Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2020

Principio di Precauzione

Principio di Precauzione Uno dei contributi più importanti, al fine di risolvere e superare le incertezze che emergono in vari settori del diritto, è lo sviluppo del principio di precauzione. Il principio o approccio precauzionale, da alcuni decenni, è un principio generale crescente ed è ampiamente utilizzato in politica, in diritto e nella gestione ambientale, perchè consente un nuovo approccio di fronte all'incertezza nell'adozione di misure per evitare d [...]

Decreto-Legge n. 208 del 30 dicembre 2008

Decreto-Legge n.  208 del 30 dicembre 2008 Misure straordinarie in materia di risorse idriche e di protezione dell'ambiente. (GU n. 304 del 31.12.2008)______ Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla Legge 27 febbraio 2009 n. 13 (in G.U. 28/02/2009, n.49). (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 31/12/2018)______ Testo allegato consolidato 2020 con le modifiche apportate dagli atti: 28/02/2009 LEGGE 27 febbraio 2009, n. 13 (in G.U. 28/02/2009, n.49) 01/07/2009 [...]

Decreto 7 novembre 2008

Decreto 7 novembre 2008  Disciplina delle operazioni di dragaggio nei siti di bonifica di interesse nazionale, ai sensi dell'articolo 1, comma 996, della legge 27 dicembre 2006, n. 296.  (GU n. 284 del 04.12.2008) Modificato da:  Decreto 4 agosto 2010 Modifica della tabella A2, dell'allegato A del decreto ministeriale 7 novembre 2008, relativo alla disciplina delle operazioni di dragaggio nei siti di bonifica di interesse nazionale. (GU n.187 del 12.08.2010) Collegat [...]

Circolare Ministero della Salute n. 30847 del 24 Settembre 2020

Circolare Ministero della Salute n. 30847 del 24 Settembre 2020 Riapertura delle scuole. Attestati di guarigione da COVID-19 o da patologia diversa da COVID-19 per alunni/personale scolastico con sospetta infezione da SARS-CoV-2. Facendo seguito alla circolare n. 17167 del 21 agosto 2020 recante ‘Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia’, successivamente approvate dalla Conferenza Unificata, n [...]

Classificazione rifiuti contenenti idrocarburi: Quadro normativo

Classificazione rifiuti contenenti idrocarburi: Quadro normativo / Update Rev. 1.0 Marzo 2024 ID 11620 | Update Rev. 1.0 del 06.03.2024 / Documento completo in allegato Testi di riferimento e note per la Classificazione dei rifiuti contenenti idrocarburi: - Decreto-Legge n. 208 del 30 dicembre 2008 - Legge 27 febbraio 2009 n. 13 - Decreto 7 novembre 2008 - Decreto 4 agosto 2010 (modifica Decreto 7 novembre 2008) - Parere ISS n. 045882 del 28 s [...]

ISPRA Rapporto di sostenibilità 2020

ISPRA Rapporto di sostenibilità 2020 ISPRA, 25.09.2020 Il Rapporto di Sostenibilità ISPRA, il primo prodotto da un ente di ricerca in Italia, vuole non solo raccontare quali sono gli impatti diretti che l’Istituto crea in termini ambientali, economici e sociali ma soprattutto evidenziare quelli così detti indiretti che condizionano le attività delle imprese e la qualità della vita dei cittadini. Il documento, che spiega in modo chiaro l’attivi [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 26132 | 17 Settembre 2020

Cassazione Penale Sez. 4 del 17 settembre 2020 n. 26132 Rischio di sovrappressione all'interno della cisterna e salto della botola. Responsabilità del dirigente con procura speciale Penale Sent. Sez. 4 Num. 26132 Anno 2020Presidente: BRICCHETTI RENATO GIUSEPPERelatore: TANGA ANTONIO LEONARDOData Udienza: 27/02/2020 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza pronunciata in data 24/11/2016, il Tribunale di Torino dichiarava M.A. colpevole del reato di cui all'art. 590, commi 1, 2 e 3, c.p. e [...]

Decreto 27 novembre 2008

Decreto 27 novembre 2008 Disposizioni di attuazione dei regolamenti (CE) n. 479/2008 del Consiglio e (CE) n. 555/2008 della Commissione per quanto riguarda l'applicazione della misura della distillazione dei sottoprodotti della vinificazione.  (GU n.301 del 27-12-2008) CollegatiDecreto 4 agosto 2010 ... [...]

