Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.309
/ Documenti scaricati: 33.874.981
/ Documenti scaricati: 33.874.981
ID 16432 | Update news 26.09.2023 / Allegata norma completa (gratuita CEI) e Preview
Pubblicata da CEI la Variante V2 della CEI 016:2022, allegata alla news (in attesa CEI) e a questo link
Pubblicata da CEI la Variante V1 della CEI 016:2022, allegata alla news e a questo link
CEI 0-16
Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti AT ed MT delle imprese distributrici di energia elettrica
Classificazione CEI: 0-16
Data Pubblicazione: 03.2022
_______
Questa nuova versione della Norma CEI 0-16 è costituita dalla versione consolidata della Norma CEI 0-16:2019-04, della Variante V1:2020-12 e della Variante V2:2021-06 con le seguenti principali modifiche:
- eliminazione dei richiami alla Norma CEI 11-20 e 11-32 non più in vigore;
- inserimento/aggiornamento delle seguenti definizioni: BSP, CCI, Dichiarazione di conformità, DRE, risposta al gradino, sistemi di accumulo;
- inserimento di modifiche in allineamento al Regolamento Rfg e EN 50549 in materia di OVRT.
E’ stato inoltre precisato che non sono considerati generatori gli azionamenti che possono reimmettere in rete energia (frenatura a recupero) per un tempo limitato (par 8.5).
Infine è stata modificata l’applicazione dell’art.8.8 agli Utenti attivi (e/o con sistemi di accumulo) limitandola agli impianti con potenza complessiva dei gruppi di produzione fino a 30 kW.
Nel testo sono comprese anche modifiche di carattere editoriale (come la sostituzione di Gestore della Rete di Distribuzione con DSO) e una rivisitazione complessiva della numerazione di figure, tabelle e note.
La Norma in oggetto sostituisce completamente la Norma CEI 0-16:2019-04 e relative Variante V1:2020-12 e Variante V2:2021-06.
Collegati
ID 24676 | 02.10.2025
Decreto del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica di concerto con il Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste ...

CNPI Linea guida n. 8/2020 del 01.01.2020
La linea guida prova ad esaminare le misure tecniche, amministrative ed economiche finalizz...

ID 17436 | 24.08.2022
La Direttiva 2010/31/UE (EPBD recast - Energy Performance of Buildings Directive) in te...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024