Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2020

Covid-19: quarantena e sorveglianza precauzionale non sono malattia - INPS

La quarantena e la sorveglianza precauzionale per i soggetti fragili non configurano tutela previdenziale della malattia comune Messaggio INPS n. 3653 del 09.10.2020 1. Premessa Tutela previdenziale della malattia in attuazione dell’articolo 26 del Decreto Legge 17 marzo 2020 n. 18, convertito, con modificazioni, dalla Legge 24 aprile 2020, n. 27. Indicazioni operative e chiarimenti per i lavoratori aventi diritto alla tutela previdenziale della malattia Fa [...]

Congedo COVID-19 per quarantena scolastica dei figli - INPS

Congedo COVID-19 per quarantena scolastica dei figli: Circolare INPS n. 116 del 02.10.2020 Congedo COVID-19 per quarantena scolastica dei figli in favore dei lavoratori dipendenti, introdotto dall’articolo 5 del decreto-legge 8 settembre 2020 n. 111, recante “Disposizioni urgenti per far fronte a indifferibili esigenze finanziarie e di sostegno per l’avvio dell’anno scolastico, connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”. Istruzioni contabili. Vari [...]

Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road (ADR 2021)

Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road (ADR 2021) Published: October 2020 Adopted on 30 September 1957 in Geneva under the auspices of the United Nations Economic Commission for Europe (UNECE), the ADR entered into force on 29 January 1968. This authoritative Agreement is intended to increase the safety of international transport of dangerous goods by road. Its Annexes A and B contain the technical requirements for road transport, i.e. the con [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1435

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1435 | Termini per l'aggiornamento dei fascicoli di registrazione Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1435 della Commissione del 9 ottobre 2020 relativo agli obblighi che incombono ai dichiaranti a norma del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) GU L 331/24  del 12.10.2020 Entrata in vigore: 11.1 [...]

Linee guida Attività Economiche Produttive e Ricreative Covid-19: tutte le revisioni

Linee guida Attività Economiche Produttive e Ricreative Covid-19: tutte le revisioni ID 11749 | 11.10.2020 / Scheda in allegato La timeline delle revisioni delle Linee guida Attività Economiche Produttive e Ricreative Covid-19. Disponibile la Tavola di concordanza tra le linee guida Agosto 2020 / Ottobre 2020. Linee guida Attività Economiche Produttive e Ricreative Covid-19, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, contengono indi [...]

Regolamento (CE) n. 1013/2006 spedizioni di rifiuti: riesame entro il 31 dicembre 2020

Regolamento (CE) n. 1013/2006 spedizioni di rifiuti: riesame entro il 31 dicembre 2020 ID 11748 | 11.10.2020 Riesame del Regolamento (CE) n. 1013/2006 sulle spedizioni di rifiuti deve essere effettuato entro il 31 dicembre 2020. Dal 07 Maggio 2020 al 30 Luglio 2020 è stata effettuata una consultazione pubblica. Regolamento (CE) n. 1013/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 giugno 2006 relativo alle spedizioni di rifiuti (Waste Shipment Regulation, or WS [...]

Tavola di concordanza Linee guida Attività Economiche Produttive e Ricreative

Tavola di concordanza Linee guida Attività Economiche Produttive e Ricreative  ID 11747 | 09.10.2020 Tavola di concordanza tra le Linee guida Conferenza Regioni Province autonome per la riapertura delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative (20/151/CR10a/COV19) del 6 agosto 2020 e le novelle Linee guida Conferenza Regioni Province autonome per la riapertura delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative (20/178/CR05a/COV19) pubblicate l’8 ott [...]

