Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Novembre 2021

Decreto MIMS 11 novembre 2021

Decreto 11 novembre 2021 - Prezzi materiali da costruzione Rilevazione delle variazioni percentuali, in aumento o in diminuzione, superiori all'8 per cento, verificatesi nel primo semestre dell'anno 2021, dei singoli prezzi dei materiali da costruzione piu' significativi. (GU n.279 del 23.11.2021) ... Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili che rileva l’aumento dei prezzi dei principali materiali da cost [...]

Regolamento (UE) 2021/2045

Regolamento (UE) 2021/2045 - Modifica Allegato XIV REACH Sostanze soggette ad autorizzazione (Ftalati) Regolamento (UE) 2021/2045 della Commissione del 23 novembre 2021 che modifica l’allegato XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) GU L 418/8 del 24.11.2021 Entrata in vigore: 14.12.2021 _ [...]

Guida sul risparmio di carburante e sulle emissioni di CO2 delle autovetture - Ed. 2021

Guida sul risparmio di carburante e sulle emissioni di CO2 delle autovetture - Edizione 2021 La pubblicazione fotografa le caratteristiche relative ai consumi e al contributo emissivo di CO2 delle autovetture nuove così da rendere più consapevole il consumatore e indirizzarlo all’acquisto di autovetture caratterizzate da una minore emissione di anidride carbonica. La guida riporta le informazioni raccolte in fase di omologazione dei veicoli inviate dai costruttori di a [...]

Linee guida sull'obiezione pertinente e motivata ai sensi del regolamento (UE) 2016/679

Linee guida sull'obiezione pertinente e motivata ai sensi del regolamento (UE) 2016/679 Versione 2.0: 9 marzo 2021 Nell'ambito del meccanismo di cooperazione previsto dal regolamento generale sulla protezione dei dati ("GDPR"), le autorità di controllo hanno il dovere di scambiarsi "tutte le informazioni utili" e di cooperare "nell'impegno per raggiungere un consenso". Tale dovere di cooperazione si applica a tutte le fasi della procedura, dall'avvio del caso e nel corso dell'inter [...]

Circolare n. 11 del 22 novembre 2021

Circolare Albo nazionale gestori ambientali n. 11 del 22 novembre 2021 Chiarimenti iscrizione nella sottocategoria D7. OGGETTO: Raccolta e trasporto di rifiuti abbandonati sulle spiagge marittime e lacuali e sulle rive dei corsi d'acqua - Chiarimenti E’ stato richiesto al Comitato Nazionale di indicare i casi in cui sussiste l’obbligo dell’iscrizione all’Albo nella categoria 1, sottocategoria D7 per l’attività di raccolta e trasporto di rifiuti abbando [...]

Elenco sostanze soggette a restrizioni: Allegato XVII REACH

Elenco sostanze soggette a restrizioni: Allegato XVII REACH / Update 06.06.2025 ID 15003 | Rev. 10.0 del 06.06.2025 / / Last update Rettifica del regolamento (UE) 2023/2055 Il Documento allegato elenca le sostanze dell'Allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 - REACH (soggette a restrizioni), con note e link dei Regolamenti che hanno modificato l'elenco (dal 2019). Le sostanze, in quanto tali o in quanto componenti di una miscela o di un articol [...]

Circolare VVF n. 4293 del 15 Novembre 2021

Circolare VVF n. 4293 del 15 Novembre 2021 / PEE Impianti di stoccaggio e trattamento dei rifiuti ID 15002 | 21.11.2021 / In allegato Circolare Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile ha diramato una circolare a tutte le Prefetture tenute alla predisposizione dei piani di emergenza esterna e per la relativa informazione alla popolazione per gli impianti di stoccaggio e trattamento dei rifiuti di cui all’art. 26 bis del decreto-legge 4 ottobr [...]