Decreto 4 agosto 2010

Decreto 4 agosto 2010 Modifiche all'articolo 5 del decreto 27 novembre 2008, concernente disposizioni di attuazione dei regolamenti (CE) n. 479/2008 del Consiglio e n. 555/2008 della Commissione per quanto riguarda l'applicazione della misura della distillazione dei sottoprodotti della vinificazione. (GU  n. 212 del 10 settembre 2010) CollegatiDecreto 27 novembre 2008 [...]

UNI EN 13525:2020 | Sminuzzatrici mobili - Sicurezza

UNI EN 13525:2020 | Sminuzzatrici mobili - Sicurezza UNI EN 13525:2020 Macchine forestali - Sminuzzatrici mobili - Sicurezza Recepisce: EN 13525:2020 Data entrata in vigore: 24 settembre 2020 La norma specifica i requisiti di sicurezza e la loro verifica per la progettazione e la costruzione di sminuzzatrici di legna mobili, vale a dire semoventi, portate, semi-portate e trainate, utilizzate in forestazione, agricoltura, orticoltura e nella manutenzione del verde. Fonte: UNI In allegat [...]

Legge 20 novembre 2009 n. 166

Legge 20 novembre 2009 n. 166 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 settembre 2009, n. 135, recante disposizioni urgenti per l'attuazione di obblighi comunitari e per l'esecuzione di sentenze della Corte di giustizia delle Comunita' europee. Entrata in vigore del provvedimento: 25/11/2009 (GU n.274 del 24-11-2009 SO n. 215) Collegati Decreto-Legge 25 settembre 2009 n. 135 [...]

Decreto-Legge 25 settembre 2009 n. 135

Decreto-Legge 25 settembre 2009 n. 135  Disposizioni urgenti per l'attuazione di obblighi comunitari e per l'esecuzione di sentenze della Corte di giustizia delle Comunita' europee. (GU n.223 del 25.09.2009) Entrata in vigore del provvedimento: 26/9/2009. Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla Legge 20 novembre 2009, n. 166 (in SO n. 215, relativo alla G.U. 24/11/2009, n. 274). In allegato Testo consolidato 2020 con le modiche apportaste dagli atti dal 2009 al 2020 Collega [...]

Deliberazione n. 3 del 24 giugno 2020

Deliberazione n. 3 del 24 giugno 2020 Iscrizione all’Albo delle carrozzerie mobili Modifiche alla deliberazione n. 6 del 9 settembre 2014 e alla deliberazione n. 3 del 22 febbraio 2017. Abbinamento carrozzerie mobili / rifiuti trasportati Con la Deliberazione n. 3 del 24 giugno 2020 l'Albo gestori prevede nuovi compiti per il Responsabile tecnico, relativamente all'attestazione dei mezzi di trasporto rifiuti per le carrozzerie mobili che devono essere abbinate i [...]

Deliberazione n.1 del 10 febbraio 2016

Deliberazione n. 1 del 10 febbraio 2016 Efficacia e validità dei provvedimenti dell’Albo nazionale gestori ambientali. Adeguamento delle procedure relative alla gestione telematica delle domande e delle comunicazioni relative all’iscrizione all’Albo di cui alla deliberazione n. 2 dell’11 settembre 2013 _____ Fonte: Albo Nazionale Gestori Ambientali Collegati:Decreto 3 giugno 2014, n. 120 ... [...]

Delibera n. 2 del 24 giugno 2020

Delibera n. 2 del 24 giugno 2020 Efficacia e validità dei provvedimenti di rinnovo dell’iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali. Modifiche alla Deliberazione n.1 del 10 febbraio 2016 ______ Fonte: Albo Nazionale Gestori Ambientali Collegati:Deliberazione n.1 del 10 febbraio 2016Decreto 3 giugno 2014, n. 120   ... [...]

Stato emergenza Covid-19: Decreti Legge e Proroghe

Stato emergenza Covid-19: Decreti Legge e Proroghe / Rev. 63.0 del 23 Maggio 2022 ID 11608 | Rev. 63.0 del 23 maggio 2022 / Documento completo allegato / Concluso con la cessazione del periodo di emergenza Documento chiuso / Termine del periodo emergenziale Covid-19 il 31.03.2022 Punto sui Decreti-Legge cardine dell'emergenza epidemiologica Covid-19. La stato dei testi consolidati qui: Testi consolidati Decreti-Legge COVID-19 Update 23 Maggio 2022Legge 19 maggi [...]

