Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19899 articoli.

Decreto Legislativo 11 aprile 2011 n. 61

Decreto Legislativo  11 aprile 2011 n. 61 Attuazione della Direttiva 2008/114/CE recante l'individuazione e la designazione delle infrastrutture critiche europee e la valutazione della necessita' di migliorarne la protezione. (GU Serie Generale n.102 del 04-05-2011) Entrata in vigore del provvedimento: 05/05/2011 CollegatiDirettiva 2008/114/CEProposta Linee guida Piano Sicurezza Operatore (PSO) Infrastrutture critiche 2011Le Infrastrutture Critiche normativa di riferimento e guid [...]

Direttiva 95/50/CE

Direttiva 95/50/CE / Procedure uniformi in materia di controllo dei trasporti su strada di merci pericolose Direttiva 95/50/CE del Consiglio, del 6 ottobre 1995, sull'adozione di procedure uniformi in materia di controllo dei trasporti su strada di merci pericolose (GU n. L 249/35 del 17.10.1995) Abrogata da Direttiva (UE) 2022/1999 (entra in vigore il 13 novembre 2022) La Direttiva (UE) 2022/1999 abroga la direttiva 95/50/CE fatti salvi gli obblighi degli St [...]

UNI/TS 11854:2022

UNI/TS 11854:2022 Caldaie da riscaldamento centrale alimentate da combustibili gassosi - Requisiti specifici per caldaie che utilizzano gas combustibile del gruppo H e del gruppo E alle pressioni stabilite nella UNI EN 437 e in più utilizzano miscele di gas naturale e di idrogeno fino al 20% in volume.   La specifica tecnica specifica i requisiti e i metodi di prova per caldaie alimentate con gas naturale del gruppo H e del gruppo E e miscele di gas naturale e di idrogeno f [...]

Linee Guida per il censimento e il monitoraggio dei macromiceti in Italia

Linee Guida per il censimento e il monitoraggio dei macromiceti in Italia ID 20497 | 02.10.2023 / In allegato Le presenti “Linee Guida per il censimento e il monitoraggio dei macromiceti in Italia” costituiscono il frutto dell’impegno e del coinvolgimento dei tanti partecipanti all’iniziativa Open Science del Network per lo studio della diversità micologica (ndm). Lo scopo del lavoro, sviluppatosi tra il 2021 e il 2023, è definire le metodiche e i pro [...]

Legge 11 marzo 2011 n. 25

Legge 11 marzo 2011 n. 25 Interpretazione autentica del comma 2 dell'articolo 1 della legge 23 novembre 1998, n. 407, in materia di applicazione delle disposizioni concernenti le assunzioni obbligatorie e le quote di riserva in favore dei disabili. (GU n.69 del 25-3-2011) CollegatiDirettiva n. 1/2019 Linee guida collocamento categorie protette [...]

Norme della serie UNI EN ISO 18526:X Protezione degli occhi e del viso

Norme della serie UNI EN ISO 18526:X Protezione degli occhi e del viso ID 14650 | 30.09.2021 / In allegato Preview Serie norme UNI EN ISO 18526:X Protezione degli occhi e del viso: - UNI EN ISO 18526-1:2020 Protezione degli occhi e del viso - Metodi di prova - Parte 1: Proprietà ottiche geometriche- UNI EN ISO 18526-2:2020 Protezione degli occhi e del viso - Metodi di prova - Parte 2: Proprietà ottiche fisiche- UNI EN ISO 18526-3:2020 Protezione deg [...]

Decreto 19 gennaio 2022

Decreto 19 gennaio 2022 / Revisione patenti abilitative gas tossici 2017 Revisione delle patenti di abilitazione per l'impiego dei gas tossici rilasciate o revisionate nel periodo 1° gennaio-31 dicembre 2017. (GU n.70 del 24.03.2022) ... Visto il regio decreto 9 gennaio 1927, n. 147, recante «Approvazione del regolamento speciale per l’impiego dei gas tossici» e successive modificazioni, ed in particolare, l’art. 35 rubricato «Revisione delle patenti di [...]

