Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19895 articoli.

Sentenza CP Sez. 4 n. 32233 del 02 settembre 2022

Sentenza CP Sez. 4 n. 32233 del 02 settembre 2022 Cassazione Penale, Sez. 4, 02 settembre 2022, n. 32233 - Infortunio mortale durante le operazioni di rimozione del relitto della Costa Concordia. Applicabilità dell'art. 92 del D. Lgs. 81/08 inerente gli obblighi del CSE Fatto 1. Con la sentenza in epigrafe, la Corte di appello di Firenze ha confermato la sentenza del Tribunale di Grosseto del 15 novembre 2018, emessa a seguito di giudizio abbreviato, con cui M.G. era stato condannato alla pen... [...]

Decisione (UE) 2020/1802

Decisione (UE) 2020/1802 ella Commissione del 27 novembre 2020 che modifica le linee guida per l’utente che illustrano le misure necessarie per aderire a EMAS, a norma del regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, sull’adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS) [notificata con il numero C(2020) 8151]. (GU L 402, 1.12.2020)Inclusione di settori nell’elenco dei settori in cui è consen [...]

Direttiva 2010/79/UE

Direttiva 2010/79/UE Direttiva 2010/79/UE della Commissione del 19 novembre 2010 sull'adeguamento al progresso tecnico dell'allegato III della direttiva 2004/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla limitazione delle emissioni di composti organici volatili GU L 304/18 del 20.11.2010 _______ Collegati:Direttiva 2004/42/CE | Direttiva COV     [...]

Circolare Inail n. 49 del 30 dicembre 2020

Circolare Inail n. 49 del 30 dicembre 2020 Prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale: settore industria, compreso il settore marittimo, agricoltura. Rivalutazione annuale con decorrenza 1° luglio 2020. Con la presente circolare vengono illustrati, come negli anni passati, i riferimenti retributivi per procedere alla prima liquidazione delle prestazioni, alla riliquidazione delle prestazioni in corso, nonché gli indirizzi operativi alle Strutture territoriali a... [...]

Convenzione ILO C182 del 01 giugno 1999

Convenzione ILO C182 del 01 giugno 1999 ID 14757 | 16.10.2021 Convenzione ILO C182 Forme peggiori di lavoro minorile, 1999. Ginevra, 01 giugno 1999 La Conferenza generale dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio Internazionale del Lavoro e ivi riunita il 1º giugno 1999 per l’ottantasettesima sessione, Considerata la necessità di adottare nuovi strumenti miranti alla proibizione e all’eliminazione delle forme peggiori di ... [...]

Decreto Ministeriale 23 marzo 1990 n. 115

Decreto Ministeriale 23 marzo 1990 n. 115 - Ponteggi metallici fissi ID 18266 | 02.12.2022 Decreto Ministeriale 23 marzo 1990 n. 115 - Riconoscimento di efficacia per ponteggi metallici fissi aventi interasse tra i montanti superiore a metri 1,80.  (GU n.112 del 16.05.1990) Entrata in vigore del decreto: 31/5/1990 ... CollegatiCheck List | Schede di verifica ponteggiPonteggi fissi: quadro normativo [...]

UNI EN 1004-1:2021

UNI EN 1004-1:2021 Trabattelli costituiti da elementi prefabbricati - Parte 1: Materiali, dimensioni, carichi di progetto, requisiti di sicurezza e prestazionali   La norma si applica alla progettazione di trabattelli costituiti da elementi prefabbricati con dimensioni conformi al progetto e con un'altezza fino a 12 m (all'interno) e fino a 8 m (all'esterno). La norma si applica ai trabattelli utilizzati come attrezzature provvisionali. La norma fornisce linee guida per la scelta delle dime... [...]

Interpello ambientale 20.12.2023 - Verifica VIA potenza termica impianti combustione

  Interpello ambientale 20.12.2023 - Verifica VIA di competenza statale potenza termica impianti combustione sopra i 50 MW ID 21109 | 09.01.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di or [...]

Proposta di direttiva diritto alla riparazione (R2R)

Proposta di direttiva diritto alla riparazione (R2R) / Pubblicata 10.07.2024 ID 21279 | Update 10.07.2024 / Direttiva pubblicata Update 10.07.2024 / Direttiva pubblicata Pubblicata la Direttiva (UE) 2024/1799 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024, recante norme comuni che promuovono la riparazione dei beni e che modifica il regolamento (UE) 2017/2394 e le direttive (UE) 2019/771 e (UE) 2020/1828 (GU L 2024/1799 d [...]

REACH Authorisation Decisions List: Last update 21.04.2020

REACH Authorisation Decisions List REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH. Last update: 21/04/2020 _________Regolamento (CE) [...]

Decreto Legislativo 11 febbraio 2011 n. 21

Decreto Legislativo 11 febbraio 2011 n. 21 Modifiche al decreto legislativo 20 novembre 2008, n. 188, recante l'attuazione della direttiva 2006/66/CE concernente pile, accumulatori e relativi rifiuti e che abroga la direttiva 91/157/CEE, nonche' l'attuazione della direttiva 2008/103/CE. (GU n.61 del 15-03-2011)   CollegatiD.Lgs. 20 novembre 2008 n. 188   [...]

