Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19896 articoli.

ISO 23222:2020

ISO 23222:2020 Corrosion control engineering life cycle - Risk assessment This document specifies the general requirements for risk assessment in the life cycle of corrosion control engineering. This document is applicable to a risk assessment of all types of corrosion control engineering programmes. CollegatiISO 23221:2020Aspetti igienici degli acciai inossidabili [...]

UNI/PdR 121:2021 / Gestione dell’innovazione in ambito Impresa 4.0

UNI/PdR 121:2021 / Gestione dell’innovazione in ambito Impresa 4.0 Pubblicata la nuova Prassi di riferimento UNI/PdR 121, che specifica una linea guida per la definizione di un modello organizzativo funzionale alle Piccole Medie e Imprese (PMI) e alle Reti di Imprese (RdI) nel processo di gestione dell’innovazione in ambito Impresa 4.0. Il documento, sviluppato in collaborazione con l’Associazione Nazionale Professionisti Reti d'Imprese (ASSINRETE), il Cluster Nazionale F [...]

Criteri EU GPP elettricità (2012)

Criteri EU GPP elettricità (2012) I presenti criteri UE in materia di GPP riguardano l’acquisto di elettricità. Il modo più diretto per ridurre l’impatto ambientale del consumo di energia elettrica è ridurre la domanda grazie a una maggiore efficienza energetica negli edifici pubblici, l’acquisto di prodotti più efficienti a livello energetico e misure riguardanti il comportamento dei consumatori. Questi temi esulano dal campo di applica [...]

Decreto 7 novembre 2019 n. 139

Decreto 7 novembre 2019 n. 139 Regolamento recante l'impiego di guardie giurate a bordo delle navi mercantili battenti bandiera italiana, che transitano in acque internazionali a rischio pirateria. (GU n.284 del 04-12-2019) Entrata in vigore 19/12/2019_______ Art. 1. Ambito di applicazione 1. Il presente regolamento disciplina, in attuazione dell’articolo 5, comma 5 -ter, del decreto-legge 12 luglio 2011, n. 107, convertito, con modificazioni, dalla legge 2 agosto 2011, n. 130, l’impiego de... [...]

Emergenza Infezione da Citrobacter neonati

Decessi neonati per batterio Citrobacter. “Infezione rarissima. Precauzionalmente chiuso Punto nascita di Verona” "È stata nominata una Commissione esterna all'Aoui di Verona che ha predisposto una relazione al fine di coadiuvare i sanitari nella comprensione del complesso meccanismo di diffusione del germe. Nel frattempo i neonati attualmente ricoverati nell'Ospedale della Donna e del Bambino dell'Aoui verranno monitorati fino alla negativizzazione dei tam [...]

Registro europeo dei prodotti per l'etichettatura energetica (EPREL)

Registro europeo dei prodotti per l'etichettatura energetica (EPREL) ID 22774 | 22.10.2024 / Download scheda allegata A partire dal 1° gennaio 2019, i fornitori devono registrare i modelli dei loro prodotti sottoposti agli obblighi di etichettatura energetica nella "banca dati dei prodotti "prima di immettere sul mercato dell'Unione il primo prodotto di un modello che rientra nell'ambito di applicazione della normativa sull'etichettatura. La "banca dati dei prodotti ", istituita [...]

Convenzione ILO C44 del 04 giugno 1934

Convenzione ILO C44 del 04 giugno 1934 ID 14122 | 23.07.2021 Convenzione ILO C44 Indennità di disoccupazione, 1934. Ginevra, 04 giugno 1934 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, convocata a Ginevra dal Consiglio d’amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro e riunitasi il 4 giugno 1934 nella sua diciottesima sessione, dopo aver deciso di adottare diverse proposizioni relative all’assicurazione contro la disoccupazione ed a diverse forme di assistenz... [...]

UNI EN ISO 21922:2022 - Impianti di refrigerazione e pompe di calore - Valvole

UNI EN ISO 21922:2022 -  Impianti di refrigerazione e pompe di calore - Valvole UNI EN ISO 21922:2022 Impianti di refrigerazione e pompe di calore - Valvole - Requisiti, prove e marcatura Recepisce: EN ISO 21922:2021 Adotta: ISO 21922:2021 Data entrata in vigore: 17 marzo 2022 La norma specifica i requisiti di sicurezza, i coefficienti di sicurezza, i metodi di prova, le pressioni di prova utilizzate e la marcatura delle valvole e di altri componenti similari, utilizzate negl [...]

