Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20150 articoli.

Regole operative sugli impianti agrivoltaici innovativi

Regole operative sugli impianti agrivoltaici innovativi ID 21875 | 17.05.2024 / In allegato Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha approvato, con Decreto dipartimentale n. 233 del 16.05.2024, le Regole Operative relative al decreto Agrivoltaico in vigore dal 14 febbraio. Il documento disciplina le procedure per l'accesso alle tariffe incentivanti e ai contributi in conto capitale previsti dal PNRR. Le regole, elaborate dal Gestore dei Se [...]

Regolamento (UE) 2017/2400

Regolamento (UE) 2017/2400 / Determinazione emissioni di CO2 e consumo carburante veicoli pesanti ID 21693 | 16.04.2024 Regolamento (UE) 2017/2400 della Commissione, del 12 dicembre 2017, che attua il regolamento di esecuzione (CE) n. 595/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la determinazione delle emissioni di CO2 e del consumo di carburante dei veicoli pesanti e che modifica la direttiva 2007/46/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e il regolamento (UE) n. 5 [...]

Decreto ministeriale 18 marzo 1931

Decreto ministeriale 18 marzo 1931 Variazioni ed aggiunte al prospetto allegato al regolamento per i gas tossici, approvato con R. decreto 9 gennaio 1927, n. 147. (G.U. n. 78 del 04.04.1931) Art. 2.La voce n. 5 - cianuri alcalini di potassio e di sodio - colonna 26 - dell'elenco dei gas tossici contenuto nel prospetto di cui all'Art. 2 del regolamento approvato con Regio decreto 9 gennaio 1927, n. 147, è sostituita dalla seguente: «Cianuri alcalini di potassio e di sodio [...]

FAQ REACH - Helpdesk Servizio nazionale di assistenza alle imprese

FAQ REACH - Helpdesk Servizio nazionale di assistenza alle imprese ID 16418 | 18.04.2022 / In allegato documento FAQ completo Raccolta di tutte le FAQ REACH - Helpdesk Servizio nazionale di assistenza alle imprese, così organizzata: 1. Informazioni generali 2. Campo di applicazione 3. Importazione di sostanze nello Spazio Economico Europeo 4. Rappresentante esclusivo 5. Registrazione 6. Polimeri e monomeri 7. Sostanze contenute negli articoli 8. Condivisione dei dati - SIEF 9. Dich [...]

Direttiva 2009/32/CE

Direttiva 2009/32/CE / Solventi da estrazione uso alimentare ID 22819 | 28.10.2024 Direttiva 2009/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 aprile 2009, per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri riguardanti i solventi da estrazione impiegati nella preparazione dei prodotti alimentari e dei loro ingredienti (rifusione) (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 141 del 06/06/2009)________ L’estrazione con solventi è un modo per separare una sostanza [...]

Schema Dlgs disciplina sanzionatoria Regolamento Europeo mercurio

Schema Dlgs disciplina sanzionatoria Regolamento Europeo sul mercurio Il Consiglio dei Ministri (n. 84), riunito il 10 dicembre 2020, su proposta del Ministro per gli affari europei Vincenzo Amendola e del Ministro della giustizia Alfonso Bonafede, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che introduce la disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) n. 2017/852 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio [...]

Decisione 2009/607/CE

Decisione 2009/607/CE Decisione 2009/607/CE della Commissione del 9 luglio 2009 che stabilisce i criteri ecologici per l’assegnazione del marchio comunitario di qualità ecologica alle coperture dure [notificata con il numero C(2009) 5613] (GU L 208, 12.8.2009) Abrogata da: Decisione (UE) 2021/476 CollegatiVademecum Ecolabel UERegolamento (CE) N. 66/2010 [...]

Direttiva delegata (UE) 2022/279

Direttiva delegata (UE) 2022/279 - Modifica Alleg. III Direttiva RoHS Direttiva delegata (UE) 2022/279 della Commissione del 13 dicembre 2021 che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, l’allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’esenzione relativa all’uso del mercurio in altre lampade a scarica per usi speciali GU L 43/41 del 24.2.2022 ... CollegatiDirettiva RoHS III | Testo consolidato [...]

