Maggio 2023

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 204 of our articles broken down into Months and Years.

Norme della Serie EN 12101-X Sistemi per il controllo di fumo e calore

Norme della Serie EN 12101-X | Sistemi per il controllo di fumo e calore ID 19647 | 18.05.2023 / Documento completo allegato Tutte le norme della serie EN 12101-X " Sistemi per il controllo di fumo e calore ". Nel dettaglio: EN 12101-1:2005 Smoke and heat control systems - Part 1: Specification for smoke barriers This part of EN 12101 specifies the product performance requirements, classifications and test methods for smoke barriers, which comprise the barrier itself, w [...]

Legge 27 dicembre 1977 n. 984

Legge  27 dicembre 1977 n. 984 / Legge Quadrifoglio Coordinamento degli interventi pubblici nei settori della zootecnia, della produzione ortoflorofrutticola, della forestazione, dell'irrigazione, delle grandi colture mediterranee, della vitivinicoltura e della utilizzazione e valorizzazione dei terreni collinari e montani. (GU n.8 del 09.01.1978)_______ Aggiornamenti all'atto 01/02/1978 Errata Corrige (in G.U. 01/02/1978, n.31) 21/12/1983 La Corte costituzionale, con sentenza 14 dicembre 1... [...]

Guidelines for Limiting Exposure to Electromagnetic Fields (100 kHz to 300 GHz)

Guidelines for Limiting Exposure to Electromagnetic Fields (100 kHz to 300 GHz) ID 19664 | 21.05.2023 - ICNIRP 2010 / In allegato Radiofrequency electromagnetic fields (EMFs) are used to enable a number of modern devices, including mobile telecommunications infrastructure and phones, Wi-Fi, and Bluetooth. As radiofrequency EMFs at sufficiently high power levels can adversely affect health, ICNIRP published Guidelines in 1998 for human exposure to time-varying EMFs up to 300 GHz, which incl [...]

D. Lgs. 14 marzo 2013 n. 33

Decreto Legislativo 14 marzo 2013 n. 33 / Freedom Of Information Act (FOIA) Consolidato 01.2025 ID 8235 | Update news 18.01.2025 / In allegato Decreto Legislativo 14 marzo 2013 n. 33Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicita', trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.  (GU n.80 del 5-4-2013)Entrata in vigore del provvedimento: 20/04/2013 Decreto comunemente detto:Freedom of Infor [...]

Bacini di contenimento: Normativa e dimensionamento

Bacini di contenimento: Normativa e dimensionamento / Rev. 4.0 Marzo 2022 ID 4352 | Rev 4.0 del 29.03.2022 / Documento completo in allegato Il documento fornisce, con illustrazioni e tabelle, un quadro generale del dimensionamento di bacini di contenimento di liquidi, come misura di protezione ambientale/sicurezza contro lo sversamento, in relazione alle differenti normative inerenti i bacini di contenimento, al tipo di liquido e all'applicazione.Non sempre la normativa det [...]

Attivita' antincendio boschivo per la stagione estiva 2023

Attivita' antincendio boschivo per la stagione estiva 2023 ID 19661 | 20.05.2023 Attivita' antincendio boschivo per la stagione estiva 2023. Individuazione dei tempi di svolgimento e raccomandazioni per un piu' efficace contrasto agli incendi boschivi, in zone di interfaccia urbano-rurale ed ai rischi conseguenti.  (GU n.117 del 20.05.2023) CollegatiRaccomandazioni PCM Attività Antincendio Boschivo (AIB) stagione estiva 2022Attività antincendio boschivo (AIB) stagione [...]

RAPEX Report 17 del 28/04/2023 N. 36 A12/00916/23 Svezia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 17 del 28/04/2023 N. 36 A12/00916/23 Svezia Approfondimento tecnico: Aspirapolvere robot Il prodotto, di marca Innovagoods, mod. V0101195, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme  Direttiva 2011/65/UE del Parlamento e del Consiglio dell’8 giugno 2011 sulla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettr [...]

Impianti sprinkler UNI EN 12845:2020: la nuova figura della persona qualificata ispezioni periodiche

Impianti sprinkler UNI EN 12845:2020: la nuova figura della Persona Qualificata (PQ) per le ispezioni periodiche ID 12191 | 30.11.2020 / Allegato Modello Rapporto di Ispezione PQ Impianto sprinkler La nuova UNI EN 12845:2020, introduce, rispetto l'edizione 2015, la figura della Persona Qualificata atta a svolgere le ispezioni periodiche - previste almeno una volta all’anno - che deve possedere i requisiti specificati alla Appendice Q.  La Persona Qualificata [...]

