Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19896 articoli.

Rettifica della direttiva (UE) 2020/2184 - 23.01.2024

Rettifica della direttiva (UE) 2020/2184 - 23.01.2024 ID 21224 | 23.01.2024 Rettifica della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 dicembre 2020 concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano (rifusione) (GU L 435 del 23.12.2020) GU L 2024/90031 del 23.01.2024 ______ 1. Pagina 6, considerando 21: anziché: «A tal fine la presente direttiva dovrebbe fissare specifici requisiti minimi di igiene per i materiali, istitue [...]

Circolare MIMS n. 0264270 del 20 novembre 2023

Circolare MIMS n. 0264270 del 20 novembre 2023 / Veicoli per il trasporto di merci su strada - Locazione senza conducente ID 20818 | 22.11.2023 / In allegato Circolare MIMS n. 0264270 del 20 novembre 2023 - Veicoli per il trasporto di merci su strada - Locazione senza conducente - Articolo 24 del decreto legge n. 69/2023 L'articolo 24 del decreto-legge 13 giugno 2023, n. 69, convertito con modificazioni con legge 10 agosto 2023, n. 103, ha recepito la direttiva (UE) 2022/738 de [...]

UNI EN 17367:2023

UNI EN 17367:2023 ID 20397 | 14.09.2023 / In allegato Preview UNI EN 17367:2023 Gestione dei rifiuti - Comunicazione dei dati tra il sistema di gestione della comunicazione e il sistema di back office per i contenitori fissi per la raccolta dei rifiuti - Specifica funzionale e modello semantico dei dati La norma definisce lo standard per lo scambio di informazioni sui contenitori fissi per la raccolta dei rifiuti tra il sistema dei contenitori per la raccolta e i sistemi di back-office. [...]

Relazione Annuale 2019 esportazioni importazioni Regolamento PIC

Relazione Annuale 2019 esportazioni importazioni Regolamento PIC  L'ultima relazione annuale dell'ECHA sulle esportazioni e importazioni ai sensi del regolamento PIC (Prior Informed Consent) mostra il dicloruro di etilene come la sostanza chimica PIC più esportata e il benzene come la sostanza chimica PIC più importata nel 2019. Helsinki, 15 dicembre 2020 - Il dicloruro di etilene (1,2-dicloroetano) è stato il prodotto chimico PIC più esportato ne [...]

Relazione annuale sul tenore di zolfo gasolio e dei combustibili 2021

Relazione annuale sul tenore di zolfo gasolio e dei combustibili / Anno 2021 ID 18016 | 08.11.2022 / In allegato Relazione 2021 Questa relazione presenta l’elaborazione dei dati relativi al tenore di zolfo dell’olio combustibile pesante, del gasolio e dei combustibili per uso marittimo utilizzati in Italia nell’anno 2021, come previsto dalla normativa nazionale (art 298 comma 2-bis del D.Lgs. 152/2006). A partire dai dati pervenuti dagli operatori di settore e [...]

Materiali legnosi trasportati dalle piene: DGR Veneto n. 1309 del 25 ottobre 2022

Materiali legnosi trasportati dalle piene: DGR Veneto n. 1309 del 25 ottobre 2022 ID 18084 | 15.11.2022 / In allegato Materiali legnosi trasportati dalle piene ovvero piante abbattute, schiantate, sradicate o secche in piedi negli alvei e golene del Demanio idrico di competenza regionale - DGR Veneto n. 1309 del 25 ottobre 2022- DGR Veneto n. 1309 del 25 ottobre 2022 - Allegato A Nella Regione del Veneto i sempre più frequenti eventi meteorologici che, a partire dalla t [...]

Provvedimento AdE Prot. n. 398976 del 25.10.2022

Provvedimento AdE Prot. n. 398976 del 25.10.2022 In allegato il modello semplificato di dichiarazione sostitutiva, che le imprese che hanno ricevuto aiuti di Stato durante l'emergenza Covid-19 devono inviare all’Agenzia delle Entrate dal 26 Ottobre 2022 ed entro il 30 novembre 2022._______ Oggetto: Modificazioni al modello di autodichiarazione per gli aiuti della Sezione 3.1 e della Sezione 3.12 della Comunicazione della Commissione europea del 19 marzo 2020 C(2020) 1863 final, recante “Quadro... [...]

