Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.863
/ Documenti scaricati: 32.975.388
/ Documenti scaricati: 32.975.388
ID 19977 | Luglio 2023
Manuale di Istruzioni per l'Uso e la Manutenzione di macchine CE
Il nuovo MIUM e MIA SUITE 2023, è il prodotto per la Manualistica di macchine CE, che fornisce Modelli e Documentazione completa per tutte le tipologie di macchine e quasi macchine soggette al Regolamento (UE) 2023/1230 "Macchine" ma che potrebbero rientrare nel campo di applicazione di altre Direttive CE: OND, ATEX, PED, ecc.
Il Modello di Manuale di [...]
ID 24653 | 28.09.2025 / In allegato Vademecum Rev. 0.0 Settembre 2025
Il presente vademecum, illustra anche con il supporto di immagini e schemi, la novella disciplina degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio di cui al Regolamento (UE) 2025/40 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 dicembre 2024, che modifica il regolamento (UE) 2019/1020 e la direttiva (UE) 2019/904 e che abroga la direttiva 94/62/CE.
Il Regolamento (UE) 2025/40 stabilisce prescrizioni [...]
ID 7216 | Rev. 9.0 del 02.10.2025 / Allegato Documento completo Riservato Abbonati
Elenco completo (stato) delle norme EN 60079-X e Guide CEI 31-X di cui al Comitato CT 31 e SottoComitato SC 31J del CEI / altre d'interesse (es. si riportano CEI 11-27, CEI UNI EN ISO/IEC 80079-20-1 e CEI UNI EN ISO/IEC 80079-20-2).
In fondo all'articolo, scorrendo la pagina, allegato PDF dell'elenco completo delle norme della Serie [...]
ID 24681 | 03.10.2025 / Preview allegato
CEI 64-61
Classificazione CEI: 64-61
Linee guida per l’ammodernamento delle colonne montanti dei condomini e indicazioni per la messa in opera degli impianti di servizi aggiuntivi
Data Pubblicazione: 09.2025
_________
La prima edizione del presente documento era stata redatta dal CEI a seguito della Delibera dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) n. 467/2019/R/eel: Avvio di una regolazione sperimentale in materia di ammodernamento delle colonne [...]
ID 24685 | 04.10.2025 / In allegato
Linee guida dedicate alla decarbonizzazione del settore c.d. hard to abate riguardante il settore vetro.
L'obiettivo è sostenere la competitività delle imprese supportandole nel percorso di pianificazione degli investimenti volti alla generazione di energia elettrica da fonti rinnovabili, all'impiego del biometano, alla realizzazione di configurazioni di autoconsumo condiviso, alla riqualificazione energetica e alla sperimentazione di modelli di economia circolare, tutti elementi strategici [...]
ID 24686 | 04.10.2025 / In allegato
Linee guida dedicate alla decarbonizzazione del settore c.d. hard to abate riguardante il settore siderurgico.
L'obiettivo è sostenere la competitività delle imprese supportandole nel percorso di pianificazione degli investimenti volti alla generazione di energia elettrica da fonti rinnovabili, all'impiego del biometano, alla realizzazione di configurazioni di autoconsumo condiviso, alla riqualificazione energetica e alla sperimentazione di modelli di economia circolare, tutti elementi strategici [...]
ID 24687 | 04.10.2025 / In allegato
L’Organizzazione Marittima Internazionale (IMO) ha emanato le prime linee guida provvisorie dedicate alla preparazione degli equipaggi che operano a bordo di unità alimentate con combustibili alternativi e nuove tecnologie (STCW 7/Circ. 25).
Il documento definisce un quadro internazionale per lo sviluppo e l’approvazione dei programmi formativi, con l’obiettivo di garantire competenze omogenee per il personale in servizio [...]
ID 5591 | Update news 26.08.2025
Timeline CEI 0-16:
CEI 0-16:2025 (Versione consolidata)
CEI 0-16; V4:2025-03
CEI 0-16; V3:2024-01
CEI 0-16; V2:2023-05
CEI 0-16; V1:2022-12
CEI 0-16:2022
CEI 0-16; V1:2020-12
CEI 0-16:2019
Pubblicata ad Aprile 2025 la CEI 0-16 Versione consolidata
Aggiunto CEI 0-16 IS1 Foglio di interpretazione
Update 23.03.2025
Pubblicata a Marzo 2025 la CEI 0-16;V4:2025-03
CEI 0-16;V4:2025-03
Pubblicata, nel mese di Marzo 2025, la nuova Norma CEI [...]
