Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20114 articoli.

ebook Direttiva R&TTE 2014

ebook Direttiva R&TTE 2014 Direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 aprile 2014 concernente l'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di apparecchiature radio e che abroga la direttiva 1999/5/CE. La direttiva si applica alle apparecchiature radio definite come un prodotto elettrico o elettronico che emette e/o riceve intenzionalmente onde radio a fini di radiocomunicazione e/o radiodeterminazione o un [...]

ATEX Prodotti | Direttiva 2014/34/UE e NTA

ATEX Prodotti | Direttiva 2014/34/UE e NTA Settembre 2025 ID 8836 | Ed. 11.0 del 12 Settembre 2025 / In allegato Testo consolidato Direttiva 2014/34/UE - ATEX Prodotti - con il Decreto di recepimento IT D.Lgs. n. 85/2016 e l'elenco delle norme armonizzate a Settembre 2025. Disponibile il testo ATEX Prodotti in formato mobile EPUB sugli Store segnalati ed il formato PDF direttamente dal nostro sito, copiabile/stampabile riservato Abbonati Marcatura CE. Download Indice Ed. 11.0 2025 Ed. 11. [...]

Check list EN 12417:2009 Centri di lavorazione

Check list EN 12417:2009 Centri di lavorazione EN 12417:2009: Sicurezza Macchine utensili - Centri di lavorazione La norma specifica le misure e i requisiti di sicurezza che devono essere adottati da coloro che si occupano della progettazione, fabbricazione e fornitura (inclusi installazione e smontaggio, con disposizioni per trasporto e manutenzione) di centri di lavorazione. La presente norma europea è una norma di tipo C. Quando le disposizioni della presente norma di [...]

Legge 23 febbraio 2024 n. 18

Legge 23 febbraio 2024 n. 18 / Conversione in legge Decreto milleproroghe 2024 ID 21410 | 28.02.2024 / Testi in allegato Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2023, n. 215, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi (GU n. 49 del 28.02.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 29/02/2024 In allegato:- Legge 23 febbraio 2024 n. 18- Testo DL 30 dicembre 2023 coordinato Legge conversione 23 febbraio 2024 n. 18- Testo [...]

Protocollo sicurezza rientro a scuola a.s. 2021-2022

Protocollo sicurezza rientro a scuola a.s. 2021-2022 / Firmato 14.08.2021 ID 14248 | 14.08.2021 / In allegato testo firmato al 14.08.2021 Vedi il Protocollo sviluppato in forma check list: PROTOCOLLO D’INTESA PER GARANTIRE L’AVVIO DELL’ANNO SCOLASTICO NEL RISPETTO DELLE REGOLE DI SICUREZZA PER IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DI COVID 19 Ogni istituto scolastico dà attuazione alle indicazioni di cui al presente protocollo, nel rispetto della norma [...]

Modello lettera di richiamo sicurezza lavoratore

Modello lettera di richiamo sicurezza lavoratore / Rev. 0.0 Aprile 2023 ID 19412 | 14.04.2023 / In allegato Modello lettera di richiamo .doc/pdf Ogni lavoratore deve prendersi cura della propria salute e sicurezza e di quella delle altre persone presenti sul luogo di lavoro, su cui ricadono gli effetti delle sue azioni o omissioni, conformemente alla sua formazione, alle istruzioni e ai mezzi forniti dal datore di lavoro. Nel caso in cui un lavoratore violasse i propri obblighi in materi [...]

Decreto Legislativo 3 dicembre 2010 n. 205

Decreto Legislativo 3 dicembre 2010 n. 205 Disposizioni di attuazione della direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 novembre 2008 relativa ai rifiuti e che abroga alcune direttive. (GU n. 288 del 10.12.2010 - SO n. 269) Entrata in vigore del provvedimento: 25.12.2010 ... Update 14.12.2018 - Aggiornamenti al Dlgs 205/2010 Pubblicato nella GU Serie Generale n.290 del 14-12-2018 il Decreto Legge 14 dicembre 2018 n. 135  Art. 6 Decreto [...]