Legge 3 marzo 2023 n. 17

Legge 3 marzo 2023 n. 17 / Conv. in Legge DL Misure urgenti impianti di interesse strategico nazionale ID 19158 | 06.03.2023 Legge 3 marzo 2023 n. 17 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 5 gennaio 2023, n. 2, recante misure urgenti per impianti di interesse strategico nazionale. (GU n.55 del 06.03.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 07/03/2023 ... CollegatiDecreto-Legge 5 gennaio 2023 n. 2D.Lgs. 231/2001 Responsabilità amministrativa enti | Con [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/2078

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/2078 - Regolamento Eudamed Regolamento di esecuzione (UE) 2021/2078 della Commissione del 26 novembre 2021 recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la banca dati europea dei dispositivi medici (Eudamed) GU L 426/9 del 29.11.2021 Entrata in vigore: 19.12.2021 ________ Articolo 1 Definizioni Ai fini del presente regolamento si applicano le definizioni seg [...]

Nota INL n. 859 dell’8 maggio 2024

Nota INL n. 859 dell’8 maggio 2024 / Certificazione degli appalti in luoghi confinati ID 21832 | 09.05.2024 / In allegato Nota INL n. 859 dell’8 maggio 2024 - Oggetto: certificazione degli appalti in luoghi confinati  In riferimento alla richiesta di parere in oggetto concernente la certificazione dei contratti nei luoghi confinati e negli ambienti sospetti di inquinamento ai sensi del D.P.R. 14 settembre 2011, n. 177 si rappresenta quanto segue. Per quanto co [...]

PFU: Direttiva Minambiente sugli obblighi di raccolta e gestione

PFU: Direttiva Minambiente sugli obblighi di raccolta e gestione ID 12313 | 15.12.2020 / News seguita MATTM, 15 dicembre 2020 Il ministero dell’Ambiente ha emanato una direttiva sugli obblighi di raccolta e di gestione degli pneumatici fuori uso per ottimizzarne la gestione, evitare accumuli irregolari nelle officine dei gommisti e contrastare il fenomeno dei roghi dovuto all’immissione illecita di pneumatici sul territorio nazionale. Fermi restando, dunque, gli obiettivi di g [...]

Decreto 6 dicembre 2021

Decreto 6 dicembre 2021 / Regime tariffario in EU ETS Regime tariffario in EU ETS (European Emissions Trading System) (GU n.310 del 31.12.2021) _______ Art. 1. Finalità e oggetto 1. Il decreto disciplina le tariffe relative alle attività di cui all’art. 46, comma 2, del decreto legislativo 9 giugno 2020, n. 47. 2. Le tariffe di cui al comma 1 coprono il costo effettivo dei servizi resi ai sensi dell’art. 30, commi 4 e 5, della legge 24 dicembre 2012, n. [...]

Dichiarazione di conformità UE Regolamento (UE) 2016/424 Impianti a fune

Dichiarazione di conformità UE Regolamento (UE) 2016/424 Impianti a fune ID 19868 | 25.06.2023 / In allegato Modello .doc/pdf Modello di Dichiarazione UE di Conformità Impianti a fune in accordo con l'allegato IX del Regolamento (UE) 2016/424 ______ Regolamento (UE) 2016/424 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2016 relativo agli impianti a fune e che abroga la direttiva 2000/9/CE (GU L 81/1 del 31.3.2016) Articolo 19 Dichiarazione di con [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 1104 | 13 Gennaio 2021

Cassazione Penale Sez. 4 del 13 gennaio 2021 n. 1104 Vendita e messa a disposizione di un macchinario non sicuro. Rischio interferenziale Cassazione Penale Sez. 4 del 13 gennaio 2021 n. 1104Dott. PICCIALLI Patrizia - Presidente Dott. NARDIN Maura - Consigliere Dott. PEZZELLA Vincenzo - Consigliere Dott. RANALDI Alessandro - rel. Consigliere Dott. TANGA Antonio L. - Consigliere Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 4.6.2019 la Corte di appello di Torino, per quanto qui [...]

