Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19898 articoli.

Rapporto ISS COVID-19 n. 59/2020 | contact tracing

Rapporto ISS COVID-19 n. 59/2020 | contact tracing Rapporto ISS COVID-19 n. 59/2020 - Supporto digitale al tracciamento dei contatti (contact tracing) in pandemia: considerazioni di etica e di governance. Versione del 17 settembre 2020 Il tracciamento dei contatti (Contact Tracing, CT) è uno strumento fondamentale di sanità pubblica per la prevenzione e il controllo della diffusione delle malattie trasmissibili da persona a persona. Il CT digitale si avvale di contatti t [...]

Direttiva 2003/12/CE

Direttiva 2003/12/CE Direttiva 2003/12/CE della Commissione, del 3 febbraio 2003, riguardante la riclassificazione delle protesi mammarie nel quadro della direttiva 93/42/CEE concernente i dispositivi medici (GU L 28 del 4.2.2003) CollegatiDirettiva Dispositivi medici 93/42/CEE [...]

Indicazioni strategiche ad interim infezioni da SARS-CoV-2 ambito scolastico (a.s. 2021-2022)

Indicazioni strategiche ad interim infezioni da SARS-CoV-2 ambito scolastico (a.s. 2021-2022) ID 14451 | 02.09.2021 Indicazioni strategiche ad interim per la prevenzione e il controllo delle infezioni da SARS-CoV-2 in ambito scolastico (a.s. 2021-2022) La nuova pubblicazione, a cura dell'Istituto superiore di sanità, dei Ministeri della Salute e dell'Istruzione, dell'Inail e della Fondazione Bruno Kessler, in collaborazione con il Commissario Straordinario per l’Emergenza Cov [...]

DM 28 Dicembre 2012 - I

DM 28 Dicembre 2012 Incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica di piccole dimensioni.GU n.1 del 02-01-2013 - SO n. 1_______ Art. 1 Finalità e campo di applicazione Il presente decreto stabilisce i criteri, le condizioni e le modalità per la realizzazione di interventi di efficienza energetica negli usi finali ai sensi dell’articolo 9, comma 1, del d.lgs.79/99, dell’articolo 16, comma 4, del d.lgs. 164/00 e degli articol [...]

Chiarimenti Decreto n. 56 del 21 marzo 2018

Chiarimenti Decreto n. 56 del 21 marzo 2018 Chiarimenti DM n. 56 del 21 marzo 2018 Regolamento per l’attuazione dello schema nazionale volontario per la valutazione e la comunicazione dell’impronta ambientale dei prodotti, denominato “Made Green in Italy”, di cui all’articolo 21, comma 1, della legge 28 dicembre 2015, n.221) CollegatiLegge 28 dicembre 2015 n. 221Chiarimenti 18 febbraio 2020Decreto 21 marzo 2018 n. 56 Made Green in Italy - Sch [...]

Nota ANCI Decreto milleproroghe

Nota ANCI Decreto milleproroghe Nota di lettura del decreto legge 25 luglio 2018, n.91, recante “Proroghe di termini previsti da disposizioni legislative” a seguito dell’esame da parte del Senato (AS 717) ANCI, 10 agosto 2018 Estratto: Istruzione Vulnerabilità sismica L’art. 6, comma 3-novies proroga al 31 dicembre 2018 il termine per le verifiche di vulnerabilità sismica degli edifici scolastici nelle zone classificate a rischio sismico 1 e 2 (previ [...]

Direttiva 84/539/CEE

Direttiva 84/539/CEE del Consiglio del 17 settembre 1984 per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative agli apparecchi elettrici utilizzati in medicina umana e veterinaria (GU L 300 del 19.11.1984) Abrogato da: Direttiva 2008/13/CE CollegatiDirettiva 2008/13/CE [...]

