Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.940
/ Documenti scaricati: 31.222.181
/ Documenti scaricati: 31.222.181
Tutti gli Obblighi della Direttiva macchine integrati nelle funzioni del Software Certifico Macchine 4 - CEM4.
Come è predisposto il Report principale della scheda di Valutazione dei Rischi in relazione a quanto previsto dalla Direttiva macchine:
- I metodi
- Le norme tipo A
- Le sezioni del Report
- I Dati
Scarica il Poster Direttiva macchine 2006/42/CE - CEM4.
Rev. 2012
Rev. 2016
Tutte le funzioni di cem4 in dettaglio, documenti d'interesse Direttiva Macchine al sito dedicato www.cem4.eu
Collegati
[box-note]EN ISO [...]
La nuova edizione delle LG CIG n. 16:2022 Esecuzione delle ispezioni programmate e localizzazione delle dispersioni sulla rete di distribuzione per gas con densità ≤ 0,8 e con densità > 0,8 sostituisce LG CIG n. 16:2020.
Le presenti linee guida sono state predisposte per definire una procedura uniforme per l’esecuzione delle ispezioni programmate della rete di distribuzione del gas; essa si applica ai gas combustibili con densità ≤ 0,8 e a gas con densità > 0,8 [...]
ID 16317 | 05.04.2022 / In allegato Nota INL 4 aprile 2022
Nota INL 4 aprile 2022
Gli obiettivi e le priorità della programmazione dell’attività di vigilanza di competenza dell’INL, quale Agenzia unica per le ispezioni sul lavoro, anche nel 2022 risultano strettamente funzionali e direttamente connesse all’evolversi della situazione socio-economica di riferimento, caratterizzata dalla delicata fase di ripresa del mercato del lavoro dalla crisi connessa allo stato emergenziale da Covid-19.
In [...]
ID 10689 | Rev. 13.0 del 27.03.2022 / Documento completo e Modelli allegati
Note normative e Documentazione per il rientro in azienda dei lavoratori. Nel documento sono riportate le norme di riferimento per la tutela del lavoratori fragili. Il Documento tecnico INAIL rimodulazione misure SARS-CoV-2 nei luoghi di lavoro, detta precise indicazioni di Sorveglianza sanitaria e tutela dei lavoratori fragili. Il Documento è aggiornato al Decreto-Legge 24 marzo 2022 [...]
ID 16314 | 04.04.2022 / In allegato CSR e GU
Adozione Min. Salute: Ordinanza 1 aprile 2022 (GU n. 79 del 04.04.2022)
_______
Art. 1. 1. Al fine di consentire lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali, le stesse devono esercitarsi nel rispetto dell’allegato documento recante «Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali», nei termini indicati dal Comitato tecnico-scientifico nella seduta del [...]
ID 9169 | Rev. 1.0 del 04.04.2022
Documento di controllo sull'applicazione degli obblighi di sicurezza di impiantisti nei "cantieri" ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008.
I lavori su impianti di cui all'Art. 88 comma g-bis) che non comportino lavori edili o di ingegneria civile di cui all'allegato X sono esclusi dall'applicazione del Capo I del Titolo IV del D.Lgs. n. 81/2008.
Si tratta di meri lavori su impianti elettrici,
ID 16312 | 04.04.2022 / Decreto allegato
Decreto 22 marzo 2022 Ministero dell'Interno - Decreto ai sensi dell’articolo 2, comma 3, del decreto del Ministro dell’Interno 21 agosto 2019, n.127, recante individuazione dei datori di lavoro
...
Art. 1 Oggetto e campo di applicazione
1. Il presente decreto, in attuazione dell’articolo 2, comma 3, del decreto del Ministro dell’interno 21 agosto 2019, n. 127, individua i soggetti destinatari degli obblighi attribuiti al datore [...]
Adozione delle «Linee guida per l'informazione agli utenti e le modalità organizzative per il contenimento della diffusione del COVID-19 nel trasporto pubblico»
(G.U. 2 aprile 2022 n. 78)
Art. 1
1. Al fine di consentire lo svolgimento in sicurezza dei servizi di trasporto pubblico, gli stessi devono svolgersi nel rispetto del [...]
UNI 11856-1:2022 “Adozione ed efficace attuazione dei Modelli di Organizzazione e Gestione della salute e sicurezza sul lavoro (MOG-SSL) - Aziende monoutility e multiutility dei servizi pubblici locali - Parte 1: Modalità di asseverazione da parte di Organismi Paritetici”
Data entrata in vigore: 17 marzo 2022
La norma definisce il processo per lo svolgimento del servizio di asseverazione erogato dagli Organismi Paritetici (OP) nelle aziende monoutility e multiutility dei servizi pubblici locali al fine [...]
