Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.070
/ Documenti scaricati: 33.311.455
/ Documenti scaricati: 33.311.455
ID 20517 | 05.10.2023 / In allegato bozza PdR in consultazione
Avviata il 05 Ottobre 2023 la consultazione pubblica sulla Prassi di Riferimento dedicata al “Lavoro inclusivo delle Persone con Disabilità – Indirizzi operativi” elaborata nell’ambito del progetto realizzato da UNI insieme a Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia “Lavoro inclusivo nelle imprese lombarde” e sviluppata con il supporto di esperti del Comitato Disabili Regione Lombardia.
Si tratta di un progetto ambizioso che propone un documento destinato a fornire un modello innovativo a supporto delle organizzazioni nell’adozione di politiche occupazionali rivolte alle Persone con Disabilità.
Per presentare il lavoro fin qui svolto e raccogliere eventuali riscontri, il 28 settembre scorso si è svolto un workshop, che ha visto la partecipazione dei principali stakeholder del progetto, dove si è discusso sui dettagli di questo lavoro:
La premessa dedicata al progetto “Lavoro inclusivo nelle imprese lombarde” della Regione Lombardia, approvato dal DGR6749/2022 e che vede coinvolti gli stakeholder maggiormente rappresentativi sul territorio regionale, tra cui i collocamenti mirati delle Province e Città metropolitana di Milano, le cooperative e le associazioni delle persone con disabilità, le associazioni imprenditoriali e i sindacati.
Le attività di UNI, con un dettaglio sulle fasi di lavoro ed elaborazione delle Prassi di Riferimento
I dettagli e l’obiettivo che la futura Prassi di Riferimento si propone.
Questa prima bozza è stata accolta dagli stakeholder presenti al workshop in modo molto positivo, soprattutto per gli aspetti più innovativi che la Prassi propone, quali per esempio l’applicazione e il monitoraggio della cultura e delle politiche dell’inclusione, elementi indispensabili per poter avviare tale percorso, e l’aspetto formativo del personale aziendale.
Il documento, proprio per essere coerente con le linee guida che esprime, sarà redatto in modalità completamente accessibile e con un linguaggio gender inclusive.
...
Fonte: UNI
ID 16828 | Update 08.02.2025
Impianti elettrici con tensione superiore a 1 kV in c.a. e 1,5 kV in c.c. - Parte 1: Corrente alternata
Data pubblicazione: 2024-02 (IT...

ID 18624 | 12 January 2023 / Official list in attachment (PDF / XLS) EN / IT
Summary of reference...

Comunicazione 2018/C 114/03 del 28 Marzo 2018
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2000/9/CE de...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024