Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.303
/ Documenti scaricati: 33.849.568
/ Documenti scaricati: 33.849.568

Cartografia e valutazione degli habitat alla scala 1:25.000
Obiettivo di questo Rapporto è illustrare le attività e le metodologie che hanno portato alla realizzazione e alla pubblicazione della Carta della Natura a scala 1:25.000 della regione Molise.
Dopo una sintetica trattazione delle caratteristiche biogeografiche, geologiche e paesaggistiche della regione, vanno ad essere descritti i prodotti realizzati nell’ambito di Carta della Natura e si fornisce un’analisi sintetica dei risultati ottenuti per il territorio in esame. In particolare vengono descritti tutti gli habitat individuati e cartografati alla scala di analisi e viene descritta la successiva fase prevista nel protocollo di realizzazione di Carta della Natura, ossia la valutazione da un punto di vista ecologico-ambientale degli habitat cartografati, al fine di evidenziare le aree di maggior pregio naturale e quelle a rischio di degrado.
La mappatura e la valutazione degli habitat della regione Molise con una tale dettaglio cartografico potranno rappresentare un valido punto di riferimento per gli enti preposti alla salvaguardia, al controllo e alla gestione del territorio.
...
Fonte: ISPRA
Attuazione della direttiva 1999/105/CE relativa alla commercializzazione dei materiali forestali di moltiplicazione.
(GU n.23 del 29.01.2004 - SO n. 14)
______

Circolare MATTM n. 22276 del 30/03/2020
La complessa situazione emergenziale connessa al COVID 19 sta esercitando pressioni senza...

Linee Guida SNPA n. 31/2021
La Direttiva 2006/7/CE, la cui finalità è q...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024