Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19895 articoli.

Decreto Direttoriale n. 83 del 12 ottobre 2022

Decreto Direttoriale MLPS n. 83 del 12 ottobre 2022 ID 17830 | 13.10.2022 / In allegato Decreto Direttoriale Aggiornamento della composizione del Gruppo tecnico ponteggi ... Articolo 1 (Aggiornamento della composizione del Gruppo di lavoro tecnico con funzioni consultive per l’esame della documentazione relativa al rilascio delle autorizzazioni di cui all’articolo 131, decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81) 1. L’arch. Davide Geoffrey Svampa e il Sig. Calogero Vitale [...]

Dati INAIL n. 3/2025 - Infortuni in agricoltura numeri, rischi e caratteristiche

Dati INAIL n.3/2025 - Infortuni in agricoltura numeri, rischi e caratteristiche ID 23748 | 04.04.2025 / In allegato Il settore si conferma tra i più pericolosi per i lavoratori ma dall’analisi del periodo compreso tra il 2019 e il 2023, ultimo quinquennio consolidato disponibile, emerge una riduzione del fenomeno anche per quanto riguarda i decessi Nonostante i progressi tecnologici e le norme di sicurezza, i campi e le aziende agricole continuano a essere luoghi a [...]

Decreto n. 58 del 6 marzo 2017

Decreto n. 58 del 6 marzo 2017 Regolamento recante le modalità, anche contabili, e le tariffe da applicare in relazione alle istruttorie ed ai controlli  (GU n. 108 dell'11.05.2017) Previsto all’art. 33 comma 3-bis del D.Lgs 152/06 e s.m.i. il DM n. 58 individua le tariffe e le modalità di calcolo e pagamento degli oneri derivanti dalle attività di istruttoria e controllo degli impianti IPPC (AIA). Per gli impianti di competenza Regionale e Provinc [...]

Circolare n. 127 del 18 luglio 1939

Circolare n. 127 del 18 luglio 1939 ID 22222 | 10.07.2024 Circolare 127 del 18 luglio 1939Nuovo Catasto Edilizio Urbano. Risoluzione di quesiti ed interpretazione delle norme vigenti. L’applicazione delle norme contenute nella circolare n. 40 del 20 aprile 1939, è stata, finora, generalmente eseguita con notevole uniformità di criteri e di interpretazione. Tuttavia, per rispondere a vari quesiti posti da diversi Uffici Tecnici Erariali e per precisare la portata e l&rsq [...]

UNI EN ISO 13088:2021

UNI EN ISO 13088:2021 Bombole a gas - Pacchi bombole per acetilene - Condizioni di riempimento e controllo del riempimento Recepisce: EN ISO 13088:2012/A1:2020 (in allegato)EN ISO 13088:2012 La norma specifica i requisiti minimi per le condizioni di riempimento e il controllo del riempimento di pacchi di bombole per acetilene. Essa si applica sia ai pacchi che sono riempiti mentre le bombole sono assemblate sia ai pacchi per i quali le bombole sono riempite come bombola singola e assembl [...]

Piano nazionale delle attività di controllo sui prodotti chimici 2024

Piano nazionale delle attività di controllo sui prodotti chimici 2024 ID 22013 | 06.06.2024 / In allegato Il Piano è stato predisposto dal Ministero della Salute, in qualità di Autorità competente nazionale per l’implementazione dei regolamenti REACH e CLP, con la collaborazione del Gruppo tecnico interregionale REACH - CLP, del Centro nazionale delle sostanze chimiche, prodotti cosmetici e protezione del consumatore dell’Istituto superiore di sanit [...]

Legge 13 aprile 2017 n. 46

Legge 13 aprile 2017 n. 46 Conversione in legge, con modificazioni, del Decreto-Legge 17 febbraio 2017 n. 13 , recante disposizioni urgenti per l'accelerazione dei procedimenti in materia di protezione internazionale, nonche' per il contrasto dell'immigrazione illegale. (GU n.90 del 18.04.2017) Entrata in vigore del provvedimento: 19/04/2017 ... Collegati:Decreto-Legge 17 febbraio 2017 n. 13 [...]