Legge 6 giugno 2016 n. 106

Legge 6 giugno 2016 n. 106  Delega al Governo per la riforma del Terzo settore, dell'impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale. (GU n.141 del 18-06-2016) Entrata in vigore del provvedimento: 03/07/2016 Testo allegato consolidato 2020 con le modifiche apportate dagli atti: 02/08/2017 Il DECRETO LEGISLATIVO 3 luglio 2017, n. 117 (in SO n.43, relativo alla G.U. 02/08/2017, n.179) 19/05/2020 DECRETO-LEGGE 19 maggio 2020, n. 34 (in SO n.21, relativo alla G.U. 19/05/2020,... [...]

Decreto Legislativo 3 luglio 2017 n. 117

Decreto Legislativo 3 luglio 2017 n. 117 | Codice del Terzo Settore (CTS) Aggiornato Settembre 2024 ID 11745 | 25.09.2024 / Testi consolidati allegati Decreto legislativo 3 luglio 2017 n.117Codice del Terzo settore, a norma dell'articolo 1, comma 2, lettera b), della legge 6 giugno 2016, n. 106. (GU n.179 del 2-8-2017) Entrata in vigore del provvedimento: 03/08/2017_______ Il Codice del Terzo Settore di cui al Decreto legislativo 3 luglio 2017 n.117, ha provveduto al rio [...]

DM 15 settembre 2020 n.106

Decreto 15 settembre 2020 n.106 | Registro Unico Nazionale del Terzo Settore È in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana il Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali 15 settembre 2020,  n.106, emanato in attuazione dell'art. 53, comma 1 del Decreto Legislativo 3 luglio 2017 n. 117 (Codice del Terzo Settore). Il Decreto Ministeriale disciplina le procedure di iscrizione degli Enti nel Registro Unico Nazionale del Terzo Sett [...]

La contaminazione da nitrati nelle acque: applicazione

La contaminazione da nitrati nelle acque: applicazione di un modello isotopico nelle Regioni del Bacino del Po, della Pianura Veneta e del Friuli Venezia Giulia Il presente rapporto sintetizza i risultati delle attività effettuate nell’ambito della convenzione tra il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali - Rete Rurale Nazionale 2007 - 2013 ed ISPRA, finalizzata a dare una risposta a quanto richiesto nell’accordo Stato-Regioni del 5 maggio 2011 e sigla [...]

Decreto 7 aprile 2006

Decreto 7 aprile 2006 Criteri e norme tecniche generali per la disciplina regionale dell'utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento, di cui all'articolo 38 del decreto legislativo 11 maggio 1999, n. 152.  (GU n.109 del 12-05-2006 - SO n. 120) CollegatiDirettiva 91/676/CEEDirettiva 91/271/CEED.Lgs. 11 maggio 1999 n. 152TUA | Testo Unico Ambiente [...]

Zone Vulnerabili da Nitrati di origine agricola (ZVN): Quadro normativo e Documenti

Zone Vulnerabili da Nitrati di origine agricola (ZVN) / Aggiornamento 01.04.2021 ID 11741 | Rev. 1.0 del 01.04.2022 / Documento completo allegato Premessa L’azoto viene considerato il più importante tra i macroelementi, in quanto entra a far parte degli acidi nucleici, delle proteine e di altre macromolecole necessarie alla vita. Una delle più importanti funzioni del suolo nel sostenere la crescita vegetale è di fornire i nutrienti essenziali (macro e micr [...]

Direttiva 98/15/CE

Direttiva 98/15/CE Direttiva 98/15/CE della Commissione del 27 febbraio 1998 recante modifica della direttiva 91/271/CEE del Consiglio per quanto riguarda alcuni requisiti dell'allegato I (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 67 del 7.3.1998) CollegatiDirettiva 91/271/CEE [...]

Direttiva 91/271/CEE

Direttiva 91/271/CEE / Trattamento delle acque reflue urbane Direttiva 91/271/CEE del Consiglio, del 21 maggio 1991, concernente il trattamento delle acque reflue urbane (GU L 135 del 30.5.1991) Abrogazione a decorrere dal 1° agosto 2027 Direttiva (UE) 2024/3019 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 novembre 2024, concernente il trattamento delle acque reflue urbane (GU L  2024/3019 del 12.12.2024) La direttiva 91/271/CEE, come modificata [...]

