Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20147 articoli.

Aggiornamento delle modalità di calcolo delle emissioni navali

Aggiornamento delle modalità di calcolo delle emissioni navali ID 18849 | 27.01.2023 Rapporto ISPRA 382/2023 - Aggiornamento delle modalità di calcolo delle emissioni navali con particolare riferimento all’ambito portuale a livello nazionale e locale Il rapporto sintetizza i risultati di un progetto finalizzato a raccogliere dati ed informazioni in merito alle emissioni navali in ambito portuale in alcuni porti italiani. Le emissioni sono stimate applicando un modello [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 13578 | 05 maggio 2020

Cassazione Penale Sez. 4 del 05 maggio 2020 n. 13578 Infortunio con un carrello su ruote a spinta e responsabilità del legale rappresentante e dell'amministratore delegato Penale Sent. Sez. 4 Num. 13578 Anno 2020Presidente: BRICCHETTI RENATO GIUSEPPERelatore: ESPOSITO ALDOData Udienza: 23/01/2020 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza in epigrafe la Corte di appello di Milano, in parziale riforma della sentenza del Tribunale di Busto Arsizio del 19 giugno 2017, ha rideterminato e conve [...]

Decreto 14 febbraio 2025

Decreto 14 febbraio 2025 ID 23614 | 11.03.2025 Decreto 14 febbraio 2025 Modifiche all'allegato 12-bis al decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259 (Codice delle comunicazioni elettroniche). (GU Serie Generale n.58 dell'11.03.2025)________ Decreto Legislativo  1° agosto 2003 n. 259 ALLEGATO 12-BIS / Sostituito da Decreto 14 febbraio 2025 PARTE PRIMAMODELLO A - Istanza di autorizzazione per l’installazione o la modifica delle caratteristiche di impia [...]

Nota 1353 del 16.09.2021- Modello sospensione personale scolastico green pass

Nota 1353 del 16.09.2021 - Modello sospensione personale scolastico green pass  ID 14559 | 17.09.2021 / In allegato nota e modello pdf e .doc Oggetto: Sospensione del rapporto di lavoro del personale scolastico per mancato possesso o mancata validità della certificazione verde COVID-19. Modello. Le misure per l'esercizio in sicurezza delle attività di questo anno scolastico 2021/22 sono ispirate "alla priorità" indicata nel decreto-legge 6 agosto 2011, n. 111: s [...]

Rettifica regolamento di esecuzione (UE) 2023/2122 | 19.10.2023

Rettifica regolamento di esecuzione (UE) 2023/2122 | 19.10.2023 ID 20616 | 19.10.2023 Rettifica del regolamento di esecuzione (UE) 2023/2122 della Commissione, del 12 ottobre 2023, recante modifica del regolamento di esecuzione (UE) 2018/2066 per quanto riguarda l’aggiornamento del monitoraggio e della comunicazione delle emissioni di gas a effetto serra ai sensi della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio  GU L 2023/90045 del 19.10.2023 ... Pagi [...]

Rettifica del regolamento (UE) 2015/1185 | 16.06.2022

Rettifica del regolamento (UE) 2015/1185 | 16.06.2022 Rettifica del regolamento (UE) 2015/1185 della Commissione, del 24 aprile 2015, recante modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile degli apparecchi per il riscaldamento d’ambiente locale a combustibile solido GU L 161/123 del 16.6.2022 ... Pagina 3, articolo 1, paragrafo 1, anziché: &laq [...]

UNI ISO 4411:2020

UNI ISO 4411:2020 Oleoidraulica - Valvole - Determinazione delle caratteristiche della pressione differenziale/portata   Data entrata in vigore: 23 luglio 2020   La norma specifica i metodi per la determinazione, in condizioni di stazionarietà, della pressione differenziale causata dal passaggio di fluido attraverso qualsiasi percorso interno di una valvola oleoidraulica. Vengono inoltre specificati i requisiti concernenti la installazione di prova, le procedure e l [...]

