Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.282
/ Documenti scaricati: 33.795.871
/ Documenti scaricati: 33.795.871
ID 19302 | 24.03.2023
UNI EN ISO 3691-3:2023 Carrelli industriali - Requisiti di sicurezza e verifiche - Parte 3: Requisiti supplementari per carrelli con posto di guida elevabile e carrelli specificatamente progettati per circolare con carichi elevati
La norma fornisce i requisiti essenziali di sicurezza ed i mezzi per la loro verifica, in aggiunta a quelli della ISO 3691-1, per carrelli industriali dotati di sollevatore verticale non inclinabile ed [...]
ID 19273 | 20.03.2023 / Preview in allegato
UNI EN 1493:2023 Sollevatori per veicoli
La norma si applica ai sollevatori per veicoli fissi, mobili e spostabili non previsti per il sollevamento di persone, ma progettati per sollevare il veicolo completo, allo scopo di facilitare i lavori di verifica, di manutenzione e di riparazione sopra e sotto il veicolo stesso, mentre è in posizione sollevata.
L'alimentazione di energia al sollevatore per veicoli per mezzo di [...]
ID 19271 | 20.05.2023 / Preview in allegato
UNI 9167-2:2023
Infrastrutture del gas - Stazioni di controllo della pressione e di misura del gas, connesse con le reti di trasporto - Parte 2: Alloggiamenti, impianti di controllo della pressione del gas e di preriscaldo - Progettazione, costruzione e collaudo.
La norma fornisce, in conformità alla legislazione vigente, i criteri principali di progettazione, costruzione e collaudo degli impianti [...]
ID 19255 | 16.03.2023 / Preview in allegato
UNI EN ISO 15189:2023
Laboratori medici - Requisiti riguardanti la qualità e la competenza
La norma specifica i requisiti riguardanti la qualità e la competenza per i laboratori medici. Questo documento è applicabile ai laboratori medici nello sviluppo dei loro sistemi di gestione e nella valutazione della loro competenza. È inoltre applicabile per la conferma o il riconoscimento della competenza dei laboratori medici da parte [...]
ID 19254 | 19.03.2023 / Preview in allegato
UNI EN 13654-2:2001 + EC 2023
Ammendanti e substrati di coltivazione - Determinazione dell'azoto - Metodo Dumas
La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN 13654-2 (edizione settembre 2001). La norma specifica un metodo per la determinazione dell'azoto negli ammendanti e substrati per coltura. Il metodo di combustione a secco fu originalmente sviluppato come metodo manuale da Dumas.
ID 19253 | 19.03.2023 / Preview in allegato
UNI EN 13654-1:2001 + EC 2023
Ammendanti e substrati di coltivazione - Determinazione dell'azoto - Metodo Kjeldahl modificato
La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN 13654-1 (edizione settembre 2001). La norma specifica un metodo per la determinazione dell'azoto in ammendanti e substrati per coltura. Il metodo Kjeldahl determina il contenuto di N-ammoniacale, N-nitrato, N-nitrito, N-organico. L'azoto [...]
ID 19.03.2023 | 16 marzo 2023 / Preview in allegato
UNI CEI EN ISO 80000-1:2023 (ISO 2022)
Grandezze ed unità di misura - Parte 1: Generalità
________
La norma Ed. 2, parte della serie ISO/IEC 80000, fornisce informazioni generali e definizioni riguardanti le grandezze, i sistemi di grandezze, le unità di misura, i simboli di grandezze e i sistemi di unità coerenti, in particolare il Sistema internazionale di grandezze (International System of [...]
ID 13720 | 08.06.2021 / Documento di approfondimento allegato
Documento di approfondimento sui requisiti di sicurezza da rispettare per la progettazione delle attrezzature amovibili di presa del carico in accordo alla norma tecnica UNI EN 13155:2021.
Il presente documento è una traduzione non ufficiale in lingua italiana di parti della norma UNI EN 13155:2021 – Traduzione non ufficiale IT.
