Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19896 articoli.

Sentenza Tar Lazio n. 17984 del 17 ottobre 2024

Sentenza Tar Lazio n. 17984 del 17 ottobre 2024 / La posa del cappotto termico ha generato abusi relativi ad aumento cubatura e violazione distanze confini - Demolizione opere ID 22848 | 01.11.2024 / In allegato Per il cappotto termico dell’efficientamento energetico non si possono giustificare abusi edilizi, come l’aumento di cubatura o la violazione delle distanze legali Il benefico risparmio energetico ottenuto tramite l’installazione di un cappotto te [...]

Proroga smart working per i fragili al 30.06.2023

Proroga smart working per i fragili al 30.06.2023 ID 18942 | 10.02.2023 / In allegato Comunicato stampa ​Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il Governo prorogano fino al 30 giugno 2023 per i lavoratori fragili, tanto del settore pubblico che di quello privato, lo smart working. Il Ministro Marina Calderone, in tal senso, aveva già annunciato durante il question time al Senato del 26 gennaio scorso l'impegno a trovare le risorse per permettere la proroga dello [...]

Regolamento (UE) n. 579/2014

Regolamento (UE) n. 579/2014 Regolamento (UE) n. 579/2014 della Commissione, del 28 maggio 2014, recante deroga a talune disposizioni dell'allegato II del regolamento (CE) n. 852/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio con riguardo al trasporto marittimo di oli e di grassi liquidi. (GU L 160 del 29.5.2014) CollegatiRegolamento (CE) N. 852/2004 [...]

Decreto 10 luglio 2014 n. 315

Decreto 10 luglio 2014 n. 315 Ripartizione analitica delle materie di competenza delle tre sezioni del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici SEZIONE 1^ Opere edili, strutturali, assetto territoriale, ambiente, informatica, energia e affari generaliOpere e impianti di edilizia ordinaria e speciale; Strutture ordinarie e speciali; Materiali e tecnologie innovative; Consolidamento di organismi edilizi; DelocaJizzazione e trasferimento di centri abitati; Classificazione sismica; Competenze e ta... [...]

Ergonomia Comfort termico - Il bilancio termico

Ergonomia Comfort termico - Il bilancio termico / Indici di valutazione per ambienti moderati ID 22067 | 15.06.2024 / In allegato La valutazione del microclima prevede indici di riferimento diversi in base al contesto microclimatico locale, ognuno dei quali integra con modalità diverse le grandezze ambientali e personali misurate. Gli ambienti moderati presentano condizioni microclimatiche omogenee, tali da sollecitare in modo limitato il sistema di termoregolazione. Questi ambie [...]

1° Rapporto Centro Nazionale per la Sicurezza delle Acque (CeNSiA)

1° Rapporto Centro Nazionale per la Sicurezza delle Acque (CeNSiA) / Qualità dell'acqua potabile in Italia ID 22446 | 20.08.2024 / In allegato Primo rapporto del neonato Centro Nazionale per la Sicurezza delle Acque (CeNSiA) dell’Istituto Superiore di Sanità su 2,5 milioni di analisi, un sito e un video spiegano ‘il viaggio dell’acqua’ e gli effetti sulla salute L’acqua potabile nelle case italiane è sostenibile e sicura, c [...]

Serie UNI/TR 11810-X:2021 | Linee guida conformità Reach e CLP prodotti PFU

Serie UNI/TR 11810-X:2021 | Linee guida conformità Reach e CLP prodotti PFU ID 13503 | 06.05.2021 / Documento completo allegato 06.05.2021 - Pubblicate da UNI Serie di Rapporti tecnici UNI/TR 11810-X:2021 riguardanti linee guida per la conformità ai Regolamenti REACH e CLP di granuli e polverini da PFU o di prodotti derivanti dal trattamento dei PFU. Nello specifico: UNI/TR 11810-1:2021 Materiali da recupero di Pneumatici Fuori Uso - Linea guida per la confor [...]