UNI ISO 23814:2012

UNI ISO 23814:2012 Apparecchi di sollevamento - Requisiti relativi alle competenze per ispettori di gru   La norma specifica le competenze richieste per le persone che effettuano accurate ispezioni periodiche, straordinarie, sulle modifiche apportate alle gru. Essa esclude le ispezioni e i controlli effettuati dagli operatori e dal personale di manutenzione delle gru.... [...]

UNI 11919-1:2023

UNI 11919-1:2023 / Modello applicativo guida alla responsabilità sociale UNI EN ISO 26000:2020 ID 20098 | 03.08.2023 UNI 11919-1:2023Modello applicativo nazionale della UNI EN ISO 26000:2020 - Parte 1: Indirizzi applicativi alla UNI EN ISO 26000 Guida alla responsabilità sociale Data disponibilità: 03 agosto 2023 La norma specifica i requisiti e propone le indicazioni operative per definire ed implementare una strategia di corporate responsibility (Respons [...]

CSR Parere - Repertorio atti n. 40 del 31 marzo 2020

Parere CSR Schema Dlgs attuazione direttiva (UE) 2017/2398  Repertorio atti n. 40/CSR  del 31 marzo 2020 Parere, ai sensi dell’articolo 2, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sullo schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2017/2398 del Parlamento europeo e del Consiglio del 12 dicembre 2017 che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancero [...]

Decisione 280/2004/CE

Decisione 280/2004/CE Decisione n. 280/2004/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 febbraio 2004, relativa ad un meccanismo per monitorare le emissioni di gas a effetto serra nella Comunità e per attuare il protocollo di Kyoto (GU L 49 del 19.2.2004) Abrogato da: Regolamento (UE) n. 525/2013 CollegatiRegolamento (UE) 2018/1999Regolamento (UE) n. 525/2013Protocollo di Kyoto [...]

Informazioni sul progetto di revisione in corso direttiva europea di Ecodesign

Informazioni sul progetto di revisione in corso direttiva europea di Ecodesign ID 19713 | 30.05.2023 / In allegato FAQ CIG 2023 Il presente documento è frutto della condivisione di numerosi esperti e intende fornire alcune informazioni puntuali e precise in merito alla attività in corso di revisione della Direttiva europea Ecodesign per il riscaldamento residenziale e la produzione di acqua calda sanitaria. L’obiettivo di queste note è di fare chiarezza su [...]

Decreto 15 luglio 2019

Decreto 15 luglio 2019  Ministero dell'Interno Disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l'accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici. (GU Serie Generale n.176 del 29-07-2019) Art. 1. 1. Ai fini della prevenzione dell’infiltrazione della criminalità organizzata nella realizzazione di lavori, servizi e forniture connessi alla completa messa in sicurezza dell&rs [...]

Legge 9 agosto 2023 n. 111

Legge 9 agosto 2023 n. 111 / Delega al Governo per la riforma fiscale ID 20183 | 15.08.2023 Legge 9 agosto 2023 n. 111 Delega al Governo per la riforma fiscale. (GU n.189 del 14.08.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 29/08/2023 [...]

Regolamento delegato (UE) 2022/2526

Regolamento delegato (UE) 2022/2526 / Proroga deroga stoccaggio rifiuti mercurio al 1° gennaio 2026 ID 18438 | 22.12.2022 Regolamento delegato (UE) 2022/2526 della Commissione del 23 settembre 2022 che modifica il regolamento (UE) 2017/852 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda lo stoccaggio temporaneo dei rifiuti di mercurio in forma liquida GU L 328/66 del 22.12.2022 Entrata in vigore: 25.12.2022 ______ Articolo 1 All’articolo 13, paragrafo 1, del [...]