Legge 1 dicembre 1986 n. 870

Legge 1 dicembre 1986 n. 870 ID 19569 | 20.05.2023 Legge 1 dicembre 1986 n. 870Misure urgenti straordinarie per i servizi della Direzione generale della motorizzazione civile e dei trasporti in concessione del Ministero dei trasporti.  (GU n.291 del 16.12.1986 - S.O. n. 117)________ Aggiornamenti all'atto 07/02/1987 DECRETO-LEGGE 6 febbraio 1987, n. 16 (in G.U. 07/02/1987, n.31) convertito con modificazioni dalla L. 30 marzo 1987, n. 132 (in G.U. 06/04/1987, n.80) 16/06/1988 DECRETO- [...]

Circolare MIT n. 12345 del 17 maggio 2023

Circolare MIT n. 12345 del 17 maggio 2023 ID 19658 | 19.05.2023 / In allegato Apposizione di un limite temporale per modificare la prenotazione di un’operazione di revisione o collaudo presso un UMC o un “centro 870”. A decorrere dalla data del 22 maggio 2023 entreranno in esercizio alcune modifiche relative al servizio informatizzato di prenotazione delle attività di revisione dei veicoli e delle operazioni tecniche di collaudo da espletarsi:  - presso u [...]

Decreto 8 marzo 2023

Decreto 8 marzo 2023 / Regolamento interno CIPOM ID 19655 | 19.05.2023 Decreto 8 marzo 2023 Regolamento interno del Comitato interministeriale per le politiche del mare. (GU n.116 del 19.05.2023) ... Art. 1. Compiti del Comitato interministeriale per le politiche del mare 1. Il Comitato interministeriale per le politiche del mare (CIPOM), di seguito denominato Comitato, opera presso la Presidenza del Consiglio dei ministri e svolge le funzioni di cui all’art. 12 del decreto-legg [...]

Decreto Direttoriale n. 60 del 17 maggio 2023

Decreto Direttoriale n. 60 del 17 maggio 2023 / Modalità di iscrizione elenco medici autorizzati ID 19651 | 19.05.2023 Decreto Direttoriale n. 60 del 17 maggio 2023 - Modalità di iscrizione nell’elenco dei medici autorizzati ... Articolo 1 (Presentazione della domanda) 1. La domanda, in bollo, per l'iscrizione nell'elenco dei medici autorizzati è presentata compilando il modulo reperibile sul sito istituzionale del Ministero del lavoro e delle [...]

Vademecum Gruppi elettrogeni

Vademecum HSE Gruppi elettrogeni / Update Rev. 1.0 Febbraio 2023 ID 4348 | 07.02.2023 / Vademecum completo allegato Il Documento illustra la legislazione e la normativa HSE applicabile ai Gruppi elettrogeni, dalla costruzione con la marcatura CE (Direttiva macchine, Direttiva OND, EMC, BT), all'installazione secondo il D.M. 13 Luglio 2011 RTV se l'attività soggetta a Prevenzione Incendi (Gruppo elettrogeno P. >25 Kw), norma di riferimento Safety EN ISO 8528-13 [...]

Modelli EN ISO 12195-1 Protocollo fissaggio del carico

EN ISO 12195-1 Protocollo fissaggio del carico ID 1055 | Update news 19.05.2023 / Modelli e check list in allegato Dispositivi di ancoraggio del carico su veicoli stradali Sicurezza Parte 1: Calcolo delle forze di ancoraggioModelli e check list per le modalità ed il controllo del fissaggio del carico negli Allegati della EN ISO 12195-1: Allegato C - Protocollo fissaggio del caricoAllegato D - Prove pratiche determinazione efficienza sistemi fissaggio caricoAllegato E - Doc [...]

DPI Calzature Panoramica requisiti EN ISO 20349-2:2017

EN ISO 20349-2:2017 (UNI 2021) DPI Calzature / Requisiti Protezione rischi saldatura / 2023 ID 5084 | Rev. 1.0 del  18.05.2023 / Documento completo allegato Il presente elaborato fornisce una breve panoramica dei requisiti di base e supplementari dei DPI calzature in particolare in riferimento alla nuova norma per le calzature per la protezione dai rischi di saldatura EN ISO 20349-2:2017 (UNI 2021). Oltre alle dotazioni di base minime, difatti, possono essere necessarie pr [...]