DPCM 6 novembre 2020

DPCM 6 novembre 2020 / Carta europea della disabilita' in Italia Definizione dei criteri per il rilascio della Carta europea della disabilita' in Italia. (GU n.304 del 23.12.2021)_______ Art. 1. Oggetto1. Il presente decreto disciplina i criteri per il rilascio della Carta europea della disabilità (di seguito denominata «Carta»), nonché le modalità per la realizzazione, la distribuzione e lo sviluppo della medesima.2. La Carta, rilasciata dall’Istit [...]

Linee di indirizzo seconda dose di richiamo vaccino anti-Covid 13 Luglio 2022

Linee di indirizzo seconda dose  (second booster) di richiamo vaccino anti-Covid / PcCdM 13 Luglio 2022 ID 17087 | 13.07.2022 / Allegate La campagna vaccinale primaria, durante lo stato di emergenza, è stata incentrata sulla disponibilità di grandi hub vaccinali, con il coinvolgimento progressivo dei medici di medicina generale e delle farmacie. In considerazione del contesto attuale e della platea individuata, si può configurare, da subito, un modello misto [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/2067

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/2067 ID 21850 | 13.05.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2018/2067 della Commissione, del 19 dicembre 2018, concernente la verifica dei dati e l'accreditamento dei verificatori a norma della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio  GU L 334/94 del 31.12.2018 Entrata in vigore: 01.01.2019 ... Articolo 1 Oggetto Il presente regolamento stabilisce disposizioni per la verifica delle comunicazioni trasmesse a norma della  [...]

Convenzione ILO C132 del 03 giugno 1970

Convenzione ILO C132 del 03 giugno 1970 ID 14458 | 04.09.2021 Convenzione ILO C132 Congedi pagati (riveduta), 1970. Ginevra, 03 giugno 1970 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro e ivi riunitasi il 3 giugno 1970 nella sua cinquantaquattresima sessione; Avendo deciso di adottare diverse proposte relative ai congedi pagati, argomento che costituisce il quarto punto all’ord... [...]

La disinfezione di dispositivi ed impianti come misura di sicurezza negli ambienti sanitari

La disinfezione di dispositivi ed impianti come misura di sicurezza negli ambienti sanitari ed in quelli ad essi assimilabili ID 18441 | 22.12.2022 / Fact sheet INAIL 2022 in allegato L’attività di disinfezione ha acquistato recentemente un’importanza fondamentale nel contrasto delle infezioni causate da agenti biologici. Questi agenti, sempre più aggressivi, si stanno rivelando resistenti anche ai farmaci più innovativi e spesso le terapie farmacologiche [...]

Direttiva (UE) 2018/958

Direttiva (UE) 2018/958  Direttiva (UE) 2018/958 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 28 giugno 2018 relativa a un test della proporzionalità prima dell’adozione di una nuova regolamentazione delle professioni GU  L 173/25 del 09.07.2018 Entrata in vigore: 29 luglio 2018 ... La presente direttiva fa parte del «pacchetto di servizi», che si propone di agevolare imprese e professionisti nel fornire servizi ai consumatori europei. I [...]

IARC Monographs Volume 128: Acrolein, Crotonaldehyde and Arecoline

IARC Monographs Volume 128 IARC Monographs on the Identification of Carcinogenic Hazards to Humans Volume 128: Acrolein, Crotonaldehyde and Arecoline This volume of the IARC Monographs provides evaluations of the carcinogenicity of three chemicals: acrolein, crotonaldehyde, and arecoline. Acrolein is a High Production Volume chemical used to manufacture numerous chemical products, and as a herbicide in recirculating water systems. Found in emissions from combustion of fuels, wood, an [...]

Approvata in Consiglio dei Ministri la riorganizzazione del MITE

Approvata in Consiglio dei Ministri la riorganizzazione del MITE 29 Luglio 2021 Approvato all’unanimità in Consiglio dei ministri il Decreto del Presidente del Consiglio di riorganizzazione del Ministero della Transizione ecologica. “Si tratta di un passo fondamentale per dare piena operatività alla transizione ecologica attraverso l’impiego degli strumenti e delle risorse del PNRR – ha dichiarato il ministro Cingolani –. Sarà una vera e [...]

