Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20116 articoli.

ebook Testo Unico Sicurezza D. Lgs 81/2008 - Ed. 12.0 Febbraio 2016

Testo Unico Sicurezza D. Lgs n. 81/2008 Ed. 12.0 - 20 Febbraio 2016 Rev. 32 (2013-2016)D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO  Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. La Costituzione italiana, in materia di igiene e sicurezza sul lavoro, con in particolare gli Articoli generali 2, 32, 41, prevede la tutela della persona uman [...]

Check list Cabine verniciatura Rev. 00.2012

Check list Cabine di verniciatura Check list sulla norma armonizzata EN 12981 - Cabine di verniciaturaEN 12981: Testo dei requisiti della Check list e file .cem importabile in CM4 PRO Rev. 00.2012 - Foto Brianza Aspira EN 12981 Impianti di verniciaturaCabine per l’applicazione di prodotti vernicianti in polvere - Requisiti di sicurezza La norma si applica alle cabine per l’applicazione di prodotti vernicianti in polvere, vale a dire il macchinario e le relative apparecchiature [...]

CEI 0-21

CEI 0-21CEI 0-21;V1:2020-12CEI 0-21:2022 ID 6194 | Update news 20.04.2022 Pubblicata a Marzo 2022 la CEI 0-21:2022 CEI 0-21:2022Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti AT ed MT delle imprese distributrici di energia elettrica Classificazione CEI: 0-16 CEI 0-21Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti BT delle imprese distributrici di energia elettrica  Update 22.04.2021 Deliber [...]

Legge 30 dicembre 2020 n. 178

Legge 30 dicembre 2020 n. 178 | Legge Bilancio 2021 / Testo consolidato 20.08.2023 ID 12482 | 20.10.2023 / Testi consolidati allegati Legge 30 dicembre 2020 n. 178Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023. (GU n.322 del 30.12.2020 - SO n. 46) Entrata in vigore del provvedimento: 01/01/2021 Modifiche: Decreto-Legge 31 dicembre 2020 n. 182________ Di seguito alcune delle disposizioni contenute: Proroga CIG Covid [...]

Norme armonizzate Direttiva dispositivi medico-diagnostici in vitro (IVD) 98/79/CE

Norme armonizzate Direttiva dispositivi medico-diagnostici in vitro 98/79/CE ID 13364 | Elenco Norme armonizzate Direttiva dispositivi medico-diagnostici in vitro ad Aprile 2021 Come consultare i riferimenti alle norme armonizzate 2021 Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non più come "Comunicazioni della Commissione" ma mediante "Decisioni di esecuzione della [...]

Divieto di carico in comune ADR

Divieto di carico in comune ADR ID 4455 | 04.03.2019 - Valido ADR 2025 Documento allegato estratto ADR sul divieto di carico in comune di colli  nello stesso veicolo o contenitore, in accordo con la Sezione 7.5.2 ADRIn rosso modifiche ADR 2019 Per leggere le tabelle di carico in comune ammesso/non ammesso, si fa riferimento alle etichette apposte sul collo e si effettua un incrocio tra 2 colli con etichette differenti. 7.5.2.Divieto di carico in comune 7.5.2.1.I colli muniti d'etich [...]

Direttiva 2013/35/UE: EMC lavoro

Direttiva 2013/35/UE / Esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti campi elettromagnetici La Direttiva EMC lavoro prevede la Valutazione dei Rischi da esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti da campi elettromagnetici Direttiva 2013/35/UE del Parlamento Europeo e del 26 giugno 2013 sulle disposizioni minime di sicurezza e di salute relative all’esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (campi elettromagnetici) (ventesima direttiva particolare ai sen [...]

