2022

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 3090 of our articles broken down into Months and Years.

Regolamento (CE) n. 551/2009

Regolamento (CE) n. 551/2009 Regolamento (CE) n. 551/2009 della Commissione, del 25 giugno 2009Regolamento (CE) n. 648/2004, che modifica il regolamento (CE) n. 648/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai detergenti ai fini di un adeguamento degli allegati V e VI (deroga per i tensioattivi). (GU L 164, 26.6.2009) CollegatiRegolamento (CE) n. 648/2004 ... [...]

Regolamento (UE) n. 259/2012

Regolamento (UE) n. 259/2012 Regolamento (UE) n. 259/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 marzo 2012, che modifica il regolamento (CE) n. 648/2004 per quanto riguarda l’uso dei fosfati e di altri composti del fosforo nei detergenti per bucato destinati ai consumatori e nei detergenti per lavastoviglie automatiche destinati ai consumatori. (GU L 94, 30.3.2012) CollegatiRegolamento (CE) n. 648/2004 [...]

Piani mirati di prevenzione per l’assistenza alle imprese

I piani mirati di prevenzione per l’assistenza alle imprese: metodi, strumenti ed esperienze territoriali INAIL - 30.05.2022 Il presente report da un lato illustra l’approccio e i metodi che possono caratterizzare un Piano Mirato di Prevenzione, dall’altro presenta le esperienze condotte nell’arco di un biennio sul territorio nazionale e in diversi contesti socio economici. Il report, dunque, costituisce strumento di diffusione dei risultati progettuali in un proce [...]

RAPEX Report 19 del 13/05/2022 N. 03 A12/00729/22 Polonia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 19 del 13/05/2022 N. 03 A12/00729/22 Polonia Approfondimento tecnico: Cric per automobili Il prodotto, di marca MAR-POL ®, mod. M80253, è stato sottoposto alle procedure di richiamo presso i consumatori e ritiro dal mercato perché non alla Direttiva 2006/42/CE Macchine ed alla norma tecnica EN 1494:2000+A1:2008 “Martinetti spostabili o mobili ed apparecchi di sollevamento associati&rdqu [...]

ADR 2023: Report | wp 111th sess. May 2022

ADR 2023: Draft amendments to annexes A and B | Report WP 111th sess. May 2022 UNECE - Update 27.05.2022 Rapport du Groupe de travail sur sa 111e session tenue à Genève du 9 au 13 mai 2022 - ECE/TRANS/WP.15/258 (Rapport 27 mai 2022) - (FR) ... Table des matières I. Questions d’organisation et participation A. Questions d’organisation B. Participation II. Adoption de l’ordre du jour (point 1 de l’ordre du jour) III. Quatre-vingt-quatri [...]

Quaderni efficienza energetica ENEA

Quaderni dell'efficienza energetica ENEA / Update Maggio 2022 ID 16704 | 24.05.2022 / Download scheda Quaderni dell'efficienza energetica ENEA Sono quattro, alla data, i volumi della collana “Quaderni dell’efficienza energetica” realizzati da ENEA nell’ambito dell’Accordo di Programma MiSE (ora in capo al MiTE) - ENEA: “Ricerca di Sistema Elettrico 2019 – 2021”. I Quaderni pubblicati CEMENTO - Quaderni dell'efficienza energeticaVETRO [...]

Comunicazione lavoratori occasionali: modifica Art. 14 TUSSL nella Legge n. 51/2022

Comunicazione lavoratori occasionali: modifica Art. 14 TUSSL nella Legge n. 51/2022 ID 16698 | 23.05.2022 / Download Scheda allegata Si riporta l'articolo 12-sexsies della Legge n. 51/2022 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6 novembre 2021, n. 152, recante disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose (GU n.310 del 31.12.2021 - SO n. 48) che aggiorna l'Art. 14 [...]

Regolamento (UE) 2022/520

Regolamento (UE) 2022/520 Regolamento (UE) 2022/520 della Commissione del 31 marzo 2022 che modifica il regolamento (CE) n. 1418/2007 relativo all’esportazione di alcuni rifiuti destinati al recupero, elencati nell’allegato III o III A del regolamento (CE) n. 1013/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, verso alcuni paesi ai quali non si applica la decisione dell’OCSE sul controllo dei movimenti transfrontalieri&nbs [...]

