Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20150 articoli.

R.D. 25 luglio 1904 n. 523

R.D. 25 luglio 1904 n. 523 Che approva e contiene il testo unico delle disposizioni di legge intorno alle opere idrauliche delle diverse categorie. (GU n.234 del 7-10-1904) CollegatiR.D. 9 dicembre 1937 n. 2669 [...]

Rischi nelle attività di controllo emissioni in atmosfera

Rischi controlli emissioni in atmosfera. Sistema di prevenzione e indicazioni operative Linee guida SNPA n. 25/2020 Il documento è una guida per la valutazione dei rischi ai sensi dell’Art. 28 comma 2 del D.lgs. 81/08, nelle attività di campionamento e monitoraggio delle emissioni in atmosfera presso impianti dislocati sul territorio svolte dal personale del SNPA. Si articola in tre parti: Valutazione dei rischi per il personale SNPA; Istruzione operativa relativa al c [...]

Convenzione ILO C40 del 08 giugno 1933

Convenzione ILO C40 del 08 giugno 1933 ID 14045 | 18.07.2021 Convenzione ILO C40 Assicurazione-superstiti (agricoltura), 1933. Ginevra, 08 giugno 1933 The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Seventeenth Session on 8 June 1933, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to compulsory widows' and orphans' insurance, which is included... [...]

UNI/PdR 121:2021 / Gestione dell’innovazione in ambito Impresa 4.0

UNI/PdR 121:2021 / Gestione dell’innovazione in ambito Impresa 4.0 Pubblicata la nuova Prassi di riferimento UNI/PdR 121, che specifica una linea guida per la definizione di un modello organizzativo funzionale alle Piccole Medie e Imprese (PMI) e alle Reti di Imprese (RdI) nel processo di gestione dell’innovazione in ambito Impresa 4.0. Il documento, sviluppato in collaborazione con l’Associazione Nazionale Professionisti Reti d'Imprese (ASSINRETE), il Cluster Nazionale F [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 26481 | 11 Luglio 2022

Cassazione Penale Sez. 3 dell' 11 luglio 2022 n. 26481 Esplosione mortale nel reparto produzioni chimiche. Errori fatali della vittima ma nessun comportamento abnorme. Necessari investimenti volti al miglioramento delle centrifughe Penale Sent. Sez. 3 Num. 26481 Anno 2022Presidente: ROSI ELISABETTARelatore: CORBETTA STEFANOData Udienza: 31/05/2022 Ritenuto in fatto 1. Giudicando in sede di rinvio disposto da questa Corte, Sez. 4, con sentenza n. 17189 dell'11 gennaio 2019, con [...]

Decreto ex DG STA 6 dicembre 2019 n. 467

Decreto ex DG STA 6 dicembre 2019 n. 467 ... Articolo 1 “Premesse” 1. Le premesse e gli allegati formano parte integrante e sostanziale del presente provvedimento. Articolo 2 (Oggetto e finalità) 1. Al fine di dare attuazione a quanto previsto dal II Addendum al Piano Operativo “Ambiente” sotto-piano “Interventi per la tutela del territorio e delle acque”, di cui alla Delibera CIPE 28 febbraio 2018, n. 11, si procede alla definizione del “Piano di bonifica da amianto”.2. Con il suddetto Pia... [...]

Accordo: diminuzione Gas fluorurati e sostanze che riducono lo strato di ozono

Accordo tra Consiglio e Parlamento: diminuzione Gas fluorurati e sostanze che riducono lo strato di ozono ID 20522 | 06.10.2023 I negoziatori del Consiglio e del Parlamento hanno raggiunto oggi un accordo politico provvisorio sulla diminuzione graduale delle sostanze che causano il riscaldamento globale e riducono lo strato di ozono. L'accordo provvisorio conclude i negoziati sui gas fluorurati a effetto serra (gas fluorurati) e conferma l'accordo informale raggiunto a giugno sulle sostan [...]