Protocollo Comunità Induista, Buddista (Unione Buddista e Soka Gakkai), Baha’i e Sikh

Protocollo con le Comunità Induista, Buddista (Unione Buddista e Soka Gakkai), Baha’i e Sikh  14.05.2020 L’esigenza di adottare misure di contenimento dell’emergenza epidemiologica da SARS-CoV-2 rende necessario la redazione di un Protocollo con le confessioni religiose. Il Protocollo, nel rispetto del diritto alla libertà di culto, prescinde dall’esistenza di accordi bilaterali, contemperando l’esercizio della libertà religiosa con le e [...]

Credito d'imposta formazione 4.0

Credito d'imposta formazione 4.0 ID 17057 | MISE 08 Luglio 2022 Per garantire un sistema efficace di attività formative 4.0 e sviluppare nuove competenze digitali tra i lavoratori è riconosciuto alle imprese un credito d’imposta potenziato fino al 70% per le piccole e al 50% per le medie, nel caso in cui questi servizi siano eseguiti da soggetti certificati dal Ministero dello Sviluppo economico. E’ quanto stabilisce il decreto attuativo firmato dal ministro Gian [...]

Direttiva 2003/55/CE

Direttiva 2003/55/CE Direttiva 2003/55/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 giugno 2003, relativa a norme comuni per il mercato interno del gas naturale e che abroga la direttiva 98/30/CE (GU L 176 del 15.7.2003) Abrogata da: Direttiva 2009/73/CE CollegatiDirettiva 2009/73/CE Direttiva 98/30/CE [...]

Lavoro agile in situazioni emergenziali

Lavoro agile in situazioni emergenziali INAIL, 16.06.2020 Lavoro agile in situazioni emergenziali - Applicazione di un modello “ibrido” tra lavoro agile e telelavoro Il lavoro a distanza è stato uno degli strumenti individuati dal governo come ausilio indispensabile nella realizzazione delle misure di contenimento, nel contesto della pandemia generata dal COVID-19. L’esperienza diffusa del lavoro agile, attuata con modalità straordinarie nella “prati [...]

IARC Monographs Volume 94

IARC Monographs Volume 94 / Ingested Nitrate and Nitrite, and Cyanobacterial Peptide Toxins - Ed. 2010 ID 16301 | 01.04.2022 / In allegato This ninety-fourth volume of IARC Monographs contains evaluations of the carcinogenic hazard to humans of ingested nitrate and nitrite, microcystins and nodularin. This is the first Monographs review of these agents, which were nominated as high priorities for future evaluation by the most recent Advisory Group (IARC, 2003). In view of the body& [...]

Proposta modifica direttiva 2010/75/UE e direttiva 1999/31/CE

Proposta modifica direttiva 2010/75/UE e direttiva 1999/31/CE / IED e discariche di rifiuti / Status Luglio 2024 - In GU ID 20237 | 15.07.2024 / Pubblicazione i GU_________ Update 15.07.2024 / Pubblicazione i GU Direttiva (UE) 2024/1785 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 aprile 2024, che modifica la direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa alle emissioni industriali (prevenzione e riduzione integrate dell'inquinam [...]

Determina Direttoriale ADM MISE 8 ottobre 2020

Determina Direttoriale ADM MISE 8 ottobre 2020 Semplificazione procedure di vigilanza giocattoli e DPI  La Determina Direttoriale dell'Agenzia Dogane Monopoli (ADM) e del Ministero dello Sviluppo economico semplifica le procedure di vigilanza sulle importazioni di giocattoli di e dispositivi di protezione individuale (DPI). ARTICOLO 1 (Importazione di giocattoli che non evidenzino pericolosità palese per la sicurezza dei consumatori. Sdoganamento in attesa dell’esito deg [...]

La responsabilità in materia di sicurezza sul lavoro ANCE 2024

La responsabilità in materia di sicurezza sul lavoro ANCE 2024 -  Allegati modelli di deleghe di funzioni / Rev. 2024 ID 22436 | 18.08.2024 / ANCE Maggio 2024 - Allegati modelli di deleghe di funzioni 2024 Aggiornati a Maggio 2024 i fascicoli ANCE per la gestione delle responsabilità e delle deleghe di funzioni Informiamo le imprese interessate che ANCE ha provveduto ad aggiornare, a seguito delle più recenti pronunce. In particolare sono stati aggiorn [...]

