Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19895 articoli.

FDA's Approve New Treatment for Alzheimer’s Disease from 2003: Aduhelm (aducanumab)

FDA’s Decision to Approve New Treatment for Alzheimer’s Disease from 2003: Aduhelm (aducanumab) FDA, 07.06.2021 / Download Aduhelm Label By Dr. Patrizia Cavazzoni, Director, FDA Center for Drug Evaluation and Research Today FDA approved Aduhelm (aducanumab) to treat patients with Alzheimer’s disease using the Accelerated Approval pathway, under which the FDA approves a drug for a serious or life-threatening illness that may provide mean [...]

Legge annuale mercato e concorrenza 2021

Legge annuale mercato e concorrenza 2021 ID 17278  | 05.08.2022 / In allegato Testo DDL approvato dal Senato Pubblicazione Legge 5 agosto 2022 n. 118 Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021. (GU n.188 del 12.08.2022) Nella seduta di martedì 2 agosto 2022, il Senato ha approvato in via definitiva, il disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021, collegato alla manovra di finanza pubblica. In allegato:- Testo Disegno di legge n. 2469-B appr [...]

Regolamento (UE) n. 526/2013

Regolamento (UE) n. 526/2013 Regolamento (UE) n. 526/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 maggio 2013, relativo all’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza delle reti e dell’informazione (ENISA) e che abroga il regolamento (CE) n. 460/2004 GU L 165/41 del 18.6.2013 Abrogato dal 26.06.2019 dal Regolamento (UE) 2019/881 [...]

Linee guida operative per la valutazione degli investimenti in opere pubbliche - settore ferroviario

Linee guida operative per la valutazione degli investimenti in opere pubbliche - settore ferroviario ID 15235 | 23.12.2021 Per valutare gli investimenti in opere pubbliche nel settore ferroviario si dovrà tenere conto della sostenibilità ambientale e sociale e della governance, oltre alle considerazioni di carattere tecnico ed economico. È quanto prevedono le ‘linee guida operative’ sugli interventi ferroviari adottate con un decreto firmato dal Ministro de [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/1401

Decisione di esecuzione (UE) 2022/1401 / Norme armonizzate Sicurezza generale dei prodotti Agosto 2022 Decisione di esecuzione (UE) 2022/1401 della Commissione del 12 agosto 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1698 per quanto riguarda le norme europee relative a determinati articoli per puericultura, ai mobili per l’infanzia, all’attrezzatura da ginnastica, agli accendini e al materiale per le tecnologie dell’informazione e della comunicazione. GU [...]

CEI 45-100

CEI 45-100 / Preview in allegato Guida tecnica per la qualifica sismica dei gruppi elettrogeni a corrente alternata azionati da motori a combustione interna La presente Guida si applica alla progettazione ed alla costruzione dei “Gruppi elettrogeni a corrente alternata azionati da motori a combustione interna” montati su basamento metallico.La Guida è rivolta in particolare agli impianti nucleari per i quali i gruppi elettrogeni devono garantire la continuità delle l [...]

Stato di applicazione al 2020 delle Linea Guida GPP SNPA nel Sistema

Stato di applicazione al 2020 delle Linea Guida GPP SNPA nel Sistema Report SNPA n. 28/2021 Il presente documento sintetizza i risultati della rilevazione dello stato di applicazione delle “Linee guida GPP nel Sistema Agenziale” adottate nel 2017. L’indagine ha evidenziato disomogeneità nell’applicazione delle LG, nel presidio a livello organizzativo della tematica e nell’assunzione di impegni formali da parte dei vertici agenziali. Di contro, non son [...]