Regolamento delegato (UE) 2021/1444

Regolamento delegato (UE) 2021/1444 Regolamento delegato (UE) 2021/1444 della Commissione del 17 giugno 2021 che integra la direttiva 2014/94/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme relative ai punti di ricarica per autobus elettrici  GU L 313/1 del 6.9.2021 Entrata in vigore: 26.09.2021 Applicazione dal 26.09.2023 Abrogazione Il Regolamento (UE) 2023/1804 (GU L 234/1 del 22.9.2023) ha abrogato il Regolamento delegato (UE) 20 [...]

Sentenza Cassazione Penale Sez. 4 del 23 aprile 2025 n. 15778

Sentenza CP Sez. 4 del 23 aprile 2025 n. 15778 / Infortunio con macchinario - Assenza manuale d'uso  ID 23915 | 02.05.2025 / In allegato Sentenza Cassazione Penale Sez. 4 del 23 aprile 2025 n. 15778 - Braccio incastrato nell'ingranaggio rotante della macchina adibita allo stampo di materiale plastico. Assenza del manuale d'uso del macchinario e incompleta valutazione dei rischi  Il datore di lavoro è stato ritenuto responsabile di aver cagionato al lavoratore dipend [...]

UNI EN ISO 10819:2022

UNI EN ISO 10819:2022 / Trasmissibilità delle vibrazioni dai guanti al palmo della mano ID 18250 | 02.12.2022  UNI EN ISO 10819:2022 Vibrazioni meccaniche e urti - Vibrazioni al sistema mano-braccio - Metodo per la misurazione e la valutazione della trasmissibilità delle vibrazioni dai guanti al palmo della mano La norma specifica un metodo per la misurazione in laboratorio, l'analisi dei dati e il resoconto della trasmissibilità delle vibrazioni dei guanti in t [...]

UNI/PdR 143:2023

UNI/PdR 143:2023 / Sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti / centrali di committenza ID 19512 | 27.04.2023 / In allegato UNI/PdR 143:2023Sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza La prassi di riferimento disciplina il sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza, tenendo conto dei principi stabiliti dalla normativa statale in materia di qualificazione. La presente prassi di riferimento de [...]

Nuove procedure di autorizzazione e notifica Reg. (UE) n. 305/2011

Nuove procedure di autorizzazione e notifica Reg. (UE) n. 305/2011 Nuove procedure di autorizzazione e notifica ai sensi del Regolamento (UE) n. 305/2011 (Prodotti da costruzione) Le Amministrazioni competenti nel rilascio delle autorizzazioni e notifiche ai sensi del Reg.(UE) n.305/2011 (Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, Ministero dello Sviluppo Economico - Direzione Generale per il Mercato, la Concorrenza, la Tutela del Consuma [...]

Circolare MIT Prot. n. 1078 del 17.01.2025

Circolare MIT Prot n. 1078 del 17.01.2025 / Chiarimenti e indicazioni operative mezzi di salvataggio e dotazioni di sicurezza unità da diporto ID 23331 | 20.01.2025 / In allegato Chiarimenti e indicazioni operative sui mezzi di salvataggio e sulle dotazioni di sicurezza delle unità da diporto, a seguito dell’entrata in vigore del decreto 17 settembre 2024, n. 133, recante modifiche al decreto 29 luglio 2008, n. 146, con particolare riferimento agli articoli 52, [...]

Decreto 15 giugno 2022

Decreto 15 giugno 2022 / Incentivi imprese RAEE certificate EMAS ID 17263 | 03.08.2022 Misure per incentivare l'introduzione volontaria, nelle imprese che effettuano le operazioni di trattamento dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), dei sistemi certificati di gestione ambientale disciplinati dal regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2009. (GU n.180 del 03.08.2022) ... Art. 1 Finalità 1. Le disposiz [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2449

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2449 ID 20732 | 07.11.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2449 della Commissione, del 6 novembre 2023, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2015/757 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i modelli dei piani di monitoraggio, delle relazioni sulle emissioni, delle relazioni parziali sulle emissioni, dei documenti di conformità e delle relazioni a livello di società, e che abroga il regola [...]