Testo unico boschi e Codice beni culturali e paesaggio: interazioni

Nuovo Testo Unico dei Boschi e Codice dei beni culturali e del paesaggio: interazioni ID 6109 | 10.12.2022 / Download allegato Con la pubblicazione del Testo Unico in materia di foreste e filiere forestali D.Lgs. 3 aprile 2018 n. 34 (GU n.92 del 20-04-2018),  che contiene la nuova definizione di bosco, si introducono interazioni sull'individuazione di quelli soggetti a vincolo paesaggistico in base all’art. 142 del D.lgs. 42/2004 (Codice dei beni culturali e [...]

L'AUA: Autorizzazione Unica Ambientale

L'AUA: Autorizzazione Unica Ambientale ID 8699 | 07.07.2019 L'Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) è un provvedimento autorizzativo unico, istituito dal Decreto del Presidente della Repubblica 13/03/2013, n. 59, che sostituisce e comprende i seguenti titoli abilitativi in materia ambientale, prima richiesti e ottenuti separatamente:1. autorizzazione agli scarichi (Capo II, Titolo IV, Sezione II, Parte terza del Decreto Legislativo 03/04/2006, n. 152);2. autorizzazione all'utilizzo [...]

ISO 817 Refrigerants - Designation and safety classification

ISO 817:2014 Refrigerants - Designation and safety classification ID 10484 | 31.03.2020 Documento di approfondimento sulla norma ISO 817:2014. La norma fornisce un sistema inequivocabile per la designazione dei refrigeranti. Stabilisce inoltre un sistema per assegnare una classificazione di sicurezza ai refrigeranti in base alla tossicità e ai dati di infiammabilità e fornisce un sistema per determinare il limite di concentrazione del refrigerante. Le tabelle della norm [...]

Documento tecnico rimodulazione misure SARS-CoV-2 luoghi di lavoro

Documento tecnico misure di contenimento del contagio da SARS-CoV-2 Luoghi di lavoro  Documento tecnico INAIL, Aprile 2020 - Bozza Definitivo Pubblicato in data 23.04.2020 da INAIL il testo definitivo del Documento tecnico INAIL rimodulazione misure SARS-CoV-2 nei luoghi di lavoro Documento tecnico sulla possibile rimodulazione delle misure di contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nei luoghi di lavoro e strategie di prevenzione Il periodo di emergenza sanitaria connessa all [...]

Decreto 159/2016 Rischio EMC Lavoro: cosa cambia nel TUS

Decreto 159/2016 Rischio EMC Lavoro: cosa cambia nel TUS D.Lgs. 81/2008 PREMESSA1. ARTICOLI TESTO UNICO SICUREZZA D.LGS. 81/08 MODIFICATO 2. NORME TECNICHE | BUONE PRASSI | BANCHE DATI | ALTRO3. PITTOGRAMMI EN ISO 7010Documento completo in allegato_________________________ Decreto Legislativo 1 agosto 2016, n. 159 Attuazione della direttiva 2013/35/UE sulle disposizioni minime di sicurezza e di salute relative all'esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti f [...]

Sicurezza funzionale nell’industria di processo: IEC 61508

Sicurezza funzionale nell’industria di processo: IEC 61508 Principi, standard ed implementazione La norma IEC 61508 tratta la gestione della sicurezza dei sistemi elettrici, elettronici ed elettronici programmabili per tutta la loro vita utile, dalla progettazione alla messa fuori servizio ed associa i principi di sicurezza alla gestione dei sistemi e l’ingegnerizzazione della sicurezza al loro sviluppo. Alla base vi è il principio che gli obiett [...]

Linee guida Ispesl movimentazione manuale carichi

Linee guida Ispesl movimentazione manuale carichi Linee guida Ispesl per la formazione dei lavoratori sul rischio da movimentazione manuale dei carichi. Informazione e formazione dei lavoratori nell’applicazione del D.Lgs. n° 626/94 e successive modifiche e integrazioni ISPESL 2000CollegatiISO/TR 12295 Documento applicativo rischio MMC ISO 11228-X e ISO 11226Linee indirizzo Rischio MMCAnalisi normativa rischio MMC: ISO 11228 e il Metodo NIOSHRischio MMC e ISO/TR 12295:2014 [...]

