Gennaio 2020

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 177 of our articles broken down into Months and Years.

Nota n. 17382/2013 del 27 dicembre 2013

Nota n. 17382/2013 del 27 dicembre 2013 OGGETTO: Gasolio in contenitori-distributori rimovibili per autotrazione. D.M. 31 luglio 1934. Liquidi combustibili di categoria C. Giungono a questa Amministrazione richieste di chiarimento in merito alla possibilità di utilizzare il gasolio con temperatura di infiammabilità T > 55 - 56 ° C nei contenitori-distributori rimovibili per autotrazione. Al riguardo - sentito in proposito il Comitato Centrale Tecnico Scientifico per la P [...]

Sentenza TAR Campania, sez. I Salerno, del 16 gennaio 2017 n. 109

Sentenza TAR Campania, sez. I Salerno del 16 gennaio 2017 n. 109 Assenza di rilevanza volumetrica della tettoia Il TAR Campania, sede di Salerno, Sezione I, con la sentenza del 16 gennaio 2017, n. 109 dispone che sia da escludersi la rilevanza volumetrica di una tettoia, realizzata a copertura di un terrazzo e aperta su tre lati. Tale opera non è da demolire anche se è stata realizzata in difformità dal titolo edilizio. L'ordinanza di demolizione della tetto [...]

Rapporto annuale sicurezza navigazione 2018

Rapporto annuale sicurezza navigazione 2018 Rapporto annuale sulle attività svolte nel 2018 e sugli obiettivi prefissati per il 2019 dal Sesto Reparto - Sicurezza della Navigazione - del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto.Giunto alla sua terza edizione, il Rapporto Annuale sulle attività svolte, come amministrazione attiva, dal Sesto Reparto – Sicurezza della Navigazione - del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, presenta i suoi risul [...]

Modello sicurezza a bordo e a terra nel settore pesca

Modello sicurezza a bordo e a terra nel settore pesca Modello operativo per l’identificazione e la gestione dei pericoli lavorativi a bordo e a terra nei settori della pesca 1.1 Parte generale1.1.1 Pesca La pesca è l'attività economica organizzata svolta in ambienti marini o salmastri o di acqua dolce, diretta alla ricerca di organismi acquatici viventi, alla cala, alla posa, al traino e al recupero di un attrezzo da pesca, al trasferimento a bordo delle catture, al t [...]

Progetto CEI | Linee guida applicazione Norme CEI EN 62305

Progetto CEI | Linee guida applicazione Norme CEI EN 62305 (pubblicata la CEI 81-29) ID 9965 | Update 05.2023 Linee guida per l'applicazione delle Norme CEI EN 62305 - C. 1253 Data limite 02/03/2020 Pubblicata la CEI 81-29:2020 CEI 81-29:2020 Linee Guida per l'applicazione delle Norme CEI EN 62305 Data pubblicazione: 11.2020 Questo Progetto fornisce informazioni per il corretto utilizzo delle Norme CEI EN 62305, mediante l'uso di: 1) note esplicative ai corrispondenti articoli [...]

Rischi connessi con lo stoccaggio di sistemi di accumulo litio-ione

Rischi connessi con lo stoccaggio di sistemi di accumulo litio-ione VVF, 21.01.2020 La pubblicazione “Rischi connessi con lo stoccaggio di sistemi di accumulo litio-ione” è il primo studio completo disponibile in Italia sulla sicurezza degli accumulatori e pile al litio, il cui pregio fondamentale è quello di aver inquadrato a tutto tondo le problematiche di gestione in sicurezza, lungo tutto il ciclo di vita, di queste nuove tecnologie ampiamente utilizzate nell& [...]

Regolamento Dispositivi medici: Documentazione tecnica

Regolamento dispositivi medici: redigere la Documentazione tecnica ID 6213 | 26.01.2010 - Esempi e Documenti allegati Il nuovo Regolamento dispositivi medici (Regolamento (UE) 2017/745), entra in vigore il 26 maggio 2020 dopo il periodo transitorio dall'entrata in vigore il 25 Maggio 2017. Regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento e del Consiglio del 5 aprile 2017 relativo ai dispositivi medici, che modifica la direttiva 2001/83/CE, il regolamento (CE) n. 178/2002 e il regolament [...]

