Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.199
/ Documenti scaricati: 33.613.155
/ Documenti scaricati: 33.613.155
ID 21687 | Update 05.11.2025 / Ed. 12.0 Novembre 2025
Codice Contratti pubblici 2025 - Consolidato
Il testo consolidato "Codice Contratti pubblici 2025" tiene conto delle modifiche/abrogazioni ad opera della Legge 30 ottobre 2025 n. 164 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 settembre 2025, n. 127, recante misure urgenti per la riforma dell'esame di Stato del secondo ciclo di istruzione e [...]
ID 24860 | 05.11.2025 / In allegato
UNI/PdR 184:2025
Profili professionali nell’ambito dell’Economia Circolare - Manager dell’Economia Circolare (CEM) e figure professionali correlate - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità
La prassi di riferimento definisce i requisiti relativi all’attività professionale del Manager dell’Economia Circolare (Circular Economy Manager - CEM), Progettista di Soluzioni Circolari (Circularity Planner - CP), Analista della Circolarità (Circularity Analyst - CA), Manager della Logistica Circolare (Circular Logistics Manager - CLM), ossia dei professionisti incaricati di [...]
ID 24847 | 04.11.2025 / In allegato
Prevenzione incendi nelle strutture sanitarie - La Regola Tecnica Verticale V. 11 del Codice di prevenzione incendi
Nella presente pubblicazione viene affrontata la ristrutturazione e l'ampliamento di un ospedale esistente utilizzando e confrontandone gli esiti risultanti, sia mediante il d.m. 18 settembre 2002 e s.m.i. (regola tecnica tradizionale pre Codice) che secondo la V.11, "nuova" regola tecnica verticale,
ID 24859 | 05.11.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale
L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. Una possibilità riconosciuta a Regioni, Province autonome di Trento e Bolzano, Province, Città metropolitane, Comuni, associazioni di [...]
ID 24864 | 05.11.2025
Legge 22 ottobre 2025 n. 163
Ratifica ed esecuzione dei seguenti Accordi: a) Protocollo alla Convenzione del 1979 sull'inquinamento atmosferico transfrontaliero a lunga distanza, per la riduzione dell'acidificazione, dell'eutrofizzazione e dell'ozono troposferico, con allegati, firmato a Göteborg il 30 novembre 1999; b) Modifiche al testo e agli allegati da II a IX del Protocollo del 1999 per la riduzione dell'acidificazione, dell'eutrofizzazione e dell'ozono troposferico nonche'
ID 24562 | 09.09.2025 / In allegato
Decreto-Legge 9 settembre 2025 n. 127
Misure urgenti per la riforma dell'esame di Stato del secondo ciclo di istruzione e per il regolare avvio dell'anno scolastico 2025/2026.
(GU n.209 del 09.09.2025)
Entrata in vigore del provvedimento: 10/09/2025
Legge di conversione
Legge 30 ottobre 2025 n. 164
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 settembre 2025, n. 127,
ID 24644 | Update 05.11.2025 / Attached
Multilateral Agreement M368 under 1.5.1 ADR on the carriage of certain wastes containing dangerous goods
M368 - Carriage of certain wastes containing dangerous goods (Initiated by Austria on 10 September 2025)
| COUNTRY | SIGNED | REVOKED |
| Austria | 10/09/2025 | |
| Hungary | 25/09/2025 | |
| Slovakia | 22/10/2025 | |
| Italy | 24/10/2025 |
Valid until 20 September 2030
Attenzione:
L'Accordo Multilaterale M368 prosegue l'Accordo Multilaterale M329 che è stato revocato il [...]
ID 24861 | 05.11.2025 / In allegato
Il Rapporto Annuale 2025 descrive lo stato attuale degli immobili certificati al 2024 attraverso un’analisi del campione di Attestati di Prestazione Energetica (APE) inviati nell’anno di riferimento dalle Regione e dalle Province autonome.
Anche in questa edizione del Rapporto ENEA-CTI, come di consueto, viene fornito un quadro di riferimento dettagliato di tutte le attività di sviluppo delle metodologie messe a punto da ENEA sia [...]
ID 24857 | 05.11.2025 / In allegato Preview
UNI 10401:2025
Scale di appoggio portatili a sfilo ed innestabili per uso specifico - Requisiti di sicurezza, metodi di prova e condizioni di utilizzo
Data entrata in vigore: 30 ottobre 2025
Sostituisce: UNI 10401:2004
La norma si applica alle scale di appoggio portatili, a sfilo ed innestabili, per uso specifico, di lunghezza totale minore o uguale a 12 m,
ID 24858 | 05.11.2025 / In allegato
Articolo 1 (Modalità operative in caso di mancanza di disponibilità dei servizi RENTRI)
1. È approvato il documento, in Allegato 1 al presente provvedimento, concernente le “Modalità operative da adottare nel caso di verificarsi di mancanza di disponibilità dei servizi RENTRI non dovuta ad interventi di manutenzione ordinaria o straordinaria”.
