Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2020

Decreto Direttoriale n. 53 del 09/09/2020

Decreto Direttoriale n. 53 del 09/09/2020 Ricostituzione della Commissione per l’esame della documentazione per l’iscrizione nell’elenco dei soggetti abilitati di cui all’Allegato III del Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro della Salute e il Ministro dello Sviluppo Economico dell’11 aprile 2011 - Verifiche periodiche Art. 1 (Ricostituzione e composizione) 1. E’ ricostituita, presso la Direzione Generale d [...]

Legge 14 agosto 2020 n. 113

Legge 14 agosto 2020 n. 113  Disposizioni in materia di sicurezza per gli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie nell'esercizio delle loro funzioni.   (GU Serie Generale n.224 del 09-09-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 24/09/2020 Update 18.02.2022 In attuazione dell'Art. 2, pubblicato il Decreto 13 Gennaio 2022 - Istituzione dell'Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie. (GU n.41 del 18. [...]

Sentenza TAR Lazio n. 9127 del 10.08.2020

Sentenza TAR Lazio n. 9127 del 10.08.2020 La realizzazione di un prefabbricato in zona agricola potrebbe essere considerato come intervento di nuova costruzione e richiedere il rilascio del permesso di costruire. Sentenza TAR Lazio n. 9127 del 10 Agosto 2020 Estratto Il ricorrente premette di essere persona non abbiente, di aver subito uno sfratto e, non avendo altri modi di assicurare un alloggio alla propria famiglia, ha ripiegato su un prefabbricato di natura precaria, collocato in un t [...]

Radiazioni gamma materiali da costruzione | D.lgs 101/2020 e Reg. CPR

Radiazioni gamma emesse materiali da costruzione | D.lgs 101/2020 e Reg. CPR / Agg. Dlgs 203/2022 ID 11522 | 08.01.2023 - Documento completo allegato Questa disposizione costituisce una novità normativa propria del D.lgs 101/2020, che si applica ad alcune tipologie di materiali da costruzione presenti sul mercato quindi non ai materiali già in opera e va ad integrare il Regolamento UE 305/2011 sui prodotti da costruzione relativamente a quanto previs [...]

Radiazioni ionizzanti Industrie NORM | D.Lgs. 101/2020

Radiazioni ionizzanti Industrie NORM | D.lgs 101/2020 / Rev. 2.0 2023 - Agg. Dlgs 203/222 ID 11521 | Rev. 3.0 dell'08.01.2023 / Documento completo allegato Il Decreto Legislativo 31 luglio 2020 n. 101 , attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, pubblicato sulla GU Serie Generale n.201 del 12-08-2020 - Suppl. Ordinario n. 29, al Titolo XVII, al Capo II del Titolo IV disciplina le pratiche che comportano l'impiego di materiali contenenti radionuclidi di origine naturale, ov [...]

Nota VVF n. 11297 del 02 Settembre 2020

Nota VVF n. 11297 del 02 Settembre 2020 Reazione al fuoco di materiali ed arredi e porte di piano degli ascensori In riscontro ai quesiti formulati con la nota a margine indicata, si forniscono di seguito alcuni indirizzi di carattere generale, rimandando al confronto con le strutture territoriali del C.N.VV.F. per una più ampia ed approfondita disamina delle questioni segnalate attuabile anche sulla base della documentazione tecnica a corredo delle singole concrete progettualit&agr [...]

Decreto-Legge 8 settembre 2020 n. 111

Decreto-Legge 8 settembre 2020 n. 111 | Decreto scuola Disposizioni urgenti per far fronte a indifferibili esigenze finanziarie e di sostegno per l'avvio dell'anno scolastico, connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19.  (GU Serie Generale n.223 del 08-09-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 09/09/2020 Mancata Conversione Il decreto-legge 8 settembre 2020, n. 111, recante: «Disposizioni urgenti per far fronte a indifferibili esigenze finanziarie e di sosteg [...]

