 12845:2020: la nuova figura della persona qualificata ispezioni periodiche

Impianti sprinkler UNI EN 12845:2020: la nuova figura della Persona Qualificata (PQ) per le ispezioni periodiche ID 12191 | 30.11.2020 / Allegato Modello Rapporto di Ispezione PQ Impianto sprinkler La nuova UNI EN 12845:2020, introduce, rispetto l'edizione 2015, la figura della Persona Qualificata atta a svolgere le ispezioni periodiche - previste almeno una volta all’anno - che deve possedere i requisiti specificati alla Appendice Q.  La Persona Qualificata [...]

La Sicurezza in ospedale / INAIL

La Sicurezza in ospedale / INAIL 2012 ID 593 | Update news 12.05.2023 / Raccolta 10 opuscoli in allegato Strumenti di valutazione e gestione del rischio Osservatorio sicurezza professioni sanitarie Con il Decreto 13 gennaio 2022 è stato istituito Osservatorio nazionale sulla sicurezza negli ospedali. Decreto 13 gennaio 2022 Istituzione dell'Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie. (GU n.41 del 18.02.2022) L&r [...]

Simbologia interfaccia uomo-macchina EN 61310-1:2008 - file CEM

Simbologia interfaccia uomo-macchina EN 61310-1:2008 file .cem importabile in CM4 PROEN 61310-1 Sicurezza del macchinario.Indicazione, marcatura e manovra. Parte 1 - Prescrizioni per segnali visivi, acustici e tattili.IEC 61310-1Safety of machinery.Indication, marking and actuation. Part 1: Requirements for visual, acoustic and tactile signals. Presunzione Conformità RESS Direttiva macchine 2006/42/CE Allegato ZZB (informativo) Requisiti Essenziali della Direttiva 2 [...]

Check list Trapani EN 12717 Rev. 01.2013

Check list sulla norma tecnica EN 12717, parte relativa all’elenco dei requisiti di sicurezza e/o delle misure di protezione per i pericoli di natura meccanica, elettrica, altro, associati ai trapani automatici.Attenzione, i requisiti estrapolati potrebbero avere carattere non esaustivo, consultare la norma tecnica. [...]

Decreto-Legge 28 settembre 2018 n. 109

Decreto-Legge 28 settembre 2018 n. 109 (Decreto Genova) / Consolidato 08.2025 ID 6903 | 14.08.2025 / Testi consolidati allegati Decreto-Legge 28 settembre 2018 n. 109Disposizioni urgenti per la citta' di Genova, la sicurezza della rete nazionale delle infrastrutture e dei trasporti, gli eventi sismici del 2016 e 2017, il lavoro e le altre emergenze. (GU Serie Generale n.226 del 28-09-2018) Entrata in vigore del provvedimento: 29/09/2018 In allegato testi:- Testo consolidato 08.2025- [...]

Decreto 23 giugno 2022 / CAM Arredi per interni

Decreto 23 giugno 2022 / CAM Arredi per interni (In vigore dal: 06.12.2022) ID 17306 | 08.08.2022 / In allegato Decreto 23 giugno 2022 Criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di fornitura, noleggio ed estensione della vita utile di arredi per interni. (GU n.184 dell'08.08.2022) Entrata in vigore: 06.12.2022_______ Art. 1. Oggetto e ambito di applicazione 1. Ai sensi e per gli effetti dell’art. 34 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, sono adottati i cri [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024