Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.936
/ Documenti scaricati: 31.216.924
/ Documenti scaricati: 31.216.924
ID 4832 | Rev. 5.0 del 06.08.2024 / Registro in allegato
In allegato un Modello di Registro dei Controlli antincendio (formato .docx) completo di schede e check list di controllo per sistemi, dispositivi, attrezzature antincendio tipiche. Note in riferimento al nuovo "Decreto controlli" Decreto 1 settembre 2021.
Rev. 5.0 del 06 Agosto 2024
Aggiornato in accordo alle norme tecniche:
- UNI 9994:2024
- UNI 11522:2024
- UNI EN 12101-6:2022
Il Registro [...]
ID 23589 | 10.03.2025 / In allegato Quaderno ANCI Marzo 2025
Decreto legislativo n. 209/2024 (cd correttivo appalti) prime linee guida operative e schema di regolamento per affidamenti sottosoglia aggiornato
A più di un anno dall’entrata in vigore del decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36, si condivide la scelta che il Governo ha fatto - esercitando la delega prevista dall’articolo 1, comma 4, penultimo periodo della legge delega 21 giugno 2022, n. 78 - di adottare [...]
ID 23598 | 11.03.2025 / In allegato Bozza in consultazione
UNI/PdR xx:2025 Manutenzione e aspirazione materiali a basso impatto ambientale in spazi confinati e a rischio esplosione - tecnologie robotiche no-man entry
La bozza di prassi di riferimento “Manutenzione e aspirazione materiali a basso impatto ambientale in spazi confinati e a rischio esplosione – tecnologie robotiche no-man entry” entra dall'11 marzo 2025 in consultazione pubblica sino all’11 aprile 2025.
ID 6657 | Rev. 2.0 dell'11.03.2025 / Documento completo allegato
Documento allegato sugli impianti elettrici nei luoghi di pubblico spettacolo (Attività n. 65 del D.P.R. 151/2011), secondo quanto previsto dalla RTV DM 19 agosto 1996 e CEI 64-8 Sez. 752 (2024).
Il Documento Rev. 2.0 dell’11.03.2025 è aggiornato all'Ed. 9a della CEI 64-8 (2024)
La [...]
ID 23076 | 08.12.2024 / In allegato documento completo
Il Documento, estratto dalla norma UNI 10683 Generatori di calore alimentati a legna o altri biocombustibili solidi - Verifica, installazione, controllo e manutenzione, illustra i Cap. 8.9 e 8.10 relativi alla quota di sbocco (8.9) e posizionamento sbocco (8.10) dei prodotti di combustione attraverso i camini estradosso tetto (torrino + comignolo), per tetti inclinati e piani.
ID 23597 | 11.03.2025 / In allegato DD MLPS n. 17/2025
Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
Pubblicato il Decreto direttoriale n. 17 del 10 Marzo 2025
Con il Decreto Direttoriale n. 17 del 10 Marzo 2025, è stato adottato il sessantesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell'art.
ID 7057 | Rev. 3.0 del 09.03.2025 / Documento completo allegato
Quadro normativo sulla protezione dei campi elettromagnetici ambiente (popolazione) e lavoratori con estratti principali e documenti d'interesse allegati:
Linea Guida DPA - ENEL 2009 / 2020
Linea Guida elettrodotti - ARPA UM
Lavori costruzione manutenzione e rimozione elettrodotti aerei - TERNA
[box-info]Rev. 3.0 del 09.09.2025
Aggiunte note sulla norma 106-45 Guida alla valutazione dei rischi per la salute e la sicurezza derivante dall’
ID 23610 | 11.03.2025 / In allegato
Cassazione Penale Sez. 4 del 07 marzo 2025 n. 9454
Dito schiacciato dal macchinario. Indipendentemente dalla certificazione di conformità ai requisiti di sicurezza, il rischio di schiacciamento degli arti era evidente e prevedibile
Cassazione Penale Sez. 4 del 07 marzo 2025 n. 9454
Dott. DI SALVO Emanuele - Presidente
Dott. CAPPELLO Gabriella - Consigliere
Dott. DAWAN Daniela - Relatore
Dott. CIRESE Marina - Consigliere
Dott. SESSA Gennaro - Consigliere
Fatto
La Corte [...]
ID 15400 | Rev. 18.0 del 10.03.2025 / Documento note completo allegato ed Elenchi 2021/2025
Il Documento allegato illustra la normativa delle imprese a forte consumo di energia, cosiddette "Imprese Energivore" (Elettrivore - Gasivore) e la procedura per la dichiarazioni per l’ottenimento dello sgravio in bolletta secondo il D.M. 21 dicembre 2017 "Disposizioni in materia di riduzioni delle tariffe a copertura degli oneri generali di sistema per Imprese Energivore", così come modificato dal D.M.
ID 23587 | 10.03.2025
Regolamento (UE) 2025/327 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 febbraio 2025, sullo spazio europeo dei dati sanitari e che modifica la direttiva 2011/24/UE e il regolamento (UE) 2024/2847
GU L 2025/327 del 5.3.2025
Entrata in vigore: 25.03.2025
Applicazione a decorrere dal 26 marzo 2027.