Decreto Legislativo 23 dicembre 2010 n. 245

Decreto Legislativo 23 dicembre 2010 n. 245 Attuazione delle direttive 2009/4/CE e 2009/5/CE, che modificano la direttiva 2006/22/CE, sulle norme minime per l'applicazione dei regolamenti (CEE) numeri 3820/85 e 3821/85, relativi a disposizioni in materia sociale nel settore dei trasporti su strada e che abrogano la direttiva 88/599/CEE. (GU n.15 del 20.01.2011) CollegatiDirettiva 2009/4/CEDirettiva 2009/5/CEDirettiva 2006/22/CE [...]

Direttiva 2014/67/UE

Direttiva 2014/67/UE Direttiva 2014/67/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, concernente l'applicazione della direttiva 96/71/CE relativa al distacco dei lavoratori nell'ambito di una prestazione di servizi e recante modifica del regolamento (UE) n. 1024/2012 relativo alla cooperazione amministrativa attraverso il sistema di informazione del mercato interno («regolamento IMI»). (GU L 159, 28.5.2014) CollegatiRegolamento (UE) n. 1024/2 [...]

Decreto Legislativo 4 agosto 2008 n. 144

Decreto Legislativo 4 agosto 2008 n. 144 / Disposizioni in materia sociale settore dei trasporti su strada ID 16734 | Update del 28.06.2025 Decreto Legislativo 4 agosto 2008 n. 144Attuazione della direttiva 2006/22/CE, sulle norme minime per l'applicazione dei regolamenti n. 3820/85/CEE e n. 3821/85/CEE relativi a disposizioni in materia sociale nel settore dei trasporti su strada e che abroga la direttiva 88/599/CEE" (GU n. 218 del 17 settembre 2008) Modificato da:- 20/01/2011  [...]

Direttiva 2009/5/CE

Direttiva 2009/5/CE Direttiva 2009/5/CE della Commissione, del 30 gennaio 2009, che modifica l'allegato III della direttiva 2006/22/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sulle norme minime per l'applicazione dei regolamenti (CEE) n. 3820/85 e (CEE) n. 3821/85 del Consiglio relativi a disposizioni in materia sociale nel settore dei trasporti su strada (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 29, 31.1.2009) CollegatiDirettiva 2006/22/CE [...]

Direttiva 2009/4/CE

Direttiva 2009/4/CE Direttiva 2009/4/CE della Commissione, del 23 gennaio 2009 , sulle contromisure volte a prevenire e rilevare la manipolazione delle registrazioni dei tachigrafi, che modifica la direttiva 2006/22/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sulle norme minime per l’applicazione dei regolamenti (CEE) n. 3820/85 e (CEE) n. 3821/85 del Consiglio relativi a disposizioni in materia sociale nel settore dei trasporti su strada e che abroga la direttiva 88/599/CEE del Consiglio (Testo ... [...]

Direttiva 2006/22/CE

Direttiva 2006/22/CE Direttiva 2006/22/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 marzo 2006, sulle norme minime per l'applicazione dei regolamenti (CEE) n. 3820/85 e (CEE) n. 3821/85 del Consiglio relativi a disposizioni in materia sociale nel settore dei trasporti su strada e che abroga la direttiva 88/599/CEE del Consiglio (Testo rilevante ai fini del SEE) - Dichiarazioni (GU L 102, 11.4.2006) Recepimento Decreto Legislativo 4 agosto 2008 n. 144 Attuazione della direttiva 2 [...]

Stato emergenza Covid-19: Decreti Legge e Proroghe

Stato emergenza Covid-19: Decreti Legge e Proroghe / Rev. 63.0 del 23 Maggio 2022 ID 11608 | Rev. 63.0 del 23 maggio 2022 / Documento completo allegato / Concluso con la cessazione del periodo di emergenza Documento chiuso / Termine del periodo emergenziale Covid-19 il 31.03.2022 Punto sui Decreti-Legge cardine dell'emergenza epidemiologica Covid-19. La stato dei testi consolidati qui: Testi consolidati Decreti-Legge COVID-19 Update 23 Maggio 2022Legge 19 maggi [...]