Spostamenti da e per l’estero

Spostamenti da e per l’estero Allegato 20 Spostamenti da e per l’estero. dei Protocolli dal DPCM 07.08.2020:- DPCM 07.08.2020 - Allegato 20- DPCM 07.09.2020 - Allegato C / Allegato 20- DPCM 13.10 2020 - Allegato C / Allegato 20- DPCM 24.10.2020 - Allegato 20- DPCM 03.11.2020 - Allegato 20- DPCM 03.12.2020 - Allegato 20- DPCM 14.01.2021 - Allegato 20 _________ Elenco A ---Elenco B ---Elenco C --- [...]

Misure igienico-sanitarie

Misure igienico-sanitarie Allegato 19 DPCM 7 Agosto 2020 Misure igienico-sanitarie Misure igienico-sanitarie 1. lavarsi spesso le mani. Si raccomanda di mettere a disposizione in tutti i locali pubblici, palestre, supermercati, farmacie e altri luoghi di aggregazione, soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani;2. evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute;3. evitare abbracci e strette di mano;4. mantenere, nei contatti sociali, una distanz... [...]

Linee guida istituzioni formazione superiore anno accademico 2020/21

Linee guida istituzioni formazione superiore anno accademico 2020/21 Linee guida concernenti la completa ripresa delle ordinarie attività nelle istituzioni della formazione superiore per l’anno accademico 2020/21 Allegato 18 DPCM 7 Agosto 2020 Linee guida concernenti la completa ripresa delle ordinarie attività nelle istituzioni della formazione superiore per l’anno accademico 2020/21 ... Collegati:DPCM 7 Agosto 2020 | ConsolidatoCertifico | Sezione Covid-19DVR Rischio COVID-19 ... [...]

Misure emergenza COVID-19 a bordo delle navi da crociera

Misure emergenza COVID-19 a bordo delle navi da crociera Misure per la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 a bordo delle navi da crociera Allegato 17 DPCM 7 Agosto 2020 Misure per la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 a bordo delle navi da crociera ... Collegati:DPCM 7 Agosto 2020 | ConsolidatoCertifico | Sezione Covid-19DVR Rischio COVID-19 ... [...]

Misure per gli esercizi commerciali

Misure per gli esercizi commerciali  Allegato 11  DPCM 7 Agosto 2020 Misure per gli esercizi commerciali 1. Mantenimento in tutte le attività e le loro fasi del distanziamento interpersonale. 2. Garanzia di pulizia e igiene ambientale con frequenza almeno due volte giorno ed in funzione dell’orario di apertura. 3. Garanzia di adeguata aereazione naturale e ricambio d’aria. 4. Ampia disponibilità e accessibilità a sistemi per la disinfezione delle mani. In particolare, detti sistemi devono e... [...]

Linee guida gestione in sicurezza socialità e gioco per bambini

Linee guida gestione in sicurezza socialità e gioco per bambini Linee guida per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini ed adolescenti nella fase 2 dell’emergenza covid-19 Update 19.10.2020 Allegato A DPCM 18 Ottobre 2020 in sostituzione Allegato 8 DPCM 13 Ottobre 2020 ... Collegati:DPCM 13 Ottobre 2020 | ConsolidatoDPCM 7 Agosto 2020 | ConsolidatoCertifico | Sezione Covid-19DVR Rischio COVID-19 ... [...]

Criteri Protocolli di settore elaborati CTS 15.05.2020

Criteri Protocolli di settore elaborati dal Comitato tecnico-scientifico in data 15 maggio 2020 Allegato 10 D.P.C.M. 17 maggio 2020 - Criteri per Protocolli di settore elaborati dal Comitato tecnico-scientifico in data 15 maggio 2020.  ... Collegati:DPCM 7 Agosto 2020 | ConsolidatoCertifico | Sezione Covid-19DVR Rischio COVID-19 ... [...]

Protocollo con la Comunità della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli ultimi giorni

Protocollo con la Comunità della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli ultimi giorni 14.05.2020L’esigenza di adottare misure di contenimento dell’emergenza epidemiologica da SARS-CoV-2 rende necessario la redazione di un Protocollo con le confessioni religiose. Il Protocollo, nel rispetto del diritto alla libertà di culto, prescinde dall’esistenza di accordi bilaterali, contemperando l’esercizio della libertà religiosa con le esigenze di contenere l’epidemia in atto. Protocollo inserito nel D... [...]

