2022

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 3090 of our articles broken down into Months and Years.

Commissione parlamentare di inchiesta sicurezza lavoro 2019

Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, sullo sfruttamento e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro pubblici e privati ID 16652 | In allegato Doc. XXII-bis n. 9 Update 21 aprile 2022 Relazione intermedia sull’attività svolta approvata dalla Commissione nella seduta del 20 aprile 2022 (Relatore: senatore BRESSA) Comunicata alla Presidenza il 21 aprile 2022 Commissione Istituita con deliberazione del Senato della Repubblica il 31 ottobre 2019 [...]

Censimento apparecchiature di risonanza magnetica al 31.12.2021

Censimento apparecchiature di risonanza magnetica al 31.12.2021 INAIL - 16.05.2022 Censimento delle apparecchiature di risonanza magnetica total body a scopo medico alla data del 31 dicembre 2021: la banca dati dell’Inail La Sezione di supporto tecnico al SSN in materia di radiazioni è depositaria della banca dati delle installazioni di risonanza magnetica a scopo medico che costituisce uno strumento essenziale per quelle attività istituzionali di vigilanza e controllo [...]

Sentenza Corte di Giustizia (VII Sezione) del 12 maggio 2022

Sentenza Corte di Giustizia (VII Sezione) del 12 maggio 2022 ID 16650 | 16.05.2022 / In allegato Sentenza Sentenza Corte di Giustizia (VII Sezione) del 12 maggio 2022 Commissione europea contro Repubblica italiana. Inadempimento di uno Stato - Ambiente - Direttiva 2008/50/CE - Qualità dell’aria ambiente - Articolo 13, paragrafo 1, e allegato XI - Superamento sistematico e continuato dei valori limite fissati per il biossido di azoto (NO2) in alcune zone ed in alcuni [...]

Messaggio INPS n. 1399 del 29 marzo 2018

Messaggio INPS n. 1399 del 29 marzo 2018 Polo unico per le visite fiscali, riepilogo e aggiornamento delle disposizioni vigenti ... INDICE1. Premessa2. Categorie di dipendenti pubblici Polo Unico3. Budget disponibile4. Modalità per l’abilitazione dei datori di lavoro5. Visite mediche di controllo datoriali e d’ufficio6. Certificati cartacei e giustificativi prodotti dai lavoratori pubblici7. Gestione reperibilità e assenza del lavoratore8. Visite mediche di control [...]

ISO/TS 5798:2022

ISO/TS 5798:2022  ID 16648 | 16.05.2022 / Preview in allegato ISO/TS 5798:2022 Sistemi di test diagnostici in vitro - Requisiti e raccomandazioni per il rilevamento della sindrome respiratoria acuta grave coronavirus 2 (SARS-CoV-2) mediante metodi di amplificazione dell'acido nucleico Questo documento fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione, lo sviluppo, la verifica, la convalida e l'implementazione di test analitici per rilevare la sindrome respiratoria acuta grave [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/741

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/741 Regolamento di esecuzione (UE) 2022/741 della Commissione del 13 maggio 2022 relativo a un programma coordinato di controllo pluriennale dell’Unione per il 2023, il 2024 e il 2025, destinato a garantire il rispetto dei livelli massimi di residui di antiparassitari e a valutare l’esposizione dei consumatori ai residui di antiparassitari nei e sui prodotti alimentari di origine vegetale e animale e che abroga il regolamento di esecuzione [...]

Direttiva 2002/63/CE

Direttiva 2002/63/CE  Direttiva 2002/63/CE della Commissione, dell'11 luglio 2002, che stabilisce metodi comunitari di campionamento ai fini del controllo ufficiale dei residui di antiparassitari sui e nei prodotti alimentari di origine vegetale e animale e che abroga la direttiva 79/700/CEE GU L 187/30 del 16.7.2002 Entrata in vigore: 23/07/2002 ... CollegatiRegolamento di esecuzione (UE) 2021/601 Regolamento (UE) n. 528/2012 Biocidi (BPR)Regolamento (CE) n.1107/2009Regolamento (CE) [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/601

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/601  Regolamento di esecuzione (UE) 2021/601 della Commissione del 13 aprile 2021 relativo a un programma coordinato di controllo pluriennale dell’Unione per il 2022, il 2023 e il 2024, destinato a garantire il rispetto dei livelli massimi di residui di antiparassitari e a valutare l’esposizione dei consumatori ai residui di antiparassitari nei e sui prodotti alimentari di origine vegetale e animale  GU L 127/29 del 14.4.2021 Regolam [...]