Linee di indirizzo Gestione covid-19 istituti penitenziari italiani 07.08.2020

Linee di indirizzo Gestione covid-19 istituti penitenziari italiani La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha approvato, nella riunione del 6 agosto, il documento "Linee di indirizzo "Gestione Covid-19 all'interno degli istituti penitenziari"Si riporta di seguito il teso del documento.1. PREMESSA Premesso che negli Istituti Penitenziari italiani al 31.12.2019 erano presenti 60.769 detenuti, molti dei quali con patologie croniche, alcuni anche in precarie condizioni di salute [...]

Cassazione Civile Sez. Lav. n. 605 del 10 gennaio 2025

Cassazione Civile  Sez.  Lav. n. 605 del 10 gennaio 2025 / Smart working - accomodamento ragionevole ID 23925 | 03.05.2025 / In allegato La Corte di Cassazione, sezione lavoro, con la sentenza n. 605 del 2025, si è occupata di un lavoratore con disabilità cui era stata negata la possibilità di lavorare nella sede dell’azienda situata nel comune in cui risiede, per svolgere le proprie mansioni da remoto o in regime di smart working. La Cassaz [...]

L'idroelettrico nel processo di transizione energetica

Il ruolo dell’idroelettrico nel processo di transizione energetica / Ricerca sul Sistema Energetico - RSE SpA ID 22834 | 30.10.2024 / In allegato La monografia Il ruolo dell’idroelettrico nel processo di transizione energetica fa parte della collana RSEviewe ha l’obiettivo di fornire lo stato dell’arte del settore idroelettrico, con particolare riferimento al contesto nazionale. Le dinamiche in atto nel processo di transizione energetica e le politiche di ada [...]

Protocollo d’intesa caporalato 14 Luglio 2021

Protocollo d’intesa per la prevenzione e il contrasto dello sfruttamento lavorativo in agricoltura e del caporalato, 14 luglio 2021 ID 14023 | 15.07.2021 ... PROTOCOLLO D’INTESA PER LA PREVENZIONE E IL CONTRASTO DELLO SFRUTTAMENTO LAVORATIVO IN AGRICOLTURA E DEL CAPORALATO ART. 1 (Finalità) l. Il presente protocollo è finalizzato a favorire l’attivazione di più efficaci sinergie interistituzionali dalle quali possa derivare, anche in sede locale e, [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 34943 | 21 Settembre 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 21 Settembre 2022 n. 34943 Infortunio durante le prove di taglio della mozzarella e responsabilità di un RSPP. Ambito di operatività della delega di funzioni. Responsabilità amministrativa dell'ente Penale Sent. Sez. 4 Num. 34943 Anno 2022Presidente: DOVERE SALVATORERelatore: BELLINI UGOData Udienza: 24/05/2022 Ritenuto in fatto 1.Con sentenza in data 9 Giugno 2016 il Tribunale di Modena riconosceva R. Pier Luigi colpevole del reato [...]

ISO/TR 14283:2018

ISO/TR 14283:2018 / Implants for surgery - Safety and performance (DMIA or DMI) ID 19312| 26.03.2023 / In allegato ISO/TR 14283:2018Implants for surgery – Essential principles of safety and performance_______ Data pubblicazione: 2018 ISO/TR 14283:2017 provides fundamental principles for the design and manufacture of active or non-active implants in order that each implant can achieve its intended purpose. ISO/TR 14283:2017 is often the case that instruments and other equipme [...]

Rettifica del regolamento (UE) 2015/1185 | 16.06.2022

Rettifica del regolamento (UE) 2015/1185 | 16.06.2022 Rettifica del regolamento (UE) 2015/1185 della Commissione, del 24 aprile 2015, recante modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile degli apparecchi per il riscaldamento d’ambiente locale a combustibile solido GU L 161/123 del 16.6.2022 ... Pagina 3, articolo 1, paragrafo 1, anziché: &laq [...]

Calendario Certifico 2022

Calendario Certifico 2022 | "Bambine fiore" https://www.youtube.com/watch?v=DSh2ZdKNkpQ Download pdf stampabile Tutti i calendari [...]

Sentenza Cassazione Penale Sez. 4 del 10 luglio 2014 n. 30483

Sentenza Cassazione Penale Sez. 4 del 10 luglio 2014 n. 30483 ID 20694 | 31.10.2023 / In allegato Sentenza Cassazione Penale Sez. 4 del 10 luglio 2014 n. 30483 - Distacco: responsabilità in caso di infortunio In caso di distacco di un lavoratore da un’impresa ad un’altra, tutti gli obblighi di prevenzione e protezione sono a carico del distaccatario, eccetto l’obbligo di informare e formare il lavoratore sui rischi connessi allo svolgimento delle nuove mansioni, c [...]