Regolamento (UE) 2021/2030

Regolamento (UE) 2021/2030 - Modifica Allegato XVII REACH Regolamento (UE) 2021/2030 della Commissione del 19 novembre 2021 recante modifica dell’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) per quanto riguarda la N,N-dimetilformammide GU L 415/16 del 22.11.2021 Entrata in vigore: 12.12.2021_______ Articolo 1 L’ [...]

RAPEX Report 44 del 05/11/2021 N. 04 A12/01499/21 Cipro

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 44 del 05/11/2021 N. 04 A12/01499/21 Cipro Approfondimento tecnico: Macchinina giocattolo Il prodotto, di marca Baby, mod. XD-202039 / 2851-3, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme Direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009 sulla sicurezza dei giocattoli ed alla norma tecnica EN 71-1:2018 “Sicurezz [...]

Modello Richiesta consegna al DL Green pass (Art. 9-septies co. 5 DL 52/2021)

Modello Richiesta consegna al DL Green pass (Art. 9-septies co. 5 DL 52/2021) ID 14999 | 21.11.2021 / In allegato modello doc/pdf In allegato Modello Richiesta consegna al DL settore privato della Certificazione verde COVID-19 (ai sensi dell'art. 9-septies co. 5 DL 52/2021).  Consegna Green pass al Datore di Lavoro La Legge di conversione Legge 19 novembre 2021 n. 165 del Decreto-Legge 21 settembre 2021 n. 127 (Decreto Legge Green pass), ha previsto la possi [...]

Novità Legge di conv. n. 165/2021 DL Green Pass Lavoro

Novità Legge di conv. n. 165/2021 DL Green Pass Lavoro   ID 14998 | 21.11.2021 / In allegato pdf Pubblicata nella GU n. 277 del 20 Novembre 2021 la Legge 19 novembre 2021 n. 165 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127, recante misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l'estensione dell'ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del s [...]

DPR 11 dicembre 1997 n. 496

DPR 11 dicembre 1997 n. 496 Regolamento recante norme per la riduzione dell'inquinamento acustico prodotto dagli aeromobili civili. Entrata in vigore del decreto: 10-2-1998 (GU n.20 del 26.01.1998)_______ Aggiornamenti all'atto 17/12/1999 DPR 9 novembre 1999, n. 476 (in G.U. 17/12/1999, n.295) ha disposto (con l'art. 1, comma 1) la modifica dell'art. 5._______ CollegatiDPR 9 novembre 1999 n. 476Decreto 31 ottobre 1997DPCM 14 novembre 1997Legge 26 ottobre 1995, n. 447 [...]

DPR 9 novembre 1999 n. 476

DPR 9 novembre 1999 n. 476 Regolamento recante modificazioni al decreto del Presidente della Repubblica 11 dicembre 1997, n. 496, concernente il divieto di voli notturni. Entrata in vigore del decreto: 18.12.1999 (GU n.295 del 17.12.1999) CollegatiDPR 11 dicembre 1997 n. 496Decreto 31 ottobre 1997DPCM 14 novembre 1997Legge 26 ottobre 1995, n. 447 [...]

Legge 19 novembre 2021 n. 165

Legge 19 novembre 2021 n. 165 / Decreto Green pass convertito in Legge Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127, recante misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l'estensione dell'ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening. (GU n.277 del 20.11.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 21/11/2021 Nota: Consegna Green pass al Dat [...]

Decreto 31 ottobre 1997

Decreto 31 ottobre 1997 Metodologia di misura del rumore aeroportuale (G.U. n. 267 del 15 novembre 1997) CollegatiDPR 11 dicembre 1997 n. 496DPR 9 novembre 1999 n. 476DPCM 14 novembre 1997Legge 26 ottobre 1995, n. 447 ... [...]