Gestione Operativa dei Rifiuti Contenenti Fibre Minerali (FAV)

Gestione Operativa  dei Rifiuti Contenenti  Fibre Minerali (FAV) ID 1857 | 03.02.2016 Il presente documento è estratto dalle "Linee guida FAV", intende fornire un quadro sulla gestione operativa di rifiuti di FAV.Per le FAV la codifica europea di tali rifiuti risulta attribuibile alla famiglia CER 17xxxx.Il primo passaggio consiste nella determinazione del contenuto di ossidi alcalini e alcalini terrosi del manufatto contenente FAV, occorre successivamente procedere a [...]

Quadri Elettrici: la nuova norma CEI EN IEC 61439-1:2022 Allegati C e D

Quadri Elettrici: la nuova norma CEI EN IEC 61439-1:2022 Allegati C e D ID 17575 | 13.09.2022 / In allegato modelli in formato .doc/pdf In allegato modelli in formato .doc/pdf Allegato C (EN) ed Allegato D (EN) della nuova Ed. 3.0 della norma "CEI EN IEC 61439-1:2022 Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT)" riguardante il modello di informazione da fornire all'utilizzatore e le verifiche di progetto. Allegato C - CEI EN IEC 61439-1:2022:&n [...]

CEI EN 50321-1: Lavori sotto tensione - Calzature di protezione

CEI EN 50321-1: Lavori sotto tensione - Calzature di protezione ID 8131 | 08.04.2019 Le calzature di protezione per i lavori sotto tensione, devono rispondere ai requisiti della norma CEI EN 50321-1:2019 armonizzata Regolamento (UE) 2016/425 "DPI".Il Documento ne illustra la Classificazione elettrica, codice colore, marcatura, requisiti con estratti dalla CEI EN 50321-1:2019. Gli stivali o le scarpe isolanti proteggono l'utilizzatore contro le scosse elettriche impedendo il [...]

Check list Trapani - EN 12717 (stato della tecnica al TUSL)

Trapani: Check list adeguamento/costruzione La EN 12717 (tipo C) è "Buona tecnica" alla conformità dei requisiti dell'All. V del D.Lgs. 81/2008 Testo Unico Sicurezza Lavoro. EN 12717:2009Sicurezza delle macchine utensili - Trapani La norma, di tipo C, specifica le misure e i requisiti di sicurezza che devono essere adottati da coloro che si occupano della progettazione, fabbricazione e fornitura (inclusi installazione e smontaggio, con disposizioni per trasporto e manute [...]

Direttiva 94/62/CE Imballaggi e rifiuti di imballaggio | Testo consolidato

Direttiva 94/62/CE - Imballaggi e rifiuti di imballaggio | Testo consolidato  ID 9009 | 01.09.2019 Il testo consolidato 2019 della Direttiva 94/62/CE - Imballaggi e rifiuti di imballaggio, tiene conto delle modifiche e abrogazioni dal 2003 al 2019. Abrogazione dal Direttiva dal 12 agosto 2026 da: Regolamento (UE) 2025/40 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 dicembre 2024, sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio, che modifica il regolamento (UE) 2019/1020 e la direttiva (UE) [...]

Classificazione statistica delle attività economiche / NACE

Classificazione statistica delle attività economiche / NACE Rev. 2 ID 18232 | 30.11.2022 / In allegato NACE Rev. 2 Il Regolamento (CE) n. 1893/2006 definisce la classificazione statistica delle attività economiche da utilizzare in tutta l’Unione europea per garantire che le statistiche raccolte siano comparabili detta NACE (Nomenclature statistique des  Activités économiques dans la  Communauté  Européenne) [...]

CEI 0-16:2022

CEI 0-16:2022 / RT Connessione Utenti reti AT ed MT + Variante V1 del 11.2022 + Variante V2 del 06.2023 ID 16432 | Update news 26.09.2023 / Allegata norma completa (gratuita CEI) e Preview Update Variante V2:2023-06 Pubblicata da CEI la Variante V2 della CEI 016:2022, allegata alla news (in attesa CEI) e a questo link Update Variante V1:2022-11 Pubblicata da CEI la Variante V1 della CEI 016:2022, allegata alla news e a questo link CEI 0-16Regola tecnica di riferimento per [...]

Norme armonizzate Regolamento (UE) 2016/424 Impianti a fune

  Norme armonizzate Regolamento (UE) 2016/424 Impianti a fune - Gennaio 2024 ID 9532 | 23.01.2024 Elenco consolidato Norme armonizzate a Gennaio 2024 Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non più come "Comunicazioni della Commissione" ma mediante "Decisioni di esecuzione della Commissione" (Vedasi Com.(2018) 764 EC). I riferimenti pubblicati ai s [...]