Circolare INAIL n. 18 del 19 maggio 2023

Circolare INAIL n. 18 del 19 maggio 2023 / Strumenti riduzione dei livelli di rischio  ID 19653 | 19.05.2023 / Circolare in allegato Oggetto: Strumenti tecnici e specialistici per la riduzione dei livelli di rischio ai sensi dell’articolo 28, comma 3-ter, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. Il decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 151 “Disposizioni di razionalizzazione e semplificazione delle procedure e degli adempimenti a carico di cittadini e impres [...]

Interpello ambientale 03.05.2023 - Rifiuti giacenti sulle strade

Interpello ambientale 03.05.2023 - Rifiuti giacenti sulle strade ID 19652 | 19.05.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambiental [...]

Esaclorobenzene: Salute e Sicurezza / Note e Documenti

Esaclorobenzene: Salute e Sicurezza / Note e Documenti  ID 18159 | 24.11.2022 / In allegato Nota sulla salute e sicurezza relativa all'uso sul lavoro e per la popolazione dell'esaclorobenzene (HBC). Documenti allegati. - Esaclorobenzene Salute e Sicurezza Note e Documenti- UN 2729 Report Materia ADR- Esaclorobenzene DORS- Esaclorobenzene (HCB) ISS- IARC monographs Volume 79_______ L'esaclorobenzene (HBC), già presente nei POP senza valore limite, dal 13.12.2022 con il R [...]

Check list fissaggio del carico

Check list sul fissaggio del carico / Allegato III.II direttiva 2014/47/UE ID 6475 | 09.07.2018 / In allegato La presente Check list sul fissaggio del carico in accordo con III.II della direttiva 2014/47/UE, è rivolta a tutti i soggetti impegnati in operazioni di carico/scarico e fissazione del carico sui veicoli, compresi vettori e spedizionieri. La check list deve esssere utilizzata dalle autorità preposte all’applicazione della legge per l’esecuzio [...]

Fissaggio del carico: la nuova Direttiva 2014/47/UE e le norme tecniche

Fissaggio del carico: la nuova Direttiva 2014/47/UE e le norme tecniche EN/ISO / Testo Consolidato 2022 ID 2245 | Update news 19.05.2023 / In allegato Direttiva 2014/47/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 3 aprile 2014 , relativa ai controlli tecnici su strada dei veicoli commerciali circolanti nell’Unione e che abroga la direttiva 2000/30/CE Testo rilevante ai fini del SEE (GU L 127 del 29.4.2014)_________ Fissaggio del carico: l'appoggio alle norme tecni [...]

Sentenza Tribunale Ravenna n. 1368 del 14 Ottobre 2004 / Prima Sentenza ADR

Sentenza Tribunale di Ravenna n. 1368 del 14 Ottobre 2004 / Prima Sentenza ADR ID 18552 | 03.01.2023 / In allegato Il Tribunale di Ravenna ha emesso in data 14 Ottobre 2004 la prima sentenza in materia di trasporto, carico, scarico e movimentazione di merci pericolose A.D.R., condannando per lesioni aggravate colpose lo Speditore, il Caricatore nelle figure del Datore di Lavoro e del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, per non aver provveduto sia alla formazione ba [...]

FAQ PNRR | Investimento sviluppo delle infrastrutture di ricarica elettrica

FAQ per l’investimento finalizzato allo sviluppo delle infrastrutture di ricarica elettrica ID 19648 | 18.05.2023 Sono state pubblicate le prime risposte ai quesiti raccolti dal Gestore dei Servizi Energetici S.p.A. in merito agli avvisi pubblici per la selezione di proposte progettuali finalizzate alla realizzazione di infrastrutture di ricarica elettrica nei centri urbani e sulle superstrade. Le FAQ forniscono utili chiarimenti e indicazioni operative ai soggetti proponenti in mat [...]

