Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.972
/ Documenti scaricati: 31.289.826
/ Documenti scaricati: 31.289.826
ID | 05.06.2025
Il documento si propone come una bussola per le imprese, che devono e/o vogliono orientarsi tra norme tecniche e certificazioni accreditate per soddisfare i principi di rendicontazione della sostenibilità ESRS (European Sustainability Reporting Standards), adottati dalla Commissione, su proposta dell’EFRAG (European Financial Reporting Advisory Group), nell’ambito della Direttiva CSRD.
Il tema della sostenibilità, infatti, è già da alcuni anni al centro delle politiche europee: dal Green [...]
ID 19266 | Update 05.06.2025
Decreto Legislativo 23 febbraio 2023 n. 27
Attuazione della direttiva (UE) 2020/1057 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 luglio 2020, che stabilisce norme specifiche per quanto riguarda la direttiva 96/71/CE e la direttiva 2014/67/UE sul distacco dei conducenti nel settore del trasporto su strada e che modifica la direttiva 2006/22/CE per quanto riguarda gli obblighi di applicazione e il regolamento [...]
ID 24074 | 04.06.2025 / In allegato
Rapporto ISTISAN 25/9 - Radioattività nelle acque destinate al consumo umano: dati del primo programma di controllo nazionale
Il rapporto descrive le attività svolte e analizza i risultati ottenuti col primo programma di controllo in Italia della radioattività nelle acque destinate al consumo umano (2018-2020), in conformità con quanto richiesto dal DL.vo 28/2016, che ha recepito la Direttiva europea 2013/51/Euratom nella normativa nazionale, e il [...]
ID 10944 | Rev. 2.0 del 03 Giugno 2025 / Documento completo in allegato
L’end of waste, ovvero la Cessazione della qualifica di rifiuto, si riferisce ad un procedimento per il quale un rifiuto, sottoposto ad un processo di recupero, perde tale qualifica per acquisire quella di prodotto.
A differenza del sottoprodotto, l’end of waste (EoW) nella prima fase della propria “vita” è da considerarsi rifiuto [...]
ID 24072 | 04.06.2025 / In allegato
Relazione annuale sullo stato della sicurezza nei luoghi di lavoro Anno 2024 - Trasmessa alla Presidenza il 30 aprile 2025
Il decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, come modificato dalla legge 13 dicembre 2024, n. 203 (articolo 1, comma 1, lett. b), prevede, all’articolo 14-bis, la Relazione annuale sullo stato della sicurezza nei luoghi di lavoro, con la quale “Entro il 30 [...]
ID 24070 | 03.06.2025 / In allegato
Negli ultimi anni, la diffusione dei defibrillatori (DAE) nei luoghi di lavoro è stata incentivata da normative nazionali ed europee.
L’arresto cardiaco, principale causa di morte improvvisa, può essere trattato efficacemente con la rianimazione cardiopolmonare (RCP) e la defibrillazione precoce, aumentando il tasso di sopravvivenza fino al 60%. Sebbene non obbligatorio, il DAE è raccomandato in luoghi pubblici e [...]
ID 18388 | Update 04.06.2025
Direttiva (UE) 2022/2464 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 dicembre 2022 che modifica il regolamento (UE) n. 537/2014, la direttiva 2004/109/CE, la direttiva 2006/43/CE e la direttiva 2013/34/UE per quanto riguarda la rendicontazione societaria di sostenibilità.
(GU L 322 del 16.12.2022)
Recepimento entro il: 1° gennaio 2024
[box-info]Decreto di attuazione GU n.212 del 10.09.2024
Decreto Legislativo 6 settembre 2024 n. 125 Attuazione della direttiva (UE) 2022/2464 del Parlamento europeo e del [...]
ID 24069 | 03.06.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale
L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. Una possibilità riconosciuta a Regioni, Province autonome di Trento e Bolzano, Province, Città metropolitane, Comuni, associazioni di categoria rappresentate nel Consiglio nazionale dell’economia [...]