Direttiva 2014/32/UE

Direttiva 2014/32/UE / Direttiva strumenti di misura (MID) ID 1090 | 25.04.2025 Direttiva 2014/32/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di strumenti di misura  (GU L 96/149 del 29.3.2014) Recepimento Decreto Legislativo 19 maggio 2016 n. 84 Attuazione della direttiva 2014/32/UE concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri re... [...]

ADR 2017: nuova etichetta "9A" trasporto di pile al litio

Etichetta 9A: trasporto di pile al litio Con l'ADR 2017, le pile al litio, (Classe 9) UN 3090, UN 3091, UN 3480, UN 3481 hanno una nuova etichetta "9A" oltre al nuovo marchio per gli imballaggi. 5.2.2.2.2 Classe 9 Materie ed oggetti pericolosi diversi No.9A - Simbolo: sette strisce nere verticali nella metà superiore, gruppo batteria, uno rotto e con fiamme nella metà inferiore) nero; - Fondo: bianco; - Numero: "9" sottolineato in basso. La metà superiore d [...]

Ordinanza Corte di Cassazione n. 10505 del 19 aprile 2024

Ordinanza Corte di Cassazione n. 10505 del 19 aprile 2024 / Autovelox devono essere omologati - non sufficiente l'approvazione. ID 21732 | 22.04.2024 / In allegato La Corte di Cassazione con l'Ordinanza 10505/2024 ha stabilito che non sono valide le multe per eccesso di velocità se l’apparecchio di rilevazione non è «omologato», ma solo «approvato». La Cassazione ritiene illegittima quella che è stata sinora la prassi seguita. La norma d [...]

Normativa dell'Unione sull'armonizzazione

Normativa dell'Unione sull'armonizzazione / Update Febbraio 2024 ID 9281 | 20.02.2024 Elenco consolidato Norme armonizzate a Febbraio 2024 Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non più come "Comunicazioni della Commissione" ma mediante "Decisioni di esecuzione della Commissione" (Vedasi Com.(2018) 764 EC). I riferimenti pubblicati ai sensi del regolamento [...]

Rischio esposizione lavoratori IPA

Rischio esposizione lavoratori IPA ID 13020 | 17.03.2021 / Documento di lavoro completo allegato Documento riepilogativo sull'esposizione lavorativa agli Idrocarburi Policiclici Aromatici (IPA), con allegati: - Polycyclic Aromatic Hydrocarbons (PAHs) EPA 2008- Study Assessment of Occupational Exposure to Polycyclic Aromatic Hydrocarbons UK- Priority Pollutant List EPA 2014- Vademecum sicurezza e salute dei lavoratori asfaltatura [RL 2011]- Cancerogeni occupazionali - IPA U. Modena R [...]

API Standard 610/ISO 13709 Centrifugal Pumps for Petroleum, Petrochemical and Natural Gas Industries

Centrifugal Pumps for Petroleum, Petrochemical and Natural Gas Industries ISO 13709:2009 (Identical),  Centrifugal pumps  for petroleum, petrochemical and natural gas industries API Standard 610/ISO 13709 This  International  Standardspecifies  requirements  for  centrifugalpumps,  including  pumps  running  in  reverse  as hydraulic power recovery turbines,for use in petroleum, petrochemical and gas industry p [...]

Modulo registrazione contratto di locazione | RLI

Modulo registrazione contratto di locazione AdE Prot. n. 64442/2019 marzo 2019 Approvazione del modello per la “Richiesta di registrazione e adempimenti successivi - contratti di locazione e affitto di immobili” (modello RLI), delle relative istruzioni e delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica Il modello RLI è utilizzato per richiedere la registrazione dei contratti di locazione e affitto di beni immobili ed eventuali proroghe, cessioni, subentri e riso [...]

Legge 29 luglio 2021 n. 108

Legge 29 luglio 2021 n. 108 / Conversione DL Semplicazioni ID 14181 | 30.07.2021 / In allegato Testo Legge e Testo coordinato Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77, recante governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure.  (GU n.181 del 30.07.2021 - SO n. 26) Entrata in vigore del provvedimento: 31/07/2021 ... Art. 1. 1 [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024