Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19897 articoli.

Decreto 20 gennaio 2017

Decreto 20 gennaio 2017 Attuazione della direttiva 2016/774/UE del 18 maggio 2016, recante modifica dell'allegato II della direttiva 2000/53/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa ai veicoli fuori uso. (GU n.28 del 03-02-2017) CollegatiDirettiva (UE) 2016/774Direttiva 2000/53/CE Decreto Legislativo 24 giugno 2003 n. 209 | Testo consolidato (VFU)Decreto Legislativo 24 giugno 2003 n. 209 [...]

Chemical Recycling of Polymeric Materials from Waste in the Circular Economy

Chemical Recycling of Polymeric Materials from Waste in the Circular Economy Helsinki, 11 novembre 2021 Il riciclaggio chimico dei rifiuti di plastica copre attualmente diverse tecnologie con un potenziale variabile per contribuire a un'economia circolare, rileva un nuovo rapporto. Seguire i requisiti di registrazione REACH per i materiali riciclati e trovare modi per eliminare le sostanze preoccupanti dai flussi di rifiuti di plastica è fondamentale per ottenere un riciclaggio non [...]

Plastica monouso: Direttiva adottata

  Via libera del Consiglio alla direttiva che vieta per la plastica monouso Consiglio dell'UE | Comunicato stampa | 21.5.2019 L'UE dà un giro di vite all'inquinamento da plastica. Oggi il Consiglio ha adottato una direttiva che introduce nuove restrizioni su determinati prodotti in plastica monouso. L'adozione formale delle nuove norme da parte del Consiglio, avvenuta oggi, conclude l'ultima fase legislativa. La direttiva sulla plastica monouso si basa sulla legislazione [...]

Raccomandazione 2003/613/CE

Raccomandazione 2003/613/CE Raccomandazione della Commissione del 6 agosto 2003 concernente le linee guida relative ai metodi di calcolo aggiornati per il rumore dell'attività industriale, degli aeromobili, del traffico veicolare e ferroviario e i relativi dati di rumorosità [notificata con il numero C(2003) 2807] (GU L 212/49 del 22.8.2003)_______ LA COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE, visto il trattato che istituisce la Comunità europea, vista la ddi [...]

Prodotti fitosanitari - istanze autorizzazione art. 53 Reg. (CE) n. 1107/2009

Prodotti fitosanitari - istanze autorizzazione art. 53 Reg. (CE) n. 1107/2009 ID 16390 | 13.04.2022 / Documenti allegati Procedura per la gestione delle istanze di autorizzazione di prodotti fitosanitari per situazioni di emergenza fitosanitaria La Commissione Europea ha adottato, nella riunione del Comitato Permanente Piante Animali e Alimenti e Mangimi- Sezione Fitosanitaria, Legislazione del 26 gennaio 2021, la nuova linea guida “GUIDANCE ON EMERGENCY AUTHORISATIONS ACCORDING TO AR [...]

Decreto 4 agosto 2023

Decreto 4 agosto 2023 ID 20481 | 28.09.2023 Decreto 4 agosto 2023 Disposizioni nazionali di applicazione del regolamento (UE) 2021/2116 del Parlamento europeo e del Consiglio del 2 dicembre 2021 per quanto concerne i controlli relativi agli interventi basati sulla superficie o basati sugli animali del Piano strategico della PAC, soggetti al Sistema integrato di gestione e controllo (SIGC) compresi quelli di condizionalita' e di ammissibilita'.  (GU  n.227 del 28.09.2023) [...]

DPCM 17 maggio 2022

DPCM 17 maggio 2022  Comunicato GU n.127 del 01.06.2022 Con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri in data 17 maggio 2022 e' stata adottata la «Strategia nazionale di cybersicurezza», comprensiva del relativo «Piano di implementazione», ai sensi dell'art. 2, comma 1, lettera b), del decreto-legge 14 giugno 2021, n. 82, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2021, n. 109. Il decreto, unitamente alla Strategia nazionale di cybersicurezza, e [...]