Protocollo con le Comunità Islamiche

Protocollo con le Comunità Islamiche 14 Maggio 2020 L’esigenza di adottare misure di contenimento dell’emergenza epidemiologica da SARS-CoV-2 rende necessario la redazione di un Protocollo con le confessioni religiose. Il Protocollo, nel rispetto del diritto alla libertà di culto, prescinde dall’esistenza di accordi bilaterali, contemperando l’esercizio della libertà religiosa con le esigenze di contenere l’epidemia in atto. Protocollo inserito nel D.P.C.M. 17 maggio 2020 (Allegato 6) ... C... [...]

Protocollo Comunità Induista, Buddista (Unione Buddista e Soka Gakkai), Baha’i e Sikh

Protocollo con le Comunità Induista, Buddista (Unione Buddista e Soka Gakkai), Baha’i e Sikh  14.05.2020 L’esigenza di adottare misure di contenimento dell’emergenza epidemiologica da SARS-CoV-2 rende necessario la redazione di un Protocollo con le confessioni religiose. Il Protocollo, nel rispetto del diritto alla libertà di culto, prescinde dall’esistenza di accordi bilaterali, contemperando l’esercizio della libertà religiosa con le esigenze di contenere l’epidemia in atto. Protocollo inse... [...]

Protocollo con le Comunità ortodosse

Protocollo con le Comunità ortodosse  14 Maggio 2020 L’esigenza di adottare misure di contenimento dell’emergenza epidemiologica da SARS-CoV-2 rende necessario la redazione di un Protocollo con le confessioni religiose. Il Protocollo, nel rispetto del diritto alla libertà di culto, prescinde dall’esistenza di accordi bilaterali, contemperando l’esercizio della libertà religiosa con le esigenze di contenere l’epidemia in atto. Protocollo inserito nel D.P.C.M. 17 maggio 2020 (Allegato 4) ... ... [...]

Protocollo con le Chiese Protestanti, Evangeliche, Anglicane

Protocollo con le Chiese Protestanti, Evangeliche, Anglicane 14.05.2020 L’esigenza di adottare misure di contenimento dell’emergenza epidemiologica da SARS-CoV-2 rende necessario la redazione di un Protocollo con le confessioni religiose. Il Protocollo, nel rispetto del diritto alla libertà di culto, prescinde dall’esistenza di accordi bilaterali, contemperando l’esercizio della libertà religiosa con le esigenze di contenere l’epidemia in atto. Protocollo inserito nel D.P.C.M. 17 maggio 2020 ... [...]

Protocollo con le Comunità ebraiche italiane

Protocollo con le Comunità ebraiche italiane 14 Maggio 2020 L’esigenza di adottare misure di contenimento dell’emergenza epidemiologica da SARS-CoV-2 rende necessario la redazione di un Protocollo con le confessioni religiose. Il Protocollo, nel rispetto del diritto alla libertà di culto, prescinde dall’esistenza di accordi bilaterali, contemperando l’esercizio della libertà religiosa con le esigenze di contenere l’epidemia in atto. Protocollo inserito nel D.P.C.M. 17 maggio 2020 (Allegato 2... [...]

Protocollo Conferenza Episcopale Italiana ripresa celebrazioni con il popolo

Protocollo Conferenza Episcopale Italiana ripresa delle celebrazioni con il popolo CEI, 7 maggio 2020 Per la graduale ripresa delle celebrazioni liturgiche con il popolo, il presente Protocollo ha per oggetto le necessarie misure di sicurezza, cui ottemperare con cura nel rispetto della normativa sanitaria e delle misure di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da SARS-CoV-2. Protocollo inserito nel D.P.C.M. 17 maggio 2020 (Allegato 1) ... Collegati:DPCM 7 Agosto 2020 | Cons... [...]

DPCM 7 Agosto 2020 | Consolidato

DPCM 7 Agosto 2020 | Consolidato con il DPCM 7 Settembre 2020 ID 11504 | 08.09.2020 Testo e allegati validi dall'08.09.2020 al 07.10.2020 Testo consolidato DPCM 07 Agosto 2020 con modifiche di cui al DPCM 07 Settembre 2020 DPCM 07 Agosto 2020 Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'e [...]