Sicurezza nelle scuole: oltre 77mila infortuni di studenti nel 2018

Sicurezza nelle scuole, nel 2018 denunciati oltre 77mila infortuni di studenti INAIL 18.09.2019 In occasione del ritorno sui banchi, i numeri dell’istruzione in Italia e il bilancio dell’andamento infortunistico tra gli alunni degli istituti pubblici statali sono al centro del nuovo numero del periodico statistico Dati Inail. Quasi tutti gli incidenti hanno avuto conseguenze lievi, senza riconoscimento di un grado di menomazione Sono oltre 77mila le denunce di infortunio di st [...]

UNI/PdR 167:2025 / PMI Requisiti e indirizzi operativi per la valutazione di conformità

UNI/PdR 167:2025 / PMI Requisiti e indirizzi operativi per la valutazione di conformità ID 23847 | 18.04.2025 / In allegato UNI/PdR 167:2025Adeguato assetto organizzativo, amministrativo e contabile delle PMI - Requisiti e indirizzi operativi per la valutazione di conformità La UNI/PdR fornisce requisiti per una corretta gestione dell’assetto organizzativo, amministrativo e contabile di una impresa con riferimento alla necessità di avere una struttura aziendale [...]

Decreto attuativo Riforma CdS - Installazione dispositivo di tipo alcolock

Decreto attuativo Riforma CdS - Installazione dispositivo di tipo alcolock ID 23654 | 19.03.2025 / In allegato Schema di DM inviato CE Schema di DM Caratteristiche e modalità di installazione del dispositivo di tipo alcolock Numero di notifica: 2025/0149/IT (Italy)Data di ricezione: 17/03/2025Termine dello status quo: 18/06/2025 L’intervento normativo si rende necessario al fine di dare attuazione a quanto previsto dall’articolo 125, comma 3-ter, del Decreto [...]

Decreto 29 settembre 2003

Decreto 29 settembre 2003  Individuazione delle funzioni e compiti degli uffici speciali per i trasporti ad impianti fissi (USTIF).  (GU n.280 del 02.12.2003)... [...]

Inventario nazionale delle strutture di deposito di rifiuti estrattivi - 2022

Inventario nazionale delle strutture di deposito di rifiuti estrattivi - 2022 ID 18681 | 17.01.2023 Inventario nazionale delle strutture di deposito di rifiuti estrattivi, chiuse o abbandonate, di tipo A. Rapporto di aggiornamento 2022 Il rapporto descrive l’aggiornamento al 2022 dell’inventario nazionale delle strutture di deposito dei rifiuti di estrazione di tipo A, chiuse o abbandonate, come richiesto dall’art. 20 del D.Lgs. 117/08, in recepimento della direttiv [...]

Indicazioni per la gestione della promozione della salute nei luoghi di lavoro

Vademecum Indicazioni per la gestione della promozione della salute nei luoghi di lavoro / R. Lazio 2024 ID 21801 | 03.05.2024 / In allegato Determinazione 12 gennaio 2024, n. G00224 - Regione LazioPiano Regionale della Prevenzione 2020/2025 approvato con DGR 970 del 21/12/2021 - Programma predefinito PP3 "Luoghi di lavoro che promuovono salute". Approvazione del Vademecum: "Indicazioni per la gestione della Promozione della salute nei luoghi di lavoro". Pubblicato sul bollettino u [...]

Safe and sustainable by design chemicals and materials

Safe and sustainable by design chemicals and materials EU - JRC, 17.03.2022 The EU Chemicals Strategy for Sustainability (CSS) aims at fostering a transition towards safe and sustainable chemicals. To ensure this transition, safety and sustainability considerations should in the future be integrated when assessing existing chemicals and materials as well as when designing new ones, which might be alternative choices to already existing solutions. ... Fonte: EU [...]

Decisione delegata (UE) 2025/934

Decisione delegata (UE) 2025/934 / Nuovi codici sui rifiuti correlati alle batterie ID 23994 | 20.05.2025 / In allegato Decisione delegata (UE) 2025/934 della Commissione, del 5 marzo 2025, che modifica la decisione 2000/532/CE per quanto riguarda l’aggiornamento dell’elenco dei rifiuti in relazione ai rifiuti di batterie C/2025/1360 GU L 2025/934 del 20.5.2025 Entrata in vigore: 09.06.2025 Applicazione: 09.12.2026 (*) (*) Rettifica del 19.08.2025 - Proroga [...]