2. La possibilità di utilizzare le modalità di cui all’Allegato 1 decorre dall’apertura [...]
ID 17203 | 31.07.2022 / Download scheda pdf
Convenzione sull'inquinamento atmosferico transfrontaliero a grande distanza - Risoluzione sull'inquinamento atmosferico transfrontaliero a grande distanza (CLRTAP 1979)
GU n. L 171/13 del 27/06/1981
...
Con la Convenzione di Ginevra sull’inquinamento atmosferico transfrontaliero a grande distanza, le parti (ovvero i paesi che l’hanno ratificata) si impegnano a collaborare per limitare, prevenire e ridurre gradualmente le loro emissioni di inquinanti atmosferici e a lottare contro l’inquinamento [...]
ID 24854 | 05.11.2025
Direttiva (UE) 2025/2205 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 ottobre 2025, concernente la patente di guida, che modifica il regolamento (UE) 2018/1724 del Parlamento europeo e del Consiglio e la direttiva (UE) 2022/2561 del Parlamento europeo e del Consiglio e abroga la direttiva 2006/126/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e il regolamento (UE) n. 383/2012 della Commissione
GU L 2025/2205 del 5.11.2025
Entrata in [...]
ID 24846 | 04.11.2025
Dati INAIL 10/2025 - Settore Trasporto e magazzinaggio
Nuove sfide e orizzonti incerti, i numeri dei trasporti - Gli infortuni nel settore dei trasporti - Alto il pericolo per la salute nei trasporti - La navigazione da diporto - Un infortunio particolare nel mondo del magazzinaggio.
Il periodico curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto approfondisce dinamiche, tendenze e caratteristiche delle attività legate alla mobilità di merci e persone. Nel quinquennio 2020-2024 rilevato un forte [...]
ID 24856 | 05.11.2025 / In allegato
Cassazione Penale Sez. 4 del 29 ottobre 2025 n. 35222
Uso muletto come sollevatore per lavori in quota e caduta del lavoratore
Cassazione Penale Sez. 4 composta da
Dott. DOVERE Salvatore - Presidente
Dott. BELLINI Ugo - Consigliere
Dott. CAPPELLO Gabriella - Consigliere
Dott. ARENA Maria Teresa - Relatore
Dott. LAURO Davide - Consigliere
Fatto
1. La Corte di appello di Catanzaro, in data [...]
ID 24051 | 04.11.2025
Protocollo sulla gestione integrata delle zone costiere del Mediterraneo, fatto a Madrid il 21 gennaio 2008.
(GU L 34/19 del 4.2.2009)
Ratificato IT: Legge 22 ottobre 2025 n. 162
Collegati
ID 23016 | 04.11.2025 - Ottobre 2025 Preview allegato
CEI 11-27 Lavori su impianti elettrici
Data di pubblicazione: 10.2025
Data di inizio validità: 11.2025
Questa 6a edizione della Norma CEI 11-27, che presenta una struttura identica alla Norma CEI EN 50110-1:2024-05 da cui deriva, costituisce la revisione della edizione 2021-09.
Applicabile in parallelo fino al 29/05/2026
La Norma in oggetto sostituisce completamente la Norma CEI 11-27:2021-09, che rimane applicabile [...]
ID 24836 | 01.11.2025 / Documento completo allegato
Quadro sinottico D.Lgs. 81/2008 ante e post Decreto-Legge 31 ottobre 2025 n. 159 Misure urgenti per la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro e in materia di protezione civile. (GU n. 254 del 31.10.2025). Entrata in vigore del provvedimento: 31/10/2025
Nella colonna di sinistra il testo degli Articoli interessati del D.Lgs. 81/2008 ante Decreto-Legge 31 ottobre 2025 n. 159. Nella colonna [...]
ID 4395 | Ed. 40.0 del 1° Novembre 2025 (Rev. 31a 2017/2025) - Aggiornato - Decreto-Legge 31 ottobre 2025 n. 159
Decreto-Legge 31 ottobre 2025 n. 159
Misure urgenti per la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro e in materia di protezione civile. (GU n. 254 del 31.10.2025). Entrata in vigore del provvedimento: 31/10/2025
Testo Unico sulla Salute [...]
ID 24639 | 31.10.2025 / In allegato Documento completo
Il Presente elaborato fornisce una panoramica delle indicazioni della nuova EN 17975:2025, la prima norma europea che armonizza le procedure di isolamento delle energie e dei fluidi durante l’attività di manutenzione su macchine e impianti.
La norma costituisce un punto di riferimento per introdurre una metodologia univoca di Lock-Out, Tag-Out e Try-Out (LoToTo), stabilendo un vocabolario comune e chiarendo i ruoli [...]