Il disastro di Seveso: 10 luglio 1976

Il disastro di Seveso: 10 luglio 1976 Seveso 1976: storia del disastro dell'Icmesa 10 luglio 1976, sabato. A Seveso c'era il sole.Era una domenica pomeriggio. L´11 luglio 1976. Il sindaco di Seveso, Francesco Rocca, ricevette la visita di due tecnici dell´ICMESA. I due tecnici gli riferirono di un incidente successo il 10 luglio al'interno della fabbrica. Ricorda Rocca: La descrizione fu breve, più che altro tecnica, di ciò che era avvenuto. Per la pri [...]

Siti di interesse nazionale (SIN): Quadro normativo

Siti contaminati di interesse nazionale (SIN) / Update 02.2024 ID 11876 | Rev. 5.0 del 13.02.2024 / Documenti allegati I Siti di Interesse Nazionale (SIN) sono estese porzioni del territorio nazionale, di particolare pregio ambientale e intese nelle diverse matrici ambientali (compresi eventuali corpi idrici superficiali e relativi sedimenti), individuati per legge, ai fini della bonifica, in base a caratteristiche (di contaminazione e non solo) che comportano un e [...]

Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 231

Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 231 / Consolidato Agosto 2025 ID 5148 | Update 25.08.2025 Disciplina della responsabilita' amministrativa delle persone giuridiche, delle societa' e delle associazioni anche prive di personalita' giuridica, a norma dell'articolo 11 della legge 29 settembre 2000, n. 300.  (GU n.140 del 19.06.2001) Entrata in vigore del decreto: 04.07.2001 Il Testo consolidato D.Lgs. 231/2001 Responsabilità amministrativa enti | Consolidato D. Lgs 231/2001 Disciplina [...]

Efficienza energetica edilizia | Quadro normativo

Efficienza e attestazione della prestazione energetica degli edifici in Italia | Quadro normativo ID 5842 | Rev. 1.0 dell'11.06.2020 Le Direttive EPBD quadro UE, con la proposta di aggiornamento della Direttiva 2010/31/UE prevista nel 2018 (COM/2016/0765) e tutta la principale normativa nazionale dal 1976 al 2020. L'efficienza energetica rappresenta uno dei modi più efficaci dal punto di vista economico per rafforzare la sicurezza dell'approvvigio [...]

Elenco delle sostanze chimiche classificate CMR

Elenco delle sostanze chimiche classificate come CMR (Carcinogenic, Mutagenic, Reprotoxic) | INRS Giugno 2021 ID 14027 | 15.07.2021 / In allegato file XLS - INRS FR (Giugno 2021) Classificazione normativa delle sostanze cancerogene, mutagene e tossiche per la riproduzione CMR L'INRS fornisce l'elenco delle sostanze classificate dalla normativa come cancerogene, mutagene e tossiche per la riproduzione (CMR). Tale elenco è disponibile sotto forma di file Excel composto da 4 fog [...]

Decreto-Legge 2 marzo 2020 n. 9

Decreto-Legge 2 marzo 2020 n. 9  Misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19.(GU Serie Generale n.53 del 02-03-2020) 30.04.2020Decreto Legge abrogato dalla Legge 24 aprile 2020 n. 27 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, recante misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza e [...]

MoVaRisCH 2018

MoVaRisCH 2018 Modello Valutazione rischio chimico - Doc Il presente documento è stato elaborato in formato doc dal Modello ufficiale MoVaRisCh (Regione Toscana - Regione Emilia Romagna - Regione Lombardia). Il Modello MoVaRisCh è riconosciuto quale strumento di approccio valido alla Valutazione del rischio chimico.E' una modalità di analisi che attraverso un percorso semplice consente di effettuare la valutazione del rischio chimico per la salute dei lavoratori [...]

Linee Guida lavori temporanei in quota - Raccolta INAIL

Linee Guida lavori temporanei in quota - Raccolta INAIL ID 221 | 22.09.2014 Questa Raccolta di Linee guida per l’esecuzione di lavori temporanei in quota, ha lo scopo di fornire i criteri di esecuzione e le misure di sicurezza per lo svolgimento dei lavori temporanei in quota. 1. Linee guida per l'esecuzione di lavori temporanei in quota con l'impiego di sistemi di accesso e posizionamento mediante ponteggi metallici fissi di facciata 2. Linee guida per la scelta, l'uso e [...]

