Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Novembre 2021

Chemical Recycling of Polymeric Materials from Waste

Chemical Recycling of Polymeric Materials from Waste in the Circular Economy Final Report ECHA August 2021 The purpose of the study was to investigate the current state of knowledge regarding the chemical recycling of polymeric materials (e.g., plastics, rubber) from waste. The specific objectives of the study were the collection of information, through the review of literature, the consultation of experts and the development of case studies, and the preparation of a report on the fo [...]

Legge 5 novembre 2021 n. 162

Legge 5 novembre 2021 n. 162 Modifiche al codice di cui al Decreto legislativo 11 aprile 2006 n. 198, e altre disposizioni in materia di pari opportunità tra uomo e donna in ambito lavorativo. (GU n.275 del 18.11.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 03/12/2021 ... CollegatiDecreto legislativo 11 aprile 2006 n. 198 ... [...]

Decreto legislativo 11 aprile 2006 n. 198

Decreto legislativo 11 aprile 2006 n. 198 / Codice delle pari opportunità tra uomo e donna / Consolidato 01.2023 ID 14975 | 11.01.2023 / In allegato Decreto legislativo 11 aprile 2006 n. 198 Codice delle pari opportunita' tra uomo e donna, a norma dell'articolo 6 della legge 28 novembre 2005, n. 246. (GU n.125 del 31.05.2006 - SO n. 133) Entrata in vigore del decreto: 15.6.2006________ In allegato testo consolidato Modifiche/abrogazioni: 20/07/2007 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA [...]

INAIL Dossier scuola 2021

INAIL Dossier scuola 2021 Il volume contiene una sintesi dettagliata di tutte le attività svolte dall’Inail durante l’anno scolastico 2020-2021, a livello territoriale e centrale, per promuovere la diffusione della cultura della salute e sicurezza. Il dossier fa una panoramica dei migliori progetti formativi realizzati dall’Inail, a livello locale, nazionale ed europeo, durante l’anno scolastico 2020-2021, nei quali non sono mancate indicazioni specifiche sul [...]

UNI/PdR 93.3:2021

UNI/PdR 93.3:2021 Linee guida per l'attività di ispezione finalizzata alla localizzazione delle dispersioni nelle reti di trasporto e distribuzione del teleriscaldamento e teleraffrescamentoLa prassi di riferimento contiene le linee guida per l'esecuzione delle attività di ispezione per la ricerca delle dispersioni idriche nelle: - reti di trasporto, a partire dal limite di proprietà del sito di produzione dell'energia termica,- reti di distribuzione, a partire dal lim [...]

Regolamento (UE) 2021/1756

Regolamento (UE) 2021/1756 Regolamento (UE) 2021/1756 del Parlamento europeo e del Consiglio del 6 ottobre 2021 che modifica il regolamento (UE) 2017/625 per quanto riguarda i controlli ufficiali su animali e prodotti di origine animale esportati dai paesi terzi nell’Unione al fine di garantire il rispetto del divieto di taluni usi degli antimicrobici e il regolamento (CE) n. 853/2004 per quanto riguarda la fornitura diretta di carni provenienti da pollame e lagomorfi GU L 3 [...]

Causal impacts REACH Authorisation process on the use SVHC in the EU

Causal impacts of the REACH Authorisation process on the use of substances of very high concern in the EU November 2021 Executive summary 1. Introduction 2. Summary of the Authorisation process 2.1. Candidate listing2.2. Authorisation listing2.3. Applications for authorisation2.4. Descriptive evidence on the consumption of SVHCs in the EU3. Objectives4. Case studies 4.1. Case study 1—production of SVHCs in Sweden 4.2. Case study 2—emission of SVHCs in the E-PRTR 5. Conclusions [...]

UNI 11835:2021

UNI 11835:2021 Attività professionali non regolamentate - Figure professionali operanti nel campo dei sistemi resinosi per superfici orizzontali e verticali - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità Il nuovo documento definisce la figura del posatore di sistemi resinosi per superfici orizzontali e verticali, delineandone: - i requisiti fondamentali,- l’insieme di conoscenze,- abilità e autonomia,- responsabilità che [...]

