Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20159 articoli.

COVID-19 | Documento tecnico scuola e trasporto pubblico locale

COVID-19 | Documento tecnico scuola e trasporto pubblico locale INAIL, 7 dicembre 2020 Realizzato dall’Inail e dall’Istituto superiore di sanità, è stato condiviso con il Comitato tecnico scientifico per l’emergenza Coronavirus allo scopo di fornire elementi di riflessione in previsione del riavvio delle attività in presenza per tutti gli studenti di ogni ordine e grado, concentrando l’attenzione sul percorso casa-scuola, sullo studio in condivi [...]

Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato in Italia e nelle Regioni 2021

Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato in Italia e nelle Regioni | 2021 Rapporto ISTISAN 21/7 - Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato in Italia e nelle Regioni. Valutazione dell’Osservatorio Nazionale Alcol sull’impatto del consumo di alcol ai fini dell’implementazione delle attività del Piano Nazionale Alcol e Salute. Rapporto 2021 Il consumo di alcol è un importante problema di salute pubblica, classificato in Europa come terzo fattore di ri [...]

Decreto 18 giugno 2015

Decreto 18 giugno 2015 Mantenimento in servizio delle attrezzature a pressione trasportabili costruite ed approvate secondo il decreto 12 settembre 1925 e successive serie di norme integrative in alternativa alle modalita' ivi previste. GU n.159 del 11 luglio 2015 Art. 1.  Campo di applicazione1. Il presente decreto si applica al mantenimento in servizio delle attrezzature a pressione trasportabili costruite ed approvate secondo il D.M. 12 settembre 1925 e successiveserie di norme integ [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2020/1562

  Decisione di esecuzione (UE) 2020/1562  Decisione di esecuzione (UE) 2020/1562  della Commissione del 26 ottobre 2020 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2020/167 per quanto riguarda le norme armonizzate per talune apparecchiature radio riguardanti i sistemi avanzati di guida e controllo dei movimenti di superficie, i radar di sorveglianza primaria, i ricevitori del suono di trasmissione, le apparecchiature internazionali di telecomunicazioni mobili e i sistemi [...]

Decreto 21.12.2010 n. 258

Decreto 21 dicembre 2010 n. 258 Regolamento recante aggiornamento del decreto ministeriale 21 marzo 1973, concernente la disciplina igienica degli imballaggi, recipienti, utensili destinati a venire a contatto con le sostanze alimentari o con sostanze d'uso personale, limitatamente agli acciai inossidabili. (GU n.28 del 4-2-2011) Abrogato da Decreto 11 novembre 2013 n. 140 CollegatiDecreto 11 novembre 2013 n. 140Decreto Ministeriale del 21 marzo 1973 [...]

ISO Focus The food journey

The food journey ISO Focus July/August 2018 Why do food safety outbreaks continue to happen? We live in a global food economy and most people purchase and consume foods produced thousands of miles away that are often packaged in bulk to simplify food preparation at home and in restaurants. This leaves plenty of opportunity for pathogens to flourish and makes food-related standards that protect public health and reduce the negative social and economic impact of such crises a vital asset for [...]

Il Consiglio adotta il nuovo regolamento sicurezza generale dei prodotti

Il Consiglio Europeo adotta il nuovo regolamento sicurezza generale dei prodotti ID 19501 | 25.04.2023 Pubblicato il 23.05.2023 il Regolamento (UE) 2023/988 Regolamento (UE) 2023/988 del Parlamento europeo e del Consiglio del 10 maggio 2023 relativo alla sicurezza generale dei prodotti, che modifica il regolamento (UE) n. 1025/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio e la direttiva (UE) 2020/1828 del Parlamento europeo e del Consiglio, e che abroga la  [...]