ID 24065 | 03.06.2025
Regolamento (UE) 2025/1090 della Commissione, del 2 giugno 2025, che modifica l’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la N,N-dimetilacetammide (DMAC) e l’1-etilpirrolidin-2-one (NEP)
GU L 2025/1090 del 3.6.2025
Entrata in vigore: 23.06.2025
___________
LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,
visto il regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 dicembre 2006,
ID 24067 | Update 03.06.2025 / Consolidated list 26 May 2025
This section contains the consolidated lists of draft amendments adopted by the Working Party on the Transport of Dangerous Goods. These amendments are expected to take effect on 1 January 2027, subject to adoption by the ADR Contracting Parties.
1. ECE/TRANS/WP.15/269 - Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road (ADR) - Draft [...]
ID 21600 | 03.06.2025 / In allegato
Decreto-Legge 29 marzo 2024 n. 39
Misure urgenti in materia di agevolazioni fiscali di cui agli articoli 119 e 119-ter del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, altre misure urgenti in materia fiscale e connesse a eventi eccezionali, nonche' relative all'amministrazione finanziaria.
(GU n.75 del 29.03.2024)
Entrata in vigore [...]
Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi.
(GU n.309 del 30-12-2021)
Entrata in vigore del provvedimento: 31/12/2021
Pubblicata nella GU n.49 del 28.02.2022 - SO n. 8, la Legge 25 febbraio 2022 n. 15, conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2021 n. 228, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. Entrata in vigore del provvedimento 01.03.2022.Conversione
[box-note]Aggiornamento atto:
17/05/2022
DECRETO-LEGGE 17 maggio 2022, n. 50 (in [...]
ID 24064 | 02.06.2025 / Report attached
Working Party on the Transport of Dangerous Goods (WP.15) 117th session (06 - 08 May 2025)
(Report 26 May 2025) - ECE/TRANS WP.15/271
Annex I. Draft amendments to annexes A and B of ADR for entry into force on 1 January 2027
Add more in attachment
...
Fonte: UNECE
Collegati
ID 3038 | 02.06.2025 Ed. 5.0 / PDF - ePuB
Testo consolidato Giugno 2025 formato PDF (Riservato Abbonati)
- Rettifica, GU L 90290, 8.5.2024, pag. 1 ((UE) 2024/1208)
Rettifica:
Punto 1.1, lettera b), parte A Allegato III. Inserita nota (N)
Direttiva 2000/14/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio dell’8 maggio 2000 sul ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri concernenti l’emissione acustica ambientale delle macchine ed attrezzature destinate a funzionare [...]
ID 24063 | 02.06.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale
L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. Una possibilità riconosciuta a Regioni, Province autonome di Trento e Bolzano, Province, Città metropolitane, Comuni, associazioni di categoria rappresentate nel Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro [...]
ID 14332 | Rev. 4.0 del 20 Maggio 2025 / Vademecum ed infografica in allegato
Il presente elaborato analizza con il supporto di immagini e di schemi di facile lettura, le novità normative proprie della Legge in materia di utilizzo dei defibrillatori semiautomatici e automatici, evidenziandone i requisiti formativi e di utilizzo dei c.d. “DAE”.
[box-info]Update Rev. 4.0 del 20.05.2025
In GU n.285 del 05.12.2024, pubblicato il [...]
ID 23768 | Ed. 13.0 Aprile 2025 / File immagini PNG e Lista segnaletica allegata
Aggiornata la raccolta segnaletica ISO 7010:2019, con i segnali di sicurezza pubblicati con l'emendamento 9 Aprile 2025, in allegato:
- Raccolta immagini segnaletica Ed. 13.0 aggiornata con l'emendamento n. 9 Aprile 2025
- File segnali immagine PNG (Abbonati Full Plus)
[box-info] Nuovi segnali Emendamento A9 Aprile 2025
ISO 7010 M070: Use lamp in luminaire with shield,
ISO 7010 M071:
ID 1965 | Update 02.06.2025
Direttiva 2000/14/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio dell’8 maggio 2000 sul ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri concernenti l’emissione acustica ambientale delle macchine ed attrezzature destinate a funzionare all'aperto.
GU L 162/1 del 3.7.2000
Entrata in vigore: 06 Dicembre 2002
________
[panel] Testo consolidato riportante le seguenti modifiche/rettifiche:
Modifiche:
DIRETTIVA 2005/88/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 14 dicembre 2005 (Testo consolidato 2019)
REGOLAMENTO (CE) N.