Modalità di valutazione del rischio: Buona Prassi ENEL

Modalità di valutazione del rischio / Buona Prassi ENEL Validata MLPS ID 5708 | 01.04.2018 / In allegato Progetto operativo - Enel Produzione SpA - Buona Prassi validata MLPS 2012 Le buone prassi sono soluzioni organizzative o procedurali coerenti con la normativa vigente e con le norme di buona tecnica, adottate volontariamente e finalizzate a promuovere la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro attraverso la riduzione dei rischi e il miglioramento de [...]

Rischio Fibre ceramiche refrattarie (FCR)

Rischio Fibre ceramiche refrattarie (FCR) ID 11071 | Rev. 1.0 del 28.04.2021 Documenti e riferimenti sulle fibre ceramiche refrattarie (FRC) alla luce dell’entrata in vigore del D. Lgs. 1 giugno 2020 n. 44, attuazione della direttiva (UE) 2017/2398 che introduce nel D.Lgs. 81/2008 quali agenti cancerogeni nell'allegato XLIII, le fibre ceramiche refrattarie, definendone il valore limite di esposizione professionale. Update Rev. 1.0 del 28.04.2021 Decreto 11 [...]

Regolamento (UE) n. 651/2014

Regolamento (UE) n. 651/2014 / Regolamento generale di esenzione per categoria (GBER - General Block Exemption Regulation) ID 16894 | Update news 02.01.2025 Regolamento (UE) n. 651/2014 della Commissione, del 17 giugno 2014, che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato interno in applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato Testo rilevante ai fini del SEE (GU L 187 del 26.6.2014)_______ Modificato da: - M1 Regolamento (UE) 2017/1084 della Commissione del [...]

Check list EN 13985 Cesoie a ghigliottina

EN 13985 Cesoie a ghigliottinaMacchine utensili - Sicurezza Cesoie a ghigliottina [...]

RAPEX 2014

RAPEX: Rapid Alert System for non-food consumer products Archivio prodotti pericolosi Creato nel 1984, il RAPEX (Rapid Alert System for non-food consumer products) ha la funzione di prevenire i rischi per la salute e sicurezza dei consumatori relativa a prodotti non alimentari in commercio, con uno scambio rapido di informazioni tra gli Stati membri dell'UE.  Il sistema consente alle autorità nazionali di notificare alla Commissione la presenza sul mercato [...]

Legge 28 dicembre 2015 n. 221

Legge 28 dicembre 2015 n. 221 / Consolidato Settembre 2022 Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell’uso eccessivo di risorse naturali. (GU n.13 del 18.01.2016)______ Entrata in vigore del provvedimento: 02/02/2016. In allegato:- Teso nativo;- Testo consolidato alla data del 14 Dicembre 2020;- Testo consolidato alla data del 23 Ottobre 2021;- Testo consolidato alla data del 23 Settembre 2022.______ 19/04/2016 DE [...]

Comodi e sicuri al volante

Comodi e sicuri al volante Comodi e sicuri al volante: Regolare in modo ottimale il sedile del guidatore in 10 passi.Suva Tutela della salute, casella postale, 6002 Lucerna, CH... [...]

Direttiva macchine: Immissione sul mercato e messa in servizio

Direttiva macchine 2006/42/CE: Immissione sul mercato e messa in servizio Un Documento di approfondimento sulla "Immissione sul mercato" e "messa in servizio" di macchine in accordo con la Direttiva macchine 2006/42/CE e la Guida Ufficiale UE. Le macchine o le quasi-macchine sono tenute a soddisfare le prescrizioni della direttiva macchine 2006/42/CE dalla loro immissione sul mercato o messa in servizio. La definizione di “immissione sul mercato”, insieme co [...]