FAQ REACH - Helpdesk Servizio nazionale di assistenza alle imprese

FAQ REACH - Helpdesk Servizio nazionale di assistenza alle imprese ID 16418 | 18.04.2022 / In allegato documento FAQ completo Raccolta di tutte le FAQ REACH - Helpdesk Servizio nazionale di assistenza alle imprese, così organizzata: 1. Informazioni generali 2. Campo di applicazione 3. Importazione di sostanze nello Spazio Economico Europeo 4. Rappresentante esclusivo 5. Registrazione 6. Polimeri e monomeri 7. Sostanze contenute negli articoli 8. Condivisione dei dati - SIEF 9. Dich [...]

Regole operative sugli impianti agrivoltaici innovativi

Regole operative sugli impianti agrivoltaici innovativi ID 21875 | 17.05.2024 / In allegato Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha approvato, con Decreto dipartimentale n. 233 del 16.05.2024, le Regole Operative relative al decreto Agrivoltaico in vigore dal 14 febbraio. Il documento disciplina le procedure per l'accesso alle tariffe incentivanti e ai contributi in conto capitale previsti dal PNRR. Le regole, elaborate dal Gestore dei Se [...]

Prassi attuali in materia di marchi EU

Prassi attuali in materia di marchi EU Questa pagina illustra, in una serie di Direttive, le prassi attualmente applicate dall’EUIPO in materia di marchi al fine di aiutare sia gli utenti sia il personale dell’Ufficio incaricato delle varie procedure. Le Direttive dell’EUIPO sono il principale punto di riferimento per gli utenti del sistema dei marchi dell’Unione europea e per i consulenti professionali che intendono accertarsi di essere in possesso delle informazioni [...]

Studi UE impatto modifiche direttiva 2004/37/CE

Studi UE impatto modifiche direttiva 2004/37/CE esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni sul lavoro EU, 2019 In allegato tre studi sulla raccolta delle informazioni più recenti per un certo numero di sostanze al fine di analizzare gli impatti sulla salute, socioeconomici e ambientali in relazione a possibili modifiche della direttiva 2004/37/CE relativa la protezione dei lavoratori dai rischi connessi all'esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni sul lavoro. I [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 14639 | 20 Aprile 2021

Cassazione Penale Sez. 4 del 20 aprile 2021 n. 14639 Rischio di investimento durante le manovre dei mezzi meccanici. Responsabilità del direttore tecnico di cantiere e dell'escavatorista Penale Sent. Sez. 4 Num. 14639 Anno 2021Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIARelatore: FERRANTI DONATELLAData Udienza: 06/04/2021 Ritenuto in fatto 1. Con la sentenza in epigrafe, la Corte di Appello di Milano, in riforma della sentenza del Tribunale di Monza del 07.05.2018, ha ridotto la pena applic [...]

Rapporto ISTISAN Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato in Italia e nelle Regioni 2025

Rapporto ISTISAN Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato in Italia e nelle Regioni 2025 ID 23825 | 16.04.2025 / In allegato Rapporto ISTISAN 25/5 - Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato in Italia e nelle Regioni. Valutazione dell’Osservatorio Nazionale Alcol sull’impatto del consumo di alcol ai fini dell’implementazione delle attività del Piano Nazionale Alcol e Salute e del Piano Nazionale della Prevenzione. Rapporto 2025. Nel 2019, in tutto il mondo [...]

Decreto 22 febbraio 2011

Decreto 22 febbraio 2011  Adozione dei criteri ambientali minimi da inserire nei bandi gara della Pubblica amministrazione per l’acquisto dei seguenti prodotti: tessili, arredi per ufficio, illuminazione pubblica, apparecchiature informatiche. (GU n. 64 del 19.03.2011 - S.O. n.74)_______ Abrogazione: Allegato I: Criteri ambientali minimi per l’acquisto di prodotti tessili: Decreto 11 gennaio 2017 (GU n.23 del 28.01.2017)Allegato II: Criteri ambientali minimi per [...]

