Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.516
/ Documenti scaricati: 32.429.929
/ Documenti scaricati: 32.429.929
ID 17784 | 07.10.2022 / Scarica immagine
Sulla Pianura Padana persistono le prime nebbie o nuvole basse del mese, segno dell'arrivo della stagione autunnale. Infatti, l'elevata pressione atmosferica attuale provoca un ristagno delle masse d'aria, l'accumulo di umidità e smog negli strati inferiori dell'atmosfera e di conseguenza un deterioramento della qualità dell'aria locale.
I banchi di nebbia che si sono formati e l'elevata concentrazione di smog sono visibili in questa immagine, acquisita da uno dei satelliti Copernicus Sentinel-3 il 5 ottobre 2022.
A complemento dei dati satellitari di Copernicus, il servizio di monitoraggio dell'atmosfera di Copernicus (CAMS) monitora e prevede la qualità dell'aria su scala globale valutando e prevedendo la concentrazione di inquinanti atmosferici, nonché il loro trasporto e dispersione.
ID 18682 | 17.01.2023 / In allegato Rapporto ISPRA 377/2022
Il sistema di mobilità tradizionale genera costi esterni annui elevati ...
Piano nazionale per l'eliminazione e l'utilizzo dell'amalgama dentale.
(GU n.42 del 19.02.2021)
Entrata in vigore: 01.03.2021
La Convenzione di Minamata sul mercurio pr...
ID 20709 | 03.11.2023
Decreto 6 luglio 2016
Recepimento della direttiva 2014/80/UE della Commissione del 20 giugno 2014...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024