D.Lgs. 11 maggio 2005 n. 133

D.Lgs. 11 maggio 2005 n. 133 Attuazione della direttiva 2000/76/CE, in materia di incenerimento dei rifiuti. Entrata in vigore del decreto: 30-7-2005 (GU n.163 del 15-07-2005 - S.O. n. 122) Abrogato da: D.Lgs. 4 marzo 2014 n. 46 CollegatiDecreto Legislativo 4 marzo 2014 n. 46 [...]

Comunicazione modifiche statutarie soggetti "EPR" entro il 1° giugno 2022

Comunicazione modifiche statutarie soggetti "EPR" entro il 1° giugno 2022 ID 16685 | 20.05.2022 / In allegato nota Entro il 1° giugno 2022, “i soggetti sottoposti a regimi di responsabilità estesa del produttore (EPR)”, che sono stati istituiti prima del 26 settembre 2020, data di entrata in vigore del Decreto Legislativo 3 settembre n. 116 , devono comunicare al MiTE le modifiche apportate ai propri statuti. L’articolo 6  de [...]

Regolamento (UE) 2024/223

Regolamento (UE) 2024/223 / Modifica quadro per accelerare diffusione energie rinnovabili ID 21113 | 10.01.2024 Regolamento (UE) 2024/223 del Consiglio, del 22 dicembre 2023, recante modifica del regolamento (UE) 2022/2577 che istituisce il quadro per accelerare la diffusione delle energie rinnovabili GU L 2024/223 del 10.01.2024 Entrata in vigore: 11.01.2024 Applicazione a decorrere dal 1° luglio 2024 Tuttavia l’articolo 1, punto 3), si applica a decorrere da [...]

STREPIN 2020

STREPIN 2020 MISE, 26.11.2020 - Consultazione pubblica sulla Strategia per la riqualificazione energetica del parco immobiliare nazionale Negli ultimi anni si è assistito a un cambiamento significativo nel settore delle politiche energetiche in ambito europeo ed internazionale, che ha progressivamente puntato in maniera sempre maggiore allo sfruttamento delle opportunità economiche, sociali e ambientali offerte dalla promozione dell’efficienza energetica. Il Clean energ [...]

Decreto 9 agosto 1960

Decreto 9 agosto 1960 Modalità per l'effettuazione delle prove di carico relative alla prima verifica delle gru di cui al D.M. 12 settembre 1959 IL MINISTRO PER IL LAVORO E LA PREVIDENZA SOCIALE Visto il decreto ministeriale 12 settembre 1959, concernente l'attribuzione dei compiti e la determinazione delle modalità e delle documentazioni ralative all'esercizio delle verifiche e dei controlli previste dalle norme di prevenzione degli infortuni sul lavoro;Considerata la ne [...]

Assessment EU Green Public Procurement criteria for four product groups

Assessment of the European Union Green Public Procurement criteria for four product groups / EC 2022 ID 17491 | 30.08.2022 / in allegtao Assessment of the European Union Green Public Procurement criteria for four product groups: - Electrical and electronic equipment used in the health care sector, - Copying and graphic paper, - Waste water infrastructure, - Water-based heaters_______ Public authorities in the European Union (EU) are major consumers. The European Union Green Public Procu [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 10776 | 30 marzo 2020

Cassazione Penale Sez. 4 del 30 marzo 2020 n. 10776  Schiacciamento della mano destra con un macchinario di produzione della carta. Reato estinto per prescrizione Penale Sent. Sez. 4 Num. 10776 Anno 2020Presidente: DI SALVO EMANUELERelatore: ESPOSITO ALDOData Udienza: 19/12/2019 Ritenuto in fatto 1. Con la sentenza in epigrafe la Corte di appello di Firenze ha confermato la sentenza del Tribunale di Lucca del 5 aprile 2017, con cui L.M. era stato condannato alla pena, condizionalmen [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 26618 | 25 Settembre 2020

Cassazione Penale Sez. 4 del 25 settembre 2020 n. 26618 Lavoratore violentemente colpito al volto da una forca del carrello elevatore. Responsabilità del datore di lavoro per la mancata valutazione dei rischi connessi all'operazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 26618 Anno 2020Presidente: MENICHETTI CARLARelatore: BRUNO MARIAROSARIAData Udienza: 18/09/2020 "La fase della manutenzione delle pedane doveva essere disciplinata nel documento di valutazione dei rischi, essendo preciso obbligo [...]

