Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19896 articoli.

Direttiva (UE) 2023/958

Direttiva (UE) 2023/958 / Modifica direttiva EU ETS - Trasporto aereo ID 19634 | 16.05.2023 Direttiva (UE) 2023/958 del Parlamento europeo e del Consiglio del 10 maggio 2023 recante modifica della direttiva 2003/87/CE per quanto riguarda il contributo del trasporto aereo all’obiettivo di riduzione delle emissioni in tutti i settori dell’economia dell’Unione e recante adeguata attuazione di una misura mondiale basata sul mercato GU L 130/115 del 16.5.2023 Entr [...]

Accordo: diminuzione Gas fluorurati e sostanze che riducono lo strato di ozono

Accordo tra Consiglio e Parlamento: diminuzione Gas fluorurati e sostanze che riducono lo strato di ozono ID 20522 | 06.10.2023 I negoziatori del Consiglio e del Parlamento hanno raggiunto oggi un accordo politico provvisorio sulla diminuzione graduale delle sostanze che causano il riscaldamento globale e riducono lo strato di ozono. L'accordo provvisorio conclude i negoziati sui gas fluorurati a effetto serra (gas fluorurati) e conferma l'accordo informale raggiunto a giugno sulle sostan [...]

DPCM 5 dicembre 2013 n. 159

DPCM 5 dicembre 2013 n. 159 / Regolamento ISEE - Consolidato 09.2025 ID 13742 | Update 05.09.2025 Regolamento concernente la revisione delle modalita' di determinazione e i campi di applicazione dell'Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE). (GU n.19 del 24.01.2014) Entrata in vigore del provvedimento: 08/02/2014__________ Aggiornamenti all'atto   09/02/2017 DECRETO-LEGGE 9 febbraio 2017, n. 8 (in G.U. 09/02/2017, n.33) convertito con modificazioni dalla L. 7 aprile 201 [...]

Cassazione Penale Sez. 4 del 22 aprile 2025 n. 15696

Sentenza CP Sez. 4 del 22 aprile 2025 n. 15696 / Infortunio mortale - Responsabilità preposto alle lavorazioni ID 23883 | 27.04.2025 / In allegato Cassazione Penale Sez. 4 del 22 aprile 2025 n. 15696 - Caduta mortale dall'alto durante la pulizia della parete stradale. Responsabilità del preposto alle lavorazioni Non è a decisivo, ai fini della ricostruzione della posizione di garanzia in capo al Preposto, il fatto che lo stesso non fosse presente nel cantiere in [...]

UNI EN 17479:2022 | Guida scelta dei metodi di prova - Protettori dell'udito

UNI EN 17479:2022 | Guida scelta dei metodi di prova - Protettori dell'udito UNI EN 17479:2022 Protettori dell'udito - Guida alla scelta dei metodi di prova per l'adattamento individuale Recepisce: EN 17479:2021 Data entrata in vigore: 05 maggio 2022 La norma fornisce linee guida per la scelta appropriata dei metodi di prova per l'adattamento e la misurazione e fornisce linee guida pratiche sui metodi di prova per l'adattamento, sui loro usi e limiti. Il documento non specifica i requi [...]

Decisione (UE) 2022/1229

Decisione (UE) 2022/1229 / Proroga validità criteri assegnazione Ecolabel per alcuni gruppi ID 17112 | 18.07.2022 / In allegato Decisione (UE) Decisione (UE) 2022/1229 della Commissione dell'11 luglio 2022 che modifica le decisioni 2014/312/UE, 2014/391/UE, 2014/763/UE, (UE) 2016/1332 e (UE) 2017/176 per quanto riguarda il periodo di validità dei criteri per l’assegnazione del marchio di qualità ecologica dell’Unione europea (Ecolabel UE) e dei r [...]