Legge 10 maggio 2023 n. 53

Legge 10 maggio 2023 n. 53 / Commissione parlamentare di inchiesta attività illecite ambientali ID 19649 | 18.05.2023 Legge 10 maggio 2023 n. 53 Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti ambientali e agroalimentari. (GU n.115 del 18.05.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 19/05/2023 ... Art. 1. Istituzione e compiti della Commissione 1. È istituita, ai sensi d [...]

Accordo multilaterale M351: Esenzione nomina consulente ADR speditori di merci poco pericolose

Accordo multilaterale M351: Esenzione nomina del consulente ADR speditori merci poco pericolose / Firmato Italia - Update Maggio 2023 ID 18933 | 18.05.2023 / Avviato dal Regno Unito il 10 gennaio 2023 (firmato Italia Febbraio 2023) - Allegato ACCORDO MULTILATERALE M351 Ai sensi della sezione 1.5.1 dell'ADR, concernente l'esenzione dalla nomina di un consulente per la sicurezza per gli speditori - ADR 1.8.3.2 (b) Update 23.02.2023 - Italia firma M351 [...]

Guida alla costituzione e trattazione delle rendite Inail

Guida alla costituzione e trattazione delle rendite Inail | Anno  2021 ID 19646 | 18.05.2023 Il progetto rendite 2021, di cui questa guida operativa è parte integrante, nasce da una riflessione che ha coinvolto le Direzioni regionali della Lombardia, del Veneto e del Piemonte sulla necessità di condividere un sapere fatto di conoscenze, competenze, esperienze, modalità operative e memoria storica. Questa iniziativa ha coinvolto formatori ed esperti dei tre terri [...]

Direttore Tecnico Impianti Rifiuti / Note e Modello nomina

Direttore Tecnico Impianti Rifiuti / Note e Modello nomina ID 19200 | 13.03.2023 / In allegato Modello .doc e nota completa Il Direttore Tecnico Impianti Rifiuti (DT o DTIR) è una figura professionale individuata dalla Circolare MATTM Prot. 00001121 del 21.01.2019 (Linee guida per la gestione operativa degli stoccaggi negli impianti di gestione dei rifiuti e per la prevenzione dei rischi).  La Circolare MATTM Prot. 00001121 del 21.01.2019 recante “Linee g [...]

Impianti di carica per i veicoli elettrici

Impianti di carica per i veicoli elettrici / Rev. Marzo 2023 ID 5186 | Rev. 1.0 del 12.03.2023 | Documento completo allegato Sistemi e modi di ricarica per autovetture e veicoli leggeri: lo stato attuale della normativa relativa alle infrastrutture per la mobilità elettrica. L’elettrificazione dei trasporti è una priorità nei programmi di ricerca comunitari anche in relazione al piano europeo di ripresa economica. L’iniziativa Flagship “Resour [...]

Decreto Legislativo 15 dicembre 2017 n. 230

Decreto Legislativo 15 dicembre 2017 n. 230 / Consolidato 2023 Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 1143/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio del 22 ottobre 2014, recante disposizioni volte a prevenire e gestire l'introduzione e la diffusione delle specie esotiche invasive.  Update 17.03.2018________ Aggiornamenti all'atto 25/07/2018 DECRETO-LEGGE 25 luglio 2018, n. 91 (in G.U. 25/07/2018, n.171)________ Art. 1. Finalità [...]

Direttiva (UE) 2023/970

  Direttiva (UE) 2023/970 / Direttiva Gender Pay Gap (GPG) - Pubblicata in GU 17.05.2023 ID 19645 | 17.05.2023 / In allegato - Download Direttiva (UE) 2023/970 del Parlamento europeo e del Consiglio del 10 maggio 2023 volta a rafforzare l'applicazione del principio della parità di retribuzione tra uomini e donne per uno stesso lavoro o per un lavoro di pari valore attraverso la trasparenza retributiva e i relativi meccanismi di applicazione  (GU L 132 [...]

Piano d'azione riduzione specie esotiche invasive di piante ornamentali

Piano d'azione riduzione specie esotiche invasive di piante ornamentali ID 19644 | 17.05.2023 Piano d’azione per ridurre l’introduzione in natura di specie esotiche invasive di piante di interesse ornamentale ai sensi dell’art. 13, paragrafo 2, del regolamento (UE) n. 1143/2014. ISPRA dicembre 2022 Adottato con Decreto 3 aprile 2023 _________ Sommario Introduzione 1. Descrizione delle pathway del piano.1.1 Definizione di vettore di introduzione “floroviva [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024