Decreto-Legge 22 ottobre 2016 n. 193

Decreto-Legge 22 ottobre 2016 n. 193  Disposizioni urgenti in materia fiscale e per il finanziamento di esigenze indifferibili. (GU n.249 del 24.10.2016) Conversione Legge 1 dicembre 2016 n. 225 (in S.O. n. 53, relativo alla G.U. 02/12/2016, n. 282). Aggiornamenti all'atto 25/10/2016 Avviso di rettifica (in G.U. 25/10/2016, n.250) 02/12/2016 LEGGE 1 dicembre 2016, n. 225 (in SO n.53, relativo alla G.U. 02/12/2016, n.282) 30/12/2016 DECRETO-LEGGE 30 dicembre 2016, n. 244 (in G.U [...]

Decreto 1 febbraio 2023

Decreto 1 febbraio 2023 Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttivita' delle imprese e attrazione degli investimenti, nonche' in materia di politiche sociali e di crisi ucraina. (GU n.55 del 06.03.2023)______ Modificato da: Decreto 1 giugno 2023 CollegatiDecreto 1 giugno 2023 [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/498

Decisione di esecuzione (UE) 2022/498 - Norme armonizzate RED Marzo 2022 Decisione di esecuzione (UE) 2022/498 della Commissione del 22 marzo 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2020/167 per quanto riguarda le norme armonizzate per apparecchi di ricerca dei travolti in valanga, stazioni e sistemi satellitari di terra, stazioni di terra per satellite mobile a terra, stazioni di terra per satellite mobile marittimo, apparecchiature di reti cellulari IMT, sistemi radio fiss [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 26481 | 11 Luglio 2022

Cassazione Penale Sez. 3 dell' 11 luglio 2022 n. 26481 Esplosione mortale nel reparto produzioni chimiche. Errori fatali della vittima ma nessun comportamento abnorme. Necessari investimenti volti al miglioramento delle centrifughe Penale Sent. Sez. 3 Num. 26481 Anno 2022Presidente: ROSI ELISABETTARelatore: CORBETTA STEFANOData Udienza: 31/05/2022 Ritenuto in fatto 1. Giudicando in sede di rinvio disposto da questa Corte, Sez. 4, con sentenza n. 17189 dell'11 gennaio 2019, con [...]

Legge 8 settembre 2023 n. 122

Legge 8 settembre 2023 n. 122  Modifiche al decreto legislativo 20 febbraio 2006, n. 106, concernenti i poteri del procuratore della Repubblica nei casi di violazione dell'articolo 362, comma 1-ter, del codice di procedura penale, in materia di assunzione di informazioni dalle vittime di violenza domestica e di genere. (GU n.216 del 15.09.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 30/09/2023 CollegatiDecreto Legislativo 20 febbraio 2006 n. 106 [...]

Decreto legislativo 18 ottobre 2023 n. 152

Decreto legislativo 18 ottobre 2023 n. 152 / Carta Blu UE ID 20704 | 02.11.2023 Decreto legislativo 18 ottobre 2023 n. 152 Attuazione della direttiva (UE) 2021/1883 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 ottobre 2021, sulle condizioni di ingresso e soggiorno di cittadini di paesi terzi che intendano svolgere lavori altamente qualificati, e che abroga la direttiva 2009/50/CE del Consiglio.  Entrata in vigore del provvedimento: 17/11/2023 ... CollegatiDecision [...]

Rapporto ECHA - Obblighi di autorizzazione REACH

Rapporto ECHA - Obblighi di autorizzazione REACH / Marzo 2023 ID 19172 | 08.03.2023 Helsinki, 8 marzo 2023 - Forum REF-9 project report on enforcement of compliance with REACH authorisation obligations Il progetto a livello di Unione europea dell'Enforcement Forum sulle ispezioni degli obblighi di autorizzazione REACH ha rilevato che la maggior parte degli utenti, soprattutto le PMI, soddisfa già l'obbligo di autorizzazione per controllare i rischi. Le misure di applica [...]

Linee guida per eventi sportivi sostenibili

Linee guida per eventi sportivi sostenibili ID 19770 | 08.06.2023 Dipartimento per lo Sport - Presidenza del Consiglio dei Ministri 08.06.2023 Pubblicate le linee guida per l’organizzazione di eventi sportivi a basso impatto ambientale, che vogliono essere un documento di indirizzo per guidare e supportare gli attori coinvolti nell’organizzazione degli eventi sportivi, affinché si concentrino sull’adozione di misure, pratiche e azioni che abbiano un minore impatto [...]