Lavoro agile / Smart working | Normativa

Lavoro agile / Smart working | Normativa / Rev. 12.0 del 25 Maggio 2022 ID 11212 | Rev. 12.0 del 25 Maggio 2022 Documento completo allegato / Modello Informativa lavoro agile Update Rev. 12.0 del 25 Maggio 2022 - Legge 19 maggio 2022 n. 52 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24, recante disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in cons [...]

Decreto Ministero della Salute 27.05.2022 - Bonus psicologico

Decreto Ministero della Salute 27.05.2022 - Bonus psicologico ID 16730 | 27.05.2022 / In allegato DM Possono usufruire del Bonus le persone che, a causa dell’emergenza pandemica e della conseguente crisi socio-economica, si trovano in una condizione di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica, e che siano nella condizione di beneficiare di un percorso psicoterapeutico. Il contributo può essere quindi utilizzato per sostenere le spese per sedute di psicoterap [...]

Accesso ispettivo nelle private dimore

Accesso ispettivo nelle private dimore ID 16729 | 27.05.2022 / In allegato Comunicato Stampa INL Importante sentenza della Corte d’Appello di Lecce Con una recente sentenza (n. 502/2022) la Corte d'Appello di Lecce ha riconosciuto la legittimità dell'ordinanza ingiunzione emessa nel 2017 dall'Ispettorato Territoriale del Lavoro di Brindisi nei confronti dei proprietari di un'abitazione nella quale erano stati eseguiti lavori edili impiegando manodopera in nero. I fatti risal [...]

Nota Ministero della Salute del 26 maggio 2022

Modello di etichetta dei prodotti fitosanitari per uso non professionale ID 16728 | 27.05.2022 / In allegato Nota e modello Nota Ministero della Salute del 26 maggio 2022 - Modello di etichetta dei prodotti fitosanitari per uso non professionale Le disposizioni regolamentari sulle misure e sui requisiti dei prodotti fitosanitari destinati all’uso non professionale, adottate con decreti ministeriali 22 gennaio 2018 e 20 novembre 2021, definiscono elementi peculiari dell’e [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 20127 | 24 Maggio 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 24 maggio 2022 n. 20127 Infortunio con la macchina masticatrice. Principio di effettività Penale Sent. Sez. 4   Num. 20127  Anno 2022Presidente: PICCIALLI P.P.ARelatore: CIRESE MARINAData Udienza: 30/03/2022 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 10.12.2018 il Tribunale di Firenze, in composizione monocratica, ha ritenuto C.A., nella sua qualità di Presidente del C.d.A. della Rindi s.p.a., P.P., in qualità di consigliere del [...]

Protocollo d’intesa promozione e diffusione SSL nell'ambito dei percorsi competenze trasversali e orientamento

Protocollo d’intesa promozione e diffusione SSL nell'ambito percorsi per le competenze trasversali e orientamento ID 16726 | 27.05.2022 / Protocollo in allegato Il 26 maggio 2022, il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, il direttore dell’Ispettorato nazionale del lavoro (INL), Bruno Giordano e il presidente dell’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAI [...]

RSSP obbligatoriamente interno all'azienda

RSSP (SPP) obbligatoriamente "interno" all'azienda / Nota ID 16720 | 26.05.2022 / Interpello e Nota di approfondimento in allegato L'Interpello n. 26 del 4 novembre 2014 chiarisce quando un RSPP è da considerarsi "interno" ad un'azienda, in relazione all'obbligo di cui all'Art. 31, comma 6 del D.Lgs. n. 81/2008. Il legislatore nel disciplinare l'istituzione del servizio di prevenzione e protezione ha previsto nell'articolo 31, comma 6, che: "L'istituzione del servizio di prev [...]

