Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.922
/ Documenti scaricati: 31.175.544
/ Documenti scaricati: 31.175.544
Relazione di sintesi sulle modalità con cui si gestiscono la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro europei
La terza indagine europea fra le imprese sui rischi nuovi ed emergenti (ESENER 2019) ha esaminato più di 45 000 stabilimenti in 33 paesi. Le sue conclusioni sono comparabili sia tra le classi di dimensione economica, i settori di attività e i paesi sia in relazione alla precedente indagine del 2014.
La presente relazione di sintesi offre un prezioso strumento per la relativa elaborazione delle politiche europee. Analizza i risultati di ESENER 2019 ed esamina l’evoluzione sin dal 2014 per cercare di comprendere le esigenze dei luoghi di lavoro e il modo migliore per affrontarle. Esamina le modalità con cui i rischi per la salute e la sicurezza sono identificati e gestiti e, al fine di migliorarle, analizza possibili criticità e fattori con un’attenzione del tutto particolare rivolta alla legislazione.
Tra i settori di particolare attenzione figurano i rischi psicosociali e la partecipazione dei lavoratori. Si tiene anche conto dell’impatto della pandemia di COVID-19 sulla gestione della salute e sicurezza sul lavoro.
...
Fonte: EU OSHA
ID 15134 | 10.12.2021 / In allegato Testo Circolare
OGGETTO: Circolare n. 4 del 9 dicembre 2021 - decreto-legge 21 ot...
Proteggere la salute e la sicurezza dei lavoratori nei settori dell’agricoltura, dell’allevamento, dell’orticoltura e della silvicoltura
Questa guida non obbligato...
ID 22959 | 19.11.2024 / In allegato
Una cultura di impresa che guardi alla salute e...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024