Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19895 articoli.

Regolamento (Euratom) 2016/52

Regolamento (Euratom) 2016/52 Regolamento (Euratom) 2016/52 del Consiglio, del 15 gennaio 2016, che fissa i livelli massimi ammissibili di radioattività per i prodotti alimentari e per gli alimenti per animali a seguito di un incidente nucleare o in qualsiasi altro caso di emergenza radiologica e che abroga il regolamento (Euratom) n. 3954/87 del Consiglio e i regolamenti (Euratom) n. 944/89 e (Euratom) n. 770/90 della Commissione. (GU L 13 del 20.1.2016)... [...]

STREPIN 2020

STREPIN 2020 MISE, 26.11.2020 - Consultazione pubblica sulla Strategia per la riqualificazione energetica del parco immobiliare nazionale Negli ultimi anni si è assistito a un cambiamento significativo nel settore delle politiche energetiche in ambito europeo ed internazionale, che ha progressivamente puntato in maniera sempre maggiore allo sfruttamento delle opportunità economiche, sociali e ambientali offerte dalla promozione dell’efficienza energetica. Il Clean energ [...]

Comunicazione modifiche statutarie soggetti "EPR" entro il 1° giugno 2022

Comunicazione modifiche statutarie soggetti "EPR" entro il 1° giugno 2022 ID 16685 | 20.05.2022 / In allegato nota Entro il 1° giugno 2022, “i soggetti sottoposti a regimi di responsabilità estesa del produttore (EPR)”, che sono stati istituiti prima del 26 settembre 2020, data di entrata in vigore del Decreto Legislativo 3 settembre n. 116 , devono comunicare al MiTE le modifiche apportate ai propri statuti. L’articolo 6  de [...]

Direttiva (UE) 2021/1883

Direttiva (UE) 2021/1883  ID 20703 | 02.11.2023 Direttiva (UE) 2021/1883 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 ottobre 2021 sulle condizioni di ingresso e soggiorno dei cittadini di paesi terzi che intendano svolgere lavori altamente qualificati, e che abroga la direttiva 2009/50/CE del Consiglio GU L 382/1 del 28.10.2021 Attuazione IT: Decreto legislativo 18 ottobre 2023 n. 152 ... CollegatiDecisione (UE) 2023/936 [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2023/1587

Decisione di esecuzione (UE) 2023/1587 / Norme armonizzate ATEX Agosto 2023 ID 20229 | 23.08.2023 / In allegato Decisione di esecuzione (UE) 2023/1587 della Commissione del 1° agosto 2023 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2022/1668 per quanto riguarda le norme armonizzate relative ai requisiti di funzionamento e ai metodi di prova per le apparecchiature elettriche per la rilevazione e la misura di ossigeno  GU L 194/134 del 2.8.2023 Entrata in vig [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1950

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1950 Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1950 della Commissione del 14 ottobre 2022 che rinnova l’approvazione del creosoto come principio attivo ai fini del suo uso nei biocidi del tipo di prodotto 8 conformemente al regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio  GU L 269/1 del 17.10.2022... Articolo 1 L’approvazione del creosoto come principio attivo destinato all’uso nei biocidi del tipo di prodotto [...]

Regolamento (CE) n. 308/2009

Regolamento (CE) n. 308/2009 Regolamento (CE) n. 308/2009 della Commissione, del 15 aprile 2009, recante modifica, ai fini dell'adeguamento al progresso scientifico e tecnico, degli allegati III A e VI del regolamento (CE) n. 1013/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle spedizioni di rifiuti. (GU L 97 del 16.4.2009) CollegatiRegolamento (CE) N. 1013/2006 [...]

Decreto Ministero della Salute del 19 ottobre 2022 n. 207

Decreto Min. Salute del 19 ottobre 2022 n. 207 / Regolamento registro nazionale degli impianti protesici mammari ID 18696 | 18.01.2023 Regolamento recante istituzione del registro nazionale degli impianti protesici mammari. (GU n.14 del 18.01.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 02/02/2023 ... Art. 1. Definizioni [...] Art. 2. Oggetto Il presente regolamento disciplina: a) i tempi e le modalità di raccolta dei dati nel registro nazionale, istituito presso la Direz [...]