Convenzione ILO C13 del 25 ottobre 1921

Convenzione ILO C13 del 25 ottobre 1921 ID 13979 | 11.07.2021 Convenzione ILO C13 Impiego della biacca e dei sali di piombo, 1921. Ginevra, 25 ottobre 1921 The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Third Session on 25 October 1921, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to the prohibition of the use of white lead in painting, whi... [...]

Guida CEI 64-53 - Impianti elettrici BT ambienti residenziali

Guida CEI 64-53 - Impianti elettrici BT ambienti residenziali / Pubblicata 05.2024 ID 22054 | 13.06.2024 / In allegato Preview CEI 64-53 Classificazione CEI: 64-53 Edilizia ad uso residenziale e terziario. Guida per l'integrazione degli impianti elettrici utilizzatori e per la predisposizione di impianti ausiliari, telefonici e di trasmissione dati negli edifici. Criteri particolari per edifici ad uso prevalentemente residenziale Data pubblicazione: 2024-05 Inizio validità: 2024 [...]

Regolamento (UE) 2022/2195

Regolamento (UE) 2022/2195 Regolamento (UE) 2022/2195 della Commissione del 10 novembre 2022 che modifica il regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’uso di Butylated Hydroxytoluene, Acid Yellow 3, Homosalate e HAA299 nei prodotti cosmetici e che rettifica il medesimo regolamento per quanto riguarda l’uso di Resorcinol nei prodotti cosmetici. (OJ L 292, 11.11.2022) CollegatiRegolamento (CE) 1223/2009 [...]

Dichiarazione PRTR 2022 (dati 2021) | Entro il 30 Aprile 2022

Dichiarazione PRTR 2022 (dati 2021) | Entro il 30 Aprile 2022 Dichiarazione PRTR 2022 (dati 2021) - Acquisizione di dati relativi all’anno di riferimento 2021 Si avvisano i Gestori degli stabilimenti italiani soggetti all'obbligo di trasmettere le informazioni ai sensi dell'art.4 DPR 157/2011 (che fornisce il regolamento di attuazione per il Regolamento CE 166/2006) che la comunicazione dei dati 2021 NON avverrà utilizzando la procedura informatica disponibile [...]

Relazione finale d’indagine incidente scala mobile Metropolitana di Roma 2018

Relazione finale d’indagine incidente scala mobile Metropolitana di Roma 2018 Questa Direzione ha concluso l’indagine relativa all’ “Incidente su una scala mobile della Metropolitana di Roma, linea A, stazione Repubblica, avvenuto in data 23/10/2018”, evento causato dall’inefficace intervento dei freni di servizio e del freno d’emergenza a seguito dell’accelerazione del moto in discesa della scala,& [...]

Circolare n. 300/A/918/10/108/13/8 del 20/1/2010

Circolare n. 300/A/918/10/108/13/8 del 20/1/2010 Decreto Legislativo 4 agosto 2008, n. 144 - Attuazione della Direttiva 2006/22/CE, sulle norme minime per l'applicazione dei Regolamenti 3820/85/CEE e n. 3821/85/CEE relativi a disposizioni in materia sociale nel settore dei trasporti su strada e che abroga la direttiva 88/599/CEE. Articolo 9 - Modulo di controllo delle assenze dei conducenti. Allo scopo di migliorare il funzionamento e l'efficacia dei controlli effettuati dagli Stati membri sul... [...]

Operatività del REcer dal 30 Settembre 2021

Operatività del REcer dal 30 Settembre 2021 Comunicato ufficiale n. 99168 del 16 settembre 2021 Oggetto: Operatività del REcer (Registro nazionale delle autorizzazioni al recupero) Si informano le autorità competenti al rilascio delle autorizzazioni e degli esiti delle procedure semplificate per lo svolgimento di operazioni di recupero ai sensi dell’art. 184-ter del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, che a decorrere dalla data del 30 settembre 2021 il RE [...]

Decreto ristori quater

Decreto ristori quater Update 30.11.2020 Pubblicato in GU n.297 del 30.11.2020 il Decreto-Legge 30 novembre 2020 n. 157 Ulteriori misure urgenti connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19 - "Ristori quater" _____ Il Consiglio dei Ministri si è riunito domenica 29 novembre 2020, alle ore 22.50, a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giuseppe Conte. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza Riccardo Fraccaro. Comunicato Stampa CdM 30.11.2020 n. 81 - Mi [...]

