Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.068
/ Documenti scaricati: 33.301.215
/ Documenti scaricati: 33.301.215

Report 27 del 08/07/2022 N. 19 A12/00967/22 Lettonia
Approfondimento tecnico: Scala
Il prodotto, di marca ATM® (ATES MADENI ESYA SAN. TIC. LTD. STI.), mod. 202195 ATM-200, è stato sottoposto alla procedura che ne prevede la distruzione perchè non conforme alla Direttiva 2001/95/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 3 dicembre 2001 relativa alla sicurezza generale dei prodotti ed alle norma tecniche europee EN 131-1:2019 Scale - Parte 1: Termini, tipi, dimensioni funzionali e EN 131-2:2017 Scale - Parte 2: Requisiti, prove, marcatura.
La scala non ha una resistenza meccanica sufficiente e può piegarsi durante l'uso. I gradini e la piattaforma superiore si deformano troppo e potrebbero rompersi.
In accordo alla norma tecnica EN 131-2:2017 Scale - Parte 2: Requisiti, prove, marcatura, nella posizione di utilizzo della scala si deve applicare un carico di prova F di 2600 verticalmente sul punto mediano del piolo o del gradino più debole di qualsiasi progettazione, distribuito in modo uniforme su una lunghezza di 100 mm e una profondità uguale al piolo/gradino e per la durata di un minuto.
La deformazione permanente massima dopo la rimozione del carico di prova deve essere minore o uguale allo 0,5% della larghezza interna, misurata sotto il gradino sottoposto a prova.
Per quanto riguarda la piattaforma, deve essere sottoposta a prova in due posizioni, nel centro e nell’angolo del bordo frontale. Con la scala posta in posizione di lavoro, un carico di prova F di 2600 N, distribuito in modo uniforme su un’area di 100 mm x 100 mm, deve essere applicato per la durata di un minuto.
La deformazione massima permanente dopo la rimozione di ciascun carico di prova deve essere minore o uguale allo 0,5% della larghezza interna, misurata sopra la piattaforma parallela ai pioli o ai gradini nel punto in cui è stato applicato il carico.
Le prove sui pioli, sui gradini e sulla piattaforma devono essere eseguite solo dopo che sia stato applicato un precarico F di 200 N per la durata di un minuto. La posizione del piolo/gradino/piattaforma dopo la rimozione del precarico rappresenta il valore di origine della misurazione.

Report 12 del 25/03/2016
N.28 A11/0030/16 Francia
Approfondimento tecnico: Peluche
Il prodotto, di marca ZEEMAN, è stato ritirato volontariamen...

Report 51 del 23/12/2016 N.64 A12/1712/16 Danimarca
Approfondimento tecnico: Bambola di plastica
Il prodotto “II Frozen Fever”, mod. 8222A, è sta...
Attuazione della direttiva 92/59/CEE relativa alla sicurezza generale dei prodotti.
Abrogato da: D. Lgs. 6 settembre 2005 n. 206
(GU n.92 del 20-04-1995)
Collegati
Dir...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024