ID 24677 | 03.10.2025
Regolamento (UE) 2025/1988 della Commissione, del 2 ottobre 2025, che modifica l’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le sostanze per- e polifluoroalchiliche nelle schiume antincendio
GU L 2025/1988 del 3.10.2025
Entrata in vigore: 23.10.2025
___________
LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,
visto il regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio,
ID 24679 | 03.10.2025 / In allegato
Cassazione Penale Sez. 4 del 1° ottobre 2025 n. 32520
Omessa vigilanza sul corretto uso della scala a pioli doppia e caduta del lavoratore: responsabilità del preposto
Fatto
1. La Corte di appello di Torino ha confermato la sentenza emessa il 18 settembre 2023 dal Tribunale di Ivrea che ha dichiarato colpevole A.A. perché, nella [...]
ID 24655 | 02.10.2025 / In allegato Vademecum completo
Il presente vademecum, illustra anche con il supporto di immagini e schemi, quanto disciplinato dal Decreto Legislativo 11 gennaio 2016 n. 5, attuazione della Direttiva 2013/53/UE, in materia di marcatura CE delle unità da diporto.
Il Decreto Legislativo 11 gennaio 2016 n. 5 attua la Direttiva 2013/53/UE, stabilendo requisiti di conformità e sicurezza per unità da diporto e componenti,
ID 24678 | 03.10.2025 / In allegato
L’opuscolo nasce dalla necessità di divulgare dati statistici aggiornati riguardanti le malattie asbesto-correlate riconosciute dall’Inail e le rendite a favore dei soggetti colpiti dalle suddette malattie e dei loro superstiti, nonché le prestazioni del Fondo per le vittime dell’amianto.
L’analisi dell’andamento delle malattie da amianto e delle variabili tipo di malattia (classe ICD-10), genere, grado di menomazione, settore di attività e territorio fornisce un [...]
ID 17500 | Update Rev. 2.0 del 16.06.2025 / In allegato Vademecum
Tutta la disciplina Tecnico/Normativa inerente la sicurezza e l'ambiente degli aerosol: DPR n. 741/1982 | CLP | TUA | ADR
Il presente vademecum illustra, anche con il supporto di immagini e tabelle, le prescrizioni teniche normative relative ai generatori aerosol.
Update Rev. 2.0 del 16 Giugno 2025
- Regolamento (UE) 2024/2865 / Nuove disposizioni etichettatura CLP
Regolamento (UE) 2024/2865 del Parlamento [...]
ID 14656 | Update 03.10.2025 / In allegato Testo consolidato 2024
Regolamento di attuazione dell'articolo 65 del decreto legislativo 18 luglio 2005, n. 171, recante il codice della nautica da diporto.
(GU n.222 del 22.09.2008 - S.O. n. 223)
Entrata in vigore del provvedimento: 21/12/2008
_________
Modifiche/abrogazioni:
ID 24483 | 25.08.2025 / / Scheda e Indicazioni SECO Ordinanza 3/1993 CH Art. 36 allegata
Il D.Lgs. 81/2008 all'Art. 45 Primo soccorso ed il decreto ministeriale 15 luglio 2003, n. 388 relativo disposizioni sul pronto soccorso aziendale, non riportano specifiche disposizioni sul numero di addetti al primo soccorso in relazione alla natura, attività, dimensioni / altro dell'azienda.
Utile riferimento può essere l'Ordinanza del Consiglio Federale Svizzero [...]
ID 0036 | Update 30 Settembre 2025 / Allegate Tabelle PDF Rev. 01/70 (2018/2025) - Documenti tabelle completi allegati in calce
Tutte le Comunicazioni delle norme armonizzate per Direttiva/Regolamento CE/UE aggiornate quotidianamente.
Download Tabella Direttiva Click 30.09.2025
In Allegato Documento PDF con indicazione gli elenchi di norme armonizzate per Direttiva/Regolamento UE riservato Abbonati. Dopo il login quale Abbonato, scorri la pagina per scaricare tutte le Tabelle PDF.
Dal [...]
ID 24473 | 23.08.2025 / In allegato
L'Emergency Response Guidebook (ERG) è una guida destinata ad essere utilizzata dai primi soccorritori durante la fase iniziale di un incidente di trasporto coinvolte merci pericolose/materiali pericolosi.
La Guida (alla risposta alle emergenze) è sviluppata da Transporti Canada, dal Dipartimento dei Trasporti degli Stati Uniti e dal Segretariato dei Trasporti e delle Comunicazioni del Messico, con l'aiuto del Centro di Informazione Chimica per le Emergenze dell'Argentina.
La Guida [...]
ID 24671 | 02.10.2025 / Preview in allegato
EN IEC 60079-19:2025
Atmosfere esplosive - Parte 19: Riparazione, revisione e bonifica delle apparecchiature
La norma IEC 60079-19:2025 si applica alle strutture di servizio e copre solo i fattori relativi alla revisione, riparazione o bonifica di apparecchiature Ex specificamente progettate per aree pericolose, dove il pericolo è causato da atmosfere esplosive.
Le apparecchiature Ex possono essere revisionate, riparate o bonificate per mitigare le carenze [...]