Decreto-Legge 28 febbraio 2022 n. 16

Decreto-Legge 28 febbraio 2022 n. 16 / Crisi in Ucraina II Ulteriori misure urgenti per la crisi in Ucraina. (GU n.49 del 28.02.2022) Abrogazione Decreto-legge abrogato da Legge 5 aprile 2022 n. 28 conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 febbraio 2022, n. 14, recante disposizioni urgenti sulla crisi in Ucraina. (GU n.87 del 13-04-2022) Art. 1. Cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militariArt. 2. Disposizioni per l’adozione di [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2023/601

Decisione di esecuzione (UE) 2023/601 / Norme armonizzate ATEX Marzo 2023 Decisione di esecuzione (UE) 2023/601 della Commissione del 13 marzo 2023 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2022/1668 per quanto riguarda le norme armonizzate per la progettazione e le prove degli aspirapolvere per l’utilizzo in atmosfere potenzialmente esplosive e i requisiti prestazionali dei rilevatori per gas infiammabili GU L 79/176 del 17.3.2023 Entrata in vigore: 17.03.20 [...]

Direttiva 91/383/CEE

Direttiva 91/383/CEE Direttiva 91/383/CEE del Consiglio, del 25 giugno 1991, che completa le misure volte a promuovere il miglioramento della sicurezza e della salute durante il lavoro dei lavoratori aventi un rapporto di lavoro a durata determinata o un rapporto di lavoro interinale (GU L 206 del 29.7.1991) Recepita da: Decreto legislativo 19 marzo 1996 n. 242________ Modificata da: Direttiva 2007/30/CE________ Obbiettivo La presente direttiva mira a garantire che i lavoratori [...]

Legge 3 agosto 2010 n. 126

Legge 3 agosto 2010 n. 126 Conversione in legge, con modificazioni, del Decreto-Legge 6 luglio 2010 n. 102, recante proroga degli interventi di cooperazione allo sviluppo e a sostegno dei processi di pace, di stabilizzazione e delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia.  Entrata in vigore del provvedimento: 12/08/2010 (GU n.186 del 11.08.2010) ... CollegatiDecreto-Legge 6 luglio 2010 n. 102 [...]

Decreto 18 luglio 2012

Decreto 18 luglio 2012 Aggiornamento degli allegati al decreto legislativo 8 settembre 2000, n. 332, recante recepimento della direttiva 98/79/CE relativa ai dispositivi medico-diagnostici in vitro, in attuazione della direttiva della Commissione europea 2011/100/UE. (GU n.233 del 5.10.2012) ... CollegatiDecreto Legislativo n. 332 del 8 Settembre 2000Direttiva 2011/100/UEDirettiva click [...]

Convenzione ILO C42 del 04 giugno 1934

Convenzione ILO C42 del 04 giugno 1934 ID 14075 | 19.07.2021 Convenzione ILO C42 Risarcimento delle malattie professionali (riveduta), 1934. Ginevra, 04 giugno 1934 The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Eighteenth Session on 4 June 1934, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to the partial revision of the Convention concerni... [...]

Comitato consultivo UE SSL - COVID-19 malattia professionale

Comitato consultivo UE SSL - COVID-19 malattia professionale ID 16672 | 19.05.2022 / In allegato Parere finale Il 18 maggio 2022, gli Stati membri, i lavoratori e i datori di lavoro in seno al Comitato consultivo dell'UE per la sicurezza e la salute sul lavoro hanno raggiunto un accordo sulla necessità di riconoscere il COVID-19 come malattia professionale nell'assistenza sanitaria e sociale e nell'assistenza domiciliare e, in un contesto pandemico, in settori in cui si v [...]

Dichiarazione di S. Marino

Dichiarazione di S. Marino / San Marino Declaration ID 18313 | 08.12.2022 Dichiarazione ONU sui principi di una progettazione sostenibile, inclusiva, climaticamente neutra e ispirata ai valori dell’economia circolare per edifici, infrastrutture urbane e città Il 3-4 ottobre 2022 i governi di tutta la regione UNECE presenti all'83^ sessione del Comitato UNECE per lo sviluppo urbano, l'edilizia abitativa e la gestione del territorio hanno firmato la Dichiarazione di San M [...]

Legge 27 ottobre 2023 n. 160

Legge 27 ottobre 2023 n. 160 / Delega al Governo sistema degli incentivi alle imprese ID 20772 | 15.11.2023 Legge 27 ottobre 2023 n. 160 Delega al Governo in materia di revisione del sistema degli incentivi alle imprese e disposizioni di semplificazione delle relative procedure nonche' in materia di termini di delega per la semplificazione dei controlli sulle attivita' economiche. (GU n.267 del 15.11.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 30/11/2023 ... Art. 1. Finalit&a [...]

