Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19897 articoli.

Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale

Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale 10 Marzo 2021 Si è svolta, in Sala Verde a Palazzo Chigi, la cerimonia di firma del "Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale" con il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta e i Segretari generali Maurizio Landini (Cgil), Luigi Sbarra (Cisl), e Pierpaolo Bombardieri (Uil). Contesto e obiettivi del Patto Il Patto si coll [...]

Direttiva prot. n 103883/MATTM dell’11.12.2020

Direttiva Obblighi di raccolta e di gestione degli PFU prot.n. 103883/MATTM dell’11.12.2020 Al fine di superare l’emergenza ambientale dovuta alla presenza sul territorio di quantità di PFU superiori rispetto a quelle coperte dal contributo ambientale di cui all’art. 6 del DM n. 182 del 2019, la direttiva prot n. 103883/MATTM dell’11/12/2020, ha disposto che nell’anno 2021, tutte le forme associate alla gestione degli PFU e i sistemi individuali di [...]

Ordinanza 31 gennaio 2023

Ordinanza 31 gennaio 2023 Correzioni e integrazioni all’ordinanza n. 130 del 15 dicembre 2022, intitolata Testo Unico della ricostruzione privata, nonché all’ordinanza n. 131 del 30 dicembre 2022. (Ordinanza n. 133). (GU n.195 del 22.08.2023)_______ Testo unico della ricostruzione privata CollegatiOrdinanza 30 dicembre 2022Testo Unico della Ricostruzione PrivataTesto Unico della Ricostruzione Privata (TURP) [...]

Nota INL prot. 4757 del 26 maggio 2025

Nota INL prot. 4757 del 26 maggio 2025 / Autorizzazioni impianti audiovisivi e altri strumenti di controllo ID 24039 | 28.05.2025 / In allegato Nota prot. 4757 del 26 maggio 2025 - indicazioni operative in ordine al rilascio di provvedimenti autorizzativi ai sensi dell’art. 4 della legge n. 300/1970. Sono pervenuti diversi quesiti in ordine all’ambito di competenza territoriale degli uffici con doppia o tripla sede ai fini del rilascio del provvedimento autorizzativo di [...]

Rettifica regolamento delegato (UE) 2020/784 | 09.07.2020

Rettifica del regolamento delegato (UE) 2020/784 Rettifica del regolamento delegato (UE) 2020/784 della Commissione, dell’8 aprile 2020, recante modifica dell’allegato I del Regolamento (UE) 2019/2021 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’inserimento dell’acido perfluoroottanoico (PFOA), dei suoi sali e dei composti a esso correlati (Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 188 I del 15 giugno 2020) GU L 220/11 del 09.07.2020 . [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2021/936

Decisione di esecuzione (UE) 2021/936 Decisione di esecuzione (UE) 2021/936 della Commissione del 3 giugno 2021 relativa alle norme armonizzate per le lavatrici per uso domestico e le lavasciuga biancheria per uso domestico elaborate a sostegno del regolamento (UE) 2019/2023 e del regolamento delegato (UE) 2019/2014 GU L 204/42 del 10.6.2021 Entrata in vigore: 10.06.2021 ____ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, visto il rego [...]

Decreto 24 febbraio 2022

Decreto 24 febbraio 2022 Modifiche al decreto 24 settembre 2014 recante il riordino degli interventi di sostegno alla nascita e allo sviluppo di start-up innovative in tutto il territorio nazionale (GU  n.114 del 17.05.2022) CollegatiDecreto 24 settembre 2014 [...]

Decreto 22 luglio 2022

Decreto 22 luglio 2022 / Modifica Decreto PREMAL Modifica del decreto 7 marzo 2022 concernente il Sistema di segnalazione della malattie infettive (PREMAL) (GU n.208 del 06.09.2022) ... Art. 1. 1. L’elenco delle malattie infettive sottoposte a sorveglianza e rilevanti ai sensi dell’art. 2, comma 2, del decreto del Ministro della salute 7 marzo 2022, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - Serie generale - n. 82 del 7 aprile 2022, è contenuto n [...]

Decreto-Legge 22 marzo 1993 n. 71

Decreto-Legge 22 marzo 1993 n. 71 Disposizioni in materia di sgravi contributivi nel Mezzogiorno e di fiscalizzazione degli oneri sociali. (GU n.67 del 22.03.1993) Conversione in Legge Decreto-Legge convertito dalla L. 20 maggio 1993, n. 151 (in G.U. 21/05/1993, n.117). _______ Aggiornamenti all'atto: 20/06/1996 DECRETO-LEGGE 20 giugno 1996, n. 323 (in G.U. 20/06/1996, n.143) convertito con modificazioni, dalla L. 8 agosto 1996, n. 425 (in G.U. 16/8/1996, n. 191) 26/02/2003 LE [...]