Regolamento (UE) 2017/2400

Regolamento (UE) 2017/2400 ID 21693 | 16.04.2024 Regolamento (UE) 2017/2400 della Commissione, del 12 dicembre 2017, che attua il regolamento di esecuzione (CE) n. 595/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la determinazione delle emissioni di CO2 e del consumo di carburante dei veicoli pesanti e che modifica la direttiva 2007/46/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e il regolamento (UE) n. 582/2001 della Commissione GU L 349 del 29.12.2017... CollegatiRe [...]

Decreto Legislativo 10 settembre 1991 n. 304

Decreto Legislativo 10 settembre 1991 n. 304 / Carrelli semoventi per movimentazione ID 20118 | 07.08.2023 / In vigore Decreto Legislativo 10 settembre 1991 n. 304Attuazione delle direttive n. 86/663/CEE del Consiglio del 22 dicembre 1986 e n. 89/240/CEE della Commissione del 16 dicembre 1988, relative ai carrelli semoventi per movimentazione, a norma dell'art. 55 della legge 29 dicembre 1990, n. 428. (GU n.221 del 20-09-1991 - SO n. 57) CollegatiDirettiva 86/663/CEEVademecum [...]

UNI 11931:2024 / Certificazione personale tecnico addetto all'esecuzione PND

UNI 11931:2024 / Certificazione personale tecnico addetto all'esecuzione PND ID 21174 | 18.01.2024 UNI 11931:2024 Certificazione del personale tecnico addetto all'esecuzione delle prove non distruttive nel campo dell'ingegneria civile e dei beni culturali ed architettonici La norma definisce i principi, i criteri e le procedure per la gestione delle attività relative alla certificazione ed al successivo mantenimento della certificazione al livello 1, 2 e 3 del personale tecnico ad [...]

IV Rapporto sullo Stato del Capitale Naturale in Italia 2021

IV Rapporto sullo Stato del Capitale Naturale in Italia 2021 Con il 2021 si aprono i dieci anni fondamentali per avviare concretamente il nostro mondo sulla strada della sostenibilità, in linea con gli impegni derivanti dall’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, dal Green Deal Europeo e dalle nuove Strategie Europee per la Biodiversità e Farm to Fork. La pandemia da SARS-CoV-2 ha reso ancora più chiara l’urgenza di un radicale cambiamento culturale e sis [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 8160 | 02 Marzo 2020

Cassazione Penale Sez. 4 del 02 marzo 2020 n. 8160 Contatto con la spirale elicoidale rotante presente all'interno della benna impastatrice. Mancanza di requisiti di sicurezza e di formazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 8160 Anno 2020Presidente: BRICCHETTI RENATO GIUSEPPERelatore: PEZZELLA VINCENZOData Udienza: 13/02/2020 Ritenuto in fatto 1. M.M. veniva condannato, all'esito di giudizio ordinario, dal giudice monocratico del Tribunale di Monza, il 7/2/2017 alla pena di mesi 9 di reclusion [...]

Delibera 15 dicembre 2020 541/2020/R/eel

Delibera 15 dicembre 2020 541/2020/R/eel La delibera 541/2020/R/EEL di ARERA descrive i termini generali di questa innovativa sperimentazione, la cui gestione operativa è stata affidata al Gestore dei Servizi Energetici (GSE). Dal 1 luglio 2021 al 31 dicembre 2023 sarà possibile ricaricare il proprio veicolo elettrico avendo la disponibilità di una potenza di circa 6 kW, di notte, di domenica e negli altri giorni festivi, senza dover richiedere un aumento di potenza al proprio fornitore di ene... [...]

Decreto-Legge 31 dicembre 2024 n. 208

Decreto-Legge 31 dicembre 2024 n. 208 / Misure urgenti e attuazione PNRR ID 23255 | 31.12.2024 Decreto-Legge 31 dicembre 2024 n. 208 Misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonchè per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. (GU n. 305 del 31.12.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 31/12/2024 Legge 28 febbraio 2025 n. 20 / Legge di conversione Legge 28 febbraio 2025 n. 20 Conversione in legge, con [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024