D.P.R. 21 maggio 1953 n. 568

D.P.R. 21 maggio 1953 n. 568 Regolamento per l'attuazione della legge 26 agosto 1950, n. 860, sulla tutela fisica ed economica delle lavoratrici madri dipendenti da privati datori di lavoro. (GU n.184 del 13-08-1953) Abrogato da: D.P.R. 25 novembre 1976, n. 1026 CollegatiD.P.R. 25 novembre 1976 n. 1026   [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 46194 | 14 Novembre 2019

Cassazione Penale Sez. 4 del14 novembre 2019 n. 46194 Caduta di una pompa idraulica manuale. Appartiene al preposto la sfera di responsabilità dell’infortunio occasionato dalla concreta esecuzione della prestazione lavorativa Penale Sent. Sez. 4 Num. 46194 Anno 2019Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: DAWAN DANIELAData Udienza: 10/09/2019 ... In tema di prevenzione infortuni sul lavoro, ai fini dell’individuazione del garante nelle strutture aziendali complesse, qua [...]

Tecnologie abilitanti per il monitoraggio degli elementi di contesto (Operatore-Macchina-Ambiente)

Tecnologie abilitanti per il monitoraggio degli elementi di contesto (Operatore-Macchina-Ambiente) per la prevenzione di incidenti sul lavoro ID 21252 | 27.01.2024 / In allegato Inail - Volume - Collana Quaderni di ricerca gennaio 2024 Il progetto RECKON, diretto alle PMI, ha scelto come caso studio il settore metalmeccanico-metallurgico per l’applicazione ed ha prodotto il modello e una prima versione prototipale di hub, inteso come “centro di connessione di una rete&rd [...]

La promozione della salute in azienda - CIIP 2a Ed. 2025

La promozione della salute in azienda - CIIP 2a Ed. 2025 ID 23895 | 29.04.2025 / In allegato Questa seconda edizione affronta due temi di rilevante interesse per il mondo del lavoro e per tutti gli operatori che si occupano di salute e sicurezza sul lavoro: il benessere psicologico e le differenze di genere. ENWHP definisce la promozione della salute sul luogo di lavoro (WHP) come “gli sforzi congiunti dei datori di lavoro, dei dipendenti e della società per migliorare [...]

Decreto Legislativo 11 maggio 2005 n. 133

Decreto Legislativo 11 maggio 2005 n. 133  Attuazione della direttiva 2000/76/CE, in materia di incenerimento dei rifiuti.  (GU n.163 del 15.07.2005 - S.O. n. 122) Provvedimento abrogato da: D.Lgs. 4 marzo 2014 n. 46 CollegatiDirettiva 2000/76/CEDecreto Legislativo 4 marzo 2014 n. 46 [...]

Valutazione dei principali requisiti di sicurezza dei carrelli elevatori industriali

Valutazione dei principali requisiti di sicurezza dei carrelli elevatori industriali / R. ER 2023 - DGR 2144/2021 ID 23044 | 01.12.2024 / In allegato L’utilizzo di carrelli elevatori industriali è estremamente diffuso nelle aziende in modo eterogeneo sia per quanto riguarda i settori di attività che per le dimensioni aziendali; la sicurezza durante l’uso dipende principalmente dalla combinazione di questi elementi: 1. modalità di utilizzo e capacità [...]

Draft standardisation request to CEN/Cenelec

Draft standardisation request to the European standardisation organisations in the area of accreditation and conformity assessment Brussels, 10.3.2020 Deadline for feedback 14.4.2020 ... Article 1 Requested standardisation activities The European Committee for Standardisation (CEN) and the European Committee for Electrotechnical Standardisation (Cenelec) are requested to adopt and revise standards listed in Table of Annex I to this Decision in the area of accreditation and conformity as [...]

Decreto 7 dicembre 2021

Decreto 7 dicembre 2021 Caratteristiche degli apparecchi per l'impiego nel volo di diporto o sportivo. (GU  n.305 del 24.12.2021)________ Articolo unico Il testo dell'allegato unico annesso alla legge 25 marzo 1985, n. 106, quale risulta dal decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 22 novembre 2010, e' sostituito dal seguente: Caratteristiche degli apparecchi per l'impiego nel volo da diporto o sportivo 1) Velivoli (aeroplano, idrovolante o anfibio), diversi da que [...]