Regolamento (UE) 2020/192

Regolamento (UE) 2020/192 Regolamento (UE) 2020/192 della Commissione del 12 febbraio 2020 che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di procloraz in o su determinati prodotti (Testo rilevante ai fini del SEE) C/2020/700 (GU L 40 del 13.2.2020) CollegatiRegolamento (CE) n. 396/2005 [...]

Decreto 9 giugno 2023 / Tempi di conservazione dei dati personali incidenti DM

Decreto 9 giugno 2023 / Tempi di conservazione dei dati personali incidenti dispositivi medici ID 20061 | 27.07.2023 Decreto 9 giugno 2023 Tempi di conservazione dei dati personali eventualmente forniti contestualmente alle comunicazioni di incidenti con i dispositivi medici. (GU n.174 del 27.07.2023) Entrata in vigore: 27.07.2023 _________ Art. 1. Oggetto 1. Il presente decreto individua i tempi di conservazione dei dati personali dei pazienti, eventualmente forniti contestualmente [...]

Decreto 1° agosto 2023

Decreto 1° agosto 2023 / Registro nazionale tumori ID 20298 | 31.08.2023 Decreto 1° agosto 2023 - Registro nazionale tumori. (GU n.203 del 31.08.2023) ... Art. 1. Definizioni 1. Ai fini del presente decreto, si intende per: a) «Registro nazionale tumori» (di seguito, anche Registro o Registro tumori): l’archivio, alimentato in maniera sistematica e continuativa, contenente i dati personali anagrafici e sanitari di una popolazione, relativi a casi diagno [...]

ADR 2025 | Proposal of amendments by France to Annexes A and B

ADR 2025 | Proposal of amendments by France to Annexes A and B, as amended ID 22158 | 02.07.2024 Depositary notifications CN.218.2024 The amendments to the Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road (ADR) adopted in 2022, 2023 and 2024 by the Working Party on the Transport of Dangerous Goods (WP.15) were notified to the ADR Contracting Parties on 1 July 2024. They should enter into force on 1 January 2025. The consolidated lists of amendments ECE/TRA [...]

Regolamento (UE) 2020/2094

Regolamento (UE) 2020/2094 Regolamento (UE) 2020/2094 del Consiglio del 14 dicembre 2020 che istituisce uno strumento dell’Unione europea per la ripresa, a sostegno alla ripresa dell’economia dopo la crisi COVID-19 (GU L 433I, 22.12.2020) CollegatiRegolamento (UE) 2021/241 [...]

Sentenza CS n. 6263 del 27 giugno 2023

Sentenza CS n. 6263 del 27 giugno 2023 /  Tende o gazebo «manufatti leggeri» annoverabili nell’edilizia libera ID 20563 | 11.10.2023 / In allegato Hanno natura di «manufatti leggeri» annoverabili nell’edilizia libera, di tende o gazebo che non hanno autonomia funzionale e non realizzano uno spazio chiuso stabile. Tali elementi, pertanto, non necessitano di permessi per la loro installazione. Oltretutto, la copertura e la parziale chius [...]

Direttiva delegata (UE) 2022/279

Direttiva delegata (UE) 2022/279 - Modifica Alleg. III Direttiva RoHS Direttiva delegata (UE) 2022/279 della Commissione del 13 dicembre 2021 che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, l’allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’esenzione relativa all’uso del mercurio in altre lampade a scarica per usi speciali GU L 43/41 del 24.2.2022 ... CollegatiDirettiva RoHS III | Testo consolidato [...]

Decreto Ministeriale 10 gennaio 1942

Decreto Ministeriale 10 gennaio 1942 Variazioni all'elenco dei gas tossici allegato al DM 6 Febbraio 1935 (G.U. n. 31 del 07.02.1942) CollegatiRegio Decreto 9 gennaio 1927 n. 147Vademecum impiego gas tossiciGas tossici: quadro normativo [...]