Direttiva 2004/18/CE

Direttiva 2004/18/CE Direttiva 2004/18/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 31 marzo 2004, relativa al coordinamento delle procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici di lavori, di forniture e di servizi (GU L 134 del 30.4.2004) Abrogata da: Direttiva 2014/24/UE CollegatiDirettiva 2014/24/UE [...]

DPCM 21 gennaio 2022

DPCM 21 gennaio 2022 Modifica del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri n. 1 del 23 marzo 2011, sullo stato giuridico ed economico del personale del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (DIS), dell'Agenzia informazioni e sicurezza esterna (AISE) e dell'Agenzia informazione e sicurezza interna (AISI). (GU n.30 del 05.02.2022) CollegatiLegge 3 agosto 2007 n. 124Decreto - Legge 21 settembre 2019 n. 105 [...]

Food Safety: Testi consolidati ufficiali aggiornati al 27.03.2021

Food Safety: Testi consolidati ufficiali aggiornati al 27.03.2021 (interessati al Regolamento "comunicazione del rischio" consumatori) ID 13473 | 04.05.2021 / Aggiornati al Regolamento (UE) 2019/1381  Download Scheda ID 13473 Il Regolamento (UE) 2019/1381 intende, in particolare, garantire una comunicazione e informazione tempestiva ai cittadini nel caso in cui vi siano ragionevoli motivi per sospettare che un alimento o mangime possa comportare un rischio per la [...]

Guidelines applications for the approval of active substances in pesticides

Guidelines for submission and evaluation of applications for the approval of active substances in pesticides Plant protection products (PPPs) – a subset of pesticides – must contain at least one active substance to be authorised. EU legislation defines an active substance as “a substance or a micro-organism that has an action on or against harmful organisms”. An applicant who wishes to obtain approval for an active substance must submit a dossier through a selected [...]

Decreto legislativo 8 novembre 2021 n. 184

Decreto legislativo 8 novembre 2021 n. 184 Attuazione della direttiva (UE) 2019/713 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 aprile 2019, relativa alla lotta contro le frodi e le falsificazioni di mezzi di pagamento diversi dai contanti e che sostituisce (GU n.284 del 29.11-2021 - SO n. 40) Entrata in vigore del provvedimento: 14/12/2021 CollegatiDirettiva (UE) 2019/713   [...]

Progetto mappe di rischio

Progetto mappe di rischio / Update Marzo 2022 ID 15165 | Update 21.03.2022 Facendo propria la strategia UE, al fine di prevenire gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, la Ssc ha intrapreso un lavoro mirato a migliorare la raccolta dei dati, sviluppare la base delle informazioni, con particolare riguardo ai rischi e ai danni da lavoro. L’attenzione nell’anno 2021 si è focalizzata sulle patologie muscoloscheletriche del rachide che, attraverso la lettura i [...]

Sicurezza nei cantieri che beneficiano di agevolazioni fiscali

Sicurezza nei cantieri che beneficiano di agevolazioni fiscali ID 16841 | 14.06.2022 / In allegato Documento ANCE e CNI Il cantiere temporaneo o mobile è definito come “qualunque luogo in cui si effettuano lavori edili o di ingegneria civile il cui elenco è riportato all’allegato X del D. Lgs. n. 81/08”. Tale definizione è contenuta nel Titolo IV del Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i. (di seguito TU sicurezza). Le disposizioni [...]

Linee guida globali OMS sulla qualità dell'aria | 2022

Linee guida globali OMS sulla qualità dell'aria | 2022 ID | 31.03.2022 / Linee guida in allegato Linee guida globali OMS sulla qualità dell’aria: particolato (‎PM2,5 e PM10)‎, ozono, biossido di azoto, anidride solforosa e monossido di carbonio: sintesi. L'impatto globale delle patologie associate all'esposizione all'inquinamento atmosferico impone un tributo enorme sulla salute umana in tutto il mondo: si stima che l'esposizione all'inquinamento atmosferico ca [...]