Convenzione ILO C87 del 17 giugno 1948

Convenzione ILO C87 del 17 giugno 1948 ID 14235 | 07.08.2021 Convenzione ILO C87 Libertà sindacale e protezione del diritto sindacale, 1948. San Francisco, 17 giugno 1948 La Conferenza internazionale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, convocata a San Francisco dal Consiglio d’amministrazione dell’Ufficio internazio­nale del lavoro, e riunitasi il 17 giugno 1948 nella sua trentunesima sessione; dopo aver deciso d’adottare sotto forma di convenzione diverse proposte relative alla l... [...]

ISO/IEC 17060:2022

ISO/IEC 17060:2022 / Conformity assessment - Code of good practice ID 18040 | 10.11.2022 / Preview in allegato ISO/IEC 17060:2022Conformity assessment - Code of good practice This document recommends good practices for all elements of conformity assessment, including objects of conformity assessment, specified requirements, activities, bodies, systems, schemes and results. It is intended for use by individuals and bodies that wish to provide, promote or use impartial and reliable co [...]

Study to Support Guidance for Extended Producer Responsibility Schemes

Study to Support Guidance for Extended Producer Responsibility Schemes Study to Support Preparation of the Commission’s Guidance for Extended Producer Responsibility Schemes Eunomia, 27th April 2020 In allegato le versioni finali dei risultati dello studio Eunomia a sostegno della preparazione degli orientamenti della Commissione sull'attuazione dei requisiti minimi generali per i regimi di responsabilità estesa del produttore di cui all'articolo 8 bis della direttiva qu [...]

Rettifica della direttiva (UE) 2020/2184 - 23.01.2024

Rettifica della direttiva (UE) 2020/2184 - 23.01.2024 ID 21224 | 23.01.2024 Rettifica della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 dicembre 2020 concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano (rifusione) (GU L 435 del 23.12.2020) GU L 2024/90031 del 23.01.2024 ______ 1. Pagina 6, considerando 21: anziché: «A tal fine la presente direttiva dovrebbe fissare specifici requisiti minimi di igiene per i materiali, istitue [...]

Documento Programmatico di Bilancio (DPB) 2023

Documento Programmatico di Bilancio (DPB) 2023 ID 18187 | 26.11.2022 / In allegato - Versione aggiornata Nov. 2022 Il presente Documento Programmatico di Bilancio (DPB) aggiorna la versione approvata dal precedente esecutivo il 10 ottobre, in cui venivano riviste le previsioni macroeconomiche e di finanza pubblica a legislazione vigente, rimandando al nuovo Governo il compito di elaborare lo scenario programmatico. Questa nuova versione del DPB illustra il quadro programmatico macroeconom [...]

Legge 3 agosto 2010 n. 126

Legge 3 agosto 2010 n. 126 Conversione in legge, con modificazioni, del Decreto-Legge 6 luglio 2010 n. 102, recante proroga degli interventi di cooperazione allo sviluppo e a sostegno dei processi di pace, di stabilizzazione e delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia.  Entrata in vigore del provvedimento: 12/08/2010 (GU n.186 del 11.08.2010) ... CollegatiDecreto-Legge 6 luglio 2010 n. 102 [...]

Exposure to carcinogens and work-related cancer: A review of assessment methods

Exposure to carcinogens and work-related cancer: A review of assessment methods Occupational cancer is a problem that needs to be tackled across the European Union (EU). Estimates of the recent and future burden of occupational diseases indicate that occupational cancer is still a problem and will remain so in the future as a result of exposure of workers to carcinogens. The goals to which this review aims to contribute are to: - describe occupational exposure to carcinogens and cancer-cau [...]

