Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2020

Decreto Legislativo 30 luglio 2012 n. 125

Decreto Legislativo 30 luglio 2012 n. 125 Attuazione della direttiva 2009/126/CE, relativa alla fase II del recupero di vapori di benzina durante il rifornimento dei veicoli a motore nelle stazioni di servizio. (GU n.182 del 06-08-2012) CollegatiDirettiva 2009/126/CEStudio dei sistemi per il recupero dei vapori rifornimento autoveicoli [...]

Direttiva 2009/126/CE

Direttiva 2009/126/CE| Recupero di vapori di benzina durante il rifornimento di veicoli a motore Direttiva 2009/126/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 ottobre 2009, relativa alla fase II del recupero di vapori di benzina durante il rifornimento dei veicoli a motore nelle stazioni di servizio (GU L 285 del 31.10.2009) Modificata da: - Direttiva 2014/99/UE della Commissione del 21 ottobre 2014 (L 304 23.10.2014)- Regolamento (UE) 2019/1243 del Parlamento euro [...]

UNI CEI EN ISO/IEC 17000:2020

UNI CEI EN ISO/IEC 17000:2020 Valutazione della conformità - Vocabolario e principi generali Data entrata in vigore: 17 settembre 2020 La norma specifica i termini e le definizioni generali relativi alla valutazione della conformità (compreso l’accreditamento di organismi di valutazione della conformità) e al relativo utilizzo, allo scopo di agevolare gli scambi commerciali. I principi generali di valutazione della conformità e una descrizione dell&rsquo [...]

Esoscheletri occupazionali

Esoscheletri occupazionali Campaign 2020-2022, Rischi emergenti, Disturbi muscoloscheletrici Esoscheletri occupazionali: dispositivi indossabili robotici e prevenzione dei disturbi muscolo-scheletrici lavoro-correlati sul posto di lavoro del futuro Gli esoscheletri sono tecnologie di assistenza personale che influiscono meccanicamente sul corpo. Possono ridurre il carico del lavoro fisico, quali il sollevamento di carichi pesanti, diminuendo il rischio di disturbi muscolo-scheletrici. La [...]

Emissioni industriali: Quadro normativo

Emissioni industriali: Quadro normativo / Update Rev. 1.0 del 30.05.2024 ID 11558 | Update 30.05.2024 - Documento completo allegato Prevenzione e controllo delle emissioni industriali Le attività industriali svolgono un ruolo importante nel benessere economico dell'Europa, contribuendo alla crescita sostenibile, ma possono anche avere un impatto significativo sull'ambiente. I più grandi impianti industriali rappresentano una quota considerevole delle emissioni totali [...]

D.Lgs. 21 maggio 2004 n. 171

Decreto Legislativo 21 maggio 2004 n. 171 Attuazione della direttiva 2001/81/CE relativa ai limiti nazionali di emissione di alcuni inquinanti atmosferici (GU n. 165 del 16 luglio 2004) Provvedimento abrogato dal D.Lgs. 30 Maggio 2018 n. 81 (1) (1) Il D.Lgs. 30 maggio 2018, n. 81 ha disposto (con l'art. 11, comma 2) che "Resta ferma fino al 31 dicembre 2019, l'applicazione dei limiti nazionali di emissione previsti dall'articolo 1 e dall'allegato I del decreto legislativo n. 171 del 2004" [...]

Direttiva 2001/81/CE

Direttiva 2001/81/CE Direttiva 2001/81/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2001, relativa ai limiti nazionali di emissione di alcuni inquinanti atmosferici (GU L 309 del 27.11.2001) Limiti nazionali di emissione di SO2, NOX, COV E NH3 Articolo 1 FinalitàScopo della presente direttiva è limitare le emissioni delle sostanze inquinanti ad effetto acidificante ed eutrofizzante e dei precursori dell'ozono, onde assicurare nella Comunità una maggiore [...]