Decreto 29 novembre 2018

Decreto 29 novembre 2018  Progettazione e realizzazione di un sistema nazionale di ciclovie turistiche GU n.18 del 22.01.2019 ... Art. 1 Risorse stanziate 1. Le risorse stanziate dall’art. 1, comma 640, della legge 28 dicembre 2015, n. 208 e successive modificazioni e integrazioni, pari ad euro 361.780.679,60, al netto di quanto già ripartito con il decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 27 dicembre 2017, n. 468, iscritte a valere sul capitolo 7582/M [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 36735 | 31 Luglio 2018

Incendio durante le operazioni di carico di una cisterna Responsabilità del dipendente che ha assunto il compito di sovrintendere a tale attività Penale Sent. Sez. 4 Num. 36735 Anno 2018Presidente: IZZO FAUSTORelatore: BRUNO MARIAROSARIAData Udienza: 27/04/2018 Ritenuto in fatto  1. Con sentenza emessa in data 30/10/2013, la Corte di appello di Firenze, ha confermato la sentenza del G.u.p. Tribunale di Firenze con cui N.S. è stato dichiarato responsabile del rea [...]

Le malattie asbesto correlate

Le malattie asbesto correlate INAIL 2021 L’opuscolo nasce dalla necessità di divulgare dati statistici riguardanti le malattie asbesto-correlate riconosciute dall’ Inail e le rendite a favore dei soggetti colpiti dalle suddette malattie e dei loro superstiti, nonché le prestazioni del Fondo per le vittime dell’amianto. L’analisi dell’andamento delle malattie da amianto e delle variabili tipo di malattia (classe ICD-10), genere, grado di menomazi [...]

Nota INL prot.n. 1163 del 6 febbraio 2024

Nota INL prot. n. 1163 del 6 febbraio 2024 | Abilitazione conduzione di generatori di vapore modalità sincrona ID 21338 | 09.02.2024 / In allegato Nota INL prot. n. 1163 del 6 febbraio 2024  Oggetto: decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali del 7 agosto 2020, n. 94 conduzione generatori di vapore. Modalità sincrona. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale per la salute e la sicurezza nei luoghi di lav [...]

Linee guida pianificazione integrata inquinamento acustico urbano

Linee Guida per una pianificazione integrata dell'inquinamento acustico in ambito urbano (HUSH Harmonization of Urban noise reduction Strategies for Homogeneous action plans) L’inquinamento acustico ambientale è considerato uno dei maggiori problemi ambientali, con elevato e diffuso impatto sulla popolazione e sull’ambiente. Gli effetti dell’inquinamento acustico, in termini di disturbo e deterioramento della qualità della vita, sono ampiamente doc [...]

Relazione SNPA attività di vigilanza e controllo impianti di gestione rifiuti | 2019-2022

Relazione SNPA attività di vigilanza e controllo impianti di gestione rifiuti | 2019-2022 ID 20743 | 09.11.2023 / In allegato Relazione tecnica relativa agli esiti delle attività di vigilanza e controllo effettuate dal SNPA dal 2019 al 2022 presso gli impianti di gestione rifiuti ai sensi dell’art. 206-bis del D.Lgs 152/06 Questa Pubblicazione Tecnica di Sistema mostra le risultanze delle attività di vigilanza e controllo svolte presso gli impianti di gest [...]

ISO focus The cyber secrets

The cyber secrets ISO focus January/February 2019 Cybercrime is one of the greatest threats to companies around the world. Businesses across the globe have been putting their heads together to forge new solutions to a problem which only continues to grow exponentially. Find out how the evolving industry is shifting to fit changing security expectations in our latest ISOfocus. This edition features risk management, Internet of Things security, cyber hacks and breaches, and expert opinion f [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. L n. 13643 | 21 Maggio 2019

Cassazione Civile, Sez. Lav., 21 maggio 2019, n. 13643 Infortunio di un neoassunto con la macchina ribobinatrice: disattivazione del dispositivo di sicurezza Civile Sent. Sez. L Num. 13643 Anno 2019Presidente: DI CERBO VINCENZORelatore: BLASUTTO DANIELAData pubblicazione: 21/05/2019 Ritenuto1. In data 23 giugno 2006 il dipendente della Nuova Elleci s.r.l., D.G., subì un infortunio sul lavoro, indennizzato dall'INAIL, ai sensi dell'art. 13 d.lgs. 38/2000. Il lavoratore esperì [...]