Radiazioni X | Progetti di norma in inchiesta preliminare

Radiazioni X | Progetti di norma in inchiesta preliminare UNI 17-30 aprile: al via una nuova inchiesta preliminare La SC 02 “Protezione dalle radiazioni” della Commissione Tecnologie nucleari e radioprotezione propone 7 progetti. Adottano le Parti 1, 2, 3 e 4 della ISO 4037 quattro progetti di norma in tema di radiazioni X e gamma di riferimento per la taratura dei dosimetri e dei rateometri e per la determinazione della loro risposta in funzione dell’energia dei fo [...]

ISO/PAS 5672:2023 / Test methods for measuring forces and pressures in human-robot contacts

ISO/PAS 5672:2023 / Test methods for measuring forces and pressures in human-robot contacts ID 20912 | 07.12.2023 / Publicly Available Specification First edition 2023-11 / Preview attached ISO/PAS 5672:2023Robotics - Collaborative applications - Test methods for measuring forces and pressures in human-robot contacts This document specifies methods of measuring forces and pressures in physical human-robot contacts. It also specifies methods for analyzing the measured forces and pressures [...]

REACH Authorisation Decisions List | Last update 20.01.2023

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 20.01.2023 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH. Last update:& [...]

Legge 22 aprile 2021 n. 60

Legge 22 aprile 2021 n. 60  Ratifica ed esecuzione del Protocollo di emendamento alla Convenzione sulla protezione delle persone rispetto al trattamento automatizzato di dati a carattere personale, fatto a Strasburgo il 10 ottobre 2018.  (GU n.110 del 10.05.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 11/05/2021 [...]

Direttiva 82/130/CEE

Direttiva 82/130/CEE Direttiva 82/130/CEE del Consiglio, del 15 febbraio 1982, riguardante il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative al materiale elettrico destinato ad essere utilizzato in atmosfera esplosiva nelle miniere grisutose (GU L 59 del 2.3.1982) Abrogata da: Direttiva 94/9/CE CollegatiLegge 17 aprile 1989 n. 150 Direttiva 94/9/CE ATEXNuova Direttiva ATEX Prodotti 2014/34/UE [...]

Direttiva 2012/35/UE

Direttiva 2012/35/UE Direttiva 2012/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 novembre 2012, che modifica la direttiva 2008/106/CE concernente i requisiti minimi di formazione per la gente di mare Testo rilevante ai fini del SEE (GU L 343, 14.12.2012) Abrogata da: Direttiva (UE) 2022/993 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’8 giugno 2022, concernente i requisiti minimi di formazione per la gente di mare (codificazione) (GU L 169 del 27/06/2022) Att [...]

Guida per una consapevole alimentazione

Guida per una consapevole alimentazione - Mi proteggo mangiando ID 19697 | 26.05.2023 / In allegato L’idea di pubblicare una guida per una più consapevole alimentazione, con la prospettiva di tutelarsi mangiando, è nata sia sotto la spinta di offrire ai lavoratori un contributo alla riflessione su alcuni degli aspetti psicologici che incidono sull’assunzione del cibo, e sia per essere uno strumento utile di promozione della salute. Questa guida quindi condurr&a [...]

UNI ISO 37301:2021

UNI ISO 37301:2021 / Sistemi di gestione per la compliance organizzazione ID 17641 | 19.09.2022 / Preview in allegato Sistemi di gestione per la compliance - Requisiti con guida per l'utilizzo La norma specifica i requisiti e fornisce linee guida per istituire, sviluppare, attuare, valutare, mantenere e migliorare un efficace sistema di gestione per la compliance all'interno di un'organizzazione. Essa è applicabile a tutti i tipi di organizzazione indipendentemente da tipo, dimensione e natur... [...]

Elenco norme europee armonizzate in libera consultazione UNI

Elenco norme europee armonizzate in libera consultazione UNI / Ottobre 2024 ID 22739 | 17.10.2024 / Elenco completo (download diretto) e link norme in allegato Su decisione del CEN alcune norme europee armonizzate sono state rese disponibili anche in libera consultazione. Una norma europea armonizzata è una norma europea sviluppata da un Organismo di Normazione Europeo riconosciuto e creata in seguito a una richiesta della Commissione Europea per l'attuazione dell'applica [...]

Upper respiratory viral load in asymptomatic individuals SARS-CoV-2 infection

Upper respiratory viral load in asymptomatic individuals and mildly symptomatic patients with SARS-CoV-2 infection ABSTRACT Background Asymptomatic individuals with SARSCoV-2 infection have viable viral loads and have been linked to several transmission cases. However, data on the viral loads in such individuals are lacking. We assessed the viral loads in asymptomatic individuals with SARS-CoV-2 infection in comparison with those in symptomatic patients with COVID-19. Methods St [...]

Circolare Ministero della Salute n. 12781 del 21.04.2023

Circolare Ministero della Salute n. 12781 del 21.04.2023 / Prevenzione e controllo dell’influenza stagione 2023-2024 ID 19480 | 24.04.2023 Circolare Ministero della Salute n. 12781 del 21.04.2023 - Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2023-2024 L’influenza rappresenta un serio problema di Sanità Pubblica e una rilevante fonte di costi diretti e indiretti per la gestione dei casi e delle complicanze della malattia e l&r [...]

