Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.960
/ Documenti scaricati: 31.266.954
/ Documenti scaricati: 31.266.954
ID 13358 | Update 18.01.2025 / Scarica il PDF allegato
Allegati a ciascuna pagina dei link sotto riportati è possibile visualizzare/scaricare i testi consolidati dei Decreti-Legge COVID-19 emanati dal 23 Febbraio 2020 al 25 Marzo 2022 con tutte modifiche apportate al 18.01.2025.
Per visualizzare/scaricare i Decreti-Legge consolidati, puoi utilizzare anche i link dei Decreti a partire dal Documento Stato emergenza Covid-19: Decreti Legge e Proroghe (ID 11608).
[box-info]Periodo Stato di emergenza Covid-19
Con il decreto legge 24 [...]
ID 17865 | Update Rev. 1.0 2024 / MIMIT 19.12.2024: In allegato Linee guida e Scheda segnalazione NC
INDICE
Introduzione
Iter procedurale
Note per la compilazione della segnalazione
INSIEME DI MACCHINE
ESEMPLARI UNICI
Istruzioni per la compilazione della segnalazione
DATI RELATIVI ALLA MACCHINA
DATI RELATIVI AL FABBRICANTE
DATI RELATIVI AL MANDATARIO
PERSONA AUTORIZZATA A COSTITUIRE IL FASCICOLO TECNICO
DATI IDENTIFICATIVI DEL LUOGO DOVE È STATA RINVENUTA
DATI IDENTIFICATIVI DI [...]
ID 23311 | 16.01.2025 / CdM n. 111 del 14 Gennaio 2025
Allegati:
- Schema Testo
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, ha approvato, con procedura d’urgenza in relazione al previsto parere della Conferenza unificata, il disegno di legge annuale (prima) sulle piccole e medie imprese di cui all’art. 18 delle “Norme per la [...]
ID 23314 | 16.01.2025 / Preview attached
UNI ISO 16368:2024
Piattaforme di lavoro mobili elevabili - Progettazione, calcoli, requisiti di sicurezza e metodi di prova
Data disponibilità: 05 dicembre 2024
Adotta: ISO 16368:2024
La norma specifica i requisiti di sicurezza e le misure di protezione/riduzione del rischio, nonché i mezzi per la loro verifica, per tutti i tipi e le dimensioni di piattaforme di lavoro mobili elevabili (MEWP)
ID 23317 | 17.01.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale
L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. Una possibilità riconosciuta a Regioni, Province autonome di Trento e Bolzano, Province, Città metropolitane, Comuni, associazioni di categoria rappresentate nel Consiglio nazionale dell’economia e del [...]
ID 21672 | 16.01.2025 / Elenco completo e Preview in allegato
Elenco Norme della Serie UNI ISO 18436-X: monitoraggio e diagnostica dello stato delle macchine:
- ISO 18436-1:2021
Condition monitoring and diagnostics of machine systems - Requirements for certification of personnel Part 1: Sector specific requirements for certification bodies and the certification process
- UNI ISO 18436-2:2014
Monitoraggio e diagnostica dello stato delle macchine - Requisiti per la qualificazione e [...]
ID 23303 | 15.01.2024 / Preview attached
This document provides requirements for training material content and the administration of standardized training to operators of mobile elevating work platforms (MEWPs).
It is applicable to MEWPs, as defined in ISO 16368, intended for moving person(s), along with their necessary tools and materials to an elevated work location.
This document was prepared by Technical Committee ISO/TC 214, Elevating work platforms.
This third edition [...]
ID 15421 | Update 14.01.2025 / Documento completo allegato
Disponibile in allegato documentazione ed indicazioni operative (nr. 77 allegati) relative alla diagnosi energetica delle imprese di cui al D.Lgs. 102/14.
[box-warning]Prossima scadenza esecuzione diagnosi energetica: 5 dicembre 2027
Ai sensi dell'Art. 8 comma 1 del D.Lgs. 102/14 le grandi imprese devono eseguire la 4a diagnosi energetica entro il 5 dicembre 2027.
Tale obbligo di periodicita' non si applica alle grandi imprese che hanno adottato sistemi di gestione conformi [...]
ID 23307 | 16.01.2025
Decisione di esecuzione (UE) 2025/57 della Commissione, del 15 gennaio 2025, che stabilisce il formato delle informazioni che gli Stati membri devono mettere a disposizione ai fini della comunicazione sull’attuazione della direttiva (UE) 2015/2193 del Parlamento europeo e del Consiglio
GU L 2025/57 del 16.1.2025
__________
LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,
vista la direttiva (UE) 2015/2193 del Parlamento europeo [...]
ID 23306 | 16.01.2025 / In allegato
Relazione speciale 02/2025: Inquinamento urbano nell’UE – Le città hanno aria più pulita, ma sono ancora troppo rumorose
GU C/2025/359 del 16.1.2025
L’inquinamento atmosferico ed acustico può danneggiare la nostra salute, soprattutto nelle aree urbane, dove vive la maggior parte dei cittadini dell’UE.