Regulation (EU) 2016/425 on PPE: Harmonised standards published in the OJ | Update 22 July 2021

Regulation (EU) 2016/425 on personal protective equipment: Harmonised standards published in the OJ | Update 22 July 2021 ID 14192 | 02.08.2021 Summary of references of harmonised standards published in the Official Journal - Regulation (EU) 2016/425 of the European Parliament and of the Council of 9 March 2016 on personal protective equipment and repealing Council Directive 89/686/EEC. The summary below consolidates the references of harmonised standards published by [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 3217 | 23 gennaio 2019

Infortunio durante la pulizia di un macchinario Mancanza di formazione e responsabilità dei preposti Penale Sent. Sez. 4 Num. 3217 Anno 2019 Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: PICARDI FRANCESCAData Udienza: 09/01/2019 Ritenuto in fatto 1. La Corte di Appello di Milano ha confermato la sentenza di primo grado che ha condannato alla pena di euro 1000,00 di multa A.G. e P.S. per il reato di cui agli artt. 110, 590, secondo e terzo comma, cod.pen., perché, in qualit&agrav [...]

Parere AVCP 27 luglio 2010, n. 48963

Parere AVCP 27 luglio 2010, n. 48963 Oggetto: Istanza di parere ai sensi del "Regolamento sulla istruttoria dei quesiti giuridici"- Corretta applicazione dell'art. 89, comma 1, lettera i) del D.Lgs. n. 81/2008 - ANCE In esito a quanto richiesto con nota n. 91- C2V/2010 si comunica che il Consiglio dell'Autorità nell'adunanza del 21 e 22 luglio 2010 ha approvato le seguenti considerazioni. Al fine di rendere il richiesto parere, sembra opportuno delineare brevemente il quadro normativo [...]

BREF Production of large volume inorganic chemicals

BREF For the production of large volume inorganic chemicals (LVIC BREF) ID 19193 | 10.03.2023 / MR 01.2023 Kick-off Meeting for the drawing up of the LVIC BREF The Technical Working Group (TWG) for the drawing up of the Best Available Techniques Reference Document for the Production of Large Volume Inorganic Chemicals held its Kick-off Meeting (KoM), in a hybrid format, in the period from 24 to 28 October 2022. TWGs are set up to facilitate the exchange of information under Article 13(1) of [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 4/2023

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 4 del 26 Giugno 2023 ID 19886 | 27.06.2023 / In allegato Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta [...]

EN ISO 13857:2019 Safety Distance Calculator

EN ISO 13857:2019 Safety Distance Calculator ID 17447 | 25.08.2022 / Foglio di calcolo allegato Procter Machine Safety ha rilasciato la versione 5 del suo foglio di calcolo per la distanza di sicurezza, in accordo alla norma EN ISO 13857:2019, per stabilire l'altezza e la distanza corrette delle protezioni fisiche dai macchinari pericolosi. Questo sviluppo allinea il foglio di calcolo con l'ultima edizione della norma. EN ISO 13857:2019 “Safety of machinery - Safety distan [...]

Declaration of compliance MOCA - Cina

Dichiarazione Conformità Utensili plastica MOCA - Cina (template) Dichiarazione da fornire per ogni partita di utensili per cucina in plastica a base di poliammide e di melammina originaria della Repubblica popolare cinese e della regione amministrativa speciale di Hong Kong, Cina, o da esse proveniente Elenco dei documenti allegati attestanti che la partita è conforme ai requisiti relativi al rilascio di amine aromatiche primarie o di formaldeide stabiliti dalla direttiva 2002 [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024