UN Manual of Tests and Criteria Rev.8 (2023)

UN Manual of Tests and Criteria Rev.8 (2023) ID 21160 | 16.01.2024 Published: January 2024 (PDF available 16.01.2024) At its tenth session (11 December 2020), the Committee adopted a set of amendments to the seventh revised edition of the Manual, which were circulated as document ST/SG/AC.10/48/Add.2 and published as ST/SG/AC.10/11/Rev.7/Amend.1. At its eleventh session (9 December 2022), the Committee adopted a new set of amendments to the seventh revised edition of the Manual, whi [...]

Best available techniques (BAT) reference document for the textiles industry

Best available techniques (BAT) reference document for the textiles industry 2023 ID 18713 | 20.01.2023 JRC (CE) - 18.01.2023 - Industrial Emissions Directive 2010/75/EU (integrated pollution prevention and control) The Best Available Techniques (BAT) Reference Document (BREF) for the Textiles Industry is part of a series of documents presenting the results of an exchange of information between EU Member States, the industries concerned, non-governmental organisations promoting [...]

Regio decreto-legge 22 marzo 1934 n. 654

Regio decreto-legge 22 marzo 1934 n. 654 Tutela della maternità delle lavoratrici. (G.U. n. 99 del 27 aprile 1934) Provvedimento abrogato da: D.L. 22 dicembre 2008, n. 200, convertito con modificazioni dalla L. 18 febbraio 2009, n.9 Normativa sicurezza lavoro in Italia: Timeline e TestiLavoratrici madri: Quadro normativo | Check list | DVR [...]

SIF-Web | Sistema Informativo Fitosanitari

SIF-Web |  Sistema Informativo Fitosanitari SIF-Web è un Sistema Informativo di supporto alla scelta delle sostanze fitosanitarie per la difesa delle colture agrarie e un'agricoltura sostenibile attenta al territorio, alla salute e all'ambiente.Il sistema è uno strumento rivolto a regioni, provincie autonome ed enti preposti alla gestione e alla tutela del territorio e di aree naturali protette. Il Sistema ha l’obbiettivo di fornire informazioni sulle sostanze fito [...]

Decreto 28 dicembre 2021

Decreto 28 dicembre 2021 / Siti orfani Modifica del decreto 29 dicembre 2020, concernente il Programma nazionale di finanziamento degli interventi di bonifica e ripristino ambientale dei siti orfani. (GU n.32 del 08.02.2022) In allegato testo consolidato DECRETO 29 dicembre 2020 Programma nazionale di finanziamento degli interventi di bonifica e ripristino ambientale dei siti orfani (GU n.24 del 30.01.2021) DECRETO 28 dicembre 2021 Modifica del decreto 29 dicembre 2020, concernente il [...]

Regolamento delegato (UE) n. 1062/2010

Regolamento delegato (UE) n. 1062/2010 Regolamento delegato (UE) n. 1062/2010 della Commissione, del 28 settembre 2010, che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura indicante il consumo d’energia dei televisori Testo rilevante ai fini del SEE GU L 314 del 30.11.2010 Abrogato da: Regolamento delegato (UE) 2019/2013_______ Allegato testo consolidato 2017 con le modifiche apportate dagli atti: - Regol [...]

Ratifica Convenzioni ILO salute e sicurezza lavoratori n. 155/1981 e 187/2006

Ratifica Convenzioni ILO salute e la sicurezza dei lavoratori n. 155/1981 e 187/2006 / Ratificate IT Update 03 luglio 2023: Ratifica IN GU Legge 8 giugno 2023 n. 84Ratifica ed esecuzione delle seguenti Convenzioni: a) Convenzione sulla salute e la sicurezza dei lavori, n. 155, fatta a Ginevra il 22 giugno 1981, e relativo Protocollo, fatto a Ginevra il 20 giugno 2002;b) Convenzione sul quadro promozionale per la salute e la sicurezza sul lavoro, n. 187, fatta a Ginevr [...]

Agenti biologici: fattori di rischio cancerogeno occupazionale?