DPCM 19 giugno 2020 n. 110

DPCM 19 giugno 2020 n. 110 Regolamento recante modalita' e criteri di attivazione e gestione del servizio IT-Alert. (GU Serie Generale n.222 del 07-09-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 22/09/2020 ... Collegati:Dlgs 259/2003 Codice comunicazioni elettroniche | Testo consolidato 2020 ... [...]

Modalità ripresa attività didattiche AA 2020/21 Università

Modalità di ripresa delle attività didattiche AA 2020/21 nelle Università Il presente documento riguarda la modalità di svolgimento delle attività didattiche delle università, per il primo semestre dell’anno accademico 2020/2021, secondo quanto previsto dalla nota del Ministero dell’Università e della Ricerca del 4 maggio 2020. Esso prevede le principale misure per l’erogazione della didattica nelle aule universitarie in con [...]

Protocolli/Misure COVID-19: Status

Protocolli/ Misure COVID-19: Status / Update Rev. 10.0 del 03 settembre 2022 ID 11501 | Rev. 10.0 del 03.09.2022 / Documenti di lavoro completi allegati________ Update Rev. 10.0 del 03.09.2022 Status dei Protocolli e delle misure Covid-19 condivisi tra le parti sociali/Linee guida/Misure alla data (il DPCM 02 Marzo 2021 è cessato il 31.03.2022), aggiornati: (4) Protocollo condiviso misure Covid-19 negli ambienti di lavoro 30.06.2022 (eventuale a [...]

Protocollo covid-19 aule universitarie

Protocollo per la gestione di casi confermati e sospetti di covid-19 nelle aule universitarie 28 agosto 2020 1. Il presente protocollo per la gestione di casi confermati e sospetti di COVID-19 nelle aule universitarie - proposto dalla CRUI e modificato per recepire il parere espresso dal Comitato Tecnico Scientifico di supporto al Capo del Dipartimento della protezione civile per l'emergenza di COVID-19 nella riunione del 28 agosto 2020, trasmesso dal Ministro della salute con nota del 3 s [...]

D.Lgs. 29 ottobre 1999 n. 540

D.Lgs. 29 ottobre 1999  n.  540 Riordino delle stazioni sperimentali per l'industria, a norma dell'articolo 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59. (GU Serie Generale n.32 del 09-02-2000) Entrata in vigore del provvedimento: 24/2/2000 ... In allegato testo consolidato riservato Abbonati Modifiche/abrogazioni all'atto: - Decreto Legislativo 23 febbraio 2001 n. 71  ... [...]

Radiazioni ionizzanti | Disposizioni transitorie D.lgs 101/2020

Radiazioni ionizzanti | Disposizioni transitorie D.lgs 101/2020 ID 11495 | 07.09.2020 - Documento completo in allegato Il Decreto Legislativo 31 luglio 2020 n. 101, attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, pubblicato sulla GU Serie Generale n.201 del 12-08-2020 - Suppl. Ordinario n. 29, al Titolo XVII, si occupa delle disposizioni transitorie. In particolare, per i rifiuti radioattivi (art. 239), entro centottanta giorni dalla data di entrata in vigore del decreto (ovvero entro il [...]

Circolare del 1° settembre 2020 (Prot. 42211)

Circolare del 1° settembre 2020 (Prot. 42211) Direttiva 2014/90/UE sull’equipaggiamento marittimo e che abroga la direttiva 96/98/CE Disposizioni in merito all’applicazione del Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1170 del 16 Luglio 2020 relativo ai requisiti di progettazione, costruzione ed efficienza e alle norme di prova per l'equipaggiamento marittimo, che abroga il regolamento di esecuzione (UE) 2019/1397. La circolare n.4/2020 fornisce chiarimenti per garant [...]

D.Lgs. 9 luglio 2003 n. 216

D.Lgs. 9 luglio 2003 n. 216 Attuazione della direttiva 2000/78/CE per la parita' di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro e della direttiva n. 2014/54/UE relativa alle misure intese ad agevolare l'esercizio dei diritti conferiti ai lavoratori nel quadro della libera circolazione dei lavoratori. (GU n.187 del 13-08-2003)_______ Testo allegato consolidato con le modifiche apportate dagli atti: 16/10/2004 DECRETO LEGISLATIVO 2 agosto 2004, n. 256 (in G [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024