Struttura armonizzata per le norme sui sistemi di gestione e guida per l’uso

Struttura armonizzata per le norme sui sistemi di gestione e guida per l’uso ID 20763 | 14.11.2023 Negli anni i sistemi di gestione aziendale sono diventati uno strumento fondamentale per la governance di qualsiasi organizzazione. Dai ben noti sistemi di gestione per la qualità (da cui gli standard della famiglia ISO 9000, tuttora i più conosciuti e diffusi documenti tecnico-normativi a livello internazionale), l’evoluzione della società e delle modalit&ag [...]

Decreto 27 gennaio 2025

Decreto 27 gennaio 2025 / Modifiche Manuale operativo sistema I&R ID 23646 | 17.03.2025   Decreto 27 gennaio 2025 Modifiche al decreto 7 marzo 2023, concernente il manuale operativo inerente alla gestione e al funzionamento del sistema di identificazione e registrazione degli operatori, degli stabilimenti e degli animali (sistema I&R).  (GU n.63 del 17.03.2025) Entrata in vigore: 18.03.2025 ... CollegatiDecreto 7 marzo 2023 Manuale operativo per la ges [...]

La biodiversità micologica e la sua conoscenza

La biodiversità micologica e la sua conoscenza. Funghi tra innovazione e tradizione Il Quaderno si rivolge sia al pubblico esperto e dei ricercatori sia a un pubblico più vasto con lo scopo di sottolineare l’importanza del Regno dei Funghi come componenti essenziali di biodiversità degli ecosistemi terrestri e di promuoverne lo studio e la conoscenza nei programmi di educazione ambientale. Il Quaderno contiene cinque capitoli che riguardano il Regno dei Funghi e [...]

Circolare n. 9 del 21 novembre 2022

Circolare n. 9 del 21 novembre 2022 / Applicazione Delibera n. 6/2017 Responsabile tecnico ID 18153 | 22.11.2022 Circolare n. 9 del 21 novembre 2022 Applicazione delle disposizioni contenute nella Deliberazione n.6/2017 in materia di Responsabile tecnico. - Pubblicata il 22/11/2022 - Con riferimento alla deliberazione riportata in oggetto, si ritiene di precisare quanto segue. 1. Dispensa dalle verifiche d’idoneità del responsabile tecnico a) Il legale rappresentante [...]

Convenzione ILO C167 del 01 giugno 1988

Convenzione ILO C167 del 01 giugno 1988 ID 14673 | 03.10.2021 Convenzione ILO C167 Igiene e sicurezza nelle costruzioni, 1988. Ginevra, 01 giugno 1988 La Conferenza generale dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di Amministrazione dell’Ufficio Internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 1° giugno 1988, nella sua settantacinquesima sessione; Prendendo nota delle convenzioni e raccomandazioni internazionali rilevanti, in particolare la Convenzione ... [...]

ISO/TR 14283:2018

ISO/TR 14283:2018 / Implants for surgery - Safety and performance (DMIA or DMI) ID 19312| 26.03.2023 / In allegato ISO/TR 14283:2018Implants for surgery – Essential principles of safety and performance_______ Data pubblicazione: 2018 ISO/TR 14283:2017 provides fundamental principles for the design and manufacture of active or non-active implants in order that each implant can achieve its intended purpose. ISO/TR 14283:2017 is often the case that instruments and other equipme [...]

Documento di programmazione della vigilanza per il 2023

Documento di programmazione della vigilanza per il 2023 / INL ID 19116 | 03.03.2023 / In allegato Gli obiettivi e le priorità della programmazione dell’attività di vigilanza dell’INL nel 2023 tengono conto dell’evolversi della situazione socio-economica di riferimento, caratterizzata da un contesto, anche internazionale, complesso e che presenta numerose criticità, con ripercussioni dirette sul mercato del lavoro, sulle sue dinamiche e relazioni. La [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/637

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/637 della Commissione del 23 aprile 2019 che approva il colecalciferolo come principio attivo destinato a essere utilizzato nei biocidi del tipo di prodotto 14 GU L109/13 del 24.04.2019 Entrata in vigore: 14.05.2019 _________ Articolo 1 Il colecalciferolo è approvato come principio attivo destinato a essere utilizzato nei biocidi del tipo di prodotto 14, fatte salve le specifiche e le condizioni stabilite nell'allegato. ... Collegati:Regol [...]

