Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.936
/ Documenti scaricati: 31.217.341

RAPEX Report 35 del 01/09/2017 N.3 A12/1162/17 Finlandia


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 35 del 01/09/2017 N.35 A12/1162/17 Finlandia

Approfondimento tecnico: Felpa per bambini

Il prodotto, di marca sconosciuta, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme alla norma tecnica EN 14682.

La felpa ha delle coulisse nel cappuccio che potrebbero, durante le varie attività del bambino, strangolarlo.

La norma tecnica EN 14682 al punto 3.3 indica quali debbano essere i requisiti per i capi di abbigliamento, per bambini più

Featured

Raccolta Linee Guida CIG Agosto 2017



Raccolta Linee Guida CIG Agosto 2017

Elenco delle Linee Guida CIG (in rosso nuove)

Linee Guida CIG Nr. 01
Compilazione della dichiarazione di conformità e degli allegati obbligatori per impianti a combustibili gassosi (2010)

Linee Guida CIG Nr. 02
ATEX riguardanti la protezione contro le esplosioni nelle attività di installazione e/o sorveglianza di apparecchiature utilizzate nei sistemi di trasporto e distribuzione di gas combustibile (2006)

Linee Guida CIG Nr. 03 -----

Featured

FAQs Radio Equipment Directive (RE-D): Agosto 2017

FAQs - Radio Equipment Directive (RE-D)

Commissione Europea, 07 agosto 2017

FAQS RE-D:

What is the objective of the RE-D?
Which equipment will now fall within the scope of RE-D?
When does the RE-D start applying?
Why did you not postpone the application date?
What happens to the equipment which is already on the market but has not been sold to the end user yet?
What happens to mobile phones? Will people be able to buy them?
Will the EU withdraw radio equipment from the market because of the [...]

RAPEX Report 34 del 25/08/2017 N.1 A12/1117/17 Francia


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 34 del 25/08/2017 N.34 A12/1117/17 Francia

Approfondimento tecnico: Candeggina

Il prodotto, di marca SUPRA, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme al Regolamento (CE) n . 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 dicembre 2008 relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele che modifica e abroga le direttive 67/548/CEE e 1999/45/CE e che reca modifica al regolamento (CE) n. 1907/2006.

Featured

PPE Guidelines 24.08.2017

PPE Guide to application of the PPE Directive 89/686/EEC

Version 24 August 2017

The objective of these guidelines is to clarify certain matters and procedures referred to in Directive 89/686/EEC concerning Personal Protective Equipment (PPE). It provides a cross reference from the legal text of the Directive to explanations by EU sectorial experts.

The guidelines should be used in conjunction with the Directive and with the European Commission’s “The ‘Blue Guide’ on the implementation of EU product rules”.

These guidelines [...]

Featured

Procedure accertamento Direttiva macchine - ASL



Applicazione del titolo III del D.Lgs 81/08 e nuova Direttiva macchine D.Lgs 17/2010

Indicazioni procedurali per gli Operatori dei servizi di vigilanza delle ASL

L’art. 70, comma 4, del D.Lgs. 81/08 prende in esame le azioni degli organi di vigilanza nel caso di utilizzo di attrezzature marcate CE, per le quali si ipotizza la non conformità ai requisiti essenziali di sicurezza previste dalle disposizioni legislative regolamentari di recepimento di Direttive europee di prodotto.

Il dettato giuridico pone l’attenzione ai “rischi” connessi con il [...]

Draft annual Union work programme for European standardisation for 2018

Draft annual Union work programme for European standardisation for 2018

Commissione Europea 11.08.2017

The Commission supports the voluntary application of standards and industry’s leading role in their development. At the same time, it considers as essential, to secure a high level of acceptance, that the standardisation process should benefit from the technical knowledge of industrial, governmental and scientific representatives and other stakeholders. The regulator can establish requirements in legislation and ask the European Standardisation System (ESS) to develop voluntary European [...]

