Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.310
/ Documenti scaricati: 31.914.219

Bozza UNI/PdR | Lavoro inclusivo delle Persone con Disabilità

Bozza UNI PdR   Lavoro inclusivo delle Persone con Disabilit

Bozza UNI/PdR | Lavoro inclusivo delle Persone con Disabilità

ID 20517 | 05.10.2023 / In allegato bozza PdR in consultazione

Avviata il 05 Ottobre 2023 la consultazione pubblica sulla Prassi di Riferimento dedicata al “Lavoro inclusivo delle Persone con Disabilità – Indirizzi operativi” elaborata nell’ambito del progetto realizzato da UNI insieme a Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia “Lavoro inclusivo nelle imprese lombarde” e sviluppata con il supporto di esperti del Comitato Disabili Regione Lombardia.

Si tratta di un progetto ambizioso che propone un documento destinato a fornire un modello innovativo a supporto delle organizzazioni nell’adozione di politiche occupazionali rivolte alle Persone con Disabilità.

Per presentare il lavoro fin qui svolto e raccogliere eventuali riscontri, il 28 settembre scorso si è svolto un workshop, che ha visto la partecipazione dei principali stakeholder del progetto, dove si è discusso sui dettagli di questo lavoro:

La premessa dedicata al progetto “Lavoro inclusivo nelle imprese lombarde” della Regione Lombardia, approvato dal DGR6749/2022 e che vede coinvolti gli stakeholder maggiormente rappresentativi sul territorio regionale, tra cui i collocamenti mirati delle Province e Città metropolitana di Milano, le cooperative e le associazioni delle persone con disabilità, le associazioni imprenditoriali e i sindacati.

Le attività di UNI, con un dettaglio sulle fasi di lavoro ed elaborazione delle Prassi di Riferimento

I dettagli e l’obiettivo che la futura Prassi di Riferimento si propone.

Questa prima bozza è stata accolta dagli stakeholder presenti al workshop in modo molto positivo, soprattutto per gli aspetti più innovativi che la Prassi propone, quali per esempio l’applicazione e il monitoraggio della cultura e delle politiche dell’inclusione, elementi indispensabili per poter avviare tale percorso, e l’aspetto formativo del personale aziendale.

Il documento, proprio per essere coerente con le linee guida che esprime, sarà redatto in modalità completamente accessibile e con un linguaggio gender inclusive.

...

Fonte: UNI

Allegati
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (Bozza UNI/PdR | Lavoro inclusivo delle Persone con Disabilità) IT 375 kB 273

Articoli correlati Normazione

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024