Nuova direttiva procedure uniformi in materia di controllo dei trasporti su strada di merci pericolose

Nuova direttiva procedure uniformi in materia di controllo dei trasporti su strada di merci pericolose ID 17582 | Update 24.10.2022 Pubblicata nella GU L 274/1 del 24.10.2022 la Direttiva (UE) 2022/1999 del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 ottobre 2022 relativa a procedure uniformi in materia di controllo dei trasporti su strada di merci pericolose. Entrata in vigore: 13.11.2022. (!) La direttiva 95/50/CE è abrogata, fatti salvi gli obblighi [...]

Piano nazionale per la ricerca dei residui relazione anno 2020

Piano nazionale per la ricerca dei residui relazione anno 2020 Il Piano Nazionale Residui viene predisposto annualmente dal Ministero della salute sulla base delle indicazioni previste dalle norme europee e viene attuato a livello locale grazie alla collaborazione delle Autorità competenti regionali e locali, degli Istituti zooprofilattici sperimentali e dei Laboratori nazionali di riferimento. Oggetto di indagine sono i prodotti di origine animale, in cui vengono ricercate le so [...]

Riconversione e incremento efficienza energetica impianti serricoli / Note

Riconversione e incremento efficienza energetica impianti serricoli / Note Maggio 2022 ID 16563 | 05.05.2022 / Note allegate - Atteso Decreto MITE/MIPAAF La Legge 27 aprile 2022 n. 34 di conversione del Decreto-Legge 1 marzo 2022 n. 17 introduce, con l'Art. 11-bis, un piano per la riconversione e incremento dell’efficienza energetica degli impianti serricoli al fine di contrastare il degrado ambientale e paesaggistico derivante dal progressivo deterioramento stru [...]

Protocollo di Sofia

Protocollo di Sofia Protocollo alla convenzione sull'inquinamento atmosferico transfrontaliero di lunga distanza, del 1979, relativo alla lotta contro le emissioni di ossidi di azoto o ai loro flussi transfrontalieri GU L 149/16 del 21.6.1993 ... Articolo 2 Obblighi fondamentali 1. Le parti adottano, in un primo tempo e non appena possibile, misure efficaci per controllare e/o ridurre le loro emissioni annuali nazionali di ossidi di azoto o i loro flussi transfrontalieri, affinché [...]

Convenzione ILO C96 del 08 giugno 1949

Convenzione ILO C96 del 08 giugno 1949 ID 14244 | 14.08.2021 Convenzione ILO C96 Uffici di collocamento a pagamento (riveduta), 1949. Ginevra, 08 giugno 1949 The General Conference of the International Labour Organisation, Having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Thirty-second Session on 8 June 1949, and Having decided upon the adoption of certain proposals with regard to the revision of the Fee-Charging Employment Agencie... [...]

IEC TS 63394:2023

IEC TS 63394:2023 / Guidelines on functional safety of safety-related control system (SRCS) ID 19524 | 29.04.2023 / Preview in attachment IEC TS 63394:2023Safety of machinery - Guidelines on functional safety of safety-related control system (SRCS) Date: February 2023 In the context of the safety of machinery, the sector standard IEC 62061, along with ISO 13849 1, provides requirements to manufacturers of machines for the design, development and integration of safety-related contro [...]

ISO/TR 7015:2023

ISO/TR 7015:2023 / Ergonomics application of ISO/TR 12295, ISO 11226, ISO 11228, ISO/TR 23476 in the construction sector ID 19705 | 27.05.2023 / In allegato preview ISO/TR 7015:2023Ergonomics - The application of ISO/TR 12295, ISO 11226, the ISO 11228 series and ISO/TR 23476 in the construction sector (civil construction) Date: April 2023 11.01.2024: Adozione UNI UNI ISO/TR 7015:2024 Ergonomia - L'applicazione di ISO/TR 12295, ISO 11226, della serie ISO 11228 e di I [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024