La Corte ha verificato in che modo le città selezionate applicano la normativa UE finalizzata a [...]
ID | 15.01.2025 / Preview attached
ISO 18436-3:2025
Condition monitoring and diagnostics of machines - Requirements for training and certification of personnel
Part 3: Requirements for training bodies and the training process
Published (Edition 3, 2025)
This document specifies the requirements for bodies operating training programmes for personnel who perform machinery condition monitoring, identify machine faults, and recommend corrective action.
This document specifies procedures for training of condition monitoring and diagnostics personnel.
[...]
Fonte:
ID 23295 | 15.01.2025 / Sentenza allegata
La Corte Suprema di Cassazione, Terza Sezione Civile, ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato da Autostrade per l’Italia contro la sentenza della Corte d'Appello di Ancona riguardante un incidente stradale avvenuto in data 11 Giugno 2005.
La Corte d'Appello aveva confermato la responsabilità di Autostrade per l’Italia proprietaria e gestore [...]
ID 23289 | 14.01.2025 / In allegato
Deliberazione n. XII/3679 Seduta del 20/12/2024 - Linee di indirizzo per la sicurezza del lavoro nei cantieri delle grandi opere pubbliche e private di interesse pubblico
Oggetto: Approvazione delle linee di indirizzo per la sicurezza del lavoro nei cantieri delle grandi opere pubbliche e private di interesse pubblico e dello schema di accordo per la diffusione delle linee [...]
ID 19481 | 15.01.2025 / Download Scheda
Elenco dei Decreti-Legge base per l'attuazione del PNRR. Sono esclusi i decreti attuativi legati alle misure legislative del PNRR (Norme di secondo livello che contengono le indicazioni operative di dettaglio indispensabili per dare concreta applicazione alle misure).
PNRR | Decreto | Conversione | Testo consolidato |
|
Timeline | Status | |||
PNRR 1 | Decreto-Legge 6 novembre 2021 n. 152 | Legge 29 dicembre 2021 n. 233 | 01.2025 | |
PNRR 2 |
ID 23258 | 07.01.2025
Machinery and equipment which are bound by specific European Directives cannot be placed on the single market unless they bear, among other things, the CE marking. CE marking affixed on a product indicates that the product complies with all relevant essential requirements (e.g. health and safety requirements) of the applicable Directive(s).
However, market surveillance in the EU often fails to prevent the entry of non-compliant imported machinery [...]
ID 23298 | 15.01.2025
Regolamento (UE) 2025/38 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 dicembre 2024, che stabilisce misure intese a rafforzare la solidarietà e le capacità dell'Unione di rilevamento delle minacce e degli incidenti informatici e di preparazione e risposta agli stessi, e che modifica il regolamento (UE) 2021/694 (regolamento sulla cibersolidarietà)
GU L 2025/38 del 15.1.2025
Entrata in vigore: 04.02.2025
_______
Articolo 1 Oggetto e finalità
1.
ID 11855 | Rev. 3.0 del 13.01.2025 / Documento completo allegato
Il rating di legalità è un indicatore sintetico del rispetto di elevati standard di legalità da parte delle imprese che ne abbiano fatto richiesta all'AGCM (Autorita' Garante della Concorrenza e del Mercato).
______
Il Regolamento sul Rating di legalità di cui alla Delibera AGCM del 12 novembre 2012 n. 13779 è stato per ultimo modificato dalla Delibera del 28 luglio 2020 n.
ID 23300 | 15.01.2025 / In allegato
Pubblicata la “Guida all’adesione e all’applicazione del Contributo Ambientale CONAI 2025″, contenente tutte le informazioni e le indicazioni per le imprese consorziate, compresa la modulistica, per gestire gli adempimenti relativi alla partecipazione al sistema consortile e al Contributo Ambientale CONAI.
Dal 1° luglio 2025 variano i contributi ambientali per gli imballaggi in legno, plastica, vetro e per gli imballaggi compositi a prevalenza carta. Si amplia il progetto di diversificazione [...]
ID 23297 | 15.01.2025
Regolamento (UE) 2025/37 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 dicembre 2024, che modifica il regolamento (UE) 2019/881 per quanto riguarda i servizi di sicurezza gestiti
GU L 2025/37 del 15.1.2025
Entrata n vigore: 04.02.2025
...
IL PARLAMENTO EUROPEO E IL CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea, in particolare l'articolo 114,
vista la proposta della Commissione europea,
previa trasmissione del progetto di atto legislativo ai parlamenti nazionali,
visto il [...]
ID 23290 | 14.01.2025 / Allegato
Disposizioni in materia di diritto alla disconnessione nei rapporti di lavoro
_______
Allegato:
- DdL Senato n. 1290 del 4 Novembre 2024
La regolamentazione del diritto alla disconnessione avviene, ad oggi, tramite contrattazione individuale tra datore di lavoro e lavoratore. Con il DdL si intende fornire uno strumento giuridico in merito (salvo quanto previsto dall'Art. 2 del Decreto-Legge n. 30 del 2021).