Nota 1585/2020 Ministero Istruzione - Indicazioni Lavoratori Fragili

Nota 1585/2020 Ministero Istruzione - Indicazioni Lavoratori Fragili Ministero dell'Istruzione nota 11 settembre 2020 prot. n. 1585 Circolare 4 settembre 2020, n. 13 Indicazioni operative relative alle procedure di competenza del d.s. riguardo ai lavoratori fragili con contratto a tempo indeterminato e determinato Con la presente nota si forniscono istruzioni e indicazioni operative in materia di lavoratori e lavoratrici “fragili”, nel contesto delle misure per il contrasto e i [...]

Sostanze chimiche incompatibili: Fonti ufficiali

Sostanze chimiche e rifiuti chimici incompatibili: Fonti ufficiali ID 11606 | Rev. 1.0 del 02.04.2024 / News in aggiornamento Documenti e tabelle di compatibilità/incompatibilità di sostanza chimiche e rifiiuti chimici tratte da Fonti ufficiali riconosciute. Un criterio fondamentale da seguire per la miscelazione/deposito/stoccaggio/altro delle sostanze chimiche e rifiuti chimici è costituito dalla loro compatibilità sotto il profilo della sicurezza. Il termi [...]

Scrubber ad umido: abbattimento emissioni in atmosfera

Scrubber ad umido: abbattimento emissioni in atmosfera / Note ID 11605 | 01.10.2020 / Documento completo allegato Le emissioni in atmosfera contenenti gas acidi come HF, H2S, HCl, SO2 e CO2 possono essere efficacemente trattate mediante gli “scrubber a umido”, che costituiscono una delle più valide tecnologie impiantistiche per ridurre il contenuto di gas acidi inorganici nei fumi, tanto che, per questa specificità, sono anche conosciute come “acid gas scrub [...]

Decreto 24 luglio 2020

Decreto 24 luglio 2020  Posticipo dell'entrata in vigore del decreto 14 novembre 2016, concernente modifiche all'allegato 1 del decreto legislativo 2 febbraio 2001, n. 31, recante: «Attuazione della direttiva 98/83/CE relativa alla qualita' delle acque destinate al consumo umano».  (GU n.235 del 22.09.2020) Entrata in vigore: 22.09.2020 _____ Vista la direttiva n. 98/83/CE del Consiglio del 3 novembre 1998, e successive modifiche e integrazioni, concernente la qual [...]

Certifico ADR Manager 2021.0.1 | Update Settembre 2020

Certifico ADR Manager 2021.0.1 | Update Settembre 2020 Aggiornato ADR 2021 _______ 2000/2021 Rev. 2021.0.1 (7a) Download Dettagli Versione 2021.0.1 Il nuovo software Certifico ADR Manager completamente rinnovato, integra, oltre alle funzioni ADR, la gestione degli obblighi del Consulente ADR (D.Lgs. 35/2010): - Gestione anagrafica Aziende / Operatori / Veicoli / ecc- Redazione Prassi e procedure Impresa- Redazione Relazione iniziale- Redazione Relazione annuale (*)- Reda [...]

EN 1090 Marcatura CE Strutture Ed. 4.0 - 2020

EN 1090 Marcatura CE Strutture Ed. 4.0 Settembre 2020(*) EN 1090 Marcatura CE strutture e componenti strutturali in applicazione del Regolamento (UE) 305/2011 Prodotti da Costruzione - CPR. - Aggiornato ad N 1090-2:2018Il Prodotto New Ed. 2020 (Ed. 4.0), aggiornato alla Edizione 2018 della norma EN 1090, contiene un Modello di Manuale FPC di esecuzione di strutture sulla base di progetti e delle specifiche fornite dal progettista (Classe di Esecuzione EXC2). Il Mod [...]