Convenzione ILO C40 del 08 giugno 1933

Convenzione ILO C40 del 08 giugno 1933 ID 14045 | 18.07.2021 Convenzione ILO C40 Assicurazione-superstiti (agricoltura), 1933. Ginevra, 08 giugno 1933 The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Seventeenth Session on 8 June 1933, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to compulsory widows' and orphans' insurance, which is included... [...]

Interpello ambientale 22.10.2024 - Deposito temporaneo rifiuti attività artigianali

Interpello ambientale 22.10.2024 - Deposito temporaneo rifiuti attività artigianali ID 22782 | 23.10.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione de [...]

Rapporto tossicodipendenze 2019

Rapporto tossicodipendenze 2019 / Analisi dei dati del Sistema Informativo Nazionale delle Dipendenze 2019 ID 15377 | 28.12.2021 / Rapporto e tabelle allegate Il Rapporto rappresenta l'analisi a livello nazionale dei dati rilevati attraverso il Sistema Informativo Nazionale per le Dipendenze (SIND) nell'anno 2019. Il documento è uno strumento conoscitivo fondamentale per i diversi soggetti istituzionali responsabili della definizione ed attuazione delle politiche sanitarie de [...]

Notifica degli Stati membri sanzioni art. 41 Regolamento (UE) 2019/1020

Notifica degli Stati membri sanzioni art. 41 Regolamento (UE) 2019/1020  / Status al 31.08.2023 ID 19532 | 04.09.2023 / Status al 31.08.2023 Notifica degli Stati membri disposizioni sanzionatorie ex art Articolo 41 del regolamento (UE) 2019/1020 Regolamento (UE) 2019/1020 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, sulla vigilanza del mercato e sulla conformità dei prodotti e che modifica la direttiva 2004/42/CE e i regolamenti (CE) n. 765/ [...]

Convenzione ILO C45 del 04 giugno 1935

Convenzione ILO C45 del 04 giugno 1935 ID 14123 | 23.07.2021 Convenzione ILO C45 Lavori sotterranei (donne), 1935. Ginevra, 04 giugno 1935 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, convocata a Ginevra dal Consiglio d’amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 4 giugno 1935 per la sua diciannovesima sessione, dopo aver deciso di adottare varie proposte concernenti l’impiego delle donne in lavori sotterranei nelle miniere di qualsias... [...]

Ambiente e salute nei siti contaminati

Ambiente e salute nei siti contaminati CNR 2021 La gestione dei Siti contaminati rimane uno dei maggiori problemi ambientali per i Paesi europei; recenti dati della European Environment Agency (EEA, 2020) mostrano come la contaminazione del suolo derivante da attività industriali, stoc- caggio di rifiuti, attività minerarie, perdite da serbatoi e linee di trasporto degli idrocarburi rappresenti una delle più importanti minacce per l’ambiente [...]

Decreto 12 giugno 1998 n. 236

Decreto 12 giugno 1998 n. 236 Regolamento recante modificazioni al decreto ministeriale 2 agosto 1995, n. 413, concernente il regolamento di istituzione e funzionamento del Comitato per l'Ecolabel e l'Ecoaudit. (GU n.166 del 18-07-1998) CollegatiDecreto 2 agosto 1995 n. 413Regolamento (CE) N. 66/2010Vademecum Ecolabel UE   [...]

Rapporto controlli, monitoraggi e ispezioni ambientali SNPA AIA-RIR - 2021

Rapporto controlli, monitoraggi e ispezioni ambientali SNPA AIA-RIR relativi ai dati del 2021 ID 20737 | 08.11.2023 / In allegato Il rapporto presenta i controlli ambientali effettuati dal sistema a rete SNPA (ISPRA/ARPA/APPA) sulle installazioni industriali ai sensi della direttiva IED 2010/75 Industrial Emission Directive nel rispetto dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) e della Direttiva Seveso 2012/18/UE per gli stabilimenti a Rischio di Incidente Rileva [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024