Direttiva 91/676/CEE

Direttiva 91/676/CEE | Direttiva nitrati ID 11738 | News aggiornata 09.10.2020 Direttiva 91/676/CEE del Consiglio, del 12 dicembre 1991, relativa alla protezione delle acque dell'inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole GU L 375 del 31.12.1991 In allegato testo nativo e consolidato 2008 modificata da: Regolamento (CE) n. 1882/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 settembre 2003 (GU L 284/1 31.10.2003)Regolamento (CE) n. 1137/2008 del Parlam [...]

UNI Modello organizzativo 231 Ed. 2020

UNI Modello organizzativo 231 Ed. 2020 ID 11736 | 08 Ottobre 2020 Pubblicato il nuovo Modello organizzativo 231 di UNI, in vigore per il personale e per tutti gli interlocutori dell’Ente. Il documento è parte del processo di implementazione del modello di governo di UNI ai sensi della responsabilità sociale UNI ISO 26000: - Modello 231 - Parte generale- Modello 231 - Parte generale - Allegato 1 - Mappatura delle attività dell'Ente rispetto ai reati pre [...]

Valutazione del rischio chimico (EMKG) - BAuA

Valutazione del rischio chimico (EMKG) - BAuA (DE)  ID 11735 | 07.06.2022 Rev. 1.0 2022 / Documento di approfondimento e liste di controllo EN-DE allegate  Il metodo di controllo sul luogo di lavoro per le sostanze pericolose (EMKG) dell'Istituto federale tedesco per la sicurezza e la salute sul lavoro (BAuA) esiste dal 2005. Si tratta di un metodo per la gestione del rischio riguardante attività in cui sono coinvolte sostanze pericolose. L'EMKG ha lo scopo di a [...]

World Food Programme (WFP)

World Food Programme (WFP): Nobel per la Pace 2020 Oslo, 09.10.2020 World Food Programme vince il Premio Nobel per la Pace 2020. L’annuncio è stato fatto oggi dal Comitato per i Nobel norvegese a Oslo, in Norvegia. Con 86,7 milioni di persone assistite in circa 83 paesi ogni anno, il World Food Programme (WFP), la cui sede è a Roma, è la principale organizzazione umanitaria e agenzia delle Nazioni Unite impegnata a salvare e cambiare le vite, fornendo assi [...]

Linee Guida SNPA n. 29/2020 | Mappatura Report ambientali

Linee Guida SNPA n. 29/2020 | Mappatura Report ambientali  Mappatura dei Report ambientali prodotti dal Sistema Linee Guida SNPA n. 29/2020 Tale documento nasce nell’ambito delle attività del Sottogruppo di lavoro “Mappatura Report prodotti dal SISTEMA e Identificazione report tematici e intertematici prioritari” con il fine di: - realizzare un Inventario dei Report ambientali prodotti da SNPA- predisporre una lista dei Report ambientali, di livello nazional [...]

Danno ambientale e profilo di responsabilità civile e penale impianti R.I.R

Danno ambientale e profilo di responsabilità civile e penale impianti R.I.R SNPA, 08.10.2020 ARPA Lazio ha pubblicato il volume “Il danno ambientale e il relativo profilo di responsabilità civile e penale, con particolare riguardo agli impianti R.I.R.“. Nel volume sono analizzati particolari aspetti del “danno ambientale”, sulla base del diritto internazionale e comunitario che hanno ispirato e indotto il legislatore nazionale a definirlo e regolament [...]

UNI EN 16750:2020 | Sistemi a riduzione di ossigeno

UNI EN 16750:2020 | Sistemi a riduzione di ossigeno UNI EN 16750:2020 Installazione fisse antincendio - Sistemi a riduzione di ossigeno - Progettazione, installazione, pianificazione e manutenzione Recepisce: EN 16750:2017+A1:2020 Data entrata in vigore: 08 ottobre 2020 La norma specifica i sistemi a riduzione di ossigeno che sono impiegati come sistemi di prevenzioni incendi attraverso la creazione di un'atmosfera in un locale con una più bassa concentrazione di ossigeno per [...]