Codice deontologico degli Ingegneri italiani

Codice deontologico degli Ingegneri italiani / aggiornato Legge 21 aprile 2023 n.49 (equo compenso) ID 20191 | 17.08.2023 / in allegato Testo CNI Il Consiglio Nazionale, con delibera di Consiglio del 14 giugno 2023 ha provveduto all’adeguamento del Codice deontologico degli Ingegneri italiani, per tenere conto delle novità introdotte dalla legge sull’equo compenso (legge 21 aprile 2023 n.49). Circ. n. 53/XX Sess./2023Codice deontologico degli Ingegneri italiani&nb [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 49761 | 09 Dicembre 2019

Cassazione Penale Sez. 4 del 09 dicembre 2019 n. 49761 Schiacciamento mortale con un tubo di 600 chili. Non si può pretendere dal RSPP un intervento in fase esecutiva che è estraneo alle proprie competenze consultive/intellettive In materia di infortuni sul lavoro, risponde a titolo di colpa professionale, unitamente al datore di lavoro, il responsabile del servizio di prevenzione e protezione ogni qual volta l'infortunio sia oggettivamente riconducibile ad una situazione per [...]

Nota MLPS n.18860 del 04/12/2020

Nota MLPS n.18860 del 04/12/2020 Oggetto: Aggiornamento delle tariffe per l’attività di verifica periodica delle attrezzature di lavoro. Si informa che le tariffe adottate con il decreto interdirettoriale del 23 novembre 2012, per le attività di verifica periodica delle attrezzature di lavoro di cui all’allegato VII al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni, sono state aggiornate ai sensi dell’articolo 1, comma 2, del medesimo de [...]

Convenzione ILO C73 del 06 giugno 1946

Convenzione ILO C73 del 06 giugno 1946 ID 14187 | 31.07.2021 Convenzione ILO C73 Esame medico dei marittimi, 1946. Seattle, 06 giugno 1946 The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Seattle by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Twenty-eighth Session on 6 June 1946, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to the medical examination of seafarers, which is included in the fifth ... [...]

Circolare MLPS n. 21 del 16 Novembre 2022

Circolare MLPS n. 21 del 16 Novembre 2022 / Esame abilitazione esperti di radioprotezione ID 18087 | 16.11.2022 Circolare MLPS n. 21 del 16 Novembre 2022 - Decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro della salute, sentiti il Ministro dell’università e la ricerca, l’ISIN, l’ISS e l’INAIL 9 agosto 2022, di attuazione dell’articolo 129, comma 4 del decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101. A partire dal 1° [...]

Messaggio INPS n. 1100 del 21 marzo 2023

Messaggio INPS n. 1100 del 21 marzo 2023 / Domande riconoscimento lavori usuranti 2024 entro 1° maggio 2023 ID 19330 | 29.03.2023 / In allegato Presentazione delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti entro il 1° maggio 2023 per i lavoratori che maturano i requisiti agevolati per l’accesso al trattamento pensionistico dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2024. Decreto legislativo 21 aprile 2011, n. 67, come [...]

Linee di indirizzo utilizzo in sicurezza sostanze cancerogene e mutagene

Linee di indirizzo PMP utilizzo in sicurezza sostanze cancerogene e mutagene - RL 2024 ID 21615 | 03.04.2024 / In allegato Prime linee di indirizzo per l’attivazione del Piano Mirato di Prevenzione a valenza regionale relativo all’utilizzo in sicurezza di sostanze cancerogene e mutagene soggette ad autorizzazione REACH (Allegato XIV) La Regione Lombardia ha approvato con Decreto n. 9 del 04 gennaio 2024, le linee di indirizzo per l’attivazione del Piano Mirato di P [...]

CEI EN IEC 62281:2022

CEI EN IEC 62281:2022 Sicurezza delle pile, degli elementi e delle batterie di accumulatori al litio durante il trasporto   Data pubblicazione: 05.2022   Classificazione CEI: 21-51   La presente Norma internazionale specifica i metodi di prova e i requisiti delle pile, degli elementi e delle batterie di accumulatori al litio al fine di garantirne la sicurezza durante il trasporto, tranne che per il riciclo o lo smaltimento.La presente Norma sostituisce completamente la Norma CEI EN 62281 ... [...]