REACH Authorisation Decisions List: Last update 01.07.2021

REACH Authorisation Decisions List REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH. Last update: 01/07/2021 ______Regolamento (C [...]

Inquinamento indoor: aspetti generali e casi studio in Italia

Inquinamento indoor: aspetti generali e casi studio in Italia / ISPRA 2010 ID 22263 | 14.07.2024 / In allegato L’esposizione agli inquinanti dell’aria rappresenta un rischio per il benessere e la salute dell’uomo e degli ecosistemi. A livello internazionale si è sviluppata una forte attenzione per l’inquinamento atmosferico dell’aria ambiente (outdoor) che ha portato, attraverso l’adozione di idonee misure quali il controllo delle emissioni degli [...]

Direttiva 2003/54/CE

Direttiva 2003/54/CE  Direttiva 2003/54/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 giugno 2003, relativa a norme comuni per il mercato interno dell'energia elettrica e che abroga la direttiva 96/92/CE - Dichiarazioni riguardanti lo smantellamento di impianti e le attività di gestione dei rifiuti (GU L 176 del 15.7.2003) Abrogata da: Direttiva 2009/72/CE CollegatiDirettiva 96/92/CED.Lgs. 16 marzo 1999 n. 79 [...]

Risoluzione Parlamento europeo del 7 luglio 2022 "Legiferare meglio"

Risoluzione del Parlamento europeo del 7 luglio 2022 / Legiferare meglio - Regolamentazione intelligente ID 19141 | 05.03.2023 / In allegato Risoluzione del Parlamento europeo del 7 luglio 2022 sul tema «Legiferare meglio: unire le forze per produrre leggi migliori» (GU C 47 del 7.2.2023) Secondo le informazioni pubblicate su EUR-Lex nel 2021 la Commissione ha adottato o modificato 1 977 atti legislativi o non legislativi; che nello stesso periodo 1 008 atti l [...]

Convenzione ILO C123 del 02 giugno 1965

Convenzione ILO C123 del 02 giugno 1965 ID 14434 | 30.08.2021 Convenzione ILO C123 Età minima (lavori sotterranei), 1965. Ginevra, 02 giugno 1965 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 2 giugno 1965 nella sua quarantanovesima sessione; Avendo deciso di adottare diverse proposte relative all’età minima di ammissione ai lavori sotterranei nelle miniere... [...]

Decreti Omnibus 2023 / Novità Ambientali

Decreti Omnibus 2023 / Novità Ambientali ID 20156 | 11.08.2023 / Note in allegato Pubblicati nella GU n.186 del 10.08.2023 i decreti "Omnibus", in vigore entrambi l’11 agosto 2023, e precisamente: - DL Asset e investimenti - Decreto-Legge 10 agosto 2023 n. 104 Disposizioni urgenti a tutela degli utenti, in materia di attivita' economiche e finanziarie e investimenti strategici, e - DL Giustizia - Decreto-Legge 10 agosto 2023 n. 105 Disposizioni urgenti i [...]

Orientamenti sui piani per la ripresa e la resilienza REPowerEU

Orientamenti sui piani per la ripresa e la resilienza nel contesto di REPowerEU  GU C 214/1 del 31.5.2022 ... Dall’adozione del regolamento sul dispositivo per la ripresa e la resilienza contesto geopolitico è cambiato notevolmente. L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia ha avuto gravi ripercussioni sulla società e sull’economia dell’Unione. Davanti a queste sfide geopolitiche senza precedenti diventa ancora più importante e [...]

Sentenza Corte Costituzionale n. 226/1987

Sentenza Corte Costituzionale n. 226/1987 ID 17631 | 18.09.2022 / In allegato E' infortunio sul lavoro l'evento dannoso derivante da infezione malarica________ a) dichiara la illegittimità costituzionale dell'articolo 2 del D.P.R. 30 giugno 1965, n. 1124 ("Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali") nella parte in cui non comprende tra i casi di infortunio sul lavoro l'evento dannoso derivante da infezione mala [...]

Piano Transizione 5.0

Piano Transizione 5.0 / Note Agosto 2024 ID 22408 | 08.08.2024 / Download Note complete e slide Il Piano Transizione 5.0, in complementarità con il Piano Transizione 4.0, si inserisce nell’ambito della più ampia strategia finalizzata a sostenere il processo di trasformazione digitale ed energetica delle imprese e mette a disposizione delle stesse, nel biennio 2024-2025, 12,7 miliardi di euro. In particolare, in linea con le azioni di breve e medio perio [...]

Intelligenza artificiale e lavoro

Intelligenza artificiale e lavoro ID 20666 | 27.10.2023 Indagine conoscitiva sul rapporto tra intelligenza artificiale e mondo del lavoro, con particolare riferimento agli impatti che l’intelligenza artificiale generativa può avere sul mercato del lavoro  Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Calderone è stata audita il 26 Ottobre 2023 presso la Commissione Lavoro della Camera dei Deputati per l’indagine conoscitiva in merito all’impa [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024