Cartelli di carico scaffalature metalliche EN 15635

Cartelli di carico scaffalature metalliche EN 15635 / Novembre 2021 ID 14969 | 18.11.2021 / Documento completo allegato Il Documento illustra i Cartelli di carico da apporre da apporre per diverse tipologie di scaffalature metalliche in accordo con la norma UNI EN 15635 Utilizzo e manutenzione dell’attrezzatura di immagazzinaggio. Riportato inoltre cartello di carico per sistemi di soppalchi. La norma UNI EN 15635 all’Appendice B Esempi tipici di cartelli di carico, riporta, [...]

Diritto alla riparazione: Regolamento (UE) 2021/341

Diritto alla riparazione / non obsolescenza: Regolamento (UE) 2021/341 in vigore dal 1° Marzo 2021 Il diritto alla riparazione (o Right to repair) è stato approvato dal Regolamento (UE) 2021/341, infatti il regolamento obbliga i produttori di apparecchi elettronici come:- lavatrici, - lavastoviglie, - frigoriferi,- televisori a rispettare determinati criteri di progettazione e realizzazione affinche' risultino facili da riparare anche al di fuori dei circuiti ufficiali. Con il di [...]

Abbonamento Full Plus

Abbonamento Full Plus | Promo 26 Novembre / 31 Dicembre 2022 31.12.2022 | Passaggio Abbonamento Full 2022 ad Abbonamento Full Plus 2023 gratuito per 1 anno. / Download Scheda Con l’Abbonamento Full Plus 2023, è arricchita l'offerta della documentazione sito, oltre ai Documenti delle 10 tematiche esistenti riservati Abbonati, si avrà accesso completo alla Banca dati / Archivio, Documenti esclusivi Full Plus, Documenti GDPR / ISO 9000, / Trasporti / Consumer / T [...]

Abbonamento Full Plus 2025

Certifico: Informazione tecnica HSE / Abbonamento Full Plus 2025 ID 19257 | Download Scheda informativa L'evoluzione normativa viene gestita ed archiviata nel tempo con la nostra modalità di aggiornamento dei relativi Documenti PDF a revisioni successive. In questo modo le informazioni normative sono consultabili correlate alla loro evoluzione nel tempo. Con l’Abbonamento Full Plus 2025, è arricchita l'offerta della documentazione sito, oltre ai Documenti delle 10 tematiche esistenti riservat... [...]

Circolare Ministero della Salute n. 081386 del 12 Novembre 2021

Circolare Ministero della Salute n. 081386 del 12 Novembre 2021 / Dispositivi medici Oggetto: indicazioni relative a taluni aspetti del Regolamento (UE) 2017/745 in materia di dispositivi medici Con la presente si forniscono alcuni chiarimenti e criteri operativi in relazione al Regolamento (UE) 2017/745, con particolare riferimento a ciò che attiene alla sua armonizzazione con i vigenti decreti legislativi 46/97 e 507/92, recanti disposizioni sui dispositivi me [...]

Manuale operativo di STRIMS

Manuale operativo di STRIMS ISIN, 08 novembre 2021 Il documento rappresenta una guida introduttiva volta a fornire indicazioni rapide per poter operare su STRIMS. Il manuale operativo fornisce indicazioni sintetiche che consentono alle imprese, agli enti e alle organizzazioni soggette agli obblighi previsti dal D.lgs. 101/2020 di registrarsi al portale istituzionale STRIMS e di presentare le relative comunicazioni. STRIMS (Sistema tracciabilità rifiuti materiali e sorgen [...]

Regolamento delegato (UE) 2021/2003

Regolamento delegato (UE) 2021/2003 - Piattaforma URDP (Union renewable development platform - «URDP»)  Regolamento delegato (UE) 2021/2003 della Commissione del 6 agosto 2021 che integra la direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio istituendo la piattaforma dell’Unione per lo sviluppo delle rinnovabili GU L 407/4 del 17.11.2021 ... Articolo 1 Oggetto Il presente regolamento istituisce la piattaforma dell’Unione per l [...]