UNI/TR 11727:2018 | emissioni acustiche delle macchine

UNI/TR 11727:2018  | emissioni acustiche delle macchine Acustica - Indicazioni operative per la redazione delle informazioni sulle emissioni acustiche delle macchine   Data entrata in vigore: 27 settembre 2018   Il rapporto tecnico fornisce indicazioni operative per la redazione delle informazioni sulle emissioni acustiche delle macchine e un formato per facilitare i fabbricanti delle macchine a riportare nel manuale d’uso del proprio prodotto informazi [...]

Decreto 2 settembre 2021

Decreto 2 settembre 2021 / Programma diffusione eco-compattatori Programma sperimentale «Mangiaplastica». (GU n.243 del 11-10-2021)_______ Art. 1. Oggetto e finalità 1. Al fine di contenere la produzione di rifiuti in plastica attraverso l’utilizzo di eco-compattatori, nonché di favorirne la raccolta selettiva e di migliorarne l’intercettazione e il riciclo in un’ottica di economia circolare, il presente decreto definisce i criteri, le co [...]

Le emissioni di gas serra in Italia: obiettivi di riduzione e scenari emissivi

Le emissioni di gas serra in Italia: obiettivi di riduzione e scenari emissivi ID 19448 | 19.04.2023 Il rapporto illustra la situazione emissiva italiana sulla base dei dati trasmessi ufficialmente in accordo a quanto previsto nell’ambito della Convenzione Quadro sui Cambiamenti Climatici delle Nazioni Unite (UNFCCC) e del Meccanismo di Monitoraggio dei Gas Serra dell’Unione Europea. L’anno 2020 è stato un importante anno di verifica, per l’Italia e l&rsquo [...]

Regolamento delegato (UE) 2020/411

Regolamento delegato (UE) 2020/411  Regolamento delegato (UE) 2020/411 della Commissione del 19 novembre 2019 che modifica la direttiva 2009/45/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle disposizioni e norme di sicurezza per le navi da passeggeri, per quanto riguarda i requisiti di sicurezza per le navi da passeggeri che effettuano viaggi nazionali GU L 83/1 del 19.03.2020 Entrata in vigore: 08.04.2020 Esso si applica a decorrere dal 19 settembre 2021. ... A [...]

Rettifica del regolamento (UE) 2020/740 | 30.04.2021

Rettifica del regolamento (UE) 2020/740 | 30.04.2021 Rettifica del regolamento (UE) 2020/740 del Parlamento europeo e del Consiglio del 25 maggio 2020 sull’etichettatura dei pneumatici in relazione al consumo di carburante e ad altri parametri, che modifica il regolamento (UE) 2017/1369 e che abroga il regolamento (CE) n. 1222/2009 GU L 147/23 del 30.4.2021 ... 1) Nella Tavola di concordanza e alla pagina 1, titoloanziché: «Regolamento (UE) 2020/740 del P [...]

UNI EN ISO 16639:2019

UNI EN ISO 16639:2019 Sorveglianza della concentrazione di attività delle sostanze radioattive aerodisperse negli ambienti di lavoro di installazioni nucleariData entrata in vigore: 07 agosto 2019 La norma fornisce le buone pratiche e i criteri basati sulle prestazioni per l’utilizzo dei dispositivi e dei sistemi di campionamento dell’aria, inclusi i campionatori retrospettivi e i monitori continui dell’aria. Nello specifico il documento comprende gli obiettivi de [...]

Decisione di esecuzione 2018/1135

Decisione di esecuzione 2018/1135 della Commissione del 10 agosto 2018 che stabilisce il tipo, il formato e la frequenza delle informazioni che gli Stati membri devono trasmettere ai fini delle relazioni sull'attuazione della direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle emissioni industriali Articolo 1 Per le installazioni di cui ai capi II, III e IV della direttiva 2010/75/UE, ad eccezione degli impianti d'incenerimento dei rifiuti e degli impianti di co [...]

