Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.516
/ Documenti scaricati: 32.434.651
/ Documenti scaricati: 32.434.651
Illuminazione stradale: questi criteri riguardano l'acquisto di apparecchiature per l'illuminazione ai fini di:
- illuminare le strade nel caso di nuovi impianti di illuminazione;
- installare apparecchi di illuminazione differenti in impianti esistenti;
- installare sorgenti luminose o comandi differenti in apparecchi di illuminazione esistenti; oppure
- sostituire semplicemente le sorgenti luminose, le lampade o gli apparecchi di illuminazione con apparecchiature analoghe in impianti esistenti.
Conformemente alla norma EN 13201-1, il termine "illuminazione stradale" si riferisce a impianti fissi di illuminazione destinati a garantire buona visibilità agli utenti del traffico nelle aree pubbliche esterne durante le ore notturne con l'obiettivo di agevolare la sicurezza stradale, la fluidità del traffico e la sicurezza pubblica.
Sono esplicitamente esclusi gli impianti di illuminazione per le gallerie, i caselli per il pagamento del pedaggio, i canali e le chiuse, i parcheggi, i siti commerciali o industriali, gli impianti sportivi, i monumenti e le facciate di edifici.
Sono fornite le seguenti definizioni tecniche per agevolare l'applicazione dei criteri (consultare la relazione tecnica per maggiori dettagli e definizioni tecniche):
"efficacia dell'apparecchio di illuminazione": il rapporto tra il flusso luminoso emesso dall'apparecchio di illuminazione (in lumen) e la potenza consumata (in watt) Segnali stradali luminosi: sono incluse le luci di segnalazione circolari per la circolazione stradale di colore rosso, giallo e verde e di diametro pari a 200 mm e 300 mm, conformemente alla norma EN 12368. Sono esplicitamente escluse le luci di segnalazione portatili.
[...]
Fonte: CE
Collegati
Approvazione dei metodi ufficiali di analisi biochimica del suolo.
(GU n.61 del 13.03.2004 - S.O. n. 42)
Metodi...
Il presente studio è nato dall’esigenza di indagare il livello di ...
Approvazione "Manuali e Linee guida ISPRA: Il campionamento delle acque interne finalizzato alla determinazione dei parametri chimici e misura in...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024