La norma specifica i requisiti di sicurezza per le seguenti [...]
Decisione di esecuzione (UE) 2023/601 della Commissione del 13 marzo 2023 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2022/1668 per quanto riguarda le norme armonizzate per la progettazione e le prove degli aspirapolvere per l’utilizzo in atmosfere potenzialmente esplosive e i requisiti prestazionali dei rilevatori per gas infiammabili
GU L 79/176 del 17.3.2023
Entrata in vigore: 17.03.2023
Il punto 1 dell’allegato I si applica a decorrere dal 17 settembre 2024.
ID 19225 | 17.03.2023
Decisione di esecuzione (UE) 2023/600 della Commissione del 13 marzo 2023 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1956 per quanto riguarda le norme armonizzate per apparecchi elettrici di riscaldamento per locali, apparecchi di illuminazione per acquari, interruttori e asciugabiancheria a tamburo
GU L 79/171 del 17.3.2023
Entrata in vigore: 17.03.2023
Il punto 1 dell’allegato I si applica a decorrere dal 17 settembre 2024.
ID 19199 | 13.03.2023 / Elenco completo in allegato
Tutte le norme della serie CEI EN 62196-X "Spine, prese fisse, connettori mobili e fissi per veicoli - Carica conduttiva dei veicoli elettrici".
Nel dettaglio:
- CEI EN 62196-1 (Classificazione CEI: 23-88)
- CEI EN 62196-2 (Classificazione CEI: 23-127)
- CEI EN 62196-3 (Classificazione CEI: 23-131)
- CEI EN IEC 62196-6 (Classificazione CEI: 23-159)
_______
- CEI EN 62196-1 (Classificazione CEI: 23-88)
DATA PUBBLICAZIONE: 2015-11 INIZIO VALIDITÀ: 2015-12
Spine, prese fisse, connettori mobili e fissi per veicoli [...]
Sistema di ricarica conduttiva dei veicoli elettrici
Parte 1: Prescrizioni generali
Classificazione CEI: 69-7
Data pubblicazioneE: 2019-09
La presente Norma si applica alle apparecchiature di alimentazione per veicoli elettrici per la ricarica di veicoli elettrici stradali, con una tensione di alimentazione nominale fino a 1 000 V c.a. o fino a 1 500 V c.c. e una tensione di uscita nominale fino a 1 000 V c.a. o fino a 1 500 V c.c.
La Norma [...]
ID 17920 | Update 09.03.2023 / In allegato linee guida
ANSF Rev. 2.0 del 03.03.2023 - Linee guida per la qualificazione e la certificazione del personale addetto ai Controlli non Distruttivi (CND) nella manutenzione ferroviaria
Le presenti linee guida si propongono di definire opportuni criteri tecnici per la formazione, la qualificazione e la certificazione del personale addetto ai CND in accordo alla norma UNI EN ISO [...]
ID 4040 | Rev. 1.0 del 04.07.2019
Il Documento, estratto dal draft 2018 della norma e dall'allegato informativo A (pubblicata come UNI CEI EN IEC 31010:2019), illustra le "Tecniche di Valutazione del Rischio", dalle definizioni delle fasi del processo di VR, alle tecniche/metodi e la scelta opportuna in relazione:
- alle fasi del processo (Tabella 1)
- ai fattori del processo (Tabella 2).
Questa Norma internazionale serve all'applicazione della Norma [...]
Plugs and socket-outlets for household and similar purposes - Part 1: General requirements
DATA PUBBLICAZIONE 2022-08
IEC 60884-1:2022 applies to plugs and fixed or portable socket-outlets for AC only, with or without earthing contact, with a rated voltage greater than 50 V but not exceeding 440 V and a rated current not exceeding 32 A, intended for household and similar purposes, either indoors or outdoors.
Compatible plugs and socket-outlets, when combined, form a plug and socket-outlet system. Standardized systems used [...]