CEI EN IEC 60079-19 (CEI 31-83)

CEI EN IEC 60079-19 (CEI 31-83)  Atmosfere esplosive – Parte 19: Riparazione, revisione e ripristino delle apparecchiature Questa Norma fornisce istruzioni, principalmente di natura tecnica, relativamente alla riparazione, alla revisione, al ripristino e alla modifica di un’apparecchiatura progettata per l’uso in atmosfere esplosive. Essa non è applicabile alla manutenzione, tranne nei casi in cui la riparazione e la revisione non possano essere dissociate dalla manutenzione; inoltre non dà su... [...]

CEI UNI EN ISO/IEC 80079-34 (CEI 31-96)

CEI UNI EN ISO/IEC 80079-34 (CEI 31-96) / SGQ produzione di apparecchiature Ex 2022 ID 11600 | 09.01.2022 / In allegato Preview ISO/IEC 2018 e Preview CEI tradotta 2022 CEI UNI EN ISO/IEC 80079-34 (CEI 31-96) Atmosfere esplosive – Parte 34: Applicazione di sistemi di gestione per la qualità per la produzione di apparecchiature Ex” La Norma specifica i requisiti particolari e le informazioni per sviluppare, stabilire e mantenere un sistema di gestione per la q [...]

Circolare DCPREV 11992 del 16/09/2020

Misure urgenti per la semplificazione digitale Circolare DCPREV 11992 del 16/09/2020 recante comunicazione dell'avvenuta pubblicazione della Legge 11 settembre 2020 "Misure urgenti per la semplificazione digitale" Legge 11 settembre 2020 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, recante misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale. (GU Serie Generale n.228 del 14-09-2020 - Suppl. Ordinario n. 33) Entrata in vigore del provve [...]

Ordinanza 21 settembre 2020

Ordinanza 21 settembre 2020  Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU Serie Generale n.234 del 21-09-2020) Art. 1. Misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria 1. Ai fini del contenimento della diffusione del virus COVID-19, all’articolo 1, comma 1, dell’ordinanza del Ministro della salute 12 agosto 2020, come prorogata e integrata dal decreto del Presidente del Consiglio de [...]

Rapporto ISS COVID-19 n. 59/2020 | contact tracing

Rapporto ISS COVID-19 n. 59/2020 | contact tracing Rapporto ISS COVID-19 n. 59/2020 - Supporto digitale al tracciamento dei contatti (contact tracing) in pandemia: considerazioni di etica e di governance. Versione del 17 settembre 2020 Il tracciamento dei contatti (Contact Tracing, CT) è uno strumento fondamentale di sanità pubblica per la prevenzione e il controllo della diffusione delle malattie trasmissibili da persona a persona. Il CT digitale si avvale di contatti t [...]

Circolare prot. DCPREV-12000 del 16 settembre 2020

Modifica dei valori di assoggettamento ai controlli PI pratiche materie radioattive Circolare prot. DCPREV-12000 del 16 settembre 2020 inerente il decreto legislativo 31/07/2020, 101  Modifica dei valori di assoggettamento ai controlli di prevenzione incendi per le pratiche inerenti le materie radioattive Con l'entrata in vigore del D.lgs 31 Luglio 2020 n. 101, Attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla prot [...]

Regolamento (UE) n. 528/2012 | Testo consolidato (BPR)

Regolamento (UE) n. 528/2012 (BPR) | Testo consolidato Ed. 6.1 del 22.05.2024 ID 11594 | Ed. 6.1 del 22 Maggio 2024 Regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 22 maggio 2012 relativo alla messa a disposizione sul mercato e all’uso dei biocidi (GU n. L 167/1 del 27.6.2012). In allegato Testo Regolamento (UE) 528/2012 (BPR) Consolidato 2024 in formato pdf riservato Abbonati. Il testo consolidato 2024 del Regolamento (UE) 528/2012 [...]

D.P.R. 24 maggio 1988 n. 203

D.P.R. 24 maggio 1988 n. 203 Attuazione delle direttive CEE numeri 80/779, 82/884, 84/360 e 85/203 concernenti norme in materia di qualità dell'aria, relativamente a specifici agenti inquinanti, e di inquinamento prodotto dagli impianti industriali, ai sensi dell'art. 15 della L. 16 aprile 1987, n. 183. (GU n. 140 del 16 giugno 1988 S.O. n. 53) Abrogazione Il decreto è stato abrogato dall'art. 280, D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152, con i limiti ivi indicati. CollegatiTUA | Testo [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024