Basic life support defibrillation (BLSD)

Basic life support defibrillation (BLSD) BLSD è la sigla (Basic life support defibrillation) delle manovre da compiere per intervenire in caso di arresto cardiaco. L'arresto cardiaco improvviso (o "morte cardiaca improvvisa") è un evento che colpisce nel mondo occidentale centinaia di migliaia di persone ogni anno. Si può calcolare 1 arresto cardiaco improvviso per mille abitanti per anno: ciò significa in Italia (58 milioni di abitanti) un'incidenza di 50-60 mil [...]

Legge 23 febbraio 2006 n. 51

Legge 23 febbraio 2006 n. 51 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2005, n. 273, recante definizione e proroga di termini, nonche' conseguenti disposizioni urgenti. Proroga di termini relativi all'esercizio di deleghe legislative. (GU n. 49 del 28-02-2006 - SO n. 47) In allegato testo consolidato al 17.09.2020 con le modifiche apportate da: 08/05/2010DECRETO LEGISLATIVO 15 marzo 2010, n. 66 (in SO n.84, relativo alla G.U. 08/05/2010, n.106) CollegatiD [...]

Decreto-Legge 30 dicembre 2005 n.273

Decreto-Legge 30 dicembre 2005 n.273 Definizione e proroga di termini, nonche' conseguenti disposizioni urgenti (GU n. 303 del 30 dicembre 2005) Decreto convertito con modificazioni dalla Legge 23 febbraio 2006, n. 51 (G.U. 28/02/2006, n.49 SO n.47) In allegato testo consolidato alla data del 17.09.2020 CollegatiLegge 23 febbraio 2006 n. 51 ... [...]

3° Rapporto Anmil sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

3° Rapporto Anmil sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, focus sull’emergenza Covid-19 Roma, 16.09.2020 Il 16 settembre ANMIL ha presentato il “3° Rapporto sulla salute e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro”, nella Sala della Protomoteca del Campidoglio a Roma. La terza edizione del Rapporto ANMIL mantiene il suo approccio multilivello, finalizzato a raggiungere la vasta platea degli interessati alla materia prevenzionistica. Pertanto, si ripropone [...]

Guidance on labelling and packaging CLP | Version 4.2 2020 Draft

Guidance on labelling and packaging CLP | Version 4.2 2020 Draft Version September 4.2 2020 This document provides guidance on the labelling and packaging requirements of substances and mixtures set out in the CLP Regulation. The guidance opens in section 2 with a general overview, including legal background, scope of the CLP Regulation and updating of CLP labels. That section also includes information about timelines for classification, labelling, packaging and updating of CLP label [...]

Nota SIML Lavoratori fragili

Nota SIML Lavoratori fragili In data 4 settembre 2020 è stata emanata la Circolare n. 13 del 04.09.2020, congiuntamente, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministero della Salute. Il documento, peraltro già anticipato e molto atteso, reca importanti aggiornamenti e chiarimenti in merito alla problematica derivante dalla individuazione e gestione dei cosiddetti “lavoratori fragili” in relazione all’attuale emergenza sanitaria per l’ep [...]

Legge 9 agosto 2013 n. 98

Legge 9 agosto 2013 n. 98 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, recante disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia. (GU Serie Generale n.194 del 20-08-2013 - Suppl. Ordinario n. 63) Entrata in vigore del provvedimento: 21/08/2013 Collegati:Decreto Legge 21 giugno 2013 n. 69 [...]

Relazione speciale 18/2020 Sistema di scambio di quote UE

Relazione speciale 18/2020 Il sistema di scambio di quote di emissioni dell’UE La riduzione delle emissioni di gas a effetto serra è una delle principali sfide dei nostri tempi. L’Unione europea ha fissato una serie di valori-obiettivo relativi al cambiamento climatico, da conseguire nel 2020, 2030 e 2050. Se l’UE è solidamente sulla buona strada per raggiungere gli obiettivi che si è prefissata per il 2020, non lo è invece per gli obiettivi&nbs [...]