UNI EN ISO 13577-4:2022 / Sicurezza forni industriali: Sistemi di protezione

UNI EN ISO 13577-4:2022 / Sicurezza forni industriali: Sistemi di protezione ID 21799 | 03.05.2024 / In allegato Preview UNI EN ISO 13577-4:2022 Forni industriali e connesse apparecchiature di processo - Sicurezza - Parte 4: Sistemi di protezione La norma specifica i requisiti dei sistemi di protezione utilizzati nei forni industriali e nelle relative apparecchiature di processo (TPE - Thermo-Processing Equipment). I requisiti funzionali a cui si applicano i sistemi di protezione sono s [...]

Annali ISS - Health risks from water and new challenges for the future

Annali ISS - Health risks from water and new challenges for the future Annali ISS Volume 48, No. 4, 2012 ... Fonte: ISS Collegati:Direttiva 2006/7/CE [...]

Delibera ARG/gas 141/09

Delibera ARG/gas 141/09 Testo Unico della regolazione della qualità e delle tariffe dei servizi di trasporto e dispacciamento del gas naturale per il periodo di regolazione 2010-2013 (TUTG): approvazione della Parte I “Regolazione della qualità del servizio di trasporto del gas naturale per il periodo di regolazione 2010-2013 (RQTG)” ... Fonte: ARERA [...]

Decreto 20 marzo 2023

Decreto 20 marzo 2023 / Strutture idonee allo svolgimento di indagini cliniche ID 19815 | 14.06.2023 Decreto 20 marzo 2023 - Requisiti delle strutture idonee allo svolgimento di indagini cliniche, nel rispetto di quanto previsto dall'art. 62, comma 7 del regolamento (UE) 2017/745. (GU n.137 del 14.06.2023) Entrata in vigore: 15.06.2023 _________ Art. 1. Condizioni generali per lo svolgimento di indagini cliniche 1. Al fine di garantire la tutela della salute dei soggetti coinvolti, l [...]

Norme serie ISO 10791-X | Prescrizioni di collaudo per centri di lavorazione

Norme serie ISO 10791-X | Prescrizioni di collaudo per centri di lavorazione - Status Maggio 2025 ID 22294 | Rev. 2.0 del 15.05.2025 / Elenco completo in allegato Elenco serie norme ISO 10791-X “Prescrizioni di collaudo per centri di lavorazione”. Nel dettaglio: - UNI ISO 10791-1:2015 Prescrizioni di collaudo per centri di lavorazione - Parte 1: Prove geometriche per macchine con mandrino orizzontale (asse Z orizzontale) - UNI ISO 10791-2:2024 Prescrizioni di colla [...]

RENTRI: API per vidimare / aprire formulari e registri

RENTRI: API per vidimare / aprire formulari e registri ID 23376 | 29.01.2025 Disponibili le API per vidimare digitalmente i formulari di identificazione dei rifiuti e aprire i registri di carico e scarico. Dal 23 gennaio 2025, come previsto dalla comunicazione del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica del 13 settembre 2024, sono disponibili le API che consentono agli operatori dotati di proprio sistema gestionale di interoperare con il RENTRI al fine di: - vidimare [...]

Decreto-Legge 18 settembre 2001 n. 347

Decreto-Legge 18 settembre 2001 n. 347 Interventi urgenti in materia di spesa sanitaria. (GU n.218 del 19-09-2001) Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 16 novembre 2001, n. 405 (in G.U. 17/11/2001, n.268)_______ Aggiornamenti all'atto: 17/11/2001 LEGGE 16 novembre 2001, n. 405 (in G.U. 17/11/2001, n.268) 29/12/2001 LEGGE 28 dicembre 2001, n. 448 (in SO n.285, relativo alla G.U. 29/12/2001, n.301) 08/07/2002 DECRETO-LEGGE 8 luglio 2002, n. 138 (in G.U. 08/07/2002, n.15 [...]