EMAS and the food and beverage sector - Case study

EMAS - Case study "EMAS and the food and beverage sector" (SSCS) / Caso studio illycaffè ID 20503 | 03.10.2023 illycaffè, a coffee company active on five continents, was founded in Trieste in 1933 by Francesco Illy. It is currently run by the third generation of the family.The organisation has always aimed to position itself as a sustainable company from social, ethical, economic and environmental points of view. This, together with the need to accurately manage the env [...]

Delibera n. 1 del 6 marzo 2025

Delibera n. 1 del 6 marzo 2025 / Nuovi requisiti Responsabile Tecnico  ID 23621 | 13.03.2025 / In allegato Dal 1° aprile 2025 il legale rappresentante dell'impresa iscritta che al momento della domanda ha ricoperto tale ruolo presso la stessa impresa per almeno tre anni consecutivi è dispensato dalle verifiche di idoneità. La delibera recepisce la recente modifica all’ art. 212, comma 16-bis, del D.lgs n. 152/2006, intervenuta a fine 2024 con la conversi [...]

Decreto 24 settembre 2014

Decreto 24 settembre 2014 Riordino degli interventi di sostegno alla nascita e allo sviluppo di start-up innovative in tutto il territorio nazionale. (GU n.264 del 13.11.2014)_______ Modificato da:- Decreto 24 febbraio 2022 CollegatiDecreto 24 febbraio 2022 [...]

Nota Ministero dell'Ambiente n. 25041 del 29.07.2014

Nota Ministero dell'Ambiente n. 25041 del 29.07.2014 ID 17578 | 13.09.2022 / In allegato Nota Nota Ministero dell'Ambiente n. 25041 del 29.07.2014 - Considerazioni sui limiti del rumore da calpestio Chiarimenti in merito alla applicabilità del DPCM 05.12.97 "Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici. [...] Fonte: MITE CollegatiCircolare MLLPP n. 1769 del 30 aprile 1966Circolare MLLPP n. 3150 del 22 Maggio 1967Legge 26 ottobre 1995, n. 447Nota Ministero dell' [...]

Convenzione ILO C39 del 08 giugno 1933

Convenzione ILO C39 del 08 giugno 1933 ID 14044 | 18.07.2021 Convenzione ILO C39 Assicurazione-superstiti (industria, ecc.), 1933. Ginevra, 08 giugno 1933 The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Seventeenth Session on 8 June 1933, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to compulsory widows' and orphans' insurance, which is incl... [...]

La disinfezione ambientale come misura di sicurezza nelle strutture sanitarie

La disinfezione ambientale come misura di sicurezza nelle strutture sanitarie ID | 11.11.2022 / In allegato Fac Sheet INAIL 2022 La disinfezione ambientale e di superfici diversificate come misura di sicurezza nelle strutture sanitarie ed in quelle ad esse assimilabili Negli ultimi gli anni la disinfezione ha acquisito un’importanza fondamentale per contrastare le infezioni causate da agenti biologici sempre più aggressivi, per i quali spesso essendo resistenti anche ai farma [...]

Linee di indirizzo liste di attesa strutture sanitarie

Linee di indirizzo liste di attesa strutture sanitarie / Min Salute 02.08.2023 - In Conferenza SR ID 20280 | 28.08.2023 / In allegato Accordo, ai sensi dell'art. 4, comma 1 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome di Trento e di Bolzano sul documento "Linee di indirizzo per la gestione delle liste di attesa per ricoveri programmati nelle strutture sanitarie e corretta tenuta delle agende di prenotazione" Accordo, ai sensi d [...]

ISO/TS 5798:2022

ISO/TS 5798:2022  ID 16648 | 16.05.2022 / Preview in allegato ISO/TS 5798:2022 Sistemi di test diagnostici in vitro - Requisiti e raccomandazioni per il rilevamento della sindrome respiratoria acuta grave coronavirus 2 (SARS-CoV-2) mediante metodi di amplificazione dell'acido nucleico Questo documento fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione, lo sviluppo, la verifica, la convalida e l'implementazione di test analitici per rilevare la sindrome respiratoria acuta grave [...]

Nuove misure a tutela del lavoro: Decreto Legge 21 ottobre 2021 n. 146

Nuove misure a tutela del lavoro: Decreto Legge 21 ottobre 2021 n. 146 MLPS, 22 ottobre 2021 È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 21 ottobre 2021, n. 146 recante "Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili". Di seguito le principali novità disposte dal provvedimento in materia di lavoro e tutela della salute e sicurezza dei lavoratori. Sorveglianza attiva dei lavoratori del settore privato (art. [...]

EN 50172:2024 | Emergency escape lighting systems

EN 50172:2024 | Emergency escape lighting systems ID 23151 | 18.12.2024 / Preview attached EN 50172:2024Emergency escape lighting systems This document specifies electrical installation requirements specific for emergency escape lighting systems together with verification, operation and maintenance documentation and test requirements for such systems. NOTE 1 Emergency escape lighting includes escape route lighting, open area (anti-panic) lighting and high-risk task area lighting. Escape [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024