________
Articolo 1 Oggetto e ambito di applicazione
1. Il presente regolamento istituisce lo spazio europeo dei dati sanitari (European Health Data Space [...]
ID 23571 | 07.03.2025 / In allegato
Cassazione Penale Sez. 4 del 28 febbraio 2025 n. 8295 - Palese vizio di progettazione della macchina: la marcatura CE non esonera da responsabilità il datore di lavoro
Penale Sent. Sez. 4 Num. 8295 Anno 2025
Dott. DOVERE Salvatore - Presidente
Dott. BRANDA Francesco Luigi - Consigliere
Dott. MARI Attilio - Consigliere
Dott. D'ANDREA Alessandro - Consigliere
Dott. SESSA Gennaro - Relatore
[panel]Ritenuto in fatto
1. Con sentenza [...]
ID 23888 | 10.03.2025
Valutazione dei criteri del marchio Ecolabel UE per la carta grafica e dei criteri del marchio Ecolabel UE per la carta tissue e i prodotti in tessuto non tessuto
La Commissione ha eseguito una valutazione per verificare la continua idoneità e pertinenza dei criteri Ecolabel UE per la carta grafica e dei criteri Ecolabel UE per la carta tissue e i prodotti in tessuto (Decisione [...]
ID 23581 | 09.03.2025 / EC 05 Marzo 2025 - Decisione - Allegato
In pubblicazione GU, previo via libera del PE e del Consiglio, la nuova decisione (in allegato Decisione - Allegato), che aggiornerà con i codici correlati ai rifiuti di batterie. la Decisione 2000/532/CE sull'elenco europeo dei rifiuti.
Vedi precedente segnalazione Bozza Modifica Decisione 2000/532/CE per quanto riguarda l'aggiornamento dell'elenco dei rifiuti in relazione ai rifiuti di batterie
La modifica all'elenco, che fornisce una terminologia [...]
ID 21639 | 06.04.2024 / Documento completo in allegato
La norma UNI ISO 18878 fornisce metodi per preparare materiali di formazione e dare una formazione standardizzata per gli operatori (conducenti) delle piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE).
In allegato si forniscono inoltre, esempi di modelli, in formato pdf/.doc, relativi a:
- Scheda di valutazione delle conoscenze PLE di tipo 1, tipo 2 e tipo 3,
- Prova di valutazione delle conoscenze pratiche per le PLE
CADR09 | Ed. 14.0 - Dicembre 2024 | Aggiornamento ADR 2025
Il presente lavoro vuole essere di supporto a tutte le aziende e consulenti che si occupano della gestione dei rifiuti in regime ADR, fornendo documenti e info di raffronto tra la normativa ambientale e l'ADR, necessarie per un corretto approccio al trasporto di rifiuti in regime ADR.
[alert]Ed. 14.0 del 05 Dicembre 2024
Prodotto aggiornato all’ADR 2025, così strutturato:
- 00. Info dettagli CADR09
- 01. Guida rifiuti [...]
ID 2462 | 06.03.2025 / Testo consolidato 01.2025
Regolamento (CE) N. 1013/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 14 giugno 2006 relativo alle spedizioni di rifiuti
(GU L 190/1 del 12.07.2006)
[box-warning]Nuovo Regolamento spedizione di rifiuti
Pubblicato nella GU L 2024/1157 del 30.4.2024, il Regolamento (UE) 2024/1157 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 aprile 2024, relativo alle spedizioni di rifiuti, che modifica i regolamenti (UE) n. 1257/2013 e (UE) 2020/1056 e abroga
ID 23576 | 07.03.2025 / In allegato
La Giunta Regionale con D.g.r. 29 dicembre 2021 - n. XI/5836 ha approvato le Linee guida per l’attuazione in Lombardia del Piano di azione nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari.
Aggiornamento delle Linee guida per l’attuazione in Lombardia del Piano di azione nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari (PAR) - La Giunta Regionale con D.g.r. 29 dicembre 2021 - n. XI/5836 ha approvato [...]
ID 23112 | Update 08.03.2025 / Preview attached
ISO/DIS 12100(en) Safety of machinery - General principles for design - Risk assessment and risk reduction
ISO 12100:2010 specifies basic terminology, principles and a methodology for achieving safety in the design of machinery. It specifies principles of risk assessment and risk reduction to help designers in achieving this objective. These principles are based on knowledge and experience of the design, use, incidents, accidents and risks associated with machinery.
ID 17109 | Update 07.03.2025 / Documenti allegati
Allegati:
- Commissione di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo Rev. 01.2025
- Procedure e assoggettabilità manifestazioni di trattenimento controlli CPS VVF Ed. Marzo 2025 (Altre precedenti)
- Linee guida manifestazioni pubbliche Prefettura Ravenna 2022
- Note Operative Antincendio VVF PG 2019
- Altro
Documento Quadro normativo sulle competenze delle Commissioni di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo (CVLS) Comunale e Provinciale, con riferimenti anche a [...]