Legge 27 febbraio 2015 n. 11

Legge 27 febbraio 2015 n. 11 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 dicembre 2014, n. 192, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative. (GU Serie Generale n.49 del 28-02-2015) Entrata in vigore del provvedimento: 01/03/2015 CollegatiD.L. 31 dicembre 2014 n. 192 [...]

D.L. 31 dicembre 2014 n. 192

Decreto-Legge 31 dicembre 2014 n. 192 Proroga di termini previsti da disposizioni legislative (GU n.302 del 31-12-2014) Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 27 febbraio 2015, n. 11 (in G.U. 28/02/2015, n. 49). In allegato testo consolidato 2020 CollegatiLegge 27 febbraio 2015 n. 11 ... [...]

Forni per le industrie chimiche e affini

Forni per le industrie chimiche e affini La presente istruzione operativa si applica ai Forni per le industrie chimiche e affini la cui definizione, introdotta dal d.m. 329/2004 e dal d.m.11 aprile 2011, può essere ricondotta a quella di forni per impianti chimici e petrolchimici, riportata dalla norma UNI11723:2018, secondo la quale per forni si intendono quelle “attrezzature o insiemi a pressione, a focolare interno, utilizzate negli impianti chimici, petrolchimici o di [...]

Decreto 17 settembre 2014

Decreto 17 settembre 2014 Differimento del termine di entrata in vigore del decreto 6 agosto 2014 recante: "Disposizioni sul servizio di salvataggio e antincendio negli aeroporti ove tale servizio non e' assicurato dal Corpo nazionale dei vigili del fuoco e negli eliporti e sul presidio di primo intervento di soccorso e lotta antincendio negli aeroporti di aviazione generale, nelle aviosuperfici e nelle elisuperfici". (GU Serie Generale n.219 del 20-09-2014)_______ IL MINISTRO DELL'INTERNO [...]

Decreto semplificazioni 2020: Proroga termini adeguamento antincendio aerostazioni

Decreto semplificazioni 2020: Proroga termini adeguamenti antincendio aerostazioni ID 11570 | 16.09.2020 - Testo completo allegato In allegato Documento sulla timeline delle proroghe termini di adeguamento antincendio per le aerostazioni succedutesi dall'emanazione del DM 17 luglio 2020 fino al "Decreto semplificazioni 2020" Decreto-Legge 16 luglio 2020, n. 76. Prorogate le scadenze di adeguamento antincendio per le aerostazioni dal 7 ottobre 2020 al 7 ottobre 202 [...]

DPCM 23 luglio 2020

DPCM 23 luglio 2020 Definizione dei criteri di priorita' delle modalita' di attribuzione delle indennita' agli enti gestori delle strutture semiresidenziali per persone con disabilita' che, in conseguenza dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, devono affrontare gli oneri derivati dall'adozione di sistemi di protezione del personale e degli utenti.  (GU n.228 del 14-09-2020) Art. 1 Riparto delle risorse 1. Le risorse assegnate al Fondo di sostegno per le strutture semiresidenziali per p... [...]

Circolari del Ministero della Salute dell'11/09/2020

Circolare del Ministero della Salute del 11/09/2020 Indicazioni sulle misure di prevenzione dal rischio di infezione da SARS-CoV-2 per lo svolgimento delle elezioni referendarie, suppletive, regionali e comunali del 20-21 settembre 2020 In allegato n. 3  Circolari del Ministero della Salute dell'11 settembre 2020 riguardanti le misure di prevenzione dal rischio di infezione da SARS-CoV-2 per lo svolgimento delle elezioni referendarie, suppletive, regionali e comunali del 20-21 settembre 2020. ... [...]

Emissioni radiolettriche | Decreto “Semplificazioni” indirizzi SNPA

Emissioni radiolettriche | Decreto “Semplificazioni” indirizzi SNPA ID 11566 | 16.09.2020 Delibera SNPA 85/2020 Il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente nella seduta del 10 settembre, giorno della conversione definitiva in legge del DL 16 luglio 2020 n. 76, cosiddetto “Semplificazioni”, ha adottato una linea comune per la valutazione da parte delle Agenzie delle autocertificazioni riguardanti le emissioni radioelettriche derivanti da modifiche degli [...]