Decisione 2008/432/CE

Decisione 2008/432/CE

della Commissione del 23 maggio 2008 recante modifica della decisione 2006/771/CE relativa all’armonizzazione dello spettro radio per l’utilizzo da parte di apparecchiature a corto raggio
[notificata con il numero C(2008) 1937]

GUUE L151/49 11.06.2008

Decisione n. 676/2002/CE

Decisione n. 676/2002/CE

del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 marzo 2002 relativa ad un quadro normativo per la politica in materia di spettro radio nella Comunità europea

Decisione spettro radio

GUUE L108/1 24.04.2002

Decisione 2006/771/CE

Decisione 2006/771/CE

del 9 novembre 2006 relativa all’armonizzazione dello spettro radio per l'utilizzo da parte di apparecchiature a corto raggio

[notificata con il numero C(2006) 5304]
(Testo rilevante ai fini del SEE)

GUUE L312/68 11.11.2006

...

Modifiche:

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1345

Decisione di esecuzione 2013/752/UE

Decisione di esecuzione 2013/752/UE

della Commissione dell'11 dicembre 2013 recante modifica della decisione 2006/771/CE relativa all’armonizzazione dello spettro radio per l’utilizzo da parte di apparecchiature a corto raggio e che abroga la decisione 2005/928/CE

[notificata con il numero C(2013) 8776]

GUUE L 334/17  13.12.2013

 

Decisione di esecuzione (UE) 2017/1483

Decisione di esecuzione (UE) 2017/1483 

della Commissione dell'8 agosto 2017 recante modifica della decisione 2006/771/CE relativa all'armonizzazione dello spettro radio per l'utilizzo da parte di apparecchiature a corto raggio e che abroga la decisione 2006/804/CE

[notificata con il numero C(2017) 5464]

La Commissione Europea,

visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea,

vista la decisione n. 676/2002/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 marzo 2002, relativa a un quadro normativo per la politica in materia di spettro radio nella [...]

RAPEX Report 33 del 18/08/2017 N.12 A12/1115/17 Germania


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 33 del 18/08/2017 N.33 A12/1115/17 Germania

Approfondimento tecnico: Gioielli

Il prodotto, di marca Mottoland, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), che istituisce un'agenzia europea per le sostanze chimiche, che modifica la direttiva 1999/45/CE e che abroga il regolamento (CEE) n.

Featured

Regolamento delegato (UE) 2017/1475

Regolamento delegato (UE) 2017/1475

della Commissione del 26 gennaio 2017 relativo alla classificazione della prestazione di resistenza al gelo per le tegole di laterizio ai sensi della norma EN 1304 in applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio

Articolo 1

La prestazione delle tegole di laterizio destinate ad un uso esterno, in relazione alla caratteristica essenziale della resistenza al gelo, è classificata in conformità al sistema di classificazione di cui all'allegato.

Articolo 2

Il presente [...]

Regolamento delegato (UE) N. 665/2013

Regolamento delegato (UE) N. 665/2013

Regolamento delegato (UE) N. 665/2013 della Commissione del 3 maggio 2013 che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura indicante il consumo d’energia degli aspirapolvere (Testo rilevante ai fini del SEE)

GU L 192/1 del 13.7.2013

RAPEX Report 32 del 11/08/2017 N.29 A12/1074/17 Spagna


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 32 del 11/08/2017 N.29 A12/1074/17 Spagna

Approfondimento tecnico: Giocattoli da spiaggia

Il prodotto, di marca YF – Yong Feng, è stato respinto alla frontiera perché non conforme alla Direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009 sulla sicurezza dei giocattoli ed alla norma tecnica armonizzata EN 71-1.

Il perno della maniglia del secchiello può rompersi facilmente. Un bambino potrebbe metterlo in bocca e soffocare.

In accordo alla norma tecnica [...]