Spine e prese per usi domestici e similari
Parte 2: Prescrizioni particolari per adattatori
Classificazione CEI: 23-57
DATA PUBBLICAZIONE: 2020-08
La presente Norma specifica le prescrizioni particolari per gli adattatori, compresi quelli da viaggio, con tensione nominale superiore a 50 V fino ad un massimo di 250 V e con corrente nominale non superiore a 16 A, destinati ad essere utilizzati negli ambienti domestici e similari. La presente Norma copre le prescrizioni per gli adattatori con funzioni supplementari, quali [...]
CEI EN 50075:1997
Spine non smontabili bipolari 2,5 A 250 V, con cavo, per il collegamento degli apparecchi di Classe II per usi domestici e similari
Classificazione CEI: 23-34
DATA PUBBLICAZIONE: 1997-09
La Norma si applica alle spine bipolari non smontabili, senza contatto di terra, con tensione nominale di 250 V in c.a. ed a corrente nominale di 2,5 A. Esse sono munite di cavo, per il collegamento di apparecchi di classe II destinati ad usi domestici e similari, non [...]
ID 19132 | 05.03.2023 / Elenco completo in allegato
Tutte le norme della serie CEI EN IEC 60309-X "Spine, prese fisse o mobili e spine fisse per apparecchi per uso industriale".
Nel dettaglio:
- CEI EN IEC 60309-1:2023
- CEI EN IEC 60309-2: 2023
- CEI EN IEC 60309-4: 2023
- CEI EN IEC 60309-5: 2020
In allegato Preview.
Spine, prese fisse o mobili e spine fisse per apparecchi per uso industriale
Parte 1: Requisiti generali
CLASSIFICAZIONE CEI: 23-160
DATA PUBBLICAZIONE: 2023-01
La presente Norma si applica alle spine, alle prese fisse o mobili ed alle spine per apparecchi, di seguito denominate accessori, la cui tensione nominale di esercizio non è superiore a 1 000 V in c.c. o c.a. con frequenza non superiore a 500 Hz e corrente nominale non [...]
Fibre ottiche
Parte 1-1: Metodi di misura e procedure di prova - Generalità e guida
Classificazione CEI: 86-171
Data pubblicazione: 2023-01
La Norma elenca e fornisce indicazioni sull'uso di documenti che forniscono requisiti uniformi per la misurazione e il collaudo delle fibre ottiche, contribuendo così all'ispezione di fibre e cavi per scopi commerciali (principalmente telecomunicazioni). I singoli metodi di misurazione e prova sono contenuti nelle diverse parti della serie CEI EN IEC 60793.
ID 19114 | 03.03.2023 / Preview in allegato
Idrogeno gassoso - Stazioni di rifornimento - Parte 1: Requisiti generali
UNI ISO 19880-1:2020
La norma definisce i requisiti minimi di progettazione, installazione, messa in servizio, funzionamento, ispezione e manutenzione, per la sicurezza e, se del caso, per le prestazioni di stazioni di rifornimento pubbliche e non pubbliche che erogano idrogeno gassoso a veicoli stradali leggeri (ad es. veicoli elettrici a celle combustibili).
Questo documento [...]
ID 19077 | 27.02.2023
Decisione di esecuzione (UE) 2023/424 della Commissione del 24 febbraio 2023 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/450 per quanto riguarda la pubblicazione dei riferimenti relativi ai documenti per la valutazione europea dei pannelli di vetro con profilo speciale e di altri prodotti da costruzione
GU L 61/68 del 27.2.2023
Entrata in vigore: 27.02.2023
_____
LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,
visto [...]
Update 12.07.2023
Legge 1º marzo 1968 n. 186:
"...Tutte le apparecchiature e gli impianti elettrici ed elettronici devono essere costruiti "a regola d'arte"; quelli realizzati secondo le norme del CEI si intendono costruiti a regola d’arte".