IEC TS 62998-1:2019

IEC TS 62998-1:2019 Safety of machinery - Safety-related sensors used for the protection of persons IEC TS 62998-1:2019 gives requirements for the development and integration of safety related sensors (SRS) and safety related sensor systems (SRSS) used for protection of persons with special attention to systematic capabilities.This generic standard only applies if:- protection of persons is to be performed by using sensors, and- standards for functional safety of electrical control systems add... [...]

Linea guida sulla classificazione dei rifiuti | Delibera SNPA 61/2019

Linea guida sulla classificazione dei rifiuti | Delibera SNPA 61/2019  Delibera Consiglio SNPA n. 61 del 27 novembre 2019: Approvazione Manuale "Linea guida sulla classificazione dei rifiuti" Allegato alla Delibera n. 61/2019 il Manuale "Linea guida sulla classificazione dei rifiuti" La Linea Guida è stata predisposta dal Gruppo di Lavoro n. 15 "Classificazione e campionamento dei rifiuti", costituito nell'ambito delle attività previste dal programma triennale 2014 [...]

Circolare MIT 15 gennaio 2020 n. 310

Circolare MIT 15 gennaio 2020 n. 310 Nuovo codice della strada - Art. 9 - Competizioni motoristiche su strada. Circolare relativa al programma delle gare da svolgersi nel corso dell’anno 2020. (GU Serie Generale n.20 del 25-01-2020) L’art. 9, comma 1 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e successive modificazioni, di seguito denominato nuovo Codice della strada, stabilisce che le competizioni sportive, con veicoli o animali, e le competizioni atletiche posso [...]

Istruzione operativa INAIL del 23 gennaio 2020 | Riders

Istruzione operativa INAIL del 23 gennaio 2020 | Riders Online le prime indicazioni sull’estensione della tutela ai “ciclofattorini” che, come previsto dalla normativa vigente, decorrerà dal 1° febbraio. Successivamente, l’Istituto pubblicherà una circolare in cui il nuovo regime sarà approfondito in maniera più dettagliata L’Inail ha pubblicato una nota con le prime istruzioni relative all’estensione dell’obbligo as [...]

Decreto 4 dicembre 2019 Disciplina dispositivi segnaletici veicoli

Decreto 4 dicembre 2019 Disciplina dispositivi segnaletici veicoli Decreto 4 dicembre 2019 Disciplina dei dispositivi segnaletici da apporre sui veicoli. (GU Serie Generale n.19 del 24-01-2020) ______ IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Visto il decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, recante «Nuovo codice della strada», e successive modificazioni, di seguito «Codice della strada»; Visto il decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre [...]

D.Lgs. 26 maggio 2000 n. 241

D.Lgs. 26 maggio 2000 n. 241 Attuazione della direttiva 96/29/EURATOM in materia di protezione sanitaria della popolazione e dei lavoratori contro i rischi derivanti dalle radiazioni ionizzanti. (GU n.203 del 31.08.2000 - S.0 n. 140) CollegatiDecreto Legislativo 31 Luglio 2020 n. 101 | Radiazioni ionizzantiDecreto Legislativo 17 marzo 1995, n. 230 Radiazioni ionizzanti: quadro normativoD.Lgs. 230/1995 Radiazioni ionizzanti | Consolidato 2019   [...]

EMC ADCO information sheet for economic operators

EMC ADCO information sheet for economic operators EU, 24.01.2020 The Directive 2014/30/EU of the European Parliament and of the council of 26th of February 2014 on the harmonisation of the laws of the Member States relating to electromagnetic compatibility (recast Directive) will repeal the EMC Directive 2004/108/EC of the European Parliament and of the Council of 15th of December 2004 at the 20th of April 2016. No transitional period for equipment after the 20th of April 2016 is pro [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 1733 | 17 gennaio 2020

Cassazione Penale Sez. 3 del 17 gennaio 2020 n. 1733 Videosorveglianza in mancanza di accordo sindacale. Il consenso del lavoratore non costituisce esimente della responsabilità penale Penale Sent. Sez. 3 Num. 1733 Anno 2020Presidente: RAMACCI LUCARelatore: MENGONI ENRICOData Udienza: 06/11/2019 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 30/4/2019, il Tribunale di Lanciano dichiarava G.D. colpevole della contravvenzione di cui all'art. 4, L. 20 maggio 1970, n. 300, e lo condannava alla [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 1683 | 17 Gennaio 2020