Featured

Decreto Legislativo 16 giugno 2017 n. 106

Armonizzazione normativa nazionale con il Regolamento (UE) 305/2011 Prodotti  da costruzione (CPR)

ID 4316 | Update news 04.05.2023

Decreto Legislativo 16 giugno 2017 n. 106

Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 305/2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE.

Entrata in vigore del provvedimento: 09/08/2017

(GU n. 159 del 10 luglio 2017)

_________

Art. 1 Finalità

1. Il presente decreto disciplina l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE)

Rettifica della direttiva 2014/33/UE

Rettifica della direttiva 2014/33/UE

del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, per l'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative agli ascensori e ai componenti di sicurezza per ascensori

1) Pagina 267, articolo 38, paragrafo 4, primo comma:

anziché: «4. Qualora l'installatore non prenda le adeguate misure correttive entro il termine di cui al paragrafo 1, secondo comma, le autorità di vigilanza del mercato adottano tutte le opportune misure provvisorie per limitare o proibire l'immissione sul loro mercato [...]

RAPEX Report 31 del 04/08/2017 N.6 A12/1037/17 Spagna


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 31 del 04/08/2017 N.6 A12/1037/17 Spagna

Approfondimento tecnico: Thermos

Il prodotto, di marca Honey, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) N. 1907/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), che istituisce un'agenzia europea per le sostanze chimiche, che modifica la direttiva 1999/45/CE e che abroga il regolamento (CEE)

Orgalime position paper ecodesign - etichettatura energetica display elettronici

Orgalime position paper ecodesign - etichettatura energetica display elettronici

Brussels, 28 July 2017

Comments following the Consultation Forum Meeting on 6 July 2017 on possible Ecodesign and Energy Labelling requirement for electronic displays

Orgalime ha contribuito alla consultazione pubblica organizzata dalla Commissione europea sul progetto di decreto ecocompatibile sulle esposizioni elettroniche nel gennaio 2017.

Successivamente la Commissione ha partecipato al Forum consultivo il 6 luglio.

Orgalime ha pubblicato questo documento di sintesi che riassume i suoi commenti sul possibile ecodesign e [...]

DD 27.07.2017 Aggiornamento autorizzazione INAIL

Decreto direttoriale 27 luglio 2017 - Aggiornamento autorizzazione INAIL

Certificazione CE di conformità direttiva PED

Il decreto direttoriale 27 luglio 2017 aggiorna il decreto del 16/06/2016 di autorizzazione a INAIL ad emettere certificazione CE di conformità ai sensi della Decreto Legislativo 15 febbraio 2016, n. 26 di attuazione della direttiva 2014/68/UE in materia di attrezzature a pressione.

Art. 1
1. L’elenco dei moduli di cui al comma 1 dell’art. 1 del decreto Direttoriale di autorizzazione del 16/06/2016 emanato a favore dell’istituto INAIL [...]

Featured

Regolamento (UE) 2017/1369

Regolamento quadro etichettatura energetica / Consolidato 05.2021

ID 4419 | 25.02.2022

Regolamento (UE) 2017/1369 del Parlamento Europea e del Consiglio del 4 luglio 2017 che istituisce un quadro per l'etichettatura energetica e che abroga la direttiva 2010/30/UE

(GU L198/1 del 28.07.2017)

RAPEX Report 30 del 28/07/2017 N.4 A12/1006/17 Irlanda


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 30 del 28/07/2017 N.4 A12/1006/17 Irlanda

Approfondimento tecnico: Crema per bambini

Il prodotto, di marca Cotton Tree, destinato ad essere usato nella zona pannolino dei bambini piccoli,  è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 novembre 2009, sui prodotti cosmetici.

La crema contiene lo 0,1% di propilparabene. La sostanza può causare dei danni al sistema endocrino.