RAPEX Report 17 del 29/04/2022 N. 03 A12/00654/22 Belgio

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 17 del 29/04/2022 N. 03 A12/00654/22 Belgio Approfondimento tecnico: Pennarelli Il prodotto, di marca Pincello, mod. 11001921, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme alla Direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009 sulla sicurezza dei giocattoli ed alle norme tecniche EN 71-10 ed EN 71-11. Gli inchiostri dei [...]

Proroga validità regime transitorio controlli radiometrici

Proroga validità regime transitorio controlli radiometrici / Termine regime transitorio con il D.L. n. 17/2022 ID 13467 | Update 15.05.2022 / Documento completo in allegato 02.03.2022 - Il Decreto-Legge 1° marzo 2022 n. 17 / convertito Legge 27 aprile 2022 n. 34 (GU n.98 del 28.04.2022), recante misure urgenti per il contenimento dei costi dell'energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle p [...]

DPCM 14 marzo 2022

DPCM 14 marzo 2022 / Adozione Piano nazionale per la gestione delle emergenze radiologiche e nucleari ID 16643 | 14.05.2022 Adozione del Piano nazionale per la gestione delle emergenze radiologiche e nucleari previsto dal comma 2 dell'art. 182 del decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101.  (GU n.112 del 14.05.2022) ... Art. 1. Adozione del Piano nazionale per la gestione delle emergenze radiologiche e nucleari 1. È adottato il Piano nazionale per la gestione del [...]

DL PNRR 2: Misure miglioramento standard di SSL e contrasto lavoro sommerso

DL PNRR 2: Misure miglioramento standard di SSL e contrasto lavoro sommerso ID 16522 | 01.05.2022 / Nota in allegato Pubblicato nella GU n. 100 del 30 aprile 2022 il Decreto-Legge 30 aprile 2022 n. 36 - Ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), in vigore dal 1° Maggio 2022. Il Decreto in parola, dispone all'art. 19, l'istituzione del portale nazionale del sommerso (PNS) ed all'articolo 20 prevede inoltre, una serie di  [...]

Cassazione Civile Sez. L n. 19668 | 22 Luglio 2019

Cassazione Civile Sez. L del 22 luglio 2019 n. 19668 La causa era stata promossa nei confronti dell’INPS che non aveva erogato per alcuni giorni l’indennità di malattia, ritenendo ingiustificata l’assenza del dipendente alla visita domiciliare di controllo, motivata con l’intento di andare a ritirare i risultati di alcune analisi cliniche e dal dentista. In proposito, la Corte ribadisce il principio che il lavoratore può sottrarsi alla verific [...]

D.Lgs. 14 settembre 2009 n. 133

D.Lgs. 14 settembre 2009 n. 133 / Sanzioni REACH Consolidato Aprile 2022 ID 10142 | 27.04.2022 / In allegato Testo aggiornato alla Legge 23 dicembre 2021 n. 238 (Art 14 - Disposizioni in materia di immissione sul mercato e uso di precursori di esplosivi. Attuazione del Regolamento (UE) 2019/1148).________ D.Lgs. 14 settembre 2009 n. 133Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento (CE) n. 1907/2006 e per la violazione delle disposizioni [...]

Obbligo installazione impianti FER su edifici: da RED I a RED II il 13 giugno 2022

Obbligo installazione impianti FER su edifici: cosa cambia da RED I a RED II il 13 giugno 2022 ID 16368 | 10.04.2022 / Documento completo allegato Documento sugli aspetti normativi dell’obbligo installazione impianti FER su edifici in accordo con il Decreto legislativo 3 marzo 2011, n. 28 (RED I) e il nuovo Decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 199 (RED II), con evidenza delle novità previste dal 13 giugno 2022, data di abrogazione dell’Art. 11 e a [...]