Decreto Legislativo 14 Agosto 2012 n. 150

Decreto Legislativo 14 agosto 2012 n. 150 ID 1652 | 05.04.2025 / In allegato Decreto Legislativo 14 Agosto 2012 n. 150Attuazione della direttiva 2009/128/CE che istituisce un  quadro per l’azione comunitaria ai fini dell’utilizzo sostenibile dei pesticidi. (GU n. 202 del 30.08.2012) Pesticida (Direttiva 2009/128/CE) a) prodotto fitosanitario secondo la definizione del regolamento (CE) n. 1107/2009;b) biocida secondo la definizione della direttiva 98/ [...]

Procedure standardizzate valutazione dei rischi: chiarimenti MLPS 31 gennaio 2013

Procedure standardizzate per la valutazione dei rischi  Ministero del lavoro e delle politiche sociali, nota 31 gennaio 2013, n. 2583 - Decreto interministeriale sulle procedure standardizzate - chiarimenti inerenti al termine finale dell’esercizio della facoltà di autocertificare la valutazione dei rischi (articolo 29, comma 5, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e successive modifiche e integrazioni). A seguito della pubblicazione della Legge n. 228 del 24 dic [...]

UNI 11224:2019

UNI 11224:2019 Controllo iniziale e manutenzione dei sistemi di rivelazione incendi UNI 11224:2019 Controllo iniziale e manutenzione dei sistemi di rivelazione incendi Data entrata in vigore: 05 settembre 2019 Sostituisce: UNI 11224:2011 La norma descrive le procedure per il controllo iniziale, la sorveglianza e il controllo periodico, la manutenzione e la verifica generale dei sistemi di rivelazione automatica di incendio. La presente norma descrive le procedure per il controllo i [...]

Decreto 5 aprile 2006 n. 186

Decreto 5 aprile 2006 n. 186 Regolamento recante modifiche al decreto ministeriale 5 febbraio 1998 Individuazione dei rifiuti non pericolosi sottoposti alle procedure semplificate di recupero, ai sensi degli articoli 31 e 33 del decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22. GU n. 115  del 19.05.2006 CollegatiDecreto 5 febbraio 2018 TUA | Testo Unico Ambiente [...]

Check List Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008

Check List Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008 Modello Audit Ispettivo Linea Guida di Verifica della capacità di gestione della conformità Legislativa secondo il Testo Unico Sicurezza D.Lgs 81/2008 del 9 aprile 2008. Il presente documento vuol essere una lista di riscontro utile per il Team di Audit dell’organizzazione, durante le Visite Ispettive, ai fini dell’autovalutazione della conformità legislativa interna sulla sicurezza in conformità del Te [...]

EN ISO 7010 Segnaletica di sicurezza

EN ISO 7010 Segnaletica di Sicurezza EN ISO 7010:2012 Segni grafici Colori e segnali di sicurezza Segnali di sicurezza registratiLa raccolta della segnaletica di Sicurezza prevista dalla norma EN ISO 7010 armonizzata per la Direttiva Macchine 2006/42/CE.! Importare come Raccolta segnaletica!! Attenzione scaricare il file allegato se versione CEM4 fino alla 470 o 471 in poi [...]

Decreto ministeriale 01.12.2017 n. 560

Decreto ministeriale 01.12.2017 n. 560 / Decreto BIM Consolidato 2021 ID 5416 | 04.08.2021 / Decreto BIM Consolidato 2021 con le modifiche apportate dal decreto 312/2021. Update 03.08.2021 Pubblicato sul sito del MIMS il 3 agosto 2021 il decreto 312/2021 che modifica il  decreto 560/2017.  Pubblicato il 12 gennaio 2018 sul sito del MIT il decreto 560/2017 che entra in vigore il 27 Gennaio 2018 Art. 1 (Finalità)Il presente decreto, in attuazion [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024