Risoluzione del Consiglio del 29 giugno 1978

Risoluzione del Consiglio, del 29 giugno 1978 Risoluzione del Consiglio, del 29 giugno 1978, relativa ad un programma d'azione delle Comunità europee in materia di sicurezza e di salute sul luogo di lavoro (GU C 165 dell' 11.7.1978) CollegatiRisoluzione del 21 dicembre 1987Risoluzione del Consiglio del 21 gennaio 1974  [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/637

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/637 della Commissione del 23 aprile 2019 che approva il colecalciferolo come principio attivo destinato a essere utilizzato nei biocidi del tipo di prodotto 14 GU L109/13 del 24.04.2019 Entrata in vigore: 14.05.2019 _________ Articolo 1 Il colecalciferolo è approvato come principio attivo destinato a essere utilizzato nei biocidi del tipo di prodotto 14, fatte salve le specifiche e le condizioni stabilite nell'allegato. ... Collegati:Regol [...]

Piano nazionale di controllo ufficiale OGM negli alimenti | anno 2020

Piano nazionale di controllo ufficiale sulla presenza di organismi geneticamente modificati negli alimenti - risultati anno 2020 Con l’anno 2020 si apre la nuova programmazione triennale del piano nazionale di controllo ufficiale per ricercare la presenza di OGM negli alimenti. Questo Piano nasce da una consolidata collaborazione tra il Ministero della salute, il Centro di referenza nazionale per la ricerca degli OGM (CROGM) e l’Istituto superiore di sanità al fine di fa [...]

Rapporto Annuale ISTAT 2024

Rapporto Annuale ISTAT 2024 / La situazione del Paese ID 19950 | 10.07.2023 / In allegato (Presentato Mercoledì 15 maggio alle ore 11 a Palazzo Montecitorio) La trentaduesima edizione del Rapporto annuale sulla situazione del Paese traccia un bilancio degli effetti dell’emergenza sanitaria sulla società e sull’economia nel momento del suo superamento. Mercoledì 15 maggio alle ore 11 a Palazzo Montecitorio, il Presidente dell’Istat Francesc [...]

Esperti Qualificati - schema attestato di tirocini

Esperti Qualificati - schema attestato di tirocini Schema di attestato di tirocini, ai sensi del paragrafo 9.3 dell’Allegato XXI del D.lgs. n. 101/2020 Paragrafo 9.3 dell’Allegato XXI del D.lgs. n. 101/2020 9.3 L'attestazione di tirocinio deve essere rilasciata dall'esercente delle sorgenti presso le quali viene effettuato il tirocinio stesso. Fonte: MLPS CollegatiDecreto Legislativo 31 Luglio 2020 n. 101 | Radiazioni ionizzantiEsperto di radioprotezioneEsperto [...]

D.Lgs. 81/2008: le misure generali di tutela (Art. 15) / Note

D.Lgs. 81/2008: le misure generali di tutela (Art. 15) / Note ID 23509 | 13.05.2025 / Note complete in allegato Il D.Lgs. 81/2008 persegue la finalità di garantire uniformità di tutela nei luoghi di lavoro per le lavoratrici e i lavoratori su tutto il territorio nazionale. A tal fine individua misure generali di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro di cui all'articolo 15 D.Lgs. 81/2008. Prima ancora del D.Lgs. 81/2008, testo unico [...]

Orientamenti informazioni armonizzate risposta emergenza sanitaria

Orientamenti sulle informazioni armonizzate relative alla risposta di emergenza sanitaria in IT / Update 2022 ID 14584 | 19.08.2022 / In allegato Versione 5.0 2022 Versione 5.0 - Aprile 2022 Lingua italiana I presenti Orientamenti sulle informazioni armonizzate relative alla risposta di emergenza sanitaria contengono indicazioni tecniche e scientifiche approfondite sull’applicazione dell’articolo 45 e dell’allegato VIII del regolamento (CE) n. 1272/2008 relati [...]