Relazione mensile sul rumore aeroportuale notturno

Relazione mensile sul rumore aeroportuale notturno ID 14993 | 22.11.2021 / Documento completo allegato La relazione mensile sul rumore aeroportuale notturno (dalle ore 23 alle ore 6 locali) è prevista dal DPR 11 dicembre 1997 n. 496 Art. 5. comma 7, (come modificato dal DPR 9 novembre 1999 n. 476). I voli notturni, salvo emergenza/sanitari ecc, possono essere autorizzati, per i singoli aeroporti, ove sia accertato, dagli organi di controllo [...]

Interpello ambientale 15.11.2021 - Corretta interpretazione dell’art. 31 c. 2 D.L. n. 77/2021

Interpello Ambientale 15.11.2021 - Corretta interpretazione dell’art. 31, c. 2, del D.L. 31.05.2021, n. 77, convertito in legge, con modificazioni, dalla L. 29.07.2021, n. 108 ID 14992 | 20.11.2021 / In allegato Testo interpello Ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della t [...]

Interpello Ambientale 11.11.2021 - Criteri acque minerali e termali

Interpello Ambientale 11.11.2021 - Istanza in merito ai criteri per l’applicazione della tipologia 7d) di cui all’Allegato IV alla parte seconda del Dlgs 152/2006 alle acque minerali e termali. ID 14991 | 20.11.2021 / In allegato Testo interpello Ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltr [...]

Interpello Ambientale 11.11.2021 - Applicazione art. 19 TUA

Interpello Ambientale 11.11.2021 - Applicazione delle disposizioni dell’art. 19 del Dlgs 152/2006 come modificato dal DL 77/2021 convertito in L.108/2021. ID 14990 | 20.11.2021 / In allegato Testo interpello Ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecolo [...]

Interpello Ambientale 08.11.2021 - Corretta applicazione dell’art. 29 c. 3 TUA

Interpello Ambientale 08.11.2021 - Corretta applicazione dell’art. 29 c. 3 TUA ID 14989 | 20.11.2021 / In allegato Testo interpello Ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in ma [...]

Prove ecotossicologiche sui sedimenti marini costieri da dragare riferiti al DM 173/16

Aspetti metodologici finalizzati all’applicazione dei saggi biologici previsti dall’allegato tecnico al D.M.173/16: Protocollo per la preparazione dell’elutriato Il presente quaderno descrive il protocollo metodologico da utilizzare nella preparazione degli elutriati nell’esecuzione dei saggi biologici sui sedimenti marini costieri da movimentare, al fine di ridurre alcune possibili fonti di interferenza legate alle tecniche e alle metodologie in uso nei diversi lab [...]

Relazione annuale sulla qualità dei combustibili per autotrazione prodotti anno 2020

Relazione annuale sulla qualità dei combustibili per autotrazione prodotti, importati e commercializzati nell’anno 2020 La qualità dei combustibili per autotrazione è regolamentata da norme tecniche che ne definiscono le caratteristiche minime necessarie per il corretto funzionamento dei motori a combustione interna, per il contenimento delle emissioni inquinanti e per la sicurezza nella distribuzione. Tali caratteristiche chimico fisiche influenzano le emissioni [...]

Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206

Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 / Update 15 Novembre 2024 ID 14986 | Update news 15.11.2024 Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229. Entrata in vigore del decreto: 23.10.2005 (GU n.235 del 08.10.2005 - S.O. n. 162)_______ Aggiornamenti all'atto 30/12/2005 DECRETO-LEGGE 30 dicembre 2005, n. 273 (in G.U. 30/12/2005, n.303) convertito con modificazioni dalla L. 23 febbraio 2006, n. 51 (in S.O. n [...]

I ponteggi di facciata - Analisi requisiti legislazione italiana e norme tecniche europee

I ponteggi di facciata - Analisi dei requisiti previsti nella legislazione italiana e nelle norme tecniche europee ID 14985 | 19.11.2021 Il documento ha lo scopo di mettere a confronto e valutare le differenze tra i requisiti previsti per i ponteggi di facciata nella legislazione italiana rispetto a quelli indicati nelle norme tecniche europee UNI EN. Identificare tali differenze potrebbe contribuire a stabilire uno dei possibili significati di “evoluzione del progresso tecnico&rdqu [...]