ID 17912 | 23.10.2022 / Documento completo allegato
La norma specifica i requisiti generali riguardanti le prestazioni delle procedure per la determinazione della concentrazione degli agenti chimici nell’atmosfera degli ambienti di lavoro come richiesto dalla Direttiva 98/24/CE e D.Lgs. 81/2008 di cui all'ALLEGATO XLI.
Le leggi e i regolamenti nazionali richiedono la valutazione dell'esposizione di un lavoratore agli agenti chimici presenti nelle atmosfere dei luoghi di lavoro. Un modo per valutare tale [...]
ID 24669 | 01.10.2025 / In allegato
- European aviation environmental report EASA 2025 - Full EN
- European aviation environmental report EASA 2025 - Summary IT
Il rapporto ambientale sull’aviazione europea 2025 prende in esame i settori seguenti:
- panoramica del settore dell’aviazione
- impatti ambientali dell’aviazione
- tecnologia e progettazione
- operazioni e gestione del traffico aereo
- aeroporti
- carburante sostenibile per l’aviazione
- misure basate sul mercato
- cooperazione internazionale
La sostenibilità è una questione cruciale per tutti i [...]
ID 24661 | 30.09.2025 / In allegato
Il progetto Anac con l’obiettivo di rendere disponibile un insieme di indicatori in grado di misurare il rischio di corruzione nei territori Misurazione del rischio di corruzione a livello territoriale e promozione della trasparenza, è finanziato dal Programma Operativo Nazionale Governance e Capacità istituzionale 2014-2020
Al progetto è stata dedicata una playlist sul canale YouTube dell'Autorità
Grazie al progetto l'Autorità ha [...]
ID 24668 | 01.10.2025 / In allegato
Il presente Vademecum ha l’obiettivo di fornire una guida operativa e di facile consultazione alle imprese in merito al nuovo Regolamento 2025/40 sugli imballaggi e sui rifiuti di imballaggio (Packaging and Packaging Waste Regulation - PPWR), recentemente adottato a livello europeo.
Il documento è dedicato in via esclusiva agli aspetti legati alla prevenzione dell’impatto ambientale degli imballaggi e dei rifiuti [...]
ID 24657 | 30.09.2025 / In allegato
Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011
Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica
I quesiti di ordine generale sull'applicazione [...]
ID 24667 | 01.01.2025
ISO/TR 21260
Safety of machinery - Mechanical limit determination for physical contacts from moving parts of machinery to persons
Status: Under development
Stage: International Standard under publication (19.09.2025) [60.00]
Final production steps (up to seven weeks).
...
Fonte: ISO
ID 24666 | 01.10.2025 / In allegato
Dati INAIL 9/2025
Commercio: un settore vitale per l’economia italiana - Andamento degli infortuni nel settore del commercio dal 2020 al 2024 - Malattie professionali nel commercio: commessi e meccanici i più colpiti
Il nuovo numero di Dati Inail, periodico di approfondimento curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, è dedicato al commercio, settore che si conferma strategico per il sistema economico nazionale sia per il numero di imprese attive sia [...]
ID 24664 | 01.10.2025 / In allegato
Pubblicato dall’Agenzia europea dell’ambiente (AEA) il settimo rapporto Ambiente in Europa 2025, l’analisi più completa sullo stato attuale e le prospettive future per clima e sostenibilità in Europa.
Ogni cinque anni, l’Agenzia fornisce ai decisori politici europei e nazionali, ma anche al grande pubblico, una valutazione completa e trasversale della situazione ambientale del continente, elaborata sulla base dei dati raccolti dalla Rete europea di informazione e [...]
ID 23112 | Update 01.10.2025 / Preview attached
ISO/DIS 12100(en) Safety of machinery - General principles for design - Risk assessment and risk reduction
ISO 12100:2010 specifies basic terminology, principles and a methodology for achieving safety in the design of machinery. It specifies principles of risk assessment and risk reduction to help designers in achieving this objective. These principles are based on knowledge and experience of the design, use, incidents, accidents and risks associated with [...]
ID 6207 | Update 01.09.2025 / Linee guida in allegato
Tali documenti sono stati elaborati con la partecipazione di Stati membri, industria e parti interessate accreditate. L'obiettivo dei documenti è agevolare l'attuazione del regolamento relativo ai biocidi (BPR) descrivendo le buone pratiche su come soddisfare gli obblighi.
Oltre all'orientamento sul BPR, l'orientamento sulla direttiva relativa ai biocidi (BPD) e altri documenti correlati sono considerati applicabili per le nuove presentazioni a norma del BPR
ID 24663 | 30.09.2025 / Download Scheda
Il sisma con magnitudo stimata intorno a 7.1. ebbe epicentro in mare e generò il maremoto più rovinoso di cui si ha memoria in Italia con effetti devastanti sulle coste della Sicilia Orientale e il Sud della Calabria. Il terremoto si originò alle 05:21 di mattina, cogliendo la maggior parte degli abitanti nel pieno del sonno.
Le [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024