I servizi di pulizia Ecolabel UE in Italia

I servizi di pulizia Ecolabel UE in Italia: analisi, punti di forza e sinergie con i CAM ID 21806 | 06.05.2024 / In allegato Dal 2 maggio 2018 è in vigore la Decisione 2018/680/UE che stabilisce i criteri per l’assegnazione del marchio ecologico Ecolabel UE ai servizi di pulizia di ambienti interni. Ad oggi in Italia sono state certificate 175 aziende del settore che costituiscono l’85% di tutte le licenze per i servizi di pulizia rilasciate in UE. Dietro questo suc [...]

Sentenza Cassazione Penale Sez. 3 n. 32234 del 26 agosto 2021

Sentenza Cassazione Penale Sez. 3 n. 32234 del 26 agosto 2021 ID 15015 | 25.11.2021 / In allegato testo sentenza Con la sentenza n. 32234 del 26 agosto 2021, la Cassazione penale afferma che, anche a seguito dell’entrata in vigore del c.d. Jobs Act costituisce reato l’uso di impianti audiovisivi e di altre apparecchiature per finalità di controllo a distanza dell’attività dei lavoratori. La Cassazione rileva che anche a seguito delle modifiche app [...]

Photovoltaics status report 2019

Photovoltaics status report 2019 Study 2019 Photovoltaics is a solar-power technology for generating electricity using semiconductor devices known as solar cells. A number of solar cells form a solar ‘module’ or ‘panel’, which can then be combined to form solar power systems, ranging from a few watts of electricity output to multi-megawatt power stations. Growth in the solar photovoltaic sector has been robust. The Compound Annual Growth Rate over the last d [...]

Direttiva 84/450/CEE

Direttiva 84/450/CEE Direttiva 84/450/CEE del Consiglio del 10 settembre 1984 relativa al ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati Membri in materia di pubblicità ingannevole (GU L 250, 19.9.1984) Abrogata da: Direttiva 2006/114/CE CollegatiDirettiva 2006/114/CEDecreto Legislativo 2 agosto 2007 n. 145 [...]

Nota 1353 del 16.09.2021- Modello sospensione personale scolastico green pass

Nota 1353 del 16.09.2021 - Modello sospensione personale scolastico green pass  ID 14559 | 17.09.2021 / In allegato nota e modello pdf e .doc Oggetto: Sospensione del rapporto di lavoro del personale scolastico per mancato possesso o mancata validità della certificazione verde COVID-19. Modello. Le misure per l'esercizio in sicurezza delle attività di questo anno scolastico 2021/22 sono ispirate "alla priorità" indicata nel decreto-legge 6 agosto 2011, n. 111: s [...]

WHO - ILO | Mental health at work: policy brief

WHO - ILO | Mental health at work: policy brief ID 17823 | 12.10.2022 Il lavoro può essere un fattore protettivo per la salute mentale, ma può anche contribuire a potenziali danni.  Tutti i lavoratori hanno diritto a un ambiente di lavoro sicuro e salubre. Il Mental Health at work: policy brief , sviluppato congiuntamente dall'OMS e dall'Organizzazione internazionale del lavoro, fornisce un quadro pragmatico per l'attuazione delle raccomandazioni del [...]

La biodiversità micologica e la sua conoscenza

La biodiversità micologica e la sua conoscenza. Funghi tra innovazione e tradizione Il Quaderno si rivolge sia al pubblico esperto e dei ricercatori sia a un pubblico più vasto con lo scopo di sottolineare l’importanza del Regno dei Funghi come componenti essenziali di biodiversità degli ecosistemi terrestri e di promuoverne lo studio e la conoscenza nei programmi di educazione ambientale. Il Quaderno contiene cinque capitoli che riguardano il Regno dei Funghi e [...]