Regolamento delegato (UE) 2023/2104

Regolamento delegato (UE) 2023/2104 ID 20505 | 04.10.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/2104 della Commissione del 4 luglio 2023 che modifica il regolamento delegato (UE) 2015/2402 per quanto riguarda il riesame dei valori di rendimento di riferimento armonizzati per la produzione separata di energia elettrica e di calore in applicazione della direttiva 2012/27/UE del Parlamento europeo e del Consiglio  GU L del 04.10.2023 Applicazione dal 1° gennaio 2024 ________ A [...]

Decreto legislativo 8 novembre 2021 n. 184

Decreto legislativo 8 novembre 2021 n. 184 Attuazione della direttiva (UE) 2019/713 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 aprile 2019, relativa alla lotta contro le frodi e le falsificazioni di mezzi di pagamento diversi dai contanti e che sostituisce (GU n.284 del 29.11-2021 - SO n. 40) Entrata in vigore del provvedimento: 14/12/2021 CollegatiDirettiva (UE) 2019/713   [...]

Linee di indirizzo prevenzione scuole rischio indoor allergie e asma

Linee di indirizzo per la prevenzione nelle scuole dei fattori di rischio indoor per allergie e asma ID 19965 | 12.07.2023 Accordo CSR Rep. 124/CU del 18 novembre 2010. Accordo, ai sensi dell'articolo 9 del decreto legislativo 27 agosto 1997, n. 281, tra Governo, regioni, province autonome di Trento e Bolzano, province, comuni e comunità montane concernente «Linee di indirizzo per la prevenzione nelle scuole dei fattori di rischio indoor per allergie ed asma». (R [...]

Sentenza CP Sez. 3 n. 3684 del 28 gennaio 2014

Sentenza CP Sez. 3 n. 3684 del 28 gennaio 2014 La Cassazione penale, con sentenza n. 3684/2014, ha deciso sulla responsabilità del legale rappresentante di una discoteca in caso di mancata tenuta dei registri antincendio, ai sensi dell'ex D.Lgs. 626/94  e in questa sede, torna sull'obbligo di tenuta dei registri, ai sensi della normativa di sicurezza e antincendio. Penale Sent. Sez. 3 Num. 3684 Anno 2014Presidente: SQUASSONI CLAUDIARelatore: ORILIA LORENZOData Udienza [...]

Contratti di Fiume

Contratti di Fiume ID 16174 | 22.03.2022 / Note in allegato Il Contratto di Fiume può essere definito come un atto di impegno condiviso da parte di diversi soggetti pubblici e privati a vario titolo interessati ai corsi d’acqua (e ai sistemi idrografici a questi connessi, quali falde, coste, aree umide, ecc.), che - attraverso l’individuazione di una comune visione e modalità di lavoro e di azione - si prefigge l’intento di perseguire la riqualificazione amb [...]

Decreto Ministeriale 11 maggio 1992

Decreto Ministeriale 11 maggio 1992 / Metodi ufficiali di analisi chimica del suolo 1992 Approvazione dei "Metodi ufficiali di analisi chimica del suolo". (GU n.121 del 25.05.1992 - S.O. n. 79) Metodi ufficiali analisi del suolo - Decreto 21 marzo 2005 - Metodi ufficiali di analisi mineralogica del suolo- Decreto 23 febbraio 2004 - Metodi ufficiali di analisi biochimica del suolo.- Decreto 8 luglio 2002 - Metodi di analisi microbiologica del [...]

D.L. 31 dicembre 2014 n. 192

Decreto-Legge 31 dicembre 2014 n. 192 Proroga di termini previsti da disposizioni legislative (GU n.302 del 31-12-2014) Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 27 febbraio 2015, n. 11 (in G.U. 28/02/2015, n. 49). In allegato testo consolidato 2020 CollegatiLegge 27 febbraio 2015 n. 11 [...]

Decreto 1° febbraio 2024 n. 34

Decreto 1° febbraio 2024 n. 34  ID 21558 | 22.03.2024 Decreto 1° febbraio 2024 n. 34 Regolamento recante modifiche al decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 26 gennaio 2011, n. 17, recante: «Regolamento recante la disciplina dei corsi di formazione e procedure per l'abilitazione di insegnanti e di istruttori di autoscuola.». (GU n.69 del 22.03.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 06/04/2024 ... CollegatiD.Lgs 285/1992 | Codice della Str [...]