Cassazione Penale Sez. 4 del 17 gennaio 2020 n. 1683 Prassi contra legem nelle operazioni di sollevamento e di carico delle casseforme. Responsabilità di un preposto Penale Sent. Sez. 4 Num. 1683 Anno 2020Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: ESPOSITO ALDOData Udienza: 24/09/2019 Ritenuto in fatto 1. Con la sentenza in epigrafe la Corte di appello di Brescia ha confermato la sentenza del Tribunale di Bergamo del 1° ottobre 2014, con cui C.E. (imputato non ricorrente) e B.G. [...]

UNI CEI EN ISO/IEC 17029:2020 Valutazione della conformità

UNI CEI EN ISO/IEC 17029:2020 Valutazione della conformità UNI CEI EN ISO/IEC 17029:2020 Valutazione della conformità - Principi e requisiti per gli organismi di validazione e verifica Data entrata in vigore: 23 gennaio 2020 La norma contiene i principi e requisiti per la competenza, il regolare e coerente funzionamento e l'imparzialità degli organismi che eseguono validazione/verifica come attività di valutazione della conformità. Recepisce: EN ISO/IEC [...]

UNI/TR 11338:2020 | Marcatura CE dispositivi rumore traffico stradale

UNI/TR 11338:2020 | Marcatura CE dispositivi rumore traffico stradale UNI/TR 11338:2020 Acustica - Linee guida per la marcatura CE dei dispositivi di riduzione del rumore da traffico stradale Data entrata in vigore: 23 gennaio 2020 Il rapporto tecnico si propone come linea guida per l’applicazione della marcatura CE ai sensi della legislazione vigente sui prodotti da costruzione che costituiscono dei dispositivi di riduzione del rumore da traffico stradale in conformità alle [...]

UNI CEI EN ISO 14971:2020 | Dispositivi medici Gestione dei rischi

UNI CEI EN ISO 14971:2020 | Dispositivi medici Gestione dei rischi  UNI CEI EN ISO 14971:2020 Dispositivi medici - Applicazione della gestione dei rischi ai dispositivi medici Data entrata in vigore : 23 gennaio 2020 La norma specifica la terminologia, i principi ed un processo di gestione dei rischi relativo a dispositivi medici, incluso il software utilizzato come dispositivo medico e i dispositivi medico-diagnostici in vitro. Il processo descritto nella norma intende aiutare i fa [...]

Vendite online di sostanze pericolose: Ispezioni ECHA

Vendite online di sostanze pericolose: Ispezioni ECHA Verifiche degli ispettori sui prodotti venduti online che potrebbero contenere sostanze pericolose Helsinki, 20 January 2020 Sono iniziate le ispezioni del REF-8 (REACH-EN-FORCE-8), incentrato sulla vendita online di sostanze, miscele e articoli negli Stati membri e nei paesi SEE: si verificherà la loro conformità ai regolamenti REACH, CLP e biocidi. La fase operativa sarà l’anno 2020 e l’Italia partec [...]

RAPEX Report 03 del 17/01/2020 N. 40 A12/00004/19 Polonia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 03 del 17/01/2020 N. 3 A12/00004/19 Polonia Approfondimento tecnico: Pittura per dipingere con le dita   Il prodotto, di marca Hipo, art. n. H6781, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009 sulla sicurezza dei giocattoli. Le pitture contengono una quantità eccess [...]

Nuovi progetti di norme UNI: Gennaio 2020

Nuovi progetti di norma - Inchiesta preliminare UNI Gennaio 2020 UNI 21.01.2020 Nuova inchiesta pubblica preliminare per 24 progetti di norma fino al 31 gennaio 2020. Agroalimentare - UNI1607441 proposta dalla Commissione Agroalimentare. La norma, che adotta la ISO/TS 26030:2019, fornisce indicazioni sull'uso della ISO 26000:2010 nella filiera alimentare. Impianti ed attrezzi sportivi e ricreativi - CEN/TR 17207:2018 da recepire secondo il parere della Commissione Impianti ed attrezzi [...]

