Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.101
/ Documenti scaricati: 31.565.351
/ Documenti scaricati: 31.565.351
Oggetto: Nuova procedura di esenzione del Contributo ambientale Conai (ex-ante) riservata ad utilizzatori consorziati che acquistano imballaggi destinati solo all’esportazione.
Le attuali procedure di esenzione ex-ante ed ex-post (di cui ai moduli 6.5 e 6.6) consentono agli esportatori abituali di effettuare acquisti nazionali e/o importazioni di imballaggi in esenzione dal Contributo ambientale Conai (CAC) per la quota di imballaggi esportati. Alcuni consorziati (anche per il tramite delle associazioni imprenditoriali di riferimento) hanno richiesto al Conai di valutare nuove formule di esenzione, in aggiunta a quelle esistenti (che restano in vigore), da riservare esclusivamente agli imballaggi vuoti acquistati/importati e destinati fin dall’origine all’esportazione. Sulla base degli approfondimenti svolti dal Gruppo di Lavoro “Semplificazione”, il Consiglio di amministrazione del Conai ha dunque deliberato una nuova procedura di esenzione dal CAC, che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2022, alle condizioni e modalità di seguito riportate
ID 24254 | 09.07.2025
La Commissione europea, a febbraio 2025, ha presentato il patto per l'industria pulita, un audace piano operativo volto a sostenere la competitività e ...
Regolamento (CE) n. 669/2008 della Commissione, del 15 luglio 2008, che integra l'allegato IC de regolamento (CE) n. 1013/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio relati...
MISE, 21.01.2020
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il testo Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima, predisposto con il M...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024