Regione Umbria | Ordinanza 6 febbraio 2021 n. 14

Regione Umbria | Ordinanza 6 febbraio 2021 n. 14 Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID nei comuni della Provincia di Perugia ed in determinati comuni della Provincia di Terni ... Art. 1 1. A decorrere dal 8 febbraio 2021 e fino al 21 febbraio 2021 nel territorio di tutti i comuni della Provincia di Perugia, nonché nei comuni della Provincia di Terni indicati nell’allegato n. 1, si applicano le disposizioni relative all’arti [...]

Decreto interministeriale 02 luglio 2024

Decreto interministeriale 02 luglio 2024 / Proroga al 20.09.2024 Rapporto biennale personale maschile e femminile aziende > 50 dip. ID 22169 | 03.07.2024 Decreto interministeriale 02 luglio 2024 Articolo 1 (Termine per la presentazione del rapporto biennale) 1. Il termine per la presentazione del rapporto biennale, di cui all’articolo 4, comma 1, del decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro per le pari opportunità e la f [...]

Salute e sicurezza nelle biotecnologie industriali

Salute e sicurezza nelle biotecnologie industriali  ID 17936 | 26.10.2022 INAIL 2022 - Salute e sicurezza nelle biotecnologie industriali - Il progetto europeo Res Urbis In un’ottica di economia circolare degli scarti agroindustriali, i processi biotecnologici permettono di minimizzare i quantitativi di rifiuti da smaltire in discarica e di privilegiare prodotti di valore superiore rispetto all'energia e al compost. Perseguendo tale finalità, il progetto europeo RES URB [...]

Decisione (UE) 2020/2166

Decisione (UE) 2020/2166 Decisione (UE) 2020/2166 della Commissione del 17 dicembre 2020 sulla determinazione della percentuale delle quote destinata a essere messa all’asta dagli Stati membri nel periodo 2021-2030 del sistema di scambio di quote di emissione dell’UE [notificata con il numero C(2020) 8945] GU L 431/66 del 21.12.2020 ______ Articolo 1 Per il periodo dal 2021 al 2030, le percentuali di quote destinate a essere messe all’asta dagli Stati membri di c [...]

Legge 16 dicembre 2022 n. 204

Legge 16 dicembre 2022 n. 204 ID 18560 | 04.01.2023 Legge 16 dicembre 2022 n. 204 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 11 novembre 2022, n. 173, recante disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri. (GU n. 3 del 04.01.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 05/01/2023 In allegato Testo del decreto-legge 11 novembre 2022, n. 173 coordinato con la legge di conversione 16 dicembre 2022, n. 204 ... CollegatiDecreto-Legge 11 n [...]

Decreto 6 aprile 2023

Decreto 6 aprile 2023  Specifica disciplina per l'individuazione dei progetti di rilevanza strategica nel settore navale rivolti all'innovazione tecnologica e digitale e alla sostenibilita' ambientale. (GU n.211 del 09.09.2023)________ Art. 1 Finalita' 1. Al fine di promuovere la competitivita' del sistema produttivo nazionale attraverso la valorizzazione della ricerca industriale e dello sviluppo sperimentale, con il presente decreto sono individuati i criteri per l'individuazione dei prog... [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 39307 | 03 Novembre 2021

  Cassazione Penale Sez. 4 del 03 novembre 2021 n. 39307 Caduta durante l'affissione di un cartellone pubblicitario: scala inadeguata e mancata formazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 39307 Anno 2021Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIARelatore: SERRAO EUGENIAData Udienza: 14/10/2021 Ritenuto in fatto 1. La Corte di appello di Napoli, con la sentenza indicata in epigrafe, ha confermato la pronuncia emessa il 7/04/2016, a seguito di rito abbreviato, dal Tribunale di Benevento nei confronti [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024