Protocollo applicativo MIT emergenza diffusione SARS-COV-2

Protocollo applicativo MIT emergenza diffusione SARS-COV-2  Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, 22.04.2020 Il protocollo condiviso di regolazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del Virus Covid19 negli ambienti di lavoro, sottoscritto il 14 marzo 2020, il Protocollo di accordo per la prevenzione e la sicurezza dei dipendenti pubblici in ordine all’emergenza sanitaria Covid 19 del 3 aprile 2020, nonché l’analogo protocollo [...]

Progettazione di ambienti dedicati alla manipolazione di sorgenti non sigillate

Progettazione di ambienti dedicati alla manipolazione di sorgenti non sigillate e alla produzione di radiofarmaci ID 17599 | 15.09.2022 Il volume si è posto l’obiettivo di aggiornare e ampliare le indicazioni di un triennio fa, allineandole al quadro normativo attuale. A corredo sono stati anche identificati degli indicatori utili alla realizzazione di liste di controllo da proporre quali schede di autovalutazione per le strutture interessate. L’utilizzo di radionuclidi [...]

Norme della serie UNI EN ISO 18526:X Protezione degli occhi e del viso

Norme della serie UNI EN ISO 18526:X Protezione degli occhi e del viso ID 14650 | 30.09.2021 / In allegato Preview Serie norme UNI EN ISO 18526:X Protezione degli occhi e del viso: - UNI EN ISO 18526-1:2020 Protezione degli occhi e del viso - Metodi di prova - Parte 1: Proprietà ottiche geometriche- UNI EN ISO 18526-2:2020 Protezione degli occhi e del viso - Metodi di prova - Parte 2: Proprietà ottiche fisiche- UNI EN ISO 18526-3:2020 Protezione deg [...]

Rapporto EEA sulle acque di balneazione in Italia 2019

Rapporto EEA sulle acque di balneazione in Italia 2019 EEA, 08.06.2020 La qualità delle acque di balneazione in Europa è notevolmente migliorata negli ultimi decenni. Il monitoraggio e la gestione sistematici introdotti ai sensi della direttiva sulle acque di balneazione, (UE, 2006), ingenti investimenti in impianti di trattamento delle acque reflue urbane e miglioramenti nelle reti di acque reflue hanno portato a una drastica riduzione degli inquinanti rilasciati attraverso [...]

Regolamento di Esecuzione (UE) 2020/182

Regolamento di Esecuzione (UE) 2020/182  Regolamento di Esecuzione (UE) 2020/182 della Commissione del 14 gennaio 2020 relativo ai modelli per le qualifiche professionali nel settore della navigazione interna  GU L 38/1  dell'11.02.2020 Entrata in vigore: 02.03.2020 ... LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, vista la direttiva (UE) 2017/2397 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2017, relativa al rico [...]

Appalti: 36 tappe e 7 anni per un cantiere

Appalti: 36 tappe e 7 anni per un cantiere  Fonte: ANAS/Il Sole 24 Ore... [...]

Whistleblowing: gli adempimenti dal 17 dicembre 2023

Whistleblowing: settore privato da 50 a 249 dipendenti gli adempimenti dal 17 dicembre 2023 ID 21096 | 08.01.2024 / Nota allegata Il D.Lgs. del 10 marzo 2023 n. 24 (GU n.63 del 15.03.2023) in vigore il 30 marzo 2023, ha recepito la direttiva (UE) 2019/1937 “riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normati [...]

DPCM 25 febbraio 2005

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 25 febbraio 2005  Linee guida per la predisposizione del piano d'emergenza esterna di cui all´art. 20, comma 4, del decreto legislativo 17 agosto 1999 n. 334 (G.U. n. 61 del 16 marzo 2005 SO n. 40) CollegatiSeveso: timeline Normativa [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024