Applicazione Reg. (UE) 2017/746 (IVDR) dal 26.05.2022

Applicazione Regolamento (UE) 2017/746 (IVDR) dal 26.05.2022 ID 16722 | 26.05.2022 / Nota in allegato Dal 26 maggio 2022 è applicabile il Regolamento (UE) 2017/746 (IVDR). Il Regolamento rappresenta un significativo sviluppo e un rafforzamento del sistema normativo esistente. Significativo sarà l’impatto sulla gestione in materia di sicurezza e prestazioni degli IVD, grazie all’introduzione di alcuni requisiti nuovi per tutti gli operatori economici, labor [...]

Lavoratori portatori di DMIA esposti a sorgenti elettromagnetiche

Lavoratori portatori di DMIA esposti a sorgenti elettromagnetiche Rapporti ISTISAN 22/10 Questo rapporto è un documento di supporto per aiutare i datori di lavoro nel condurre un’adeguata analisi del rischio a cui sono sottoposti i lavoratori portatori di dispositivi medici impiantabili attivi. Viene inizialmente riportata un’introduzione alla normativa vigente in merito alla compatibilità elettromagnetica dei dispositivi, comprese le indicazioni per condurre una [...]

Decreto 23 marzo 2022

Decreto 23 marzo 2022 Presidenza del Consiglio dei Ministri dipartimento della funzione pubblica Esperienze di formazione e lavoro professionalizzanti per giovani nella pubblica amministrazione. (GU n.122 del 26.05.2022) [...]

Sensibilità chimica multipla: un campanello di allarme da inquinamento chimico?

Sensibilità chimica multipla: un campanello di allarme da inquinamento chimico? Rapporto ISTISAN 22/11 (EN) La sensibilità chimica multipla è una sindrome multisistemica dai risvolti ancora poco definiti. Data la correlazione ipotizzata con l’esposizione a basse dosi (sotto i limiti di legge) o a singola dose elevata sopra il limite a sostanze chimiche pericolose e/o a miscele delle stesse, questa sindrome potrebbe in futuro assurgere a ruolo guida sia nell&rsquo [...]

Incidente funivia di Stresa del 23 Maggio 2021

Incidente funivia di Stresa del 23 Maggio 2021 ID 13616 | Update 26.05.2022 /DiGIFeMa Relazione intermedia di indagine sull’incidente del 23 maggio 2021 Allegati e linkweb a Legislazione / Norme tecniche / Documenti di riferimento Stresa, 23 maggio 2021 Poco prima delle 12, è avvenuta la caduta della cabina della funivia Stresa/Mottarone, nella zona intorno a Stresa nel Verbano: 14 i morti, tra cui un bambino di 9 anni, mentre un altro bimbo di 5 è rimasto ferito [...]

Verso abitazioni ad alta efficienza energetica e prive di amianto

Verso abitazioni ad alta efficienza energetica e prive di amianto JRC (Joint Research Centre) - 2022 Il Green Deal europeo mira a una società più verde e decarbonizzata con edifici meno energivori e più sani. Gli edifici esistenti svolgono un ruolo chiave nel raggiungimento di questo obiettivo a lungo termine, in quanto sono vecchi, considerati inefficienti dal punto di vista energetico e la maggior parte non fornisce un ambiente interno salubre. Il patrimonio edilizi [...]

Proroga misure correlate all’emergenza pandemica - Legge n. 52/2022

Proroga misure correlate all’emergenza pandemica / Legge n. 52/2022 ID 16713 | 25.05.2022 / Download nota allegata COVID-19 e smart working: proroga delle misure correlate all’emergenza pandemica ​È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 19 maggio 2022, n. 52 recante la “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24, recante disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione [...]

Impatto long COVID sui lavoratori e ruolo della SSL

Impatto del long COVID sui lavoratori e sui luoghi di lavoro e ruolo della SSL ID 16717 | 25.05.2022 / Documento EU-OSHA in allegato La sindrome da post-COVID, nota come «long COVID» può avere un impatto fortemente negativo sui lavoratori e sui luoghi di lavoro. Difficoltà respiratorie, stanchezza, mal di testa nonché problemi di memoria e concentrazione sono sintomi che possono durare settimane o addirittura mesi. I datori di lavori si trovano in difficolt [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024