Nella presente Sezione sono archiviate, in allegato i documenti ufficiali delle norme CEI pubblicate o abrogate nel corso dell'anno:
ID 18490 | 28.12.2022 / Varianti in allegato - Download Scheda
Pubblicate dal CEI le Varianti V1 Dicembre 2022 della CEI 01-16 e CEI 0-21, principi variazioni elencate e Varianti V1 disponibili al download.
________
CEI 0-16, V1:2022-11
23.12.2022 / Variante V1:2022
Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti AT ed MT delle imprese distributrici di energia elettrica
Questa Variante 1 alla Norma CEI 0-16:2022-03 contiene le seguenti principali [...]
Classificazione CEI: 99-6
Guida per l'esecuzione delle verifiche degli impianti di terra dei punti di trasformazione e/o sezionamento sul palo con tensione superiore a 1 kV in c.a
Pubblicazione: 2019-05
Questa Guida fornisce indicazioni specifiche per l’esecuzione delle verifiche e dei controlli dei sistemi di messa a terra degli impianti elettrici a tensione superiore a 1 kV in corrente alternata, costituiti da apparecchiature e/o trasformatori installati ed eserciti [...]
ID 11897 | Update news 14.02.2023 / Preview in allegato
ISO 45002:2023
Occupational health and safety management - General guidelines for the implementation of ISO 45001:2018
Pubblication date: 02.2023
(ISO/TC 283 Occupational health and safety)
________
Timeline sviluppo:
Stato al 14.02.2023
Pubblicata ISO 45002:2023 Occupational health and safety management - General guidelines for the implementation of ISO 45001:2018
________
Stato al 13.01.2023
Prevista a Febbraio la pubblicazione della ISO 45002:2023 Linee guida per l'applicazione della ISO 45001.
Stato [...]
ID 18588 | 09.01.2023 / Documento completo allegato
Le norme IEC 60204-1 ed EN 60204-1 (CEI EN 60204-1), sono da sempre state sviluppate parallelamente ma una equivalenza completa come CEI IEC EN 60204-1 non è mai avvenuta.
Le attuali norme IEC 60204-1:2016 (VI edizione) ed EN 60204-1:2018 (V edizione) / CEI EN 60204-1:2018 differiscono in alcuni punti.
Infatti, nel tempo le edizioni della IEC 60204-1 sono state oggetto di emendamento, a volte recepiti singolarmente e a volte integrati nelle versioni EN 60204-1
Direttiva 98/34/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 22 giugno 1998 che prevede una procedura d'informazione nel settore delle norme e delle regolamentazioni tecniche
(OJ L 204, 21.7.1998)
Abrogata da: Direttiva (UE) 2015/1535
Collegati
ID 18900 | 03.02.2023 / Preview in allegato
Macchine movimento terra - Tipi base - Identificazione e vocabolario
La norma fornisce il vocabolario e una struttura di identificazione per classificare le macchine movimento terra progettate per eseguire le seguenti operazioni: scavo, carico, trasporto, perforazione, spargimento, compattazione o scavo di terra, roccia e altri materiali, durante i lavori, ad esempio, su strade e dighe, in cave e miniere e nei cantieri.
Sostituisce: UNI [...]
Vetro per edilizia - Sicurezza delle coperture vetrate - Metodo di prova, classificazione dei risultati e guida alla corretta scelta delle prestazioni di sicurezza
La norma si applica specificamente ai vetri aventi funzione di tamponamento e vincolati in modo lineare o puntuale su uno o più lati applicati in coperture, in pensiline e tettoie non destinate all'accesso non controllato dell'utenza, così come definite ai punti 3.1.7, 3.1.8, 3.1.9. La presente norma ha lo scopo di valutare [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2024/817 della Commissione, del 6 marzo 2024, che modifica la decisione di esecuzion...

ID 23868 | 23.04.2025 / In allegato
Safety Integrity Software Tool for the Evaluation of Machine Applications
Rilasciata ...

UNI EN 474-3:2022 Macchine movimento terra - Sicurezza - Parte 3: Requisiti per caricatori
La norma, insieme alla UNI EN 474-1:2022, tratta tutt...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024