Regolamento delegato (UE) 2021/1958

Regolamento delegato (UE) 2021/1958 Regolamento delegato (UE) 2021/1958 della Commissione del 23 giugno 2021 che integra il regolamento (UE) 2019/2144 del Parlamento europeo e del Consiglio stabilendo norme dettagliate in merito alle procedure di prova e ai requisiti tecnici specifici per l’omologazione dei veicoli a motore per quanto riguarda i sistemi di adattamento intelligente della velocità e per l’omologazione di tali sistemi come entità tecniche indipende [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 41147 | 12 Novembre 2021

  Cassazione Penale Sez. 4 del 12 novembre 2021 n. 41147 Infortunio con un macchinario marcato CE. Obbligo del datore di lavoro di adeguare la sicurezza ai progressi della tecnologia e di installare dei meccanismi automatici di blocco Penale Sent. Sez. 4 Num. 41147 Anno 2021Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: CENCI DANIELEData Udienza: 27/10/2021 Ritenuto in fatto 1. La Corte di appello di Venezia il 9 luglio 2020 ha integralmente confermato la sentenza, appellata dall'imputato [...]

Decreto 21 giugno 2021

Decreto 21 giugno 2021 / Modifica Alleg. 1 e 7 Dlgs 75/2010 Aggiornamento degli allegati 1 e 7 al decreto legislativo n. 75 del 29 aprile 2010, recante «Riordino e revisione delle discipline in materia di fertilizzanti, a norma dell'articolo 13 della legge 7 luglio 2009, n. 88». (GU n.273 del 16.11.2021) ... Art. 1. 1. All’allegato 1 «Concimi nazionali» del decreto legislativo n. 75 del 29 aprile 2010 recante «Riordino e revisione della dis [...]

Relazione sull’attività delle autorità di sistema portuale anno 2019

Relazione sull’attività delle autorità di sistema portuale anno 2019 15.11.2021, MIMS ... IndicePremessa I traffici I conti del settore portualeAdSP del Mar Ligure Occidentale AdSP del Mar Ligure OrientaleAdSP del Mar Tirreno Settentrionale AdSP del Mar Tirreno Centro-SettentrionaleAdSP del Mar Tirreno CentraleAdSP del Mare di SardegnaAdSP del Mare di Sicilia OccidentaleAdSP del Mare di Sicilia Orientale AdSP dello Stretto AdSP del Mar IonioAdSP del Mare Adriatico Meri [...]

Atti Convegno Safap 2021 - Sicurezza ed affidabilità delle attrezzature a pressione

Atti Convegno Safap 2021 - Sicurezza ed affidabilità delle attrezzature a pressione 2021 La presentazione dei risultati delle ricerche e dei nuovi studi, condotti sulle tematiche di sicurezza delle attrezzature a pressione, e delle relative esperienze maturate nella pratica della prevenzione nei luoghi di vita e di lavoro, suscitano uno straordinario interesse ed una comprensibile attrazione per i soggetti pubblici e privati a vario titolo impegnati. Il volume raccoglie le relazion [...]

Rapporto condizioni di pericolosità da alluvione in Italia e indicatori di rischio associati

Rapporto sulle condizioni di pericolosità da alluvione in Italia e indicatori di rischio associati Rapporto ISPRA 353/2021 Il presente Rapporto è dedicato a fornire un quadro conoscitivo sulle condizioni di pericolosità e di rischio di alluvioni in Italia e si innesta nel più ampio tema del dissesto idrogeologico, rispetto al quale le alluvioni costituiscono senza dubbio la componente più significativa in termini di estensione dei fenomeni di inondazione [...]

Circolare CNI - XIX Sessione n. 809 dell'11 Novembre 2021

Circolare CNI - XIX Sessione n. 809 dell'11 Novembre 2021 Novità in materia di sicurezza antincendio e nuova RTV _______ Sono stati emanati: 1. Decreto 1° settembre 2021, recante: “Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a), punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.” (G.U. n.230 del 25/09/2021). Il decreto stabilisce i [...]

Nuovo modello opzioni (cessione e sconto in fattura) aggiornato D.L. "Antifrodi"

Nuovo modello per la comunicazione delle opzioni (cessione e sconto in fattura) aggiornato D.L. 157/2021 "Antifrodi" ID 14954 | 15.11.2021 / Documenti allegati  Nuovo modello, per la comunicazione delle opzioni (cessione e sconto in fattura),  (provvedimento AdE del 12 novembre 2021), relative alle detrazioni per interventi di recupero del patrimonio edilizio, efficienza energetica, rischio sismico, impianti fotovoltaici e colonnine di ricarica in accordo con il decreto “A [...]