Decreto 29 marzo 2022 n. 49

Decreto 29 marzo 2022 n. 49 Regolamento recante modalita' di svolgimento del concorso pubblico e del concorso interno per l'accesso alla qualifica di ispettore tecnico-scientifico del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, ai sensi dell'articolo 102 del decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217. (GU n.111 del 13.05.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 28/05/2022 ... CollegatiDecreto Legislativo 13 ottobre 2005 n. 217 [...]

Decreto 22 marzo 2022 n. 48

Decreto 22 marzo 2022 n. 48 Regolamento recante modalita' di svolgimento del concorso pubblico per l'accesso alla qualifica di vice direttore tecnico-scientifico del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, ai sensi dell'articolo 173 del decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217. (GU n.111 del 13.05.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 28/05/2022 ... CollegatiDecreto Legislativo 13 ottobre 2005 n. 217 [...]

Decreto 22 marzo 2022 n. 47

Decreto 22 marzo 2022 n. 47 Regolamento recante modalita' di svolgimento del concorso pubblico e del concorso interno per l'accesso alla qualifica di ispettore sanitario del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, ai sensi dell'articolo 114 del decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217. (GU Serie Generale n.111 del 13.05.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 28/05/2022 ... CollegatiDecreto Legislativo 13 ottobre 2005 n. 217 [...]

Decreto 4 aprile 2022

Decreto 4 aprile 2022 / Variazioni percentuali II° sem. 2021 prezzi materiali da costruzione Rilevazione delle variazioni percentuali, in aumento o in diminuzione, superiori all'8 per cento, verificatesi nel secondo semestre dell'anno 2021, dei singoli prezzi dei materiali da costruzione piu' significativi. (GU n.110 del 12.05.2022) ... Art. 1. 1. Ai sensi dell’art. 1 -septies , comma 1, del decretolegge 25 maggio 2021, n. 73, convertito con modificazioni [...]

COVID-19 Aviation Health Safety Protocol

COVID-19 Aviation Health Safety Protocol COVID-19 Aviation Health Safety Protocol: Operational guidelines for the management of air passengers and aviation personnel in relation to the COVID-19 pandemic EASA, ECDC 11.05.2022 This document is intended to provide support to European Union/European Economic Area (EU/EEA) Member States’ national authorities and aviation stakeholders to ensure, in a coordinated manner, the health and safety of passengers and the aviation personnel who se [...]

Bozza Decreto - Monopattini a propulsione prevalentemente elettrica

Bozza Decreto - Monopattini a propulsione prevalentemente elettrica Normativa tecnica relativa ai monopattini a propulsione prevalentemente elettrica L'adozione del decreto è necessaria per regolamentare le caratteristiche dei monopattini a propulsione prevalentemente elettrica non previste nel Codice della strada e nella legge n.160 del 27 dicembre 2019. 30.08.2022 Pubblicato il Decreto MIMS 18 agosto 2022 - Normativa tecnica relativa ai monopattini a propulsione preval [...]

UNI EN 1996-1-1:2022

UNI EN 1996-1-1:2022 - Eurocodice 6 - Progettazione delle strutture in muratura  UNI EN 1996-1-1:2022 Eurocodice 6 - Progettazione delle strutture in muratura - Parte 1-1: Regole generali per strutture di muratura armata e non armata Recepisce: EN 1996-1-1:2022 Data entrata in vigore: 12 maggio 2022 Le basi della progettazione degli edifici e delle opere civili in muratura vengono fornite nella presente norma, in cui vengono trattate le costruzioni in muratura ordinaria ( [...]