Un’esigenza, quindi, che sul piano giuridico è stata identificata [...]
ID 23248 | 05.01.2025 / In allegato
Che cos’è una Buona Pratica Trasferibile di prevenzione e promozione della salute?
È un progetto/programma che raggiunge il miglior risultato possibile in una determinata situazione, perché è:
- in armonia con i principi/valori/credenze sia dei destinatari sia della promozione della salute coerente con le prove di efficacia ed altri esempi di buona pratica
- è ben integrato con il contesto ambientale e [...]
ID 17214 | Update news 14.01.2025
Decreto Legislativo 26 maggio 1997 n. 152
Attuazione della direttiva 91/533/CEE (abrogata da Direttiva (UE) 2019/1152 / ndr) concernente l'obbligo del datore di lavoro di informare il lavoratore delle condizioni applicabili al contratto o al rapporto di lavoro.
(GU n.135 del 12.06.1997)
______
Aggiornamenti atto:
29/07/2022
DECRETO LEGISLATIVO 27 giugno 2022, n. 104 (in G.U. 29/07/2022, n.176 - Consolidato 08.2022
04/05/2023
DECRETO-LEGGE 4 maggio 2023,
ID 23278 | 12.01.2025 / In allegato Preview
CEI 82-25/2
Classificazione CEI: 82-25/2
Guida alla progettazione, realizzazione e gestione di sistemi di generazione fotovoltaica - Parte 2 - I moduli fotovoltaici
Data Pubblicazione: 2024-12
Inizio validità: 2025-01
Questo documento tratta i componenti e i sistemi di generazione fotovoltaica (o impianti fotovoltaici), nell’ambito della Guida 82-25 per la progettazione, la realizzazione e la gestione di tali sistemi, destinati ad operare in parallelo alla rete di distribuzione [...]
ID 23285 | 14.01.2025 / In allegato
Regolamento di esecuzione (UE) 2025/33 della Commissione, del 13 gennaio 2025, che autorizza una deroga a norma del regolamento (UE) 2024/573 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’uso di gas fluorurati a effetto serra con un GWP pari o superiore a 150 negli abbattitori, nelle gelatiere per gelato artigianale, nei produttori di ghiaccio, nei carrelli [...]
ID 23284 | 14.01.2025 / Preview attached
EN IEC 61439-3:2024 Low-voltage switchgear and controlgear assemblies - Part 3: Distribution boards intended to be operated by ordinary persons (DBO) (IEC 61439-3:2024)
Valid from 31.12.2024
EC 61439-3 defines the specific requirements for distribution boards intended to be operated by ordinary persons:
- assemblies intended to be operated by ordinary persons (e.g. switching operations and replacing fuse-links), e.g. in domestic household applications,
- assemblies containing [...]
ID 23189 | 24.12.2024 / In allegato
Linee guida per la progettazione, realizzazione e l'esercizio di Sistemi di Accumulo di Energia Elettrica ("Battery Energy Storage System - BESS").
Con riferimento all'oggetto, si comunica che nell'ambito delle attività del Comitato Centrale per la sicurezza tecnica della transizione energetica e per la gestione dei rischi connessi ai cambiamenti climatici di cui al decreto-legge 24 [...]
ID 16380 | 12.04.2022 / Allegati
Direttiva Macchine 2006/42/CE e D.Lgs. 17/2010 - Titolo III del D.Lgs. 81/08
Indicazioni procedurali per gli operatori dei Servizi di Prevenzione delle ASL/ARPA
______
Aggiornamento Ed. 2020
Le Nuove linee di indirizzo delle Regioni aggiornano il documento del 2012 Applicazione del Titolo III del D.Lgs 81/08 Indicazioni procedurali per gli operatori dei servizi di vigilanza delle ASL.
______
Allegati
Ed. Dicembre 2020
Ed. Giugno 2012
SOMMARIO
1 MACCHINE [...]
ID 11098 | 29.06.2020 / Documenti allegati
Guida per le imprese 2020 | ATS Brianza Rev. 25a del19.06.2020
La presente guida è rivolta a tutte le aziende che rientrano nel campo di applicazione del D.Lgs. 81/2008 e che utilizzano macchine così come definite all’art. 2 comma 2 lett. a) del D.Lgs. 17/2010. Non sono, quindi, ricompresi i fabbricanti di macchine, se non coloro che si auto costruiscono attrezzature esclusivamente per uso interno.
Il documento fornisce [...]
ID 23269 | 10.01.2025 / In allegato
Il primo soccorso in ambiente di lavoro per eventi accidentali con agenti chimici richiede azioni rapide per proteggere la salute dei lavoratori.
Ogni sostanza chimica può necessitare di interventi specifici, e la normativa europea prevede che le schede dati di sicurezza (SDS) includano le misure di primo soccorso (Reg. CE 1907/2006 – REACH, art. 31 e all. II e [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024