Commissione parlamentare di inchiesta sicurezza lavoro 2019

Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, sullo sfruttamento e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro pubblici e privati ID 16652 | In allegato Doc. XXII-bis n. 9 Update 21 aprile 2022 Relazione intermedia sull’attività svolta approvata dalla Commissione nella seduta del 20 aprile 2022 (Relatore: senatore BRESSA) Comunicata alla Presidenza il 21 aprile 2022 Commissione Istituita con deliberazione del Senato della Repubblica il 31 ottobre 2019 [...]

Direttiva (UE) 2023/2661

Direttiva (UE) 2023/2661 ID 20866 | 30.11.2023 Direttiva (UE) 2023/2661 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 novembre 2023, che modifica la direttiva 2010/40/UE sul quadro generale per la diffusione dei sistemi di trasporto intelligenti nel settore del trasporto stradale e nelle interfacce con altri modi di trasporto GU L 2023/2661 del 30.11.2023 _____ CollegatiDirettiva 2010/40/UE   [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/425

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/425 Regolamento di esecuzione (UE) 2022/425 della Commissione del 14 marzo 2022 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2019/947 per quanto riguarda la proroga dei periodi transitori per l’uso di determinati sistemi di aeromobili senza equipaggio nella categoria «aperta» e della data di applicazione per gli scenari standard per le operazioni eseguite entro e oltre la distanza di visibilità GU L 87/2 del 15.3.2022 Entra [...]

INAIL Organismo notificato: rilascio nuovi servizi TPED

INAIL Organismo notificato: rilascio nuovi servizi TPED dal 27.11.2023 ID 20823 | 22.11.2023 Dal 27 novembre 2023 le richieste di ispezione TPED devono essere inoltrate online esclusivamente tramite l’applicativo. Il 27 novembre 2023 sono rilasciati i nuovi servizi per l’inserimento delle richieste di ispezione TPED dell'Organismo Notificato ON0100. I legali rappresentanti o loro delegati (consulente per le attrezzature e impianti, ecc.) possono richiedere online i servizi di [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2024/815

Decisione di esecuzione (UE) 2024/815 / Norme armonizzate sterilizzazione e valutazione biologica DM 03.2024 ID 21468 | 08.03.2024 Decisione di esecuzione (UE) 2024/815 della Commissione, del 6 marzo 2024, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2021/1182 per quanto riguarda le norme armonizzate per i guanti medicali monouso, la valutazione biologica dei dispositivi medici, la sterilizzazione dei prodotti sanitari, gli imballaggi per dispositivi medici steril [...]

Proposta ECHA: Restrizioni (PFAS) nelle schiume antincendio

Proposta ECHA: Restrizioni (PFAS) nelle schiume antincendio Helsinki, 23 febbraio 2021  L'Agenzia europea per le sostanze chimiche presenta una proposta per una restrizione a livello dell'UE su tutte le sostanze per- e polifluoroalchiliche (PFAS) nelle schiume antincendio. La restrizione eviterebbe un'ulteriore contaminazione delle acque sotterranee e del suolo e rischi per la salute delle persone e dell'ambiente. HeL'ECHA ha studiato i rischi per l'ambiente e la salute posti dall'u [...]

Decisione n. 2455/2001/CE

Decisione n. 2455/2001/CE Decisione n. 2455/2001/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 novembre 2001, relativa all'istituzione di un elenco di sostanze prioritarie in materia di acque e che modifica la direttiva 2000/60/CE (GU L 331/1 del 15.12.2001) CollegatiDirettiva 2000/60/CE  [...]

Regolamento (UE) n. 1307/2013

Regolamento (UE) n. 1307/2013 / Pagamenti diretti agli agricoltori (PAC) Regolamento (UE) n. 1307/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013, recante norme sui pagamenti diretti agli agricoltori nell'ambito dei regimi di sostegno previsti dalla politica agricola comune e che abroga il regolamento (CE) n. 637/2008 del Consiglio e il regolamento (CE) n. 73/2009 del Consiglio (GU L 347, 20.12.2013) [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024