Maggio 2023

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 204 of our articles broken down into Months and Years.

Cassazione Civile Sez. Lav. n. 16749 | 21 giugno 2019

Cassazione Civile Sez.  Lav. n. 16749 | 21 giugno 2019 ID 19560 | 05.05.2023 Cassazione Civile, Sez. Lav., 21 giugno 2019, n. 16749 - Inadempimento dell'obbligo di lavaggio e manutenzione dei D.P.I. dell'operatore ecologico La nozione legale di Dispositivi di Protezione Individuale (D.P.I.) non deve essere intesa come limitata alle attrezzature appositamente create e commercializzate per la protezione di specifici rischi alla salute in base a caratteristiche tecniche certif [...]

I contatori degli incentivi del DM 2 marzo 2018

I contatori degli incentivi del DM 2 marzo 2018 (ai sensi degli articoli 1 comma 10, 6 comma 1 lettera e, 7 comma 1 lettera c) ID 19559 | 04.05.2023 / In allegato I contatori della producibilità degli impianti ammessi ai meccanismi di supporto del DM 2 marzo 2018 1. PREMESSA Il DM 2 marzo 2018 è stato adottato con l’intento di stimolare un maggior utilizzo del biometano nel settore dei trasporti, anche ai fini del raggiungimento degli obiettivi vincola [...]

Rapporto statistico solare fotovoltaico GSE 2022

Rapporto statistico solare fotovoltaico GSE 2022 ID 19558 | GSE 04 Maggio 2023 Il Rapporto traccia il quadro statistico del settore fotovoltaico in Italia, illustrando le caratteristiche, la diffusione e gli impieghi degli impianti in esercizio sul territorio italiano alla fine del 2022.In continuità con le precedenti edizioni, il documento contiene dati statistici ufficiali su numerosità, potenza e produzione degli impianti fotovoltaici a livello regionale e provinciale1, co [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/158

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/158 Regolamento di esecuzione (UE) 2020/158 della Commissione del 5 febbraio 2020 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2016/799 della Commissione ai fini delle apparecchiature di pesatura installate a bordo dei veicoli. C/2020/531 (GU L 34, 6.2.2020) CollegatiRegolamento di esecuzione (UE) 2016/799 [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1228

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1228 Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1228 della Commissione del 16 luglio 2021 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2016/799 per quanto riguarda le prescrizioni per la costruzione, il collaudo, il montaggio, il funzionamento e la riparazione dei tachigrafi intelligenti e dei loro componenti. C/2021/5125 (GU L 273, 30.7.2021) CollegatiRegolamento di esecuzione (UE) 2016/799 [...]

Transizione digitale, Cobot e Ssl

Transizione digitale, Cobot e Ssl ID 19551 | 04.05.2023 / In allegato Fact sheet Inail - 2023 Transizione digitale, Cobot e Ssl: uno strumento per valutare la resilienza organizzativa L’implementazione di advanced manufacturing solutions nelle imprese permette di migliorare la produttività, la qualità e la flessibilità della produzione e introduce nuovi tipi di interazioni uomo-macchina che richiedono un’adeguata valutazione in un’ottica di salu [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2023/910

Decisione di esecuzione (UE) 2023/910 / Documenti EAD Maggio 2023 ID 19550 | 04.05.2023 Decisione di esecuzione (UE) 2023/910 della Commissione del 3 maggio 2023 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/450 per quanto riguarda la pubblicazione dei riferimenti dei documenti per la valutazione europea delle tegole o membrane bituminose ondulate e di altri prodotti da costruzione GU L166/22 del 04.05.2023 Entrata in vigore: 04.05.2023 _____ LA COMMISSIONE EUR [...]

Direttiva 2010/36/UE

Direttiva 2010/36/UE Direttiva 2010/36/UE della Commissione, del 1° giugno 2010, che modifica la direttiva 2009/45/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle disposizioni e norme di sicurezza per le navi da passeggeri (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 162, 29.6.2010) CollegatiDirettiva 2009/45/CE [...]