ISO/TS 20141:2022

ISO/TS 20141:2022 / Guidelines on compatibility testing of PPE ID 17348 | 16.08.2022 / in allegato preview ISO/TS 20141:2022Personal safety - Personal protective equipment - Guidelines on compatibility testing of PPE This document describes compatibility for ensembles of personal protective equipment (PPE) to be used by personnel where operating situations and processes require more than one piece of PPE. Where there is more than one risk to health and safety, it is necessary to wear or u [...]

Wildfires Triggering Natech Events

Wildfires Triggering Natech Events JRC, EC 2020 The wildfire risk in Europe is increasing, as is the geographic expansion of wildfires to north and southeast Europe. When wildfires intersect with hazardous industry in Wildland Industrial Interfaces, they can trigger toxic spills, fires or explosions. Climate change and the associated transformation of the surroundings of industrial installations raise concerns about future industrial plant safety in wildfire zones, as external hazards ca [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1121

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1121 Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1121 della Commissione dell'8 luglio 2021 che specifica i dati statistici che devono essere trasmessi dagli Stati membri per quanto riguarda i controlli sui prodotti che entrano nel mercato dell’Unione, in materia di sicurezza e conformità dei prodotti GU L 243/37 del 9.7.2021 Entrata in vigore: 12.07.2021 Applicazione: dal 16.07.2021 ... Articolo 1 1. I dati statistici che devono essere trasmessi [...]

Circolare Albo NGA n. 8 del 19 Settembre 2022

Circolare Albo NGA n. 8 del 19 Settembre 2022 / Cancellazione d'ufficio carrozzerie mobili che non risultano adeguate al 15.10.2022 ID 17663 | 21.09.2022 / Circolare in allegato Oggetto: Deliberazione n.3 del 24 giugno 2020 “Iscrizione all’Albo delle carrozzerie mobili”: conseguenze del mancato adeguamento entro i termini previsti dalla Deliberazione n. 1 del 31 gennaio 2022. La Deliberazione n.1 del 31 gennaio 2022 ha disposto che i provvedimenti d& [...]

Regolamento (UE) 2022/992

Regolamento (UE) 2022/992 Regolamento (UE) 2022/992 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’8 giugno 2022, recante modifica del regolamento (UE) 2016/1628 per quanto riguarda la proroga del potere conferito alla Commissione di adottare atti delegati GU L 169/43 del 27.6.2022 Entrata in vigore: 17.07.2022 ... Articolo 1 All’articolo 55 del regolamento (UE) 2016/1628, il paragrafo 2 è sostituito dal seguente: «2. Il potere di adottare atti delegati di cu [...]

CEI UNI EN ISO 14708-2:2023

CEI UNI EN ISO 14708-2:2023 / DMIA - Parte 2: Pacemaker cardiaci ID 19310 | 26.02.2023 / In allegato Preview CEI UNI EN ISO 14708-2:2023Impianti chirurgici - Dispositivi medici impiantabili attivi - Parte 2: Pacemaker cardiaci Classificazione CEI: 62-278Data pubblicazione: 02.2023_________ La Norma specifica i requisiti applicabili ai dispositivi medici impiantabili attivi destinati al trattamento delle bradiaritmie e ai dispositivi che forniscono terapie di risincronizzazione [...]

Interpello ambientale 08.08.2023 - modello unico rifiuti da manutenzione reti fognarie per i rifiuti navi

Interpello ambientale 08.08.2023 - modello unico di raccolta e trasporto dei rifiuti da manutenzione reti fognarie per i rifiuti navi ID 20134 | 08.08.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di [...]

DPR 30 maggio 1989 n. 223

DPR 30 maggio 1989 n. 223 Approvazione del nuovo regolamento anagrafico della popolazione residente. Entrata in vigore del decreto: 23.6.1989 ... Testo consolidato al 14.09.2020, contenente le seguente modifiche/abrogazioni: 30/12/1989 Il DECRETO-LEGGE 30 dicembre 1989, n. 416 (in G.U. 30/12/1989, n.303)convertito con modificazioni dalla L. 28 febbraio 1990, n. 39 (in G.U. 28/2/1990, n. 49) ha disposto (con l'art. 13, comma 2) l'abrogazione del comma 2 dell'art. 14. 03/11/1999 Il DECRETO D [...]

Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilita'

Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilita' / Legge n. 18/2009 ID 20198 | 18.08.2023 / Download scheda allegata L'Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità, istituito dalla legge 3 marzo 2009, n. 18, ha funzioni consultive e di supporto tecnico-scientifico per l'elaborazione delle politiche nazionali in materia di disabilità con la finalità di far evolvere e migliorare l'informazione sulla disabilità nel [...]

ChatGPT: Il Garante contesta violazione privacy

ChatGPT: Garante privacy, notificato a OpenAI l’atto di contestazione per le violazioni alla normativa privacy ID 21285 | 02.02.2024 / Download Comunicato Il Garante per la protezione dei dati personali ha notificato a OpenAI, società che gestisce la piattaforma di intelligenza artificiale ChatGPT, l’atto di contestazione per aver violato la normativa in materia di protezione dei dati personali. A seguito del provvedimento di limitazione provvisoria del tratt [...]

Circolare MLPS n. 20 del 23 maggio 2003

Circolare MLPS n. 20 del 23 maggio 2003 ID 18261 | 02.12.2022 Circolare MLPS n. 20 del 23 maggio 2003: Oggetto: Chiarimenti in relazione all'uso promiscuo dei ponteggi metallici fissi. ... CollegatiCheck List | Schede di verifica ponteggiPonteggi fissi: quadro normativo [...]

Linee guida per l'attuazione del fascicolo Sanitario Elettronico

Linee guida per l'attuazione del fascicolo Sanitario Elettronico ID 16420 | 19.04.2022 / In allegato linee guida e schema Decreto di adozione Schema di decreto del Ministro della salute di concerto con del Ministro delegato per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale e ii Ministro dell'economia e delle finanze, concernente l'adozione delle linee guida per ii Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), trasmetto l'08 aprile 2022 alla Conferenza Stato-regioni. ... [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 5975 | 17 Febbraio 2020

Cassazione Penale, Sez. 4 del 17 febbraio 2020, n. 5975 Amputazione di un piede a seguito del ribaltamento di un serbatoio non stabilizzato. Reato estinto per prescrizione Penale Sent. Sez. 4 Num. 5975 Anno 2020Presidente: BRICCHETTI RENATO GIUSEPPERelatore: FERRANTI DONATELLAData Udienza: 12/02/2020 Ritenuto in fatto e considerato in diritto 1. Con la sentenza in epigrafe, la Corte di Appello dì Salerno, confermava la pronuncia del Tribunale di Salerno del 13.06.2017, che aveva c [...]

UNI ISO 20658:2024

UNI ISO 20658:2024 / Raccolta e trasporto campioni esami medici di laboratorio ID 21674 | 11.04.2024 / In allegato Preview UNI ISO 20658:2024 Requisiti per la raccolta e il trasporto di campioni per esami medici di laboratorio La norma specifica i requisiti e le raccomandazioni di buona pratica per la raccolta e il trasporto di campioni destinati agli esami medici di laboratorio. Data entrata in vigore: 11 aprile 2024 Adotta: ISO 20658:2023 ... Fonte: UNI / ISO CollegatiIl Tras [...]

Legge 23 marzo 2001 n. 93

Legge 23 marzo 2001 n. 93  Disposizioni in campo ambientale.  (GU n.79 del 04.04.2001) Entrata in vigore della legge: 19.4.2001 ... Testo consolidato 2020 - Modifiche/abrogazioni all'atto: 3/08/2002 La LEGGE 31 luglio 2002, n. 179 (in G.U. 13/08/2002, n.189)ha disposto (con l'art. 1, comma 1) la modifica dell'art. 5, comma 2. 22/04/2005 Il DECRETO LEGISLATIVO 18 febbraio 2005, n. 59 (in SO n.72, relativo alla G.U. 22/04/2005, n.93)ha disposto (con l'art. 19, comma 2) [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024