ID 24057 | 31.05.2035 / Sentenza in allegato
Caduta lavoratore da una scala durante l'operazione di scarico merce con l'uso della stessa. Responsabilità RSPP / Carenze nel DVR.
Il 18 marzo 2021 B.B., dipendente della S.M.B. soc. coop., era impegnato nello scarico di merce giunta con un camion al magazzino in C. Per scaricare la merce il rimorchio fu parcheggiato su una rampa che presentava una leggera pendenza,
ID 24060 | 01.06.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale
L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. Una possibilità riconosciuta a Regioni, Province autonome di Trento e Bolzano, Province, Città metropolitane, Comuni,
ID 24059 | 01.06.2025 / In allegato
Cassazione Penale Sez. 4 del 24 maggio 2025 n. 19424
Rischi interferenti e necessario coordinamento. Il carrello elevatore telescopico con un gancio diventa una gru: l'abilitazione relativa al carrello non è sufficiente
[box-info]Iren Ambiente Spa aveva appaltato alla D.D. Impianti Srl lo smontaggio di un impianto industriale, per trasportarlo in [...]
ID 7022 | Update 31.05.2025 / Documento completo allegato
[box-warning]Update 31.05.2025
Circolare MIT Prot. 38974 del 27 dicembre 2024
Decreto legge 16 settembre 2024, n. 131 recante “Disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano. Modifica art. 6, del decreto legislativo 4 agosto 2008, n, 144 in materia sociale nel settore dei trasporti su strada.
________
ID 13696 | Rev. 4.0 del 20.05.2025 / Tavola di concordanza completa in allegato PDF / XLS
La tavola raccorda l’elenco dei codici CER (Elenco Europeo dei Rifiuti - EER) di cui alla Decisione della Commissione del 3 maggio 2000 aggiornata a seguito della pubblicazione della Decisione delegata (UE) 2025/934 della Commissione del 5 marzo 2025 rispetto all’elenco dei codici CER di cui all’Allegato D alla Parte IV [...]
ID 4518 | Rev. 1.0 del 17.03.2025 / Documenti completi in allegato
Documento di approfondimento sul posizionamento dei mezzi di protezione in accordo alla nuova norma tecnica UNI EN ISO 13855:2025.
La nuova edizione della norma è più ampia e complessa della precedente a partire dalla formula per il calcolo della distanza minima [...]
ID 24053 | 30.05.2025
Legge 27 maggio 2025 n. 78 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39, recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali.
(GU n.124 del 30.05.2025)
Entrata in vigore del provvedimento: 31/05/2025
...
Collegati
ID 19380 | Update 30.05.2025 / Download scheda allegata
Elenco iscrizioni nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici di cui al Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali 11 ottobre 2022, n. 171.
Con il Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali dell'11 ottobre 2022, n. 171, in attuazione dell’’articolo 51, decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, è stato istituito presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Direzione Generale [...]
ID 24052 | 30.05.2025 / In allegato
L’esposizione ad agenti chimici sensibilizzanti per la cute rappresenta una delle condizioni più comuni rilevabili in numerosi cicli produttivi. Più di mille sostanze possiedono una classificazione armonizzata in Europa come sensibilizzante cutaneo.
La differenza di genere nella registrazione degli effetti dovuta ad esposizione a queste sostanze sta emergendo in modo sempre più netto negli ultimi anni.
Indagini sperimentali [...]
ID 23819 | 15.04.2025 / In allegato (EN)
Monitoraggio biologico sul luogo di lavoro: orientamenti per gli esperti in materia di SSL e i luoghi di lavoro
Il biomonitoraggio occupazionale è uno strumento per la valutazione dell’esposizione alle sostanze chimiche sul luogo di lavoro.
La presente guida stabilisce principi comuni e illustra il ruolo e l’uso dei valori guida per il monitoraggio biologico e dei valori limite biologici.
Offre ai [...]
ID 24051 | 30.05.2025 / In allegato
Il marchio Ecolabel UE e il GPP (Green Public Producrement) UE sono due strumenti politici europei che possono essere utilizzati dagli appaltatori pubblici in modo sinergico, allineando i segnali di domanda e offerta per rendere il mercato più verde.
I fornitori ricevono segnali di domanda generale per prodotti più verdi. Tuttavia, gli appaltatori pubblici sono spesso [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024