Slide background
Slide background




RAPEX Report 46 del 18/11/2016 N.22 A12/1488/16 Italia

ID 3237 | | Visite: 5284 | RAPEX 2016Permalink: https://www.certifico.com/id/3237


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 46 del 18/11/2016 N.22 A12/1488/16 Italia

Approfondimento tecnico: Bastoncini d'incenso

Il prodotto, di marca HEM, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato.

L’accensione dei bastoncini fa sì che in aria vengano rilasciati idrocarburi aromatici come il benzene, il toluene, lo xilene e lo stirene. Il benzene è cancerogeno e mutageno. Inoltre, questi idrocarburi aromatici sono tossici se inalati o ingeriti e irritanti per gli occhi e la pelle.

I valori degli idrocarburi aromatici superano i valori-soglia per l’aria all’interno delle case previsti dalle Direttive e Linee Guida Europee.

Al contrario dell’aria esterna, esistono molte poche leggi/disposizioni sulla qualità dell’aria interna in locali non industriali. Anche se non specifiche per l’analisi del problema, tuttavia, possono essere applicate la Direttiva 89/391/CEE, la Direttiva 98/24/CE, la Direttiva 2004/37/CE, la Direttiva 2008/50/UE e la Direttiva 2004/107/CE.

Oltre le Direttive citate, nel 1987, un gruppo di lavoro dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha elaborato le linee guida per la qualità dell’aria per l’Europa.

Queste linee guida si applicano sia all’aria esterna che a quella interna. Nel corso degli anni hanno subito numerose revisioni e, nel 2010, sono state completate da ulteriori linee guida per alcune sostanze chimiche frequentemente riscontrate nell’aria interna. Le sostanze in questione sono benzene, monossido di carbonio, formaldeide, naftalene biossido di azoto, idrocarburi policiclici aromatici, radon, tri-/tetracloroetilene.

Infine, alcuni paesi europei, così come il Canada, gli Stati Uniti ed l’Australia, hanno i loro regolamenti interni sulla valutazione della qualità interna dell’aria.

Tutti i Report Rapex 2016

Info RAPEX Certifico

RAPEX European Commission

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (RAPEX Report 46 del 18_11_2016 N.22 A12_1488_16 Italia.pdf)RAPEX Report 46 del 18/11/2016 N.22 A12/1488/16 Italia
Bastoncini d\'incenso
IT348 kB1035

Tags: RAPEX

Ultimi archiviati Marcatura CE

Mag 13, 2025 1103

Circolare Ministero dell'Interno 29 agosto 2005

Circolare Ministero dell'Interno del 29 agosto 2005 ID 23969 | 13.05.2025 / In allegato Circolare Ministero dell'Interno del 29 agosto 2005Decreto legge 27 luglio 2005, n. 144, recante misure urgenti per il contrasto del terrorismo internazionale, convertito con modificazioni dalla legge 31 luglio… Leggi tutto
Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n  517
Apr 25, 2025 1085

Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517

Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517 / Strumenti per pesare a funzionamento non automatico ID 23880 | 25.04.2025 Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517Attuazione della direttiva 90/384/CEE in materia di strumenti per pesare a funzionamento non automatico, codificata nella direttiva… Leggi tutto
Apr 25, 2025 950

Direttiva delegata (UE) 2015/13

Direttiva delegata (UE) 2015/13 ID 23879 | 25.04.2025 Direttiva delegata (UE) 2015/13 della Commissione, del 31 ottobre 2014, che modifica l'allegato III della direttiva 2014/32/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, per quanto riguarda il campo di portata dei contatori dell'acqua. (GU L 3 del… Leggi tutto
Guidance on Dock shelters
Apr 23, 2025 920

Guidance on Dock shelters

Guidance on Dock shelters (FEM - October 2024) ID 23864 | 23.04.2025 / Attached Intention of this Guideline To provide users, architects, contractors and suppliers with an awareness of the benefits and specific characteristics of the different Dock shelter types used in the loading dock area.A dock… Leggi tutto

Più letti Marcatura CE

Dic 18, 2024 125891

Regolamento Prodotti da Costruzione (UE) 305/2011 - CPR

Regolamento CPR (UE) 305/2011 ID 518 | Update news 18.12.2024 / In allegato Regolamento (UE) N. 305/2011 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2011 che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del… Leggi tutto