Delibera 15 dicembre 2020 541/2020/R/eel

Delibera 15 dicembre 2020 541/2020/R/eel La delibera 541/2020/R/EEL di ARERA descrive i termini generali di questa innovativa sperimentazione, la cui gestione operativa è stata affidata al Gestore dei Servizi Energetici (GSE). Dal 1 luglio 2021 al 31 dicembre 2023 sarà possibile ricaricare il proprio veicolo elettrico avendo la disponibilità di una potenza di circa 6 kW, di notte, di domenica e negli altri giorni festivi, senza dover richiedere un aumento di potenza al proprio fornitore di ene... [...]

UNI EN ISO 23243:2021| Prove ad ultrasuoni disposizioni a schiera (array)

UNI EN ISO 23243:2021 Prove non distruttive - Prove ad ultrasuoni con disposizioni a schiera (array) - Vocabolario Recepisce: EN ISO 23243:2020 Adotta: ISO 23243:2020 Data entrata in vigore: 04 febbraio 2021 La norma definisce i termini relativi a disposizioni a schiera (array) in fase utilizzate nelle prove non distruttive a ultrasuoni. Sostituisce : UNI EN 16018:2011 ______ In allegato Preview riservata Abbonati Collegati UNI EN ISO 12718:2019 | Prove non distruttive [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/2285

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/2285 Regolamento di esecuzione (UE) 2021/2285 della Commissione del 14 dicembre 2021 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2019/2072 per quanto concerne la redazione degli elenchi di organismi nocivi, i divieti e le prescrizioni per l’introduzione e lo spostamento nell’Unione di piante, prodotti vegetali e altri oggetti e che abroga le decisioni 98/109/CE e 2002/757/CE e i regolamenti di esecuzione (UE) 2020/885 e (UE) 2020/1292 [...]

Delibera ARG/gas 141/09

Delibera ARG/gas 141/09 Testo Unico della regolazione della qualità e delle tariffe dei servizi di trasporto e dispacciamento del gas naturale per il periodo di regolazione 2010-2013 (TUTG): approvazione della Parte I “Regolazione della qualità del servizio di trasporto del gas naturale per il periodo di regolazione 2010-2013 (RQTG)” ... Fonte: ARERA [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza Interpello n. 7/2024

Istanza di Interpello n. 7 del 21 Novembre 2024 / Aggiornamento dei preposti ID 23055 | 03.12.2024 / In allegato Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta e [...]

Legge 8 agosto 1995 n. 335

Legge 8 agosto 1995 n. 335 / Riforma Dini - Consolidato 08.2024 Riforma del sistema pensionistico obbligatorio e complementare.  (GU n.198 del 25.08.1995 - S.O.n. 106)________ 1. La presente legge ridefinisce il sistema previdenziale allo scopo di garantire la tutela prevista dall'articolo 38 della Costituzione, definendo i criteri di calcolo dei trattamenti pensionistici attraverso la commisurazione dei trattamenti alla contribuzione, le condizioni di accesso alle prestazioni [...]

CEN/TR 15350:2020 | Linee guida valutazione vibrazioni mano-braccio

CEN/TR 15350:2020 | Linee guida Valutazione vibrazioni esposizione sistema mano-braccio UNI CEN/TR 15350:2020 Vibrazioni meccaniche - Linee guida per la valutazione dell'esposizione al sistema mano-braccio partendo dalle informazioni disponibili, comprese quelle fornite dal fabbricante della macchina Recepisce: CEN/TR 15350:2020 Data entrata in vigore: 03 dicembre 2020 Il rapporto tecnico fornisce delle linee guida per la stima e la documentazione dell'esposizione giornaliera alle vibraz [...]

ISO 25745-1:2023 | Prestazioni energetiche di ascensori e marciapiedi mobili

ISO 25745-1:2023 | Prestazioni energetiche di ascensori, scale mobili e marciapiedi mobili ID 20218 | 22.08.2023 / In allegato Preview (EN) ISO 25745-1:2023 Prestazioni energetiche di ascensori, scale mobili e marciapiedi mobili - Parte 1: Misurazione e verifica dell'energia  La norma specifica: a) metodi per misurare il consumo energetico effettivo di ascensori, scale mobili e marciapiedi mobili su base unitaria;b) modalità di effettuazione delle verifiche energetiche period [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024