Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.092
/ Documenti scaricati: 33.376.775
/ Documenti scaricati: 33.376.775

La Direttiva PED nel suo complesso traccia un iter tecnico-procedurale per la realizzazione di apparecchi a pressione, coinvolgendo Fabbricanti, Organismi Notificati, Utenti, Stati Membri e CEN.
Si compone, nel Decreto recepito in Italia,di 22 articoli e di sette allegati.
Il “cuore”della Direttiva PED è l’allegato I dove vengono indicati i requisiti essenziali di sicurezza obbligatori ai quali devono attenersi i fabbricanti delle attrezzature a pressione.
Parte 1
Introduzione alla Direttiva PED
Principi generali
Campo di applicazione e definizioni Art.1
Definizione attrezzature a pressione
Esempi di attrezzature a pressione soggette alla PED, definizioni e requisiti tecnici di cui all’art. 3.
Parte 2
La classificazione delle attrezzature a pressione
Parte 3
Aspetti applicativi - LA PROGETTAZIONE
Aspetti applicativi - LA FABBRICAZIONE

ID 22444 | 20.08.2024 / In allegato
Comunicazione della Commissione - Orientamenti relativi alla domanda per l'...

Un Documento di chiarimenti applicativi
Il Documento allegato all'articolo, intende fornire chiarimenti sulla Marcatura CE dei cavi elettrici e l'applicazione pratica in acc...

Report 06 del 09/02/2024 N. 37 A12/00239/24 Germania
Approfondimento tecnico: Gilet ad alta visibilità
Il prodotto, di marca AFAIK, è stato ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024