ID 1505 | Aggiornamento del 13.08.2021
Modello di Manuale di Istruzioni per l'Uso e la Manutenzione è strutturato in accordo con:
- Direttiva Macchine 2006/42/CE All. 1 p. 1.7.4;
- UNI EN ISO 20607:2019 Sicurezza del macchinario - Manuale di istruzioni - Principi generali di redazione
- UNI EN ISO 12100:2010 p.6.4: Principi generali di progettazione - Valutazione del rischio e riduzione del rischio;
- UNI 10653:2003 Documentazione Tecnica - Qualità della documentazione tecnica di prodotto;
-
ID 12641 | 24.02.2021 (Documento di sintesi allegato)
La valutazione del rischio legato all’esposizione dei lavoratori agli agenti chimici e biologici è un obbligo del Datore di Lavoro, in accordo al D.Lgs. 81/08:
- Titolo IX “Sostanze pericolose”;
- Titolo X “Esposizione ad agenti biologici”.
Le valutazioni dei rischi possono in alcuni casi rivelarsi complesse e richiedere l’uso di molte norme tecniche/linee guida. Per facilitare la scrittura, la lettura e la comprensione [...]
ID 16297 | 01.04.2022 / Documento completo in allegato
Documento sui guanti di protezione contro il freddo di cui alla norma EN 511:2006, nel quale vengono illustrati anche con il supporto di immagini i requisiti, le informazioni da fornire e la marcatura.
La norma EN 511:2006 specifica i requisiti e i metodi di prova per i guanti che proteggono contro il freddo trasmesso per convezione o conduzione fino a [...]
ID 16304 | 01.04.2022 / Preview in allegato
Ed. Febbraio 2022
Questa Guida si applica ai mobili e complementi d’arredo (armadi, scaffali, vetrine, mobili da cucina, specchiere, letti, poltrone, ecc.) provvisti di parti elettriche (sia a livello di prodotto integrato che di prodotto applicato, con relative connessioni elettriche alla rete di alimentazione fissa o alimentate da altra sorgente di alimentazione elettrica). Essa fornisce indicazioni per l’identificazione [...]
ID 16303 | 01.04.2022 / In allegato Modulo in formato (xlsx)
In allegato Modulo Notifica (.xlxs) per l'esportazioni al di fuori dell’Unione Europea d rottami ferrosi di cui al comma 1 dell'articolo 30 del decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21 da firmare digitalmente ed inviare via PEC agli indirizzi riportati.
_______
Il decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21 recante “Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari [...]
ID 16299 | 01.04.2022 / Linee guida MIMS 31.03.2022 in allegato
Linee Guida per l’informazione agli utenti e le modalità organizzative per il contenimento della diffusione del Covid-19 nel trasporto pubblico
Le principali misure contenute nelle linee guida riguardano: niente più green pass per salire su autobus e metropolitane, mentre rimane l’obbligo di green pass ottenuto da vaccinazione, da guarigione o da tampone, cosiddetto green pass base, per accedere su aerei, treni [...]
ID 16263 | 29.03.2022 / Lista di controllo in allegato
L'Accordo quadro europeo sul telelavoro del 2002 ha stabilito regole per garantire che i telelavoratori beneficino degli stessi diritti di protezione della salute e della sicurezza dei dipendenti che lavorano presso i locali del datore di lavoro.
Resta responsabilità del datore di lavoro prevenire i rischi professionali e, se non possibile, valutarli e ridurli. La direttiva [...]
ID 14047 | Update 31.03.2022 / Infografica allegata
_______
Update 27.01.2022 / nuova mappatura
Queste mappe sono pubblicate dall'ECDC ogni giovedì a sostegno della Raccomandazione (UE) 2022/107 del Consiglio del 27 Gennaio 2022 su un approccio coordinato per facilitare la libera circolazione in sicurezza durante la pandemia di COVID-19 e che sostituisce la raccomandazione (UE) 2020/1475
L'ECDC pubblica ogni giovedì mappe e dati [...]
ID 16279 | 31.03.2022 / Circolare in allegato
Oggetto: Nuove modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19.
Tenendo conto del Decreto-legge 24 marzo 2022 , n. 24 “Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell'epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza”, facendo seguito alla Circolare n. 60136 del 30/12/2021
ID 16287 | 31.03.2022 / In allegato Circolare
OGGETTO: applicazione in ambito scolastico delle disposizioni previste dal decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24 - aggiornamento delle modalità di gestione dei contatti con casi di positività all’infezione da SARS-CoV-2
Il miglioramento del quadro epidemiologico dell'infezione da Covid 19 su tutto il territorio nazionale e la diffusione dei vaccini anche tra i bambini nella fascia di età 5-11 [...]