Agenti biologici: fattori di rischio cancerogeno occupazionale? Le tipologie di “danno” potenzialmente conseguenti all’esposizione ad agenti biologici contemplate dal D.lgs. 81/2008 sono le infezioni, le allergie e le intossicazioni. Tuttavia, l’esposizione a virus, batteri, parassiti, funghi può comportare anche l’insorgere di tumori nell’uomo. Si stima, ad oggi, che gli agenti infettivi siano responsabili di circa il 15,4% dei decessi per ca [...]

Circolare INAIL n. 6821 del 13.10.2015

Circolare INAIL n. 6821 del 13.10.2015 Oggetto: Generatori di vapore ed acqua surriscaldata - Conduzione da personale abilitato patentino di abilitazione - possibilità esenzione EX DM 21/5/74 - Procedura di attuazione. Con riferimento all'oggetto si trasmette, per opportuna informativa:- ii parere espresso da questo Dipartimento (Allegato 1) - a riscontro del quesito pervenuto dall'associazione ANIMA (Allegato2). Si raccomanda la stretta osservanza dei chiarimenti contenuti nella [...]

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede regionali 30 Novembre 2020

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede regionali 30 Novembre 2020 INAIL, 22.12.2020 I contagi sul lavoro da Covid-19 oltre quota 100mila. Il picco dei casi nell’ultimo bimestreOnline il nuovo report curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Inail e le schede regionali aggiornate: alla data del 30 novembre denunciate 37.547 infezioni di origine professionale in più rispetto al monitoraggio del mese precedente, di cui 27.788 riferite a no [...]

Chiarimenti 18 febbraio 2020

Chiarimenti Min. Ambiente 18 febbraio 2020 Chiarimenti DM n. 56 del 21 marzo 2018 Regolamento per l’attuazione dello schema nazionale volontario per la valutazione e la comunicazione dell’impronta ambientale dei prodotti, denominato “Made Green in Italy”, di cui all’articolo 21, comma 1, della legge 28 dicembre 2015, n.221) CollegatiLegge 28 dicembre 2015 n. 221Decreto 21 marzo 2018 n. 56Chiarimenti Decreto n. 56 del 21 marzo 2018Made Green in Italy - Schem [...]

Interpello Ambientale 20.10.2021 - Tipologia 4e) Allegato IV alla parte seconda D. Lgs. 152/2006

Interpello Ambientale 20.10.2021 - Tipologia 4e) di cui all’Allegato IV alla parte seconda D. Lgs. 152/2006 ID 14921 | 11.11.2021 / In allegato Testo interpello Ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione d [...]

Contratti di Fiume

Contratti di Fiume ID 16174 | 22.03.2022 / Note in allegato Il Contratto di Fiume può essere definito come un atto di impegno condiviso da parte di diversi soggetti pubblici e privati a vario titolo interessati ai corsi d’acqua (e ai sistemi idrografici a questi connessi, quali falde, coste, aree umide, ecc.), che - attraverso l’individuazione di una comune visione e modalità di lavoro e di azione - si prefigge l’intento di perseguire la riqualificazione amb [...]

Legge 2 dicembre 2005 n. 248

Legge 2 dicembre 2005 n. 248 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 settembre 2005, n. 203, recante misure di contrasto all'evasione fiscale e disposizioni urgenti in materia tributaria e finanziaria. (GU n.281 del 02.12.2005 - SO n. 195) Entrata in vigore del provvedimento: 3/12/2005 CollegatiDecreto-Legge 30 settembre 2005 n. 203 [...]

Confindustria Nota di Aggiornamento 11 gennaio 2022 - Emergenza COVID-19

Confindustria Nota di Aggiornamento 11 gennaio 2022 - Emergenza COVID-19 ID 15450 | 14.01.2022 Confindustria Nota di Aggiornamento 11 gennaio 2022 - Emergenza COVID-19: quadro dei provvedimenti di fine anno 2021 e inizio 2022 Sommario1. Premessa2. Proroga dello stato di emergenza nazionale e rinvio di alcuni termini correlati al perdurare della situazione emergenziale3. Certificazioni verdi COVID-194. Obbligo vaccinale anti-SARS-CoV-25. Quarantena e isolamento6. Dispositivi di protezione [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024