Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.311
/ Documenti scaricati: 31.941.643
/ Documenti scaricati: 31.941.643
ID 19648 | 18.05.2023
Sono state pubblicate le prime risposte ai quesiti raccolti dal Gestore dei Servizi Energetici S.p.A. in merito agli avvisi pubblici per la selezione di proposte progettuali finalizzate alla realizzazione di infrastrutture di ricarica elettrica nei centri urbani e sulle superstrade.
Le FAQ forniscono utili chiarimenti e indicazioni operative ai soggetti proponenti in materia di partecipazione alle procedure ad evidenza pubblica gestite dal GSE e alla realizzazione dei progetti agevolati. Tra questi, a titolo d’esempio, la definizione di data di avvio dei progetti e di entrata in esercizio delle infrastrutture e la puntualizzazione dei casi di ammissibilità delle richieste di variazione dei piani delle installazioni successivamente all’aggiudicazione dell’ambito.
...
INDICE
Cosa si intende per data di avvio dei progetti?
Cosa si intende per «entrata in esercizio delle infrastrutture di ricarica»?
È necessario avere il preventivo di connessione già in fase di richiesta di contributo?
Come si attesta il rispetto dei requisiti tecnici per i parcheggi esistenti?
Con riferimento all’articolo 10 comma 1 dell’Avviso Superstrade, quali sono le spese ammissibili?
Con riferimento all’articolo 10 comma 1 dell’Avviso Centri Urbani, quali sono le spese ammissibili?
Qual è la definizione di dispositivo di ricarica?
Qual è la definizione di infrastruttura di ricarica?
Qual è la definizione di stazione di ricarica?
È possibile modificare il piano delle installazioni successivamente all’aggiudicazione dell’ambito?
Sarà premiato con un punteggio maggiore chi riuscirà a installare le infrastrutture di ricarica in comuni differenti?
In caso di installazione dell’infrastruttura su un parcheggio PUMS quale documentazione deve essere presentata?
In riferimento al Decreto relativo ai Centri Urbani, qual è la potenza minima dell’infrastruttura di ricarica?
Nel caso in cui in una determinata area (ad esempio un parcheggio o una stazione di carburante) vengano installati, sotto un unico POD, due dispositivi di ricarica (colonnine) per un totale di 4 punti di ricarica, come viene valutato ai sensi del DM n.10 e 11 del 12 gennaio 2023?
È possibile, per un soggetto pubblico non iscritto al registro delle imprese, presentare richiesta di accesso al contributo?
...
Fonte: MASE
Regolamento recante criteri e modalità per favorire la progettazione e la produzione ecocompatibili di AEE, ai sensi dell’articolo 5, comma 1 del decreto legislativo 14 ma...
Decreto 29 maggio 2008 “Approvazione delle procedure di misura e valutazione dell'induzione magnetica” (GU n.153 del 02-07-2008)
Regolamento per la realizzazione di una mappatura delle zone del territorio nazionale interessate dalla presenza di amianto, ai sensi dell'articolo 20 della Leg...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024