ID 16290 | Update news 29.07.2022
[box-warning]Update 29.07.2022
Pubblicati i Decreti:
- Decreto Legislativo 27 giugno 2022 n. 104
Attuazione della direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell'Unione europea. (GU n.176 del 29.07.2022)
- Decreto Legislativo 30 giugno 2022 n. 105
Attuazione della direttiva (UE) 2019/1158 del [...]
ID 15897 | 26.02.2022 / Documento completo allegato
Il Documento illustra la norma tecnica CEI 11-15 di riferimento per i lavori sotto tensione su impianti elettrici di Categoria II e III. La norma costituisce "presunzione di adeguatezza" a quanto disposto dail D.Lgs. 81/2008 e dal Decreto 4 febbraio 2011 in termini di procedure, attrezzature, riconoscimento dell’idoneità e dell’abilitazione dei lavoratori. Presenti Schemi di sintesi del quadro tecnico-legislativo.
Estratto
CEI 11-15 [...]
ID 16277 | 31.03.2022 / Decreto allegato
Individuazione dei datori di lavoro delle Direzioni centrali e degli uffici di pari livello del Dipartimento della pubblica sicurezza
(Comunicato in GU n.72 del 26.03.2022)
Entrata in vigore: 25.04.2022
______
Articolo 1 (Oggetto e campo di applicazione)
1. Il presente decreto, in attuazione dell’articolo 2, comma 1, del decreto del Ministro dell’interno 21 agosto 2019, n. 127, individua i soggetti destinatari degli [...]
ID 16274 | 30.03.2022 / In allegato Proposta 2022
Proposal for a Regulation laying down harmonised conditions for the marketing of construction products, amending Regulation (EU) 2019/1020 and repealing Regulation (EU) 305/2011
- COM(2022) 144 - Proposal for a Regulation laying down harmonised conditions for the marketing of construction products, amending Regulation (EU) 2019/1020 and repealing Regulation (EU) 305/2011
- COM(2022) 144 - ANNEX - Annex to the Proposal
- SWD(2022) 88 - Impact assessment accompanying the Proposal for a Regulation laying down [...]
Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
(GU n.75 del 30.03.2022)
...
Art. 1.
1. Le misure disposte con l’ordinanza del Ministro della salute 22 febbraio 2022, citata in premessa, sono prorogate fino al 30 aprile 2022.
2. La presente ordinanza produce effetti dal 1° aprile 2022 e fino [...]
ID 16265 | 29.03.2022 / In allegato Linee guida SNPA n. 39/2022
La Linea Guida ha lo scopo di supportare gli ispettori, nel contesto delle attività di controllo svolte presso installazioni AIA regionali nella verifica del rispetto delle prescrizioni presenti nei relativi atti, fornendo procedure, format ed esemplificazione dei flussi comunicativi tra le istituzioni coinvolte. Tali indicazioni potranno rappresentare una base comune per tutti gli ispettori delle Agenzie regionali facenti parte del SNPA,
ID 16114 | 18.03.2022 / In allegato documento completo
E’ stato pubblicato, in Gazzetta Ufficiale, il DPCM 17 dicembre 2021 “Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2022”, che dovrà essere utilizzato per le dichiarazioni riferite all’anno 2021.
Si evidenzia che la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale è avvenuta il 21 gennaio 2022, pertanto il termine per la presentazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD), di cui all'articolo 6 della [...]
ID 16269 | 29.03.2022 / In allegato
Disponibile per il download l'elenco completo delle Organizzazioni e dei Siti registrati EMAS aggiornato al 28 Febbraio 2022.
Fig. 1 - Andamento 1997/2022 - aggiornato al 31/01/2022
Collegati
[box-note]Regolamento (CE) 1221/2009 EMAS
Dichiarazione ambientale EMAS
Vademecum EMAS | Registrazione | Uso del logo
ebook Regolamento EMAS[/box-note]
ID 16264 | 29.03.2022 / Messaggio allegato
Presentazione delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti entro il 1° maggio 2022 per i lavoratori che maturano i requisiti agevolati per l’accesso al trattamento pensionistico dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023. Decreto legislativo 21 aprile 2011 n. 67, come modificato dalla legge 11 dicembre 2016, n. 232.
2. Destinatari [...]
ID 16262 | 29.03.2022 / Nota completa in allegato
La Legge 28 marzo 2022 n. 25, (conversione / decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4), dispone con l'articolo che 28- quater (modifica della legge 30 dicembre 2021, n. 234 - nuovo articolo 43 bis):
per i lavori edili o di ingegneria civile di cui all'allegato X al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, di importo superiore a 70.000 euro, i benefici fiscali di [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024