D.Lgs. 18 febbraio 2005 n. 59

D.Lgs. 18 febbraio 2005 n. 59 Attuazione integrale della direttiva 96/61/CE relativa alla prevenzione e riduzione integrate dell'inquinamento (G.U. n.93 del 22 aprile 2005 SO n. 72) Abrogato da: decreto legislativo 29 giugno 2010, n. 128 Decreto Legislativo 29 giugno 2010, n. 128..Art. 4. Disposizioni transitorie e finali e abrogazioni 1. A decorrere dalla data di entrata in vigore del presente decreto sono abrogati: a) il decreto legislativo 18 febbraio 2005, n. 59. Il decreto 24 a [...]

D.lgs 13 gennaio 2003 n. 36 | Testo consolidato (Discariche)

Decreto Legislativo 13 gennaio 2003 n. 36 | Testo consolidato Discariche / Update Dicembre 2024  ID 11564 | Ed. 3.0 del 17 dicembre 2024 Decreto Legislativo 13 gennaio 2003 n. 36 Attuazione della direttiva 1999/31/CE relativa alle discariche di rifiuti. (GU n. 59 del 12 marzo 2003 - SO n. 40) In allegato Decreto Legislativo 13 gennaio 2003 n. 36 (Discariche) Consolidato 2024 in formato pdf riservato Abbonati. Il testo consolidato 2024 del Decreto Legislativ [...]

Decreto del 29 febbraio 1988

Decreto del 29 febbraio 1988 Norme di sicurezza per la progettazione, l'installazione e l'esercizio dei depositi di gas di petrolio liquefatto con capacita' complessiva non superiore a 5 m3. (GU Serie Generale n.57 del 09-03-1988) CollegatiDecreto 23 settembre 2004Decreto 17 gennaio 2005 Controllo periodico decennale serbatoi interrati GPL metodo EA ... [...]

Decreto 23 settembre 2004

Decreto 23 settembre 2004 Modifica del decreto del 29 febbraio 1988, recante norme di sicurezza per la progettazione, l'installazione e l'esercizio dei depositi di gas, di petrolio liquefatto con capacita' complessiva non superiore a 5 m3 e adozione dello standard europeo EN 12818 per i serbatoi di gas di petrolio liquefatto di capacita' inferiore a 13 m3. (GU n. 243 del 15-10-2004) CollegatiDecreto 17 gennaio 2005 Decreto del 29 febbraio 1988Controllo periodico decennale serbatoi interrati [...]

Decreto Legislativo 15 settembre 2020 n. 122

Decreto Legislativo 15 settembre 2020 n. 122  Attuazione della direttiva (UE) 2018/957 del Parlamento europeo e del Consiglio del 28 giugno 2018, recante modifica della direttiva 96/71/CE relativa al distacco dei lavoratori nell'ambito di una prestazione di servizi. (GU Serie Generale n.229 del 15-09-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 30/09/2020 ... Collegati:Direttiva (UE) 2018/957 [...]

Semplificazioni per le attività di recupero dei materiali metallici

Semplificazioni per le attività di recupero dei materiali metallici ID 11560 | 15.09.2020 In base a quanto disposto dall'art. 40 della Legge 11 settembre 2020 n. 120 legge di conversione con modificazioni, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76 (decreto semplificazioni), le attività di raccolta e trasporto degli stessi materiali avviati a specifiche attività di recupero possono essere svolte con modalità semplificate di iscriz [...]

Verifiche serbatoi di GPL | Novità legge semplificazioni

Verifiche serbatoi di GPL | Novità legge semplificazioni  ID 11559 | 15.09.2020 In base a quanto disposto dall'art. 64 bis della Legge 11 settembre 2020 n. 120 legge di conversione con modificazioni, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76 (decreto semplificazioni), i proprietari dei serbatoi di GPL di qualsiasi capacità comunicano all’INAIL, entro diciotto mesi dal 15 Settembre 2020, i dati delle attrezzature ancora da sottoporre a verifica tra [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024