Decisione (UE) 2020/1421

Decisione (UE) 2020/1421 Decisione (UE) 2020/1421 del Consiglio del 1° ottobre 2020 relativa alla posizione da adottare a nome dell’Unione europea in merito alle modifiche degli allegati dell’accordo europeo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada (ADR) e dei regolamenti allegati all’accordo europeo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose per vie navigabili interne (ADN) GU L 329/1 del 09.10.2020 .... Il Con [...]

Comunicato PCdM 7 Ottobre 2020: VAS Programma nazionale controllo inquinamento atmosferico

Comunicato PCdM del 7 Ottobre 2020 Avvio della consultazione della procedura di valutazione ambientale strategica del «Programma nazionale di controllo dell’inquinamento atmosferico». (GU n. 248 del 7-10-2020)_______ La Presidenza del Consiglio dei ministri con sede in piazza Colonna n. 370 - 00198 Roma (RM), in qualità di Autorità procedente, comunica l’avvio, ai sensi degli articoli 13 comma 5 e 14 del decreto legislativo n. 152/2006 [...]

COVID-19 | Linee guida riapertura attività Economiche e Produttive Rev. 08 Ottobre 2020

COVID-19 | Linee guida riapertura attività Economiche e Produttive Rev. 08 Ottobre 2020 Roma, 8 ottobre 2020 - Aggiornate Linee guida per la riapertura delle attività economiche, produttive e ricreative Sono state aggiornate nel corso della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome dell’8 ottobre 2020 le Linee guida per la riapertura delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative, e in particolare le schede relative a FORMAZIONE PROFESSIONALE e [...]

Ordinanza 07 Ottobre 2020

Ordinanza Min Salute 07 Ottobre 2020 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU n.249 del 08.10.2020)_______ Art. 1 Misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria 1. Ai fini del contenimento della diffusione del virus COVID-19, alle persone che intendono fare ingresso nel territorio nazionale e che nei quattordici giorni antecedenti hanno soggiornato o transitato in Belgio, Francia, Paesi [...]

ISO/TS 16791:2020

ISO/TS 16791:2020  Informatica sanitaria - Requisiti per la codifica internazionale leggibile da una macchina degli identificatori delle confezioni dei medicinali ISO/TS 16791, Health informatics – Requirements for international machine-readable coding of medicinal product package identifiers Data di pubblicazione: 2020-09 Questo documento fornisce linee guida sull'identificazione e l'etichettatura dei medicinali dal punto di produzione del medicinale [...]

Circolare Ministero dell'Interno 03 Ottobre 2020

Circolare del 03 Ottobre 2020 ai prefetti sui controlli anti-Covid19 Misure di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 Ministero dell'Interno, 05 Ottobre 2020 È stata inviata ai prefetti la circolare del capo di Gabinetto Bruno Frattasi con cui si raccomanda l'adozione di tutte le misure di propria competenza per limitare il rischio del contagio da Covid-19, in considerazione della più recente evoluzione della curva epidemiologica. [...]

Delibera del Consiglio dei ministri 7 ottobre 2020

Delibera del Consiglio dei ministri 7 ottobre 2020 Proroga dello stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili. (GU Serie Generale n.248 del 07-10-2020) ... Visto il decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1; Vista la delibera del Consiglio dei ministri del 31 gennaio 2020 con la quale è stato dichiarato, per sei mesi, lo stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all& [...]

Legge 8 marzo 1968 n. 337

Legge 18 Marzo 1968  n. 337 Disposizioni sui circhi equestri e sullo spettacolo viaggiante. (GU n. 93 del 10-04-1968) CollegatiDecreto 3 agosto 2020 ... [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024