Sistemi di CONTROLLO della PRESSIONE per SILI industriali di stoccaggio

Sistemi di CONTROLLO della PRESSIONE per SILI industriali di stoccaggio

Analisi dei vantaggi per l’impresa e per l’ambiente

In questo lavoro di ricerca è stato preso in considerazione uno degli aspetti più importanti e complessi della sicurezza nell’ambito dello stoccaggio delle polveri nelle diverse forme e per comparti industriali differenti.

In particolare, sono stati studiati i gradi di rischio di sovra-pressione e depressione che possono verificarsi nei sili con o senza sistemi di filtrazione. A tal proposito, il lavoro è

RAPEX Report 29 del 21/07/2017 N.14 A12/0975/17 Finlandia


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 29 del 21/07/2017 N.14 A12/0975/17 Finlandia

Approfondimento tecnico: Scooter elettrico autobilanciato

Il prodotto è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2006/42/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 maggio 2006 relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE ed alla norma tecnica EN 60335.

Il connettore delle batterie e l’involucro in plastica dello scooter non sono sufficientemente resistenti al fuoco.

Direttiva 2006/42/CE
Allegato I
1.5.1 [...]

Featured

Regolamento di esecuzione UE 2017/1354

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1354

della Commissione del 20 luglio 2017 che specifica le modalità di presentazione delle informazioni di cui all'articolo 10, paragrafo 10, della direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio.

Articolo 1

Il presente regolamento specifica le modalità di presentazione delle informazioni di cui all'articolo 10, paragrafo 10, della direttiva 2014/53/UE e si applica soltanto alle apparecchiature radio soggette a restrizioni applicabili alla messa in servizio o a requisiti in materia di autorizzazione per l'uso in almeno uno [...]

Featured

Guida Direttiva macchine 2006/42/CE - Ed. 2017 EN



Guide to application of the Machinery Directive 2006/42/EC

Edition 2.1 - July 2017
(Update of 2nd Edition)

Directive 2006/42/EC is a revised version of the Machinery Directive, the first version of which was adopted in 1989. The new Machinery Directive has been applicable since 29th December 2009. The Directive has the dual aim of harmonising the health and safety requirements applicable to machinery on the basis of a high level of protection of health and safety, while ensuring the free circulation [...]

Modello Perizia di Valutazione Tecnico - Economica beni mobili

Modello Perizia di Valutazione Tecnico - Economica beni mobili

Modello Perizia di Valutazione Tecnico / Economica beni mobili con contratto di locazione commerciale a riscatto.

Applicazione pratica ad una macchina "Densificatore"

Struttura Modello:
- Identificazione beni
- Criteri di valutazione
- Deprezzamento
- Documentazione fotografica

Formato doc - 35 Mb
..........

La valutazione del valore dei beni mobili oggetto di contratto di locazione commerciale a riscatto, al momento della restituzione, è eseguita secondo il criterio del Costo di ricostruzione deprezzato.

A fronte di normale uso e regolare [...]

RAPEX Report 28 del 14/07/2017 N.11 A12/0919/17 Svezia


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 28 del 14/07/2017 N.11 A12/0919/17 Svezia

Approfondimento tecnico: Alimentatore

Il prodotto, di marca Foxlnk, mod. A5115W010A051, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme alla Direttiva 2014/35/UE Bassa Tensione ed alla norma tecnica EN 60950.

L’isolamento elettrico dell’alimentatore è insufficiente e la custodia non sopporta il fuoco.

DIRETTIVA 2014/35/UE - ALLEGATO I

ELEMENTI PRINCIPALI DEGLI OBIETTIVI DI SICUREZZA DEL MATERIALE ELETTRICO DESTINATO AESSERE ADOPERATO ENTRO TALUNI LIMITI DI TENSIONE

Featured

EN 349 Spazi minimi schiacciamento parti del corpo



EN 349:2008 Spazi minimi per evitare lo schiacciamento di parti del corpo

Update 29.03.2021

UNI EN 349:2008
Sicurezza del macchinario - Spazi minimi per evitare lo schiacciamento [...]

Articoli correlati Marcatura CE

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024