Radiazioni X | Progetti di norma in inchiesta preliminare

Radiazioni X | Progetti di norma in inchiesta preliminare UNI 17-30 aprile: al via una nuova inchiesta preliminare La SC 02 “Protezione dalle radiazioni” della Commissione Tecnologie nucleari e radioprotezione propone 7 progetti. Adottano le Parti 1, 2, 3 e 4 della ISO 4037 quattro progetti di norma in tema di radiazioni X e gamma di riferimento per la taratura dei dosimetri e dei rateometri e per la determinazione della loro risposta in funzione dell’energia dei fo [...]

UNI EN ISO 52127-1:2021 | Prestazione energetica degli edifici

UNI EN ISO 52127-1:2021 | Prestazione energetica degli edifici  UNI EN ISO 52127-1:2021 Prestazione energetica degli edifici - Sistema di gestione degli edifici - Parte 1: Modulo M10-12 Recepisce: EN ISO 52127-1:2021 Adotta: ISO 52127-1:2021 Data entrata in vigore : 03 giugno 2021 La norma specifica le attività operative, l'allarme generale, il rilevamento dei guasti e la diagnostica, la reportistica, il monitoraggio, le funzioni di gestione dell'energia, gli interblocchi fu [...]

ECHA - Integrated Regulatory Strategy (IRS) Annual Report 2021

ECHA - Integrated Regulatory Strategy (IRS) Annual Report 2021 Faster action on groups of harmful chemicals  - Integrated Regulatory Strategy  Annual Report  June 2022  Helsinki, 17 giugno 2022 È stato pubblicato il quarto rapporto dell'ECHA nell'ambito della sua strategia di regolamentazione integrata, che mostra che sono stati compiuti notevoli progressi nell'accelerare il ritmo con cui vengono identificate le azioni normative per le sostanze preoccupanti. [...]

Schema di decreto categorie di interventi nei SIN che non necessitano di valutazione del MiTE

Schema di decreto disciplinante le categorie di interventi nei SIN che non necessitano di valutazione del MiTE ID 15479 | 17.01.2022 / In allegato schema di decreto La ex Direzione Generale per il Risanamento Ambientale ha predisposto uno schema di regolamento ministeriale che, ai sensi e per gli effetti dell’art. 242-ter, comma 3, del d.lgs. 152/2006, intende disciplinare le categorie di interventi nei SIN che non necessitano della valutazione di cui al comma 2 dello stesso articolo [...]

Inventario nazionale delle emissioni in atmosfera 1990-2021. Informative Inventory Report 2023

Inventario nazionale delle emissioni in atmosfera 1990-2021. Informative Inventory Report 2023 ID 19449 | 19.04.2023 Nel rapporto si descrive la rendicontazione delle emissioni delle sostanze transfrontaliere che l'Italia comunica ufficialmente in accordo a quanto previsto previsto nell’ambito della Convenzione sull’Inquinamento Transfrontaliero a Lungo Raggio (CRLTAP/UNECE) e dei relativi Protocolli di riduzione delle emissioni di tali sostanze. La documentazione prevede una [...]

Decreto-Legge 8 febbraio 2007 n. 8

Decreto-Legge 8 febbraio 2007 n. 8 Misure urgenti per la prevenzione e la repressione di fenomeni di violenza connessi a competizioni calcistiche, nonche' norme a sostegno della diffusione dello sport e della partecipazione gratuita dei minori alle manifestazioni sportive. (GU n.32 del 08.02.2007) Entrata in vigore del decreto: 08.02.2007. Conversione: Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla Legge 4 aprile 2007 n. 41 (in G.U. 05/04/2007, n.80). Aggiornamenti all'atto 09 [...]

Direttiva delegata (UE) 2021/1716

Direttiva delegata (UE) 2021/1716 Direttiva delegata (UE) 2021/1716 della Commissione del 29 giugno 2021 che modifica la direttiva 2014/47/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le modifiche delle designazioni delle categorie di veicoli derivanti da modifiche della legislazione in materia di omologazione GU L 342/45 del 27.9.2021 ... CollegatiFissaggio del carico: la nuova Direttiva 2014/47/UE e le norme tecniche [...]