Sicurezza impianti tecnologici e di servizio - Focus sulla misura S.10 CPI

Sicurezza degli impianti tecnologici e di servizio - Focus sulla misura S.10 del Codice di prevenzione incendi INAIL, 19 Novembre 2021 Il “Codice di prevenzione incendi”, nella sezione S “Strategia antincendio”, prevede dieci capitoli dedicati alle “Misure” di riduzione del rischio di incendio. Il capitolo S.10 del Codice, dedicato alla sicurezza degli impianti tecnologici e di servizio, “restringe” il campo di applicazione ai soli impianti [...]

Prevenzione danno ambientale e gestione emergenze incendi presso impianti di rifiuti

  Prevenzione danno ambientale e gestione emergenze incendi impianti di rifiuti ID 14983 | 19.11.2021 La prevenzione del danno ambientale e la gestione delle emergenze ambientali in relazione agli incendi presso gli impianti di gestione e di deposito di rifiuti Attuazione dell'Accordo ISPRA - CINEAS del 25/09/2020 Manuale ISPRA 195/2021 Il presente Manuale, elaborato in attuazione di un Accordo sottoscritto tra l’ISPRA ed il Consorzio CINEAS in data 25/09/2020, affronta il tem [...]

EN 703:2021 - Macchine desilatrici, miscelatrici e/o trinciatrici e distributrici di insilati

EN 703:2021 -  Macchine desilatrici, miscelatrici e/o trinciatrici e distributrici di insilati UNI EN 703:2021 - Macchine agricole - Sicurezza - Macchine desilatrici, miscelatrici e/o trinciatrici e distributrici di insilati Recepisce: EN 703:2021 Data entrata in vigore: 18 novembre 2021 La norma, utilizzata insieme con la EN ISO 4254-1:2015, specifica i requisiti di sicurezza e la loro verifica per la progettazione e la costruzione di macchine portate, semiportate, trainate o semov [...]

EN 1034-1:2021 - Requisiti di sicurezza macchine per la produzione e la finitura della carta

EN 1034-1:2021 - Requisiti di sicurezza macchine per la produzione e la finitura della carta UNI EN 1034-1:2021 Sicurezza del macchinario - Requisiti di sicurezza per la progettazione e la costruzione di macchine per la produzione e la finitura della carta - Parte 1: Requisiti comuni Recepisce: EN 1034-1:2021 Data entrata in vigore: 18 novembre 2021 La norma si applica alle macchine per la produzione e la finitura della carta e, per ciascuna tipologia di macchina, deve essere utiliz [...]

Strategia del Suolo per il 2030

Strategia del Suolo per il 2030 Il 17 novembre la Commissione Europea ha approvato la “Strategia del Suolo per il 2030” che sarà parte integrante dell’attuazione del Green Deal europeo. La strategia definisce misure per proteggere e ripristinare i suoli e garantire che siano utilizzati in modo sostenibile. L’obiettivo principale è far sì che, entro il 2050, tutti gli stati membri della Comunità Europea evitino di consumare suolo (zero net [...]

Rapporto controlli, monitoraggi e ispezioni ambientali SNPA AIA/RIR relativi ai dati del 2019

Rapporto controlli, monitoraggi e ispezioni ambientali SNPA AIA/RIR relativi ai dati del 2019 Report SNPA n. 26/2021 Il Rapporto riporta i controlli ambientali effettuati dal sistema a rete SNPA (ISPRA/ARPA/APPA) sulle installazioni industriali ai sensi della direttiva IED 2010/75 Industrial Emission Directive nel rispetto dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) e della Direttiva Seveso 2012/18/UE per gli stabilimenti a Rischio di Incidente Rilevante. In particolare [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024