Piano nazionale di controllo organismi geneticamente modificati (OGM) alimenti - 2023-2027

Piano nazionale di controllo ufficiale sulla presenza di organismi geneticamente modificati (OGM) negli alimenti - 2023-2027 Il Piano nazionale di controllo ufficiale sulla presenza di organismi geneticamente modificati (OGM) negli alimenti rappresenta la realizzazione di una pianificazione unitaria e armonizzata dei controlli per questo specifico settore sia sul territorio che all’importazione. Ciò in applicazione dei due Regolamenti quadro (CE) nn. 1829/2003 e  [...]

Decreto Legislativo 4 giugno 2003 n. 128

Decreto Legislativo 4 giugno 2003 n. 128 Riordino dell'Agenzia spaziale italiana (A.S.I.). (GU n.129 del 06.06.2003)______ Aggiornamenti all'atto 09/04/2008 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 21 febbraio 2008, n. 64 (in G.U. 09/04/2008, n.84) 01/02/2010 DECRETO LEGISLATIVO 31 dicembre 2009, n. 213 (in G.U. 01/02/2010, n.25) 27/05/2010 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 1 febbraio 2010, n. 76 (in SO n.109, relativo alla G.U. 27/05/2010, n.122) 10/02/2018 LEGGE 11 gennaio 2018, n. 7... [...]

Decreto 15 agosto 2017

Decreto 15 agosto 2017 / Direttiva Minniti ID 22000 | 05.06.2024 Decreto 15 agosto 2017Direttiva sui comparti di specialità delle forze di polizia e sulla razionalizzazione dei presidi di polizia... [...]

Circolare MIMS prot. n. 23296 del 18 luglio 2022

Circolare numero 23296 del 18 luglio 2022 ID 17223 | 30.07.2022 / Circolare in allegato DM 13 maggio 2022 n. 144, concernente la modalità di riqualificazione delle bombole approvate secondo Regolamento n. 110 della Commissione economica per l'Europa delle Nazioni Unite (UN n. 110) e l'individuazione dei soggetti preposti alla riqualificazione al fine di semplificare l'esecuzione della riqualificazione stessa. (GU n. 162 del 13.7.2022) - Modalità applicative. ... Con l'art. [...]

Sentenza Corte Costituzionale n. 226/1987

Sentenza Corte Costituzionale n. 226/1987 ID 17631 | 18.09.2022 / In allegato E' infortunio sul lavoro l'evento dannoso derivante da infezione malarica________ a) dichiara la illegittimità costituzionale dell'articolo 2 del D.P.R. 30 giugno 1965, n. 1124 ("Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali") nella parte in cui non comprende tra i casi di infortunio sul lavoro l'evento dannoso derivante da infezione mala [...]

Decreto-Legge 5 marzo 2021 n. 25

Decreto-Legge 5 marzo 2021 n. 25 Disposizioni urgenti per il differimento di consultazioni elettorali per l'anno 2021. (GU Serie n.57 del 08.03.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 09/03/2021 Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla Legge 3 maggio 2021 n. 58 (in G.U. 7/05/2021, n. 108).   [...]

DPCM 29 aprile 2022

DPCM 29 aprile 2022 / Livelli di riferimento esposizione di emergenza radiologiche e nucleari ID 19898 | 29.06.2023 DPCM 29 aprile 2022 - Determinazione dei livelli di riferimento per le situazioni di esposizione di emergenza radiologiche e nucleari e dei criteri generici per l'adozione di misure protettive da inserirsi nei piani di emergenza di cui al Titolo XIV, Capo I, del decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101. (GU n.150 del 29.06.2023) ... Art. 1. Campo di applicazione 1. Le [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024