Circolare MIT CP Prot. 52726 del 21.04.2023

Circolare MIT CP Prot. 52726 del 21.04.2023 /  Regolamento per la manutenzione periodica degli impianti fissi e delle dotazioni mobili antincendio Sicurezza della Navigazione Serie generale n. 100/2014 Rev. 1 1 Argomento: “Regolamento per la manutenzione periodica degli impianti fissi e delle dotazioni mobili antincendio.” - Introduzione emendamenti adottati dalla circolare MSC.1/Circ. 1318/Rev.1. La circolare MSC.1/Circ.1318/Rev.1, adottata in sede IMO in data 25/05/2021, ha introdotto nuov... [...]

Direttiva n. 2005/31/CE

Direttiva n. 2005/31/CE Direttiva 2005/31/CE della Commissione, del 29 aprile 2005, che modifica la direttiva 84/500/CEE del Consiglio per quanto riguarda una dichiarazione di conformità e i criteri di efficienza dei metodi di analisi per gli oggetti di ceramica destinati ad entrare in contatto con i prodotti alimentari. (GU L 110, 30.4.2005) Recepimento Decreto 1° febbraio 2007Recepimento della direttiva n. 2005/31/CE della Commissione del 29 aprile 2005, che modifica la&n [...]

Decreto 1° febbraio 2007

Decreto 1° febbraio 2007 Recepimento della direttiva n. 2005/31/CE della Commissione del 29 aprile 2005, che modifica la direttiva n. 84/500/CEE del Consiglio, per quanto riguarda una dichiarazione di conformita' e i criteri di efficienza dei metodi di analisi per gli oggetti di ceramica, destinati ad entrare in contatto con i prodotti alimentari. (GU n.66 del 20.03.2007) Art. 1. 1. Al decreto del Ministro della sanita' 4 aprile 1985, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 98 [...]

Rapporto sui controlli ufficiali nel settore dell’alimentazione animale 2021

Rapporto sui controlli ufficiali nel settore dell’alimentazione animale eseguiti nel 2021 ID 19544 | 03.05.2023 Il presente rapporto si propone di rendere pubblici gli esiti dei controlli ufficiali effettuati nel 2021, primo anno di applicazione del Piano Nazionale di controllo ufficiale sull’alimentazione animale (PNAA) valido per gli anni 2021 - 2022 - 2023, che ha come obiettivo primario quello di assicurare i controlli ufficiali nella filiera dei mangimi eseguiti dai Servi [...]

Relazione controlli ufficiali alimenti trattati con Radiazioni Ionizzanti 2021

Relazione controlli ufficiali alimenti trattati con Radiazioni Ionizzanti 2021 ID 19543 | 03.05.2023 Piano nazionale controlli ufficiali alimenti trattati con radiazioni ionizzanti e loro ingredienti - Relazione annuale in merito ai risultati dei controlli relativi al 2021 Il trattamento degli alimenti con radiazioni ionizzanti è una tecnologia di conservazione che ha lo scopo di preservare la qualità igienica degli alimenti e di prolungarne la shelf-life. Il processo consi [...]

UNI CEI 11902:2023 Certificazione Tecnico Metrologo (QNQ 5)

  UNI CEI 11902:2023  / Certificazione Tecnico Metrologo (QNQ 5) ID 19491 | 24.04.2023 / In allegato Scheda completa Documento estratto dalla UNI CEI 11902:2023 (Aprile 2023 Attività professionali non regolamentate – Tecnico Metrologo – Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità. La norma definisce i requisiti relativi all'attività professionale del Tecnico Metrologo. Tali requisiti sono specificati, a [...]

CEI 81-29

CEI 81-29:2020 / Linee Guida per l'applicazione delle Norme CEI EN 62305 ID 19540 | 02.05.2023 / In allegato Preview CEI 81-29:2020Linee Guida per l'applicazione delle Norme CEI EN 62305 Data pubblicazione: 11.2020 Questa Guida Tecnica fornisce informazioni supplementari per il corretto utilizzo in ambito nazionale delleNorme CEI EN 62305 con l’ausilio di note esplicative ai corrispondenti articoli della Norma Europea,precisazioni e informazioni supplementari su specifici argoment [...]

Direttiva 69/493/CEE

Direttiva 69/493/CEE Direttiva 69/493/CEE del Consiglio, del 15 dicembre 1969, sul ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative al vetro cristallo (GU L 326, 29.12.1969)________ Modificata da: - M1 Direttiva 2006/96/CE del Consiglio del 20 novembre 2006 L 363 81 20.12.2006... [...]