Circolare CNI 16 marzo 2017 n.27

Circolare CNI 16 marzo 2017 n.27 ID 20677 | 29.10.2023 Oggetto: Soggetti abilitati alla Redazione dell' "Attestato di Prestazione Energetica degli edifici" (ex "certificazione energetica") In riferimento alla richiesta pervenuta a mezzo email in data 16/12/2016, è stata fatta una ulteriore disanima dell'argomento al fine di meglio approfondire la situazione attuale e fornire risposte adeguate, anche a seguito di ulteriori appro­fondimenti eseguiti di concerto con alcuni istituti [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 37002 | 04 Settembre 2019

Infortunio del dipendente di una cartiera Penale Sent. Sez. 4 Num. 37002 Anno 2019 Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: ESPOSITO ALDOData Udienza: 10/04/2019 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 13 dicembre 2016 il Tribunale di Genova ha assolto G.D. per il reato di cui agli artt. 590, commi primo, secondo e terzo, cod. pen. (imputazione: per aver cagionato - in qualità di datore di lavoro della Cartiera G.D. s.a.s. - a S.A., operaio specializzato dipendente della cartiera con [...]

Bozza DM modifica Allegati 1, 6, 7, 8, 9, 13, 14 D.lgs 75/2010

Bozza DM modifica Allegati 1, 6, 7, 8, 9, 13, 14 D.lgs 75/2010 ID 16386 | 13.04.2022 / Bozza DM in allegato Decreto ministeriale concernente la modifica dell’allegato 1 Concimi nazionali, dell’allegato 6 Prodotti ad azione specifica, dell’allegato 7 Tolleranze, dell’allegato 8 Etichettatura ed immissione sul mercato, dell’allegato 9 Disposizioni relative al nitrato ammonico, dell’allegato 13 Registro dei fertilizzanti, dell’allegato 14 Registro dei [...]

Raccomandazione (UE) 2024/1343

Raccomandazione (UE) 2024/1343 ID 21894 | 21.05.2024 Raccomandazione (UE) 2024/1343 della Commissione del 13 maggio 2024 sull’accelerazione delle procedure autorizzative per l’energia da fonti rinnovabili e i progetti infrastrutturali correlati ... LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, in particolare l’articolo 292, considerando quanto segue: (1) Le energie rinnovabili sono al centro della transizione verso l’ene [...]

Legge 15 settembre 2023 n. 130

Legge 15 settembre 2023 n. 130 / Programma diagnostico diabete di tipo 1 e celiachia pediatrica Disposizioni concernenti la definizione di un programma diagnostico per l’individuazione del diabete di tipo 1 e della celiachia nella popolazione pediatrica. GU n. 164 del 27.09.2023______ Art. 1. Programma di screening nazionale per diabete di tipo 1 e celiachia 1. Al fine di prevenire l’insorgenza di chetoacidosi in soggetti affetti da diabete di tipo 1 e di rallentare la pr [...]

UNI EN ISO 11855:X Sistemi radianti integrati

UNI EN ISO 11855:X Sistemi radianti integrati / Tutte le norme della serie ID 15460 | 12.02.2024 / In allegato Preview Tutte le norme della serie UNI EN ISO 11855:X Sistemi radianti integrati. Allegate Preview _________ UNI EN ISO 11855-1:2024Progettazione dell'ambiente costruito - Sistemi di riscaldamento e raffreddamento radianti integrati - Parte 1: Definizioni, simboli e criteri di benessere La norma fornisce le definizioni di base, i simboli e i criteri di benessere per i si [...]

Regolamento delegato (UE) 2022/1519

Regolamento delegato (UE) 2022/1519 / Modifica Reg. fertilizzanti Regolamento delegato (UE) 2022/1519 della Commissione del 5 maggio 2022 che modifica il regolamento (UE) 2019/1009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le prescrizioni applicabili ai prodotti fertilizzanti dell’UE contenenti composti inibitori e al post-trattamento del digestato  GU L 236/5 del 13.9.2022 Entrata in vigore: 03.10.2022_________ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato [...]