Delibera n. 4 del 26 luglio 2023

Delibera ANGA n. 4 del 26 luglio 2023 / Dispense dalle verifiche di idoneità del RT ID 20091 | 02.08.2023 / In allegato Delibera ANGA n. 4 del 26 luglio 2023 - Dispense dalle verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico: “Modifiche e integrazioni alle deliberazioni n. 6 del 30 maggio 2017 così come modificata dalla Deliberazione n. 7 del 16 novembre 2022” ... Articolo 1 (Modifiche alla deliberazione n. 6 del 30 maggio 2017) 1. Il comma 5 dell'art [...]

Regolamento (CE) n. 6/2002

Regolamento (CE) n. 6/2002 / Consolidato 2013 Regolamento (CE) n. 6/2002 del Consiglio, del 12 dicembre 2001, su disegni e modelli comunitari (GU L 3 del 5.1.2002) CollegatiRegolamento (CE) n 1891/2006Atto di Ginevra del 2 luglio 1999 [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 58350 | 28 Dicembre 2018

 Infortunio con una pialla a filo Mancanza di idonei accorgimenti per allontanare le mani dall'utensile durante la sagomatura dei pezzi Penale Sent. Sez. 4 Num. 58350 Anno 2018Presidente: IZZO FAUSTORelatore: TORNESI DANIELA RITAData Udienza: 19/09/2018 Ritenuto in fatto l. Con sentenza emessa in data 07 febbraio 2014 il Tribunale di Brescia dichiarava la penale responsabilità di P.L.D. e, concesse le attenuanti generiche equivalenti alla contestata aggravante, lo condannava [...]

UNI/TS 11916:2023

UNI/TS 11916:2023/ Laboratori misure periodiche emissioni da fonti fisse - applicazione UNI CEI EN ISO/IEC 17025 ID 19903 | 30.06.2023 / Preview in allegato UNI/TS 11916:2023Qualità dell'aria - Misurazione di emissioni da sorgente fissa - Applicazione della UNI CEI EN ISO/IEC 17025 a misurazioni periodiche Data disponibilità: 29 giugno 2023_______ La specifica tecnica integra i requisiti della UNI CEI EN ISO/IEC 17025 ed è idonea per la dimostraz [...]

Sentenza Consiglio di Stato n. 11472/2022 del 28 dicembre 2022

Sentenza CS n. 11472/2022 del 28 dicembre 2022 / Qualifica della pollina come sottoprodotto ID 18562 | 05.01.2023 / In allegato Sentenza CS Il Consiglio di Stato con sentenza n. 11472/2022 del 28 dicembre 2022, precisa che, se da un lato è ben vero che il Codice dell’ambiente (artt. 184 ss.) prevede che è sottoprodotto, e non rifiuto, anche quella sostanza che viene riutilizzata nell’ambito di altri cicli produttivi allorché vi sia certezza circa ques [...]

Decreto 27 novembre 2008

Decreto 27 novembre 2008 Disposizioni di attuazione dei regolamenti (CE) n. 479/2008 del Consiglio e (CE) n. 555/2008 della Commissione per quanto riguarda l'applicazione della misura della distillazione dei sottoprodotti della vinificazione.  (GU n.301 del 27-12-2008) CollegatiDecreto 4 agosto 2010 [...]

Decreto-Legge 8 febbraio 2007 n. 8

Decreto-Legge 8 febbraio 2007 n. 8 Misure urgenti per la prevenzione e la repressione di fenomeni di violenza connessi a competizioni calcistiche, nonche' norme a sostegno della diffusione dello sport e della partecipazione gratuita dei minori alle manifestazioni sportive. (GU n.32 del 08.02.2007) Entrata in vigore del decreto: 08.02.2007. Conversione: Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla Legge 4 aprile 2007 n. 41 (in G.U. 05/04/2007, n.80). Aggiornamenti all'atto 09 [...]