ISO 11665-8:2019

ISO 11665-8:2019 Measurement of radioactivity in the environment - Air: radon-222 - Part 8: Methodologies for initial and additional investigations in buildings   This document specifies requirements for the determination of the activity concentration of radon in all types of buildings. The buildings can be single family houses, public buildings, industrial buildings, underground buildings, etc.   This document describes the measurement methods used to assess, during [...]

Relazione UE: CLP Informazioni armonizzate risposta emergenza sanitaria

Relazione UE: CLP Informazioni armonizzate risposta emergenza sanitaria EU, 23.01.2020 Questa è la relazione finale (EN) per uno studio su questioni di lavorabilità relative all'attuazione dell'allegato VIII del regolamento (CE) n. 1272/2008 relativo alle informazioni armonizzate relative alla risposta di emergenza sanitarie misure preventive.  Contesto Ai sensi del regolamento CLP, gli Stati membri sono tenuti a istituire organismi designati per la ricezione info [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2020/95

Decisione di esecuzione (UE) 2020/95 Decisione di esecuzione (UE) 2020/95 della Commissione del 22 gennaio 2020 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2016/2323 che istituisce l’elenco europeo degli impianti di riciclaggio delle navi a norma del regolamento (UE) n. 1257/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio  GU L 18/6 del 23.01.2020 Entrata in vigore: 12.02.2020 _______ Articolo 1 L’allegato della decisione di esecuzione (UE) 2016/2323 &egrav [...]

Periodicità e metodi dei controlli sui serbatoi interrati

Periodicità e metodi dei controlli sui serbatoi interrati Scheda 30.12.2019 - Rev 1.0 2020 Update 30.12.2019 Serbatoi interrati a servizio centrali termiche - UNI 8364-3:2007 Impianti di riscaldamento - Parte 3: Controllo e manutenzione La UNI 8364-3:2007 fornisce le istruzioni per il controllo e la manutenzione degli impianti termici ad acqua calda alimentati con combustibile solido, liquido e gassoso, aventi potenza termica del focolare maggiore di 35 kW e destina [...]

EN ISO 11553-1: Macchine laser - Requisiti generali di sicurezza

EN ISO 11553-1 Sicurezza macchine laser La EN ISO 11553-1 è la norma di riferimento per la sicurezza delle macchine di processo che utilizzano un dispositivo/sistema laser, per il solo dispositivo laser la norma di riferimento è la EN 60825-1 "Sicurezza dei dispositivi laser". La norma è di tipo B ed è armonizzata (vedasi elenco) per la Direttiva macchine 2006/42/CE. EN ISO 11553-1:2008 (ISO/DIS 11553-1:2016)Sicurezza del macchinari [...]

Linee Guida per sicurezza dei ponti: Informativa CNI

Linee Guida per sicurezza dei ponti: CNI ID 9937 | News seguita CNI: Informativa sull'avanzamento dei lavori per la redazione delle Linee Guida per sicurezza dei ponti Il CNI è impegnato nel processo di presentazione all'Assemblea Generale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici delle Linee Guida per il monitoraggio, la valutazione della sicurezza strutturale e la classificazione del rischio dei ponti esistenti. Con l'approvazione di questo documento si completa una indicazion [...]

Un caricatore universale per tutti i prodotti elettronici

Un caricatore universale per tutti i prodotti elettronici Parlamento Europeo, 21.01.2020Gli eurodeputati vogliono rendere la vita dei consumatori più semplice e ridurre i rifiuti elettronici con l’introduzione di un caricatore unico per tutti i dispositivi.   Durante il dibattito del 13 gennaio nella commissione Mercato interno, i deputati hanno chiesto alla Commissione europea di presentare entro luglio 2020 una proposta per la regolamentazione dei caricatori che accom [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2020/50

Decisione di esecuzione (UE) 2020/50 della Commissione del 21 gennaio 2020 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/919 della Commissione relativa alle norme armonizzate per le imbarcazioni da diporto e le moto d’acqua elaborate a sostegno della direttiva 2013/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’identificazione delle unità di piccole dimensioni, il sistema di codificazione, la costruzione dello scafo e il dimensioname [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024