ID 6457 | Update 07.03.2025 / In allegato Testi consolidati/coordinati
Regio Decreto 18 giugno 1931 n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza (TULPS)
(GU n.146 del 26.6.1931 - S.O. n. 146)
ID 1641 | Update 07 Marzo 2025
Gentile Cliente ed Ospite,
dal 23 Giugno 2016 è disponibile per i Clienti Abbonati ai temi:
- Abbonamento Marcatura CE
- Abbonamento Sicurezza
- Abbonamento Trasporto ADR
- Abbonamento Chemicals
- Abbonamento Normazione
- Abbonamento Ambiente
- Abbonamento Direttiva macchine
- Abbonamento Impianti
- Abbonamento Costruzioni
- Abbonamento Prevenzione Incendi
un documento di "Attestazione Servizio Abbonamento" sulle tematiche sottoscritte, scaricabile direttamente dall'Area Riservata.
Il Documento è nominativo, siglato e protocollato Certifico ed è disponibile,
ID 6904 | Rev. 2.0 del 05.02.2025 / Documento allegato in revisione
Documento di approfondimento in accordo alla Guida CEI 0-2:2025. La Guida ha lo scopo di definire la documentazione tecnica di progetto degli impianti elettrici, elettronici e di comunicazione elettronica (EEC) per tutte le tipologie di edificio, civile o industriale, compresi gli impianti di protezione contro i fulmini.
La Guida soddisfa quanto previsto dall'Articolo 5, comma 3 del Decreto 22 [...]
ID 23575 | 07.03.2025 / In allegato
Prodotti fitosanitari ad uso non professionale - Cosa sono e come usarli in sicurezza
I prodotti fitosanitari ad uso non professionale (PFnP) sono impiegati per la cura e la difesa delle piante coltivate, edibili e ornamentali, da coloro che non svolgono questa attività per scopi occupazionali e commerciali (decreto legislativo 14/08/2012, n. 150; decreto 22 gennaio 2018 n. 33).
L’obiettivo è quello di fornire informazioni sull’uso [...]
ID 2374 | 07.03.2025 / In allegato
Decreto Legislativo 4 marzo 2015 n. 23
Disposizioni in materia di contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti, in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n. 183.
(GU n.54 del 6.3.2015)
_______
Aggiornamenti all'atto
13/07/2018
DECRETO-LEGGE 12 luglio 2018, n. 87 (in G.U. 13/07/2018, n.161)
14/11/2018
La Corte costituzionale, con sentenza 26 settembre 2018, n.
ID 5152 | 07.03.2025 / In allegato
D.P.R. 30 maggio 2002 n. 115
Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di spese di giustizia (Testo A)
(GU n.139 del 15.06.2002 - S.O n. 126)
Entrata in vigore del decreto: 1-7-2002
_______
In allegato:
- Testo consolidato 03.2025
- Testo consolidato 02.2023
- Testo nativo
_______
ART. 1 (Oggetto)
1. Le norme del presente testo unico disciplinano le voci e le [...]
ID 3090 | Rev. 1.0 del 06.03.2025 / Documento completo allegato
Decreto 16 luglio 2014
Regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio degli asili nido (≥30 persone o <30 persone)
Entrata in vigore: 28 Agosto 2014
(GU n.174 del 29.07.2014)
Vedi Stato proroghe PI scuole esistenti con oltre 30 persone
Vedi Tabelle adeguamento programmatico Prevenzione Incendi Asili
25.02.2025: Stato proroghe
Adeguamento asili esistenti stabilito dal Decreto [...]
ID 23565 | 06.03.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale
L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. Una possibilità riconosciuta a Regioni, Province autonome di Trento e Bolzano, Province, Città metropolitane, Comuni, associazioni di categoria rappresentate nel Consiglio nazionale dell’economia e del [...]
ID 5338 | Coordinato Marzo 2025 - Fonte VVF
D.M. 9 aprile 1994 (Regola tecnica di prevenzione incendi per la costruzione e l'esercizio delle attività ricettive turistico - alberghiere) (GU n.95 del 26 maggio 1994). e D.M. 14 luglio 2015 (Disposizioni di prevenzione incendi per le attività ricettive turistico - alberghiere con numero di posti letto superiore a 25 e fino a 50). (GU n.170 del 24 luglio 2015)
[box-warning]
ID 4343 | Rev. 8.0 del 25.02.2025 / In allegato Testo coordinato VVF Marzo 2025
Evoluzione e timeline proroghe della normativa di Prevenzione Incendi relativa alle scuole (D.M. 26 agosto 1992), documento completo in allegato.
[box-note]Update 25.02.2025
Pubblicata nella GU n. 45 del 24 febbraio 2025 la Legge 21 febbraio 2025 n. 15 Conversione decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202 (GU n.302 del 27.12.2024) (Milleproroghe [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024