Direttiva prot. n 103883/MATTM dell’11.12.2020

Direttiva Obblighi di raccolta e di gestione degli PFU prot.n. 103883/MATTM dell’11.12.2020 Al fine di superare l’emergenza ambientale dovuta alla presenza sul territorio di quantità di PFU superiori rispetto a quelle coperte dal contributo ambientale di cui all’art. 6 del DM n. 182 del 2019, la direttiva prot n. 103883/MATTM dell’11/12/2020, ha disposto che nell’anno 2021, tutte le forme associate alla gestione degli PFU e i sistemi individuali di [...]

Linee guida CONAI di attuazione della Direttiva SUP in Italia

Linee guida CONAI di attuazione della Direttiva SUP in Italia ID 17155 | 23.07.2022 / In allegato Linee guida Linee Guida redatte dal CONAI sull’attuazione della Direttiva Single Use Plastic, con specifico riferimento alle ricadute sul settore degli imballaggi in Italia. Il documento, che intende rappresentare una fotografia delle misure vigenti attualmente in Italia e relative agli imballaggi in plastica monouso, è stato sottoposto a consultazione pubblica dal 25 maggio sco [...]

Decreto Legislativo 16 luglio 1998 n. 285

Decreto Legislativo 16 luglio 1998 n. 285 Attuazione di direttive comunitarie in materia di classificazione, imballaggio ed etichettatura dei preparati pericolosi, a norma dell'articolo 38 della legge 24 aprile 1998, n. 128. (GU n.191 del 18.08.1998) Provvedimento abrogato da: D.Lgs. 14 marzo 2003 n. 65 CollegatiLegge 24 Aprile 1998 n. 128Decreto Legislativo 14 marzo 2003 n. 65 [...]

Circolare Min Salute Prot. 0009361 del 18.03.2020

Circolare Min Salute Prot. 0009361 del 18.03.2020 Oggetto: Disinfezione degli ambienti esterni e utilizzo di disinfettanti (ipoclorito di sodio) su superfici stradali e pavimentazione urbana per la prevenzione della trasmissione Dell’infezione da SARS-CoV-2 Si trasmette in allegato il documento ‘Disinfezione degli ambienti esterni e utilizzo di disinfettanti (ipoclorito di sodio) su superfici stradali e pavimentazione urbana per la prevenzione della trasmissione Dell’infe [...]

Decreto 27 novembre 2008

Decreto 27 novembre 2008 Disposizioni di attuazione dei regolamenti (CE) n. 479/2008 del Consiglio e (CE) n. 555/2008 della Commissione per quanto riguarda l'applicazione della misura della distillazione dei sottoprodotti della vinificazione.  (GU n.301 del 27-12-2008) CollegatiDecreto 4 agosto 2010 [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 3538 | 01 Febbraio 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 1° febbraio 2022 n. 3538 Malfunzionamento di un macchinario e schiacciamento di un dito. Responsabilità del preposto per non aver ottemperato all'obbligo diretto e continuativo di sorveglianza sui mezzi e sulle lavorazioni Penale Sent. Sez. 4 Num. 3538 Anno 2022Presidente: FERRANTI DONATELLARelatore: NARDIN MAURAData Udienza: 17/12/2021 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 14 giugno 2019 la Corte di appello di Milano ha parzialmente riformato, con [...]

Nota INL n. 859 dell’8 maggio 2024

Nota INL n. 859 dell’8 maggio 2024 / Certificazione degli appalti in luoghi confinati ID 21832 | 09.05.2024 / In allegato Nota INL n. 859 dell’8 maggio 2024 - Oggetto: certificazione degli appalti in luoghi confinati  In riferimento alla richiesta di parere in oggetto concernente la certificazione dei contratti nei luoghi confinati e negli ambienti sospetti di inquinamento ai sensi del D.P.R. 14 settembre 2011, n. 177 si rappresenta quanto segue. Per quanto co [...]

Igiene e Sicurezza nelle attività metalmeccaniche

Igiene e Sicurezza nelle attività metalmeccaniche / Regione Veneto ULSS 6 Euganea 2023 ID 22831 | 30.10.2024 / In allegato Il presente manuale costituisce uno strumento per integrare ed aggiornare il Documento di Valutazione dei Rischi di cui all’articolo 28 del Decreto Legislativo n. 81/08 e valutare gli interventi migliorativi adottati (o da adottare), oppure per essere usato come strumento a supporto delle procedure standardizzate di valutazione dei rischi n [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024