INAIL Dati 10/2021 - Andamento degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali

INAIL Dati 10/2021 - Andamento degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali Trasporti e magazzinaggio, nel 2020 denunce in frenata ma accelerano i decessi Il nuovo numero del periodico statistico Dati Inail è dedicato a questo settore produttivo molto eterogeneo, che nell’anno della pandemia ha fatto segnare rispetto al 2019 un netto calo degli infortuni (-25,8%) e un forte incremento dei casi mortali (+41,0%), concentrati soprattutto tra i conducenti di veicoli [...]

Guida CEI 64‑61 "Ammodernamento delle colonne montanti dei condomini"

Guida CEI 64‑61 "Ammodernamento delle colonne montanti dei condomini" Il CEI ha reso disponibile la Guida CEI 64‑61 “Linee guida per l’ammodernamento delle colonne montanti dei condomini e indicazioni per la messa in opera degli impianti di servizi aggiuntivi” che contiene le informazioni tecniche necessarie per l’ammodernamento delle colonne montanti vetuste di proprietà delle imprese distributrici di energia elettrica. Si tratta delle linee che f [...]

Study on the Product Lifecycles, Waste Recycling and the Circular Economy for Nanomaterials

Study on the Product Lifecycles, Waste Recycling and the Circular Economy for Nanomaterials ECHA, 15 Novembre 2021 Con i dati attualmente disponibili, non è possibile fornire una stima accurata delle quantità di nanomateriali nei diversi flussi di rifiuti. Tuttavia, gli scienziati possono utilizzare i database pubblici esistenti per stimare i flussi di massa di nanomateriali verso le strutture di gestione dei rifiuti e il destino dei nanomateriali nell'ambiente. Tali modelli [...]

Sicurezza macchine lavorazione legno: le norme della serie ISO 19085-X

Sicurezza macchine per la lavorazione del legno: le norme della serie ISO 19085-X / Update Giugno 2024 ID 14950 | Rev. 2.0 del 04.06.2024 / Documento completo allegato Tutte le norme della Serie UNI EN ISO 19085-X Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza aggiornate alla data (n. 17 parti alla data). In rosso le novità Rev. 2.0  del 04.06.2024_______ UNI EN ISO 19085-1:2021Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 1: Requ [...]

UNI EN ISO 22042:2021

UNI EN ISO 22042:2021 / Preview in allegato Abbattitori di temperatura per la refrigerazione e la congelazione per uso professionale - Classificazione, requisiti e condizioni di prova Data di pubblicazione: 11.11.2021Ed.: 1a La norma specifica i requisiti per la verifica della prestazione e del consumo di energia degli abbattitori di temperatura per la refrigerazione e la congelazione per uso professionale nelle cucine commerciali, negli ospedali, nelle mense, catering istituzionali e ar [...]

Direttiva delegata (UE) 2021/1980

Direttiva delegata (UE) 2021/1980 / Modifica Alleg. IV Dir. RoHS Direttiva delegata (UE) 2021/1980 della Commissione dell'11 agosto 2021 che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, l'allegato IV della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'esenzione relativa all'uso di ftalato di bis(2-etilesil) (DEHP) negli elettrodi iono-selettivi per l'analisi dei fluidi corporei umani e/o dei fluidi di dialisi GU L 402/73 del 15.11.2021 [...]

Direttiva delegata (UE) 2021/1979

Direttiva delegata (UE) 2021/1979 / Modifica Alleg. IV Dir. RoHS Direttiva delegata (UE) 2021/1979 della Commissione dell'11 agosto 2021 che modifica, adattandolo al progresso scientifico e tecnico, l'allegato IV della direttiva n. 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'esenzione relativa all'uso del bis(2-etilesil) ftalato (DEHP) nei componenti plastici delle bobine di rilevamento per la risonanza magnetica per immagini (RMI) GU L 402/69 del 15.11.20 [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024