DD del 31 marzo 2023 n. 15 / Programmazione attività di definizione CAM 2023

Decreto direttoriale del 31 marzo 2023 n. 15 / Programmazione attività di definizione CAM 2023 ID 19538 | 02.05.2023 Decreto direttoriale del 31 marzo 2023 n. 15  - Programmazione delle attività volte alla definizione dei criteri ambientali minimi preliminari all’adozione dei relativi decreti ministeriali, per l’anno 2023 Come previsto dal tema 7 del cronoprogramma di attuazione della Strategia nazionale per l’economica circolare, con&n [...]

Regolamento (UE) n. 540/2014

Regolamento (UE) n. 540/2014 Regolamento (UE) n. 540/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo al livello sonoro dei veicoli a motore e i dispositivi silenziatori di sostituzione, che modifica la direttiva 2007/46/CE e che abroga la direttiva 70/157/CEE. (GU L 158, 27.5.2014)________ Modificato da: - M1 Regolamento delegato (UE) 2017/1576 della Commissione del 26 giugno 2017 (GU L 239 3 19.9.2017)- M2 Regolamento delegato (UE) 2019/839 della Commissione del 7 ... [...]

Direttiva 2005/64/CE

Direttiva 2005/64/CE Direttiva 2005/64/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 ottobre 2005, sull’omologazione dei veicoli a motore per quanto riguarda la loro riutilizzabilità, riciclabilità e recuperabilità e che modifica la direttiva 70/156/CEE del Consiglio (GU L 310, 25.11.2005)________ Modificata da: - M1 Direttiva 2009/1/CE della Commissione del 7 gennaio 2009 L 9 31 14.1.2009... [...]

Direttiva 94/11/CE

Direttiva 94/11/CE Direttiva 94/11/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 marzo 1994, sul ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri concernenti l'etichettatura dei materiali usati nelle principali componenti delle calzature destinate alla vendita al consumatore (GU L 100, 19.4.1994)_________ Modificata da: - M1 Direttiva 2006/96/CE del Consiglio del 20 novembre 2006 (GU L 363 81 20.12.2006)- M2 Direttiva 2013/15/UE del Consigl... [...]

Addetto censimento MCA (UNI 11903:2023)

Addetto censimento MCA in accordo con la norma UNI 11903:2023 / EQF Livello 5 - Certificazione  UNI CEI EN ISO/IEC 17024  ID 19471 | 22.04.2023 / Documento completo allegato Il Documento estratto dalla norma UNI 11903:2023, illustrata i requisiti relativi all’attività professionale dell'addetto al censimento dei materiali contenenti amianto (MCA), ossia del soggetto che esegue le attività di cui alla UNI 11870. I requisiti sono allineati al EQF Livel [...]

Allegato V TUS - Norme tecniche: il File PDF esportato CEM4

Allegato V TUS - Norme tecniche: un Documento di raccordo Aggiornamento Rev. 4.0 Aprile 2023 Elaborato un file CEM (e Documento PDF), importabile in CEM4 relativo alla segnalazione delle norme tecniche applicabili ai requisiti dell'Allegato V del Testo Unico Sicurezza D. Lgs. 81/2008.Ricordiamo che le attrezzature di lavoro di cui all'allegato V devono essere conformi alle "norme di buona tecnica" ed alle "buone prassi" (Art. 71 comma 8).Il file ed il documento può essere molto [...]

Guidance for the safe management of hazardous medicinal products at work

Guidance for the safe management of hazardous medicinal products at work ID 19533 | 02.05.2023 This European Commission guide provides practical examples for reducing workers’ exposure to hazardous medicinal products across all lifecycle stages: production, transport and storage, preparation, administration to human patients and animal patients as well as waste management. The non-binding guidance offers a broad range of practical advice for workers, employers, public aut [...]

Regolamento (CE) n. 1881/2006

Regolamento (CE) n. 1881/2006 / Tenori massimi di alcuni contaminanti nei prodotti alimentari - Consolidato Marzo 2023 Regolamento (CE) n. 1881/2006 della Commissione, del 19 dicembre 2006, che definisce i tenori massimi di alcuni contaminanti nei prodotti alimentari (GU L 364/5 del 20.12.2006) Abrogazione Il regolamento è abrogato dal Regolamento (UE) 2023/915 della Commissione del 25 aprile 2023, in GU L 119/103 del 5.5.2023 ed in vigore dal 25.05.2023 ________ [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024