Schema Dlgs adeguamento regolamento (UE) 2017/746 - Dispositivi medico-diagnostici in vitro

Schema Dlgs adeguamento regolamento (UE) 2017/746 - Dispositivi medico-diagnostici in vitro ID 16632 | 11.05.2022 / In allegato Schema di Dlgs Update 13 Settembre 2022 Decreto pubblicato Decreto Legislativo 5 agosto 2022 n. 138 - Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/746 (GU n.214 del 13.09.2022) Schema di decreto legislativo recante disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizi [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 18413 | 10 Maggio 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 10 maggio 2022 n. 18413 Infortunio con una macchina operatrice e mancanza di un modello organizzativo aziendale. Colpa di organizzazione dell'ente, reato presupposto e nesso causale Penale Sent. Sez. 4 Num. 18413 Anno 2022 Presidente: DOVERE SALVATORE Relatore: RANALDI ALESSANDRO Data Udienza: 15/02/2022 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza in data 11.1.2021, la Corte di appello di Venezia ha confermato la decisione del Tribunale di Vicenza che aveva ritenu [...]

Directive 2006/42/EC: Harmonised standards published in the OJ | Update 13 April 2022

Directive 2006/42/EC: Harmonised standards published in the OJ | Update 13 April 2022 / Format PDF / XLS ID 16629 | 04 May 2022 / Official list in attachment (PDF / XLS) EN / IT Summary of references of harmonised standards for machinery directive 2006/42/EC update Decision (EU) 2022/621 of 13 April 2022 (GU L 115/75 of 13.4.2022)________ Summary of references of harmonised standards published in the Official Journal - Directive 2006/42/EC of the E [...]

Analisi della sicurezza nel settore estrattivo in cave a cielo aperto

Analisi della sicurezza nel settore estrattivo in cave a cielo aperto ID 15133 | INAIL, 2021 Lo studio analizza la diffusione, la produzione e gli infortuni nonché la gestione della sicurezza nelle due grandi famiglie estrattive, pietre ornamentali e inerti e fornisce una disamina su alcune nuove tecnologie implementabili in cava come Internet of Things (IoT), la connettività mobile anche di quinta generazione, nonché i Sistemi di identificazione a radio frequenza (RFI [...]

UNI EN ISO 7010:2022

UNI EN ISO 7010:2022 UNI EN ISO 7010:2022 Segni grafici - Colori e segnali di sicurezza - Segnali di sicurezza registrati Data entrata in vigore: 12 maggio 2022 Recepisce:EN ISO 7010:2020/A3:2022EN ISO 7010:2020/A2:2022EN ISO 7010:2020/A1:2020EN ISO 7010:2020 Adotta:ISO 7010:2019/Amd 3:2021ISO 7010:2019/Amd 2:2020ISO 7010:2019/Amd 1:2020ISO 7010:2019 La norma prescrive i segnali di sicurezza per la prevenzione degli infortuni, la protezione dal fuoco, l'informazione sui pericoli alla sa [...]

UNI EN ISO 9712:2022

UNI EN ISO 9712:2022  ID 16630 | 13.05.2022 / In allegato Preview UNI EN ISO 9712:2022 Prove non distruttive - Qualificazione e certificazione del personale addetto alle prove non distruttive Recepisce: EN ISO 9712:2022 Adotta: ISO 9712:2021 Data entrata in vigore: 12 maggio 2022 La norma specifica i requisiti per la qualificazione e la certificazione del personale che esegue prove non distruttive industriali (PND) nei seguenti metodi. a) prove di emissione acustica;b) prove di c [...]

Decreto 6 giugno 2000

Decreto 6 giugno 2000 Ministero dei trasporti e della navigazione Norme attuative del decreto legislativo 4 febbraio 2000, n. 40, concernente i consulenti alla sicurezza per trasporto di merci pericolose su strada, per ferrovia o per via navigabile. (GU n. 144 del 22.06.2000) ... CollegatiD.M. 4 luglio 2000Decreto Legislativo 4 febbraio 2000, n. 40 [...]

Circolare 14 novembre 2000 n. A26

Circolare 14 novembre 2000 n. A26 / Non più pertinente Consulenti alla sicurezza per trasporto di merci pericolose. Decreto ministeriale 6 giugno 2000, n. 82T, e decreto ministeriale 4 luglio 2000, n. 90T, attuativi, del decreto legislativo 4 febbraio 2000, n. 40. Procedure di esame, campo di applicazione, esenzioni, incidenti.(GU n. 295 del 19.12.2020) Non più pertinente La Circolare non è più pertinente con l'abrogazione del Decreto 4 luglio 2000 da [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024