ID 23509 | Rev. 1.0 del 02.11.2025 / Note complete in allegato
Aggiunta lettera z-bis nel 2025
Lettera z-bis) introdotta dal Decreto-Legge 31 ottobre 2025 n. 159 Misure urgenti per la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro e in materia di protezione civile (GU n. 254 del 31.10.2025):
z-bis) la programmazione di misure di prevenzione di condotte violente o moleste nei confronti dei [...]
ID 24816 | 31.10.2025 / In allegato Testo in GU
Decreto-Legge 31 ottobre 2025 n. 159
Misure urgenti per la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro e in materia di protezione civile.
(GU n. 254 del 31.10.2025)
Entrata in vigore del provvedimento: 31/10/2025
In allegato:
- Decreto-Legge 31 ottobre 2025 n. 159
- Schema [...]
ID 21814 | Update Rev. 3.0 del 02.11.2025 / In allegato
Note Lista di conformità INL istituita con l'Art. 29 del Decreto-Legge 2 marzo 2024, n. 19 e relative alle modifiche apportate dal:
1. Decreto-Legge 31 ottobre 2025 n. 159 e dal
2. Decreto-Legge 28 ottobre 2024 n. 160 / Legge di conversione - Legge 20 dicembre 2024 n. 199 (PNRR 5)
Update Rev. 3.0 del 02.11.2025
ID 24837 | 02.11.2025 / In allegato Nota completa
Pubblicato nella GU n. 254 del 31 Ottobre 2025, il Decreto-Legge 31 ottobre 2025 n. 159 “Misure urgenti per la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro e in materia di protezione civile”, in vigore dal 31 ottobre 2025, all’articolo 3 dispone che, le imprese che operano nei cantieri edili in regime di appalto e subappalto, pubblico o privato, nonché negli [...]
ID 21428 | 02.11.2025 / In allegato
Decreto-Legge 2 marzo 2024 n. 19 Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
(GU n.52 del 02.03.2024)
Entrata in vigore del provvedimento: 02/03/2024
Legge 29 aprile 2024 n. 56 / Conversione Decreto-Legge 2 marzo 2024 n. 19
Pubblicata nella n.100 del 30.04.2024 - SO n. 19 la Legge 29 aprile 2024 n. 56 Conversione in legge, con [...]
ID 2746 | 29.10.2025: n° 93 Guide
Update Rev. 11.0 del 29 Ottobre 2025
11. Download Scheda Rev. 11.0 del 29 Ottobre 2025
10. Download Scheda Rev. 10.0 del 06 Ottobre 2025
9. Download Scheda Rev. 9.0 del 16 Marzo 2025
8. Download Scheda Rev. 8.0 del 06 Novembre 2024
7. Download Scheda Rev. 7.0 del 30 Novembre 2023
6. Download Scheda Rev. 6.0 del 23 Ottobre 2023
5. Download Scheda [...]
ID 19257 | Download Scheda informativa
L'evoluzione normativa viene gestita ed archiviata nel tempo con la nostra modalità di aggiornamento dei relativi Documenti PDF a revisioni successive. In questo modo le informazioni normative sono consultabili correlate alla loro evoluzione nel tempo.
Con l’Abbonamento Full Plus 2025, è arricchita l'offerta della documentazione sito, oltre ai Documenti delle 10 tematiche esistenti riservati Abbonati, si ha accesso completo alla Banca dati / Archivio / Documenti [...]
ID 24831 | 30.10.2025
Lyon, France, 20 October 2025
We are pleased to announce IARC Monographs Meeting 143: Cannabis smoking, which will be held on 3-10 November 2026.
- Preliminary list of agents
- Call for Data (closing date, 10 October 2026)
- Call for Experts (closing date, 10 December 2025)
- Request for Observer Status (closing date, 25 May 2026)
- WHO Declaration of Interests for this volume
- Code of Conduct for IARC/WHO Experts
ID 983 | Rev. 5.0 del 30.10.2025 / Check list .docx allegata
Check list Sicurezza macchine, rischi meccanici, sulle 4 principali norme di tipo B armonizzate Direttiva macchine 2006/42/CE - in versione .docx.
I punti della check list sintetizzano i requisiti delle norme tecniche armonizzate:
- UNI EN ISO 13857:2020
- UNI EN ISO 13854:2020
- UNI EN ISO 14120:2015
- UNI EN ISO 14119:2025 [Rev. 5.0 2025]
I [...]
ID 24802 | 26.10.2025 / Documento completo allegato
Il Documento illustra le Figure del PES e PAV di cui alla norma CEI 11-27:2021. In particolare è presente una tabella che elenca le tipologie di lavori su impianti e le relative Figure preposte. Inoltre sono individuati i livelli di conoscenza di PES e PAV, di cui ai Livelli 1A/1B e 2A/2B. I riferimenti numerici riportati nel documento [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024