Linee guida valutazione e gestione del rischio acque consumo umano

Linee guida valutazione e gestione del rischio acque consumo umano Linee guida per la valutazione e gestione del rischio nella filiera delle acque destinate al consumo umano secondo il modello dei Water Safety Plan L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha introdotto un decennio fa il modello dei Water Safety Plans (Piani di Sicurezza dell’Acqua, PSA) come il mezzo più efficace per garantire sistematicamente la sicurezza di un sistema idropotabile, la qualit&agrav [...]

Ordinanza Consiglio di Stato Sez. 4 n. 5454 del 15 Settembre 2020

Ordinanza Consiglio di Stato Sez. 4 n. 5454 del 15 Settembre 2020 Va deferita all’Adunanza Plenaria la questione relativa all’applicabilità o meno, dei confronti del curatore fallimentare degli obblighi di cui all’art. 192 del d.lgs. n. 152/2006: se, in altri termini, – quando i fatti siano incontestatamente imputabili ad una società - il suo fallimento, in assenza di una disposizione di legge in tal senso, comporti la sopravvenuta irrilevanza degl [...]

Decreto Legislativo 14 settembre 2011 n. 167

Decreto Legislativo 14 settembre 2011 n. 167 / Testo Unico Apprendistato Testo unico dell'apprendistato, a norma dell'articolo 1, comma 30, della legge 24 dicembre 2007, n. 247. (GU n.236 del 10.10.2011) Entrata in vigore del provvedimento: 25/10/2011 Abrogato da: D.Lgs. 15 giugno 2015 n. 81 CollegatiDecreto Legislativo 15 giugno 2015 n. 81 [...]

Decreto interministeriale 06 Febbraio 2024

Decreto interministeriale 06 Febbraio 2024 / Modifica DI 09 agosto 2022 - Aggiornamento professionale ER ID 21340 | 09.02.2024 / In allegato Decreto interministeriale 06 Febbraio 2024 Modifica dell'articolo 13, comma 1 del Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali di concerto con il Ministero della Salute del 9 agosto 2022, rubricato "Aggiornamento professionale" ... Art. 1  Modifica dell'articolo 13, comma 1 del decreto interministeriale 9 agosto 2022 L [...]

50° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

50° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 39 del 22 Aprile 2024 ID 21737 | 22.04.2024 / In allegato DD MLPS n. 39/2024 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche Pubblicato il Decreto direttoriale n. 39 del 22 Aprile 2024 Con il Decreto Direttoriale n. 39 del 22 Aprile 2024, è stato adottato il cinquantesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'A [...]

Linee guida per la prevenzione della legionella nelle torri di raffreddamento

Linee guida per la prevenzione della legionella nelle torri di raffreddamento / ATS Brescia 2018 ID 23193 | 26.12.2024 / In allegato Il documento è rivolto ai progettisti, installatori, utilizzatori, datori di lavoro, personale di manutenzione e produttori degli impianti. Scopo delle Linee Guida è fornire una spiegazione delle attività necessarie per mantenere l’efficienza termica e per prevenire la crescita di microrganismi potenzialmente dannosi, inclusa la L [...]

Decreto Legislativo 11 maggio 2005 n. 133

Decreto Legislativo 11 maggio 2005 n. 133  Attuazione della direttiva 2000/76/CE, in materia di incenerimento dei rifiuti.  (GU n.163 del 15.07.2005 - S.O. n. 122) Provvedimento abrogato da: D.Lgs. 4 marzo 2014 n. 46 CollegatiDirettiva 2000/76/CEDecreto Legislativo 4 marzo 2014 n. 46 [...]

Regolamento delegato (UE) 2019/1342

Classi di prestazione permeabilità all'aria lucernari di materie plastiche e di vetro e botole sul tetto Regolamento delegato (UE) 2019/1342  Regolamento delegato (UE) 2019/1342 della Commissione del 14 marzo 2019 che integra il regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio stabilendo classi di prestazione in relazione alla permeabilità all'aria per i lucernari di materie plastiche e di vetro e le botole sul tetto GU L del 12.08.2019 Entrata [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024