Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.516
/ Documenti scaricati: 32.441.051
/ Documenti scaricati: 32.441.051
Oggetto: Nuova procedura di esenzione del Contributo ambientale Conai (ex-ante) riservata ad utilizzatori consorziati che acquistano imballaggi destinati solo all’esportazione.
Le attuali procedure di esenzione ex-ante ed ex-post (di cui ai moduli 6.5 e 6.6) consentono agli esportatori abituali di effettuare acquisti nazionali e/o importazioni di imballaggi in esenzione dal Contributo ambientale Conai (CAC) per la quota di imballaggi esportati. Alcuni consorziati (anche per il tramite delle associazioni imprenditoriali di riferimento) hanno richiesto al Conai di valutare nuove formule di esenzione, in aggiunta a quelle esistenti (che restano in vigore), da riservare esclusivamente agli imballaggi vuoti acquistati/importati e destinati fin dall’origine all’esportazione. Sulla base degli approfondimenti svolti dal Gruppo di Lavoro “Semplificazione”, il Consiglio di amministrazione del Conai ha dunque deliberato una nuova procedura di esenzione dal CAC, che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2022, alle condizioni e modalità di seguito riportate
Carta degli Habitat alla scala 1:10.000
Il presente rapporto, è stato realizzato tramite una collaborazione tra ISPRA ed ARPA Puglia finalizzata...
Bruxelles, 15.5.2017
Relazione Commissione al Consiglio e al Parlamento europeosui progressi compiuti nell’attuazione della direttiva ...
Regolamento delegato (UE) 2020/2174 della Commissione del 19 ottobre 2020 che modifica gli allegati I C, III, III A, IV, V, VII e VIII del regolamento (CE) n. 1013/...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024