ISO 23412:2020

ISO 23412:2020 Indirect, temperature-controlled refrigerated delivery services - Land transport of parcels with intermediate transfer This document specifies requirements for the provision and operation of indirect, temperature-controlled refrigerated delivery services for refrigerated parcels which contain temperature-sensitive goods (including foods) in land transportation. It includes all refrigerated delivery service stages from acceptance (receipt) of a chilled or frozen parcel f [...]

Bozza DM utilizzazione agronomica del digestato equiparato ai fertilizzanti

Bozza DM utilizzazione agronomica del digestato equiparato ai fertilizzanti chimici ID 17581 | 13.09.2022  / In allegato DM notificato CE Bozza Decreto interministeriale recante “Le caratteristiche e le modalità di applicazione per l’utilizzazione agronomica del digestato equiparato ai fertilizzanti di origine chimica” ai sensi dell’articolo 21 del decreto - legge n. 21 del 21 marzo 2022, convertito, con modificazioni, dalla legge del 20 maggio 202 [...]

Legge 17 maggio 2021 n. 75

Legge 17 maggio 2021 n. 75 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° aprile 2021, n. 45, recante misure urgenti in materia di trasporti e per la disciplina del traffico crocieristico e del trasporto marittimo delle merci nella laguna di Venezia. (GU n.126 del 28.05.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 29/05/2021 ... CollegatiDecreto-Legge 1 aprile 2021 n. 45 [...]

Legge 10 marzo 2023 n. 21

Legge 10 marzo 2023 n. 21 ID 19194  | 11.03.2023 Legge 10 marzo 2023 n. 21 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 11 gennaio 2023, n. 3, recante interventi urgenti in materia di ricostruzione a seguito di eventi calamitosi e di protezione civile. (GU n. 60 del 11.03.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 12/03/2023 ... CollegatiDecreto-Legge 11 gennaio 2023 n. 3 [...]

Strategia nazionale contro la povertà energetica / Note

Strategia nazionale contro la povertà energetica / Note ID 16511 | 29.04.2022 / Allegato documento Il decreto-legge 1° marzo 2022, n. 17 / convertito Legge 27 aprile 2022 n. 34, all'Art. 3.bis la modifica dell'Art. 11 del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 210 Decreto Efficienza energetica (DEE), con l'introduzione del comma 6.bis che prevede la predisposizione di un piano per la "Strategia nazionale contro la povertà energetica" che stabilis [...]

Decreto Ministeriale n. 4 del 16 gennaio 2023

Decreto Ministeriale n. 4 del 16 gennaio 2023 ID 18755 | 24.01.2023 Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, di cui all'art. 6, decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. Sostituzione rappresentante effettivo delle organizzazioni sindacali dei datori di lavoro, nel settore "Agricoltura". Rettifica nominativo rappresentante effettivo della Regione Puglia. Nomina segreteria ... Fonte: MLPS CollegatiD.Lgs. 81/2008 Testo Unico Salute e Sicurezza Lavoro [...]

CEI IEC 60479-2:2020

CEI IEC 60479-2:2020 Effetti della corrente elettrica attraverso il corpo umano e degli animali Parte 2: Aspetti speciali Data pubblicazione: 01/ott/2020 Questa Norma descrive gli effetti della corrente elettrica attraverso il corpo umano e degli animali quando essa è di tipo alternata sinusoidale con frequenza superiore a 100 Hz.Questa Norma viene pubblicata dal CEI nella sola lingua inglese in quanto particolarmente mirata a settori specialistici.La presente Norma recepisce il testo [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2024/365

Decisione di esecuzione (UE) 2024/365  ID 21746 | 23.04.2024 Decisione di esecuzione (UE) 2024/365 della Commissione, del 23 gennaio 2024, recante modalità di applicazione della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le metodologie per testare e accettare le sostanze di partenza, le composizioni e i costituenti da includere negli elenchi positivi europei GU L 2024